C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vespa futura: cosa migliorereste?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vespa futura: cosa migliorereste?  (Letto 11186 volte)

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #60 il: 20 Aprile , 2011, 16:18:51 »
Citazione da: paolo l - 20 Aprile , 2011, 16:09:43

  vade retro  dev1

 neanche se mi fratturo il  polso sinistro non la prendo   :laugh:
Và però riconosciuto che questa Vespa, per chi diciamo "non si trova bene" col cambio classico è ottima  ;)
Sempre più Vespa che delle Frull by Piaggio   ;D
Ciao, Lore
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

lusiam

  • Visitatore
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #61 il: 20 Aprile , 2011, 16:21:08 »
Citazione da: paolo l - 20 Aprile , 2011, 16:09:43

  vade retro  dev1

 neanche se mi fratturo il  polso sinistro non la prendo   :laugh:


concordo pienamente  8)

Connesso

PA0L0

  • Visitatore
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #62 il: 20 Aprile , 2011, 16:24:20 »
 ;D
i px-isti talebani con gli staristi..
gli staristi talebani con i bajajsti..
si fa per scherzare ;D
 ;D
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #63 il: 20 Aprile , 2011, 16:36:29 »
Che forte questa pubblicità!!!
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #64 il: 20 Aprile , 2011, 17:43:32 »
Citazione da: PA0L0 - 20 Aprile , 2011, 16:24:20
;D
i px-isti talebani con gli staristi..
gli staristi talebani con i bajajsti..
si fa per scherzare ;D
 ;D

Osservazione molto acuta, a mio giudizio. E che offre spunti per un dialogo sereno e che potrebbe anche essere molto costruttivo. Un'apertura mentale!

C'è sempre un qualche conformismo, per cui c'è bisogno di "fare branco", fermandosi magari ad un'etichetta più che nel prendere le cose per la loro essenza.
E poi apriti cielo se qualcuno osserva che chi compra Star vuole qualcosa che si conformi quanto più possibile ad una Vespa. E come lo fa? Mettendoci, nel caso, anche le targhette Vespa, ideale passaporto per un non meglio precisato riconoscimento.

Molti curano più l'idea di rendere la propria Star esteticamente confondibile con una PX, più che meccanicamente assimilabile alla miglior tradizione Vespistica (leggasi robustezza ed affidabilità). Senza mezzi termini, ritengo questo un malcostume!

Nel caso specifico, a mio giudizio, la soluzione del cambio ad innesto sequenziale, con manopola che torna in posizione di riposo, è semplice ed estremamente efficace. Mettere cinque marce mantenendo l'attuale sistema, comporterebbe un'escursione adnorme del semimanubrio, a tutto svantaggio del comfort e della guidabilità. Idea che molti avrebbero esaltato se adottata su una più "conformista" Star, meritevole (o rea?) di non essersi mai cambiata d'abito, per non tradire la prima, istintiva impressione. Ahinoi, ormai conta più la forma della tecnica. Come potremmo, allora, stigmatizzare una Piaggio che ha dato sembianze vespose ad un mezzo di ben altra concezione?


Citazione da: Lore4T - 20 Aprile , 2011, 16:18:51
Và però riconosciuto che questa Vespa, per chi diciamo "non si trova bene" col cambio classico è ottima  ;)
Sempre più Vespa che delle Frull by Piaggio   ;D

Forse bisogna precisare che queste Bajaj mantengono l'impostazione vespistica di base, per quanto concerne il motore: abbiamo sempre il classico cambio ad ingranaggi a bagno d'olio, con una frizione multidisco simile - per concetto - a quella montata sulle smallframe.
Cambia, semplicemente, il sistema di innesto al manubrio, che previene qualsiasi inconveniente riguardo l'escursione della manopola. Chi ha consultato i vecchi Motociclimo, ricorderà come l'escursione della manopola fosse un parametro preso in seria considerazioni, nell'ottica di valutare con attenzione la comodità e l'efficacia dei comandi. In altri tempi, dunque, l'accoglienza sarebbe stata meno superficiale e forse di granlunga più entusiasta. In altri tempi, si badava alla concretezza, e la vita dei designer era forse più subordinata a quella degli ingegneri progettisti. Che fosse magari un bene?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline vaisecco

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 462
  • Località: Settimo Torinese (TO)
  • La mia tranquillissima VANNA ...
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #65 il: 20 Aprile , 2011, 18:23:09 »
Citazione da: Vesponauta - 20 Aprile , 2011, 16:01:26
Bajaj-Chetak-4Stroke-Wonder-Gear


A me non dispiace affatto!!
Solo non capisco, schiaccia nemmeno 1/2 frizione... ma la frizione c'è?!?
Un cambio motociclistico, in quel modo 5 marce si possono mettere senza slogarsi il polso!!
Sarò di parte xkè ho 2 pt di invalidità al polso sx (brutta frattura esposta da ragazzo), ma questo sembra più comodo!
Con l'indicatore sul cruscotto poi sai sempre in quale marcia sei anche se il semimanubrio non si piega nella posizione della marcia.

PS: ma sta Bajaj faceva già i 4 tempi prima di tutti, il cambio sequenziale... che peccato che non faccia + Vespe, mi sa che era molto innovativa!
Connesso

Offline ANGELO.L

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 611
  • Località: Trentino
  • 29 anni su due ruote
  • Vespe possedute: PX 200, PX200E, STAR 150 4T, STAR 200, NC750X.
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #66 il: 20 Aprile , 2011, 21:05:48 »
Si il pezzo di legno lo punto li.
Ho fatto alcune prove in garage facendo l'inversione delle ruote dei 5000 KM e funziona benissimo.
Con il pezzo di legno alzo la ruota post. da terra di circa 3 cm e sfilo la ruota con discreta facilità.

La vespa 2t La potevo poggiare per terra ma la Star 4T non credo proprio perchè ha l'olio motore e così ho risolto.
In più nel bauletto non occupa nessuno spazio perchè è bloccato dalla molla dx assieme alla borsetta degli attrezzi e poi non pesa nulla e non ammacca nulla.

Devo pubblicare qualche foto appena posso per darvi l'idea.

Ciao

 
Citazione da: vaisecco - 19 Aprile , 2011, 13:37:38
Nel tuo commento ho trovato un sacco di spunti interessanti!
Mi permetto di commentarli, con il mio personalissimo punto di vista.
- l'interruttore abbagglianti a sx sarebbe comodissimo per "sfareggiare" rapidamente
- il faro anabbagliante sempre acceso invece lo eviterei, troppi sbalzi di tensione alle lampadine dovrebbero accorciar loro la vita...
- gli specchietti retrovisori si, negli originali si vede poco poco!!
Sulla mia ho montato i FAR rettangolari, anche se non ho migliorato molto...vedo un po' + di poco (troppo sottili...).
- il contakm parziale non sarebbe male! Ad ogni pieno mi segno i km sul cellulare e così posso sapere quanti km/l ho fatto.
- l'orologio sarebbe comodo, ma forse anche contro la filosofia della Vespa... elogio alla lentezza, sulla Vespa forse ci si può dimenticare anche dell'orologio!  :)
- si anche il cavalletto laterale, se abbinata ad una pedana di buona fattura che non s'imbarchi e se non fa ingolfare il motore data la posizione inclinata

Bella l'idea del ceppo di legno: dici di metterlo sotto il motore, per capirci sotto l'astina del livello olio nel 4T? Cioè da dove si alza la Vespa col crick?
Connesso
Angelo.L

Offline ANGELO.L

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 611
  • Località: Trentino
  • 29 anni su due ruote
  • Vespe possedute: PX 200, PX200E, STAR 150 4T, STAR 200, NC750X.
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #67 il: 20 Aprile , 2011, 21:31:26 »
allora....sono andato in garage a scattare qualche foto.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso
Angelo.L

Offline ANGELO.L

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 611
  • Località: Trentino
  • 29 anni su due ruote
  • Vespe possedute: PX 200, PX200E, STAR 150 4T, STAR 200, NC750X.
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #68 il: 20 Aprile , 2011, 21:36:50 »
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Ecco fatto, nelle foto si vede il pezzo di legno nel bauletto, sotto il motore, e le dimensioni: 21,5 x 4 x 7,5.

P.s. scusate il motore sporco ma non ho avuto tempo di pulirlo dopo l'ultimo tagliando (4000 km) e adesso sono a 5600 Km.
Ciao
Connesso
Angelo.L

Offline ANGELO.L

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 611
  • Località: Trentino
  • 29 anni su due ruote
  • Vespe possedute: PX 200, PX200E, STAR 150 4T, STAR 200, NC750X.
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #69 il: 20 Aprile , 2011, 21:44:05 »
Per il faro anabagliante sempre acceso mi sono spegato male: scusate.
Io intendevo acceso anche con gli abbaglianti e acceso mentre commuto con gli abbaglianti.
Attualmente quando passo agli abbaglianti, l'interruttore quando è a metà corsa (cioè al centro) si spegne tutto e quado è a fine corsa (cioè abbaglianti attivi) vedo bene in profondità ma non sotto la vespa (questo il motivo degli abbaglianti accesi sempre cioè durante l'utilizzo).
L'interuttore degli anabaglianti rimane e mi piace.

Forse sono stato (spero.. :-\) più chiaro.

Ragazzi .. di notte accendere gli abbaglianti e se compi la manovra con lentezza, fare qualche metro al buio non è il massimo.

Che ne pensate?

Ciao
Citazione da: Lore4T - 20 Aprile , 2011, 13:20:42
Basterebbe fare un collegamento con un pulsantino, non credo ci siano tanti problemi  ;)
Concordo. Anche se io lo uso sempre... e poi, cavolo, che vi costa spingere un bottone?  :o
Manco fosse di marmo...
Io soltanto cambiando la sella, ho risolto un pò... la Yankee, essendo leggermente più alta, mi fa vedere più in basso, verso l'avambraccio... quindi meno ascellare e spalla.  :laugh:
Appunto, basta anche un foglietto e un lapis  ;)
Ad ogni modo, volendo si potrebbe risolvere con un computerino digitale per biciclette...
Sì, ma sapere l'ora senza annaspare fisso cercando di spostare il giacchetto o il guanto da sopra l'orologio è meglio...  :laugh:
Ricordo che qualcuno del forum integrò un orologio analogico da polso nel cupolino, con adeguato foro. Era anche di un ottimo effetto ottico!
Ciao, Lore
Connesso
Angelo.L

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vespa futura: cosa migliorereste?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Vespa/Star usata: cosa controllare?

Aperto da Marce

Risposte: 2
Visite: 2329
Ultimo post 19 Settembre , 2010, 14:23:28
da Marce
Un consiglio per aquistare una vespa cosa.

Aperto da matteo

Risposte: 22
Visite: 10717
Ultimo post 16 Gennaio , 2011, 09:06:47
da Moreno
vespa cosa

Aperto da freespirit

Risposte: 15
Visite: 5160
Ultimo post 01 Febbraio , 2011, 21:19:34
da Andor
meccanici vespa a Roma

Aperto da raffaele

Risposte: 12
Visite: 6290
Ultimo post 19 Febbraio , 2009, 23:20:50
da lml

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more