C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T  (Letto 6108 volte)

paolo l

  • Visitatore
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #20 il: 11 Aprile , 2011, 15:51:32 »
Citazione da: freespirit - 11 Aprile , 2011, 15:44:09
ERA ORA!!! finalmente una voce sincera che non ha paura di scrivere la sonora quanto semplice verità. se ti può consolare io lo pagai 3300 euro con antifurto meccanico, elettronico e due portapacchi, adesso che fanno la promozione a 1750 in pratica lo svalutano più di quello che fa da solo per i suoi noti problemi. testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro

cribbio ti hanno fregato come 3300 con antifurto , io nel 2009 l'ho pagata molto di meno
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #21 il: 11 Aprile , 2011, 15:59:54 »
Citazione da: Marben - 11 Aprile , 2011, 14:46:29
Quoto al 100%.
Forse presto tratteremo i bordi della Star del mio amico... I profili dei cofani sono veramente di una gomma pessima.

Ah, dimenticavo: esistono dei prodotti (che ovviamente ho) che servono appunto a rimuovere i residui siliconici, generalmente si usano x i sanitari, ma quello che ho preso non intacca cromature o parti verniciate.
Connesso

calo

  • Visitatore
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #22 il: 11 Aprile , 2011, 20:30:28 »
In merito al tema "cura delle guarnizioni": ma se il grasso siliconino può intaccare la verniciatura, allora che faccio ci lascio perdere? Oppure bisogna avere estrema cura nel trattamento, per evitare di spruzzare sulla scocca?

Praticamente bisogna rimuovere le guarnizioni??

Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #23 il: 11 Aprile , 2011, 20:43:50 »
Io i problemi ce li ho coi gommini lato motore tipo quello del motorino d'avviamento e la pipetta della candela, poi il pedale del freno che ho tolto e rimesso solo x mettere il tappetino, e il gommino della pompa del freno. Le guarnizioni scocca sono sane, x ora.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 05 Marzo , 2025, 00:21:17

paolo l

  • Visitatore
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #24 il: 12 Aprile , 2011, 02:27:55 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: calo - 11 Aprile , 2011, 20:30:28
    In merito al tema "cura delle guarnizioni": ma se il grasso siliconino può intaccare la verniciatura, allora che faccio ci lascio perdere? Oppure bisogna avere estrema cura nel trattamento, per evitare di spruzzare sulla scocca?

    Praticamente bisogna rimuovere le guarnizioni??



    non e che intacca la venice anzi la protegge dagli agenti atmosferici il problema si pone solo in caso di eventuale riverniciatura
    e va solo fatto presente al carrozziere che hai ustato spray a bese di silicone
    Connesso

    calo

    • Visitatore
    Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
    « Risposta #25 il: 12 Aprile , 2011, 13:08:29 »
    Citazione da: paolo l - 12 Aprile , 2011, 02:27:55
    non e che intacca la venice anzi la protegge dagli agenti atmosferici il problema si pone solo in caso di eventuale riverniciatura
    e va solo fatto presente al carrozziere che hai ustato spray a bese di silicone

    ok adesso ho capito.....grazie Paolo!  :)
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
    « Risposta #26 il: 13 Aprile , 2011, 00:05:09 »
    Citazione da: lml - 11 Aprile , 2011, 08:11:37
    La mia lml con 40000 k più o meno, ha presentato da subito una vernice leggera, non è scolorita perchè la cero le poche volte che la lavo, sembra quasi priva di trasparente, i gommini fanno pena, cosa che nemmeno il mio vespone del 98 presenta, frecce i soliti fili, motorino di avviamento morto quest'anno, quindi ha funzionato parecchio rispetto ad altri, le gomme di serie, ma le ho sostituite comunque a 10000 km, quindi ci ho fatto parecchia strada e molta sotto l'acqua, avendola presa ad agosto e ci ho affrontato tutto l'inverno, contachilometri che da quando ho avuto l'intervento alla ruota non ha mai più voluto funzionare, galleggiante sostituito 2 volte.
    Però rispetto ad altri che hanno avuto problemi tutti insieme in giro di pochi chilometri, io li ho avuto tutti dilazionati, inoltre il mio motore con la rottura della valvola sas gira scatalizzato da parecchio, senza lamentare anomalie.
    Quindi in analisi direi che è un cesso, che costa troppo per la qualità percepita, un mezzo del genere dovrebbe costare, ed oggi costa con tutte le varie offerte, non più di 2000 euro, questa è la cifra giusta che un mezzo del genere può venire, non è pari ai cinesi, che per carità sono peggio, ma la qualità è quello che è. Un mezzo affidabile sicuramente, almeno per me, ma un mezzo carente per tutto il resto, un mezzo da viaggio da usare come un muletto, senza patemi che ti venga rubato e che alla fine è anche un po' alla moda, forse lo ricomprerei ma non sborsando i 2750 euro che pagai, solo con portapacchi e ruota di scorta come optional, un po' pochino.
    Analizzando a mente lucida direi che questo è il discorso da fare.
    Ciao Freddy

    Quindi vuoi dire che è una Vespa  ;D ;D ;D ;D ;D a proposito, ricordo su tutti i miei PX la tenuta della pipetta della candela... simbolica!!! Addirittura una volta ero in autostrada col 150 e mi si spegne... la pipetta o meglio pinzetta non teneva, con le vibrazioni si sganciava, e io cosa ho fatto? Ho preso un pezzo di carta stagnola (avevo un panino appresso avvolto del Domopak) e l'ho usato x far stare assieme il tutto... e ci sono giunto a destinazione!!! Poi cambio con pipetta di tipo motociclistico...
    Sulla Stella la pipetta tiene invece!!!!
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
    « Risposta #27 il: 13 Aprile , 2011, 08:15:15 »
    Probabilmente dovevi stringere la forchetta con una pinza. Dopo diversi anni e migliaia di chilometri, mai avuto problemi di sgancio  ;)
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
    « Risposta #28 il: 13 Aprile , 2011, 08:22:41 »
    A me invece sul vespone succedeva che la parte metallica sulla candela si svitava, con ovvi motivi e problemi elettrici, cambiata candela tutto in ordine, ho la forchetta e mai problemi, ma nemmeno la lml, sul motore anzi la lml mi pare migliore.
    Ciao Freddy
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
    « Risposta #29 il: 13 Aprile , 2011, 10:27:38 »
    Migliore per il motore si intende, non per tutto il resto che è stato ampliamente descritto più volte, ma il vespone potrebbe pure avere il motore spompato, visto che ha una discreta età
    Ciao Freddy
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Star 2009 vs Star 2010: bella sfiga!!!

    Aperto da horsestar

    Risposte: 10
    Visite: 2964
    Ultimo post 15 Luglio , 2010, 22:40:09
    da mark68
    Tipi e qualità delle verniciature Star 4t

    Aperto da pungiglione

    Risposte: 5
    Visite: 2090
    Ultimo post 10 Settembre , 2010, 23:16:32
    da mark68
    Star (4t) 2010 versione B ha le viti sulla pedana??

    Aperto da Beppe984

    Risposte: 16
    Visite: 3313
    Ultimo post 20 Marzo , 2011, 19:38:01
    da Lore4T
    Star 125 2t o 4t? Quale preferire ?

    Aperto da Lelepredator

    Risposte: 17
    Visite: 7826
    Ultimo post 27 Maggio , 2012, 19:13:48
    da ferdi7650

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more