C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T  (Letto 6107 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

SuperStar80

  • Visitatore
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« il: 10 Aprile , 2011, 19:59:09 »
Ogni giorno mi rendo conto che qui a Genova ci sono un mucchio di Star, quasi tutte 4T, e giusto ieri sera in un paio di km di strada ne ho contato 5... E confrontando quello che vedo e leggo qui, mi sono venute in mente alcune considerazioni.
L'assemblaggio, e riporto dati forum, sembrerebbe più accurato nel 4T: un po' come dire aspettiamoci la guerra, non solo commerciale, della Piaggio e ripariamo sul 4T che è un nostro brevetto... Ma quello che mi ha colpito sono le condizioni di Star 2T del 2008 - 2009 che ho visto in giro... Sembrano vespe con 10 anni di vita! Tralasciando il fatto che le ultime hanno particolari più curati a livello di desin, tipo grafica delle scritte o lo stesso contakm, molto più gradevole l'ultimo, sembra che tutti i materiali impiegati, inclusi i lamierati, tendano ad un invecchiamento precoce.
Io ho avuto diverse vespe, e vi posso garantire che praticamente mai hanno avuto un box, eppure Star di 2 o 3 anni di vita tenute x strada dimostrano lo stesso grado di invecchiamento del mio PX del 2000, non riverniciato...
Apro un capitolo a parte x i particolari in gomma: ne parlavamo questa mattina con Luci al raduno del Veterans' di Genova, poi mi sono documentato, ed effettivamente vuoi x la forte crescita dell'economia indiana, vuoi x una maggior sensibilità ambientale, la gomma disponibile sul mercato conterrà sempre meno nerofumo, col risultato di essere meno durevole.
Apro parentesi: un buon metodo x prolungarne la vita è il trattamento con lubrificante siliconico apposito, che viene assorbito e mantiene morbida la gomma.
L'impressione è che le ultime siano meglio, ma è solo un'impressione... Voi che ne dite?
Io in 2200 km gli unici problemi imputabili alla qualità costruttiva del mezzo sono stati una freccia ballerina (risolto), il disco rovesciato, le gomme che si sgretolano, l'infarto di avere il motore disassato ma che x fortuna era solo un problema di montaggio della guarnizione della scatola carburatore, e il cicalino che non va più ma che penso sia causa mia... Direi accettabile x la cifra che si paga.
Altre opinioni?
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #1 il: 10 Aprile , 2011, 22:16:44 »
La mia Star è stata presa a settembre 2008, ha circa 11 mila km., ma ti confesso che non mi sembra affatto vecchia. Anzi. Certo ho sostituito molti componenti, ma ti garantisco che sembra più nuova del nuovo.
Connesso

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #2 il: 10 Aprile , 2011, 22:17:14 »
Citazione da: SuperStar80 - 10 Aprile , 2011, 19:59:09
Ogni giorno mi rendo conto che qui a Genova ci sono un mucchio di Star, quasi tutte 4T, e giusto ieri sera in un paio di km di strada ne ho contato 5... E confrontando quello che vedo e leggo qui, mi sono venute in mente alcune considerazioni.
L'assemblaggio, e riporto dati forum, sembrerebbe più accurato nel 4T: un po' come dire aspettiamoci la guerra, non solo commerciale, della Piaggio e ripariamo sul 4T che è un nostro brevetto... Ma quello che mi ha colpito sono le condizioni di Star 2T del 2008 - 2009 che ho visto in giro... Sembrano vespe con 10 anni di vita! Tralasciando il fatto che le ultime hanno particolari più curati a livello di desin, tipo grafica delle scritte o lo stesso contakm, molto più gradevole l'ultimo, sembra che tutti i materiali impiegati, inclusi i lamierati, tendano ad un invecchiamento precoce.
Io ho avuto diverse vespe, e vi posso garantire che praticamente mai hanno avuto un box, eppure Star di 2 o 3 anni di vita tenute x strada dimostrano lo stesso grado di invecchiamento del mio PX del 2000, non riverniciato...
Apro un capitolo a parte x i particolari in gomma: ne parlavamo questa mattina con Luci al raduno del Veterans' di Genova, poi mi sono documentato, ed effettivamente vuoi x la forte crescita dell'economia indiana, vuoi x una maggior sensibilità ambientale, la gomma disponibile sul mercato conterrà sempre meno nerofumo, col risultato di essere meno durevole.
Apro parentesi: un buon metodo x prolungarne la vita è il trattamento con lubrificante siliconico apposito, che viene assorbito e mantiene morbida la gomma.
L'impressione è che le ultime siano meglio, ma è solo un'impressione... Voi che ne dite?
Io in 2200 km gli unici problemi imputabili alla qualità costruttiva del mezzo sono stati una freccia ballerina (risolto), il disco rovesciato, le gomme che si sgretolano, l'infarto di avere il motore disassato ma che x fortuna era solo un problema di montaggio della guarnizione della scatola carburatore, e il cicalino che non va più ma che penso sia causa mia... Direi accettabile x la cifra che si paga.
Altre opinioni?
Le star di qualche anno fa personalmente non posso sapere come sono rispetto alla mia del 2010 perchè dalle mie parti non ce ne sono molte,io ho 5000 km e faccio 30 km al giorno per lavoro più altri di piacere  sempre in due persone ,gira bene consuma poco ,qualche diffettuccio ce l'ha come altre moto mooolto più costose,ma nel complesso sono molto soddisfatto ,anzi credo che più avanti aggiungerò la quattro tempi non so se 150 0 200  intanto scusatemi se è poco dev1 la faccio provare agli altri ,di una cosa sono sicuro .....che la star quattro tempi farà grandi numeri  e i motovi sono quattro : la linea retrò,prezzo basso,consumi,e bassa manutenzione e in più ti porta dove vuoi basta avere pazienza. :)
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #3 il: 10 Aprile , 2011, 22:22:34 »
Pare che le vecchie Star fossero molto migliori delle nuove (parlo di 2T). Come ho già detto e ridetto, a Genova ne circolano alcune dei primi anni 2000, sotto il nome di "Vespa originale", in condizioni non proprio splendide e non hanno mai avuto grossi inconvenienti (ho parlato con dei proprietari)...
Connesso
Aigor

SuperStar80

  • Visitatore
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #4 il: 10 Aprile , 2011, 22:50:59 »
C'è una grossa differenza: la Vespa Originale nasceva sotto il diretto controllo della Piaggio... Queste no. E lo dico con cognizione di causa, visto che ho scoperto da poco che un vecchio amico ingegnere che lavorava x Piaggio sul finire degli anni 90 andava a cicli di due mesi in India a effettuare controlli in una fabbrica di motociclette: ebbene, erano gli stabilimenti LML!! Sapevo che andava lì lavorando x Piaggio, ma a quei tempi non sapevo neppure dell'esistenza di LML.
E l'ho scoperto grazie a Facebook: lui ha visto una foto della mia Star e mi ha scritto un messaggio raccontando che lavorava negli stabilimenti LML... Belin se il mondo è piccolo!
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #5 il: 10 Aprile , 2011, 23:06:26 »
Citazione da: SuperStar80 - 10 Aprile , 2011, 22:50:59
C'è una grossa differenza: la Vespa Originale nasceva sotto il diretto controllo della Piaggio... Queste no. E lo dico con cognizione di causa, visto che ho scoperto da poco che un vecchio amico ingegnere che lavorava x Piaggio sul finire degli anni 90 andava a cicli di due mesi in India a effettuare controlli in una fabbrica di motociclette: ebbene, erano gli stabilimenti LML!! Sapevo che andava lì lavorando x Piaggio, ma a quei tempi non sapevo neppure dell'esistenza di LML.
E l'ho scoperto grazie a Facebook: lui ha visto una foto della mia Star e mi ha scritto un messaggio raccontando che lavorava negli stabilimenti LML... Belin se il mondo è piccolo!
Belin!!! Se hai la possibilità fai analizzare la Star da quell'uomo!!!! Se faceva quel lavoro saprà individuare eventuali pecche costruttive o la qualità dei materiali impiegati attualmente! Ti prego, se ne hai la possibilità sguinzaglialo e facci sapere, abbiamo sete di capire e vedere!!!
Connesso
Aigor

SuperStar80

  • Visitatore
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #6 il: 10 Aprile , 2011, 23:16:26 »
Citazione da: Aigor - 10 Aprile , 2011, 23:06:26
Belin!!! Se hai la possibilità fai analizzare la Star da quell'uomo!!!! Se faceva quel lavoro saprà individuare eventuali pecche costruttive o la qualità dei materiali impiegati attualmente! Ti prego, se ne hai la possibilità sguinzaglialo e facci sapere, abbiamo sete di capire e vedere!!!

Purtroppo lui è un gestionale, si occupava dell'informatizzazione e della sistemistica in generale.
Mi ha solo detto che ogni due mesi partivano dei team in cui c'erano (di solito) ingegneri informatici, meccanici e gestionali, e anche dei capiturno esperti.
Mi diceva che questi indiani erano incredibili, x loro non c'era la frenesia di produrre e che se c'arano problemi, e coi computer erano all'ordine del giorno, specie con le connessioni Internet, erano capaci di restare fermi x giorni... Parliamo degli anni 1996 - 99, qualcosa sarà cambiato.
Posso vedere se riesco a trovare un contatto con persona più inserite negli aspetti meccanici, ma non assicuro nulla.
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #7 il: 10 Aprile , 2011, 23:24:31 »
Citazione da: SuperStar80 - 10 Aprile , 2011, 23:16:26
Posso vedere se riesco a trovare un contatto con persona più inserite negli aspetti meccanici, ma non assicuro nulla.
Se ci riesci ti facciamo un monumento qui sul forum :)
Connesso
Aigor

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #8 il: 10 Aprile , 2011, 23:35:52 »
Sarebbe veramente interessante!

Per quanto riguarda la mia: 125 2t 2010, arrivato oggi a 1000 km per ora l'unica pecca qualitativa riscontrata è la ruggine, ma non nuova (anche perchè ha pochi mesi ed è sempre stata in box), era presente sotto la verniciatura del cerchione e da poco ho notato che anche la forcella presenta macchiette sospette.
Per il resto tutto a posto, ma è ancora nuova di fiamma, non l'ho neppure bagnata una volta.
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #9 il: 10 Aprile , 2011, 23:51:37 »
Citazione da: SuperStar80 - 10 Aprile , 2011, 23:16:26
Parliamo degli anni 1996 - 99, qualcosa sarà cambiato.

Sicuramente è cambiato...: tra quegli anni e i nostri giorni c'è stato il fallimento dell'azienda, poi risollevata grazie agli aiuti del governo.

Un po' di lavori in economia, perlomeno all'epoca della ripresa, crediamo ci saranno stati...
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Star 2009 vs Star 2010: bella sfiga!!!

Aperto da horsestar

Risposte: 10
Visite: 2964
Ultimo post 15 Luglio , 2010, 22:40:09
da mark68
Tipi e qualità delle verniciature Star 4t

Aperto da pungiglione

Risposte: 5
Visite: 2090
Ultimo post 10 Settembre , 2010, 23:16:32
da mark68
Star (4t) 2010 versione B ha le viti sulla pedana??

Aperto da Beppe984

Risposte: 16
Visite: 3313
Ultimo post 20 Marzo , 2011, 19:38:01
da Lore4T
Star 125 2t o 4t? Quale preferire ?

Aperto da Lelepredator

Risposte: 17
Visite: 7825
Ultimo post 27 Maggio , 2012, 19:13:48
da ferdi7650

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more