C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T  (Letto 6106 volte)

2tempi

  • Visitatore
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #10 il: 11 Aprile , 2011, 00:03:37 »
le parti in gomma effettivamente se non curate con qualche spray siliconico tendono  col tempo a screpolarsi ,per il resto dipende un po come si tiene ,la mia la tengo molto bene nonostane rimanga all'aperto,non la lavo tantissimo però una passata con un panno per levare la polvere spesso e volentieri la mantengo sempre pulita,i particolari cromati e le parti in alluminio le lucido frequentemente cosi facendo è difficile che si presentino segni di ruggine,nel complesso avendo 2 anni le condizioni sono pari al nuovo..
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #11 il: 11 Aprile , 2011, 08:11:37 »
La mia lml con 40000 k più o meno, ha presentato da subito una vernice leggera, non è scolorita perchè la cero le poche volte che la lavo, sembra quasi priva di trasparente, i gommini fanno pena, cosa che nemmeno il mio vespone del 98 presenta, frecce i soliti fili, motorino di avviamento morto quest'anno, quindi ha funzionato parecchio rispetto ad altri, le gomme di serie, ma le ho sostituite comunque a 10000 km, quindi ci ho fatto parecchia strada e molta sotto l'acqua, avendola presa ad agosto e ci ho affrontato tutto l'inverno, contachilometri che da quando ho avuto l'intervento alla ruota non ha mai più voluto funzionare, galleggiante sostituito 2 volte.
Però rispetto ad altri che hanno avuto problemi tutti insieme in giro di pochi chilometri, io li ho avuto tutti dilazionati, inoltre il mio motore con la rottura della valvola sas gira scatalizzato da parecchio, senza lamentare anomalie.
Quindi in analisi direi che è un cesso, che costa troppo per la qualità percepita, un mezzo del genere dovrebbe costare, ed oggi costa con tutte le varie offerte, non più di 2000 euro, questa è la cifra giusta che un mezzo del genere può venire, non è pari ai cinesi, che per carità sono peggio, ma la qualità è quello che è. Un mezzo affidabile sicuramente, almeno per me, ma un mezzo carente per tutto il resto, un mezzo da viaggio da usare come un muletto, senza patemi che ti venga rubato e che alla fine è anche un po' alla moda, forse lo ricomprerei ma non sborsando i 2750 euro che pagai, solo con portapacchi e ruota di scorta come optional, un po' pochino.
Analizzando a mente lucida direi che questo è il discorso da fare.
Ciao Freddy
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

calo

  • Visitatore
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #12 il: 11 Aprile , 2011, 08:29:44 »
Citazione da: 2tempi - 11 Aprile , 2011, 00:03:37
le parti in gomma effettivamente se non curate con qualche spray siliconico tendono  col tempo a screpolarsi ,per il resto dipende un po come si tiene ,

Di che spray si tratta, me ne indicheresti qualcuno?

Grazie
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #13 il: 11 Aprile , 2011, 08:39:49 »
Citazione da: calo - 11 Aprile , 2011, 08:29:44
Di che spray si tratta, me ne indicheresti qualcuno?

Grazie
Semplice olio di silicone spray, si trova anche al supermercato, coi marchi più disparati.
La parti in gomma non a vista possono essere ulteriormente protette spolverandole con del borotalco.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

SuperStar80

  • Visitatore
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #14 il: 11 Aprile , 2011, 10:10:18 »
Sono riuscito ad avere qualche informazione, anche se non so quanto possa valere oggi...
All'epoca le primissime Vespa Originale erano state assemblate utilizzando nella componentistica una grossa quantità di fondi di magazzino, in particolare della Cosa, che erano rimasti inutilizzati.
Non era materiale di qualità scadente, tutt'altro, era semplicemente fuori mercato visto l'insuccesso del mezzo.
Le linee di produzione erano artigianali in pratica, tutto montato a mano, e grazie all'intervento dei "capimastro" italiani si lavorava su buoni standard qualitativi.
Altro non so.
Connesso

calo

  • Visitatore
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #15 il: 11 Aprile , 2011, 13:54:39 »
Citazione da: Marben - 11 Aprile , 2011, 08:39:49
Semplice olio di silicone spray, si trova anche al supermercato, coi marchi più disparati.

bene garzie. Spero che non nascano problemi alla verniciatura, se lo spay va a contatto con la scocca.
Citazione da: Marben - 11 Aprile , 2011, 08:39:49
La parti in gomma non a vista possono essere ulteriormente protette spolverandole con del borotalco.

ecco perchè le guarnizioni delle chiappe, appena uscita dal concessionario, erano sporche di bianco.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #16 il: 11 Aprile , 2011, 14:28:01 »
Citazione da: calo - 11 Aprile , 2011, 13:54:39
bene garzie. Spero che non nascano problemi alla verniciatura, se lo spay va a contatto con la scocca.

lo spray o grassi al silicone sono deleteri in caso di verniciatura , provocano la formazione di craterini della vernice
dove appunto dovesse essere presente una particella il colore si ritira, e tieni conto che il silcone e abbastanza volatile
e si deposita in qualsiasi punto e peggio dell'olio di frittura  :laugh:
in caso di verniciatura devi far presente che hai utilizzato dei prodotti a base di silicone.
in questo modo prima di verniciare la carozzeria viene trattata con antisiliconici, trattamento che in genere non tutti eseguono.
« Ultima modifica: 11 Aprile , 2011, 14:53:24 da paolo l »
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #17 il: 11 Aprile , 2011, 14:46:29 »
Citazione da: paolo l - 11 Aprile , 2011, 14:28:01
lo spray o grassi al silicone sono deleteri in caso di verniciatura , provocano la formazione di craterini della vernice
dove appunto dovesse essere presente una particella il colore si ritira, e tieni conto che il silcone e abbastanza volatile
e si deposita in qualsiasi punto e peggio dell'oglio di frittura  :laugh:
in caso di verniciatura devi far presente che hai utilizzato dei prodotti a base di silicone.
in questo modo prima di verniciare la carozzeria viene trattata con antisiliconici, trattamento che in genere non tutti eseguono.

Quoto al 100%.
Forse presto tratteremo i bordi della Star del mio amico... I profili dei cofani sono veramente di una gomma pessima.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #18 il: 11 Aprile , 2011, 14:54:36 »
 

   ho scritto olio con la g  mi  auto :frustate:
Connesso

Offline freespirit

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 94
Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
« Risposta #19 il: 11 Aprile , 2011, 15:44:09 »
Citazione da: lml - 11 Aprile , 2011, 08:11:37

Quindi in analisi direi che è un cesso, che costa troppo per la qualità percepita, un mezzo del genere dovrebbe costare, ed oggi costa con tutte le varie offerte, non più di 2000 euro, questa è la cifra giusta che un mezzo del genere può venire, non è pari ai cinesi, che per carità sono peggio, ma la qualità è quello che è. Un mezzo affidabile sicuramente, almeno per me, ma un mezzo carente per tutto il resto, un mezzo da viaggio da usare come un muletto, senza patemi che ti venga rubato e che alla fine è anche un po' alla moda, forse lo ricomprerei ma non sborsando i 2750 euro che pagai, solo con portapacchi e ruota di scorta come optional, un po' pochino.
Analizzando a mente lucida direi che questo è il discorso da fare.
Ciao Freddy

ERA ORA!!! finalmente una voce sincera che non ha paura di scrivere la sonora quanto semplice verità. se ti può consolare io lo pagai 3300 euro con antifurto meccanico, elettronico e due portapacchi, adesso che fanno la promozione a 1750 in pratica lo svalutano più di quello che fa da solo per i suoi noti problemi. testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Qualità costruttiva Star: 2009 vs 2010, 2T vs 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Star 2009 vs Star 2010: bella sfiga!!!

Aperto da horsestar

Risposte: 10
Visite: 2964
Ultimo post 15 Luglio , 2010, 22:40:09
da mark68
Tipi e qualità delle verniciature Star 4t

Aperto da pungiglione

Risposte: 5
Visite: 2089
Ultimo post 10 Settembre , 2010, 23:16:32
da mark68
Star (4t) 2010 versione B ha le viti sulla pedana??

Aperto da Beppe984

Risposte: 16
Visite: 3309
Ultimo post 20 Marzo , 2011, 19:38:01
da Lore4T
Star 125 2t o 4t? Quale preferire ?

Aperto da Lelepredator

Risposte: 17
Visite: 7824
Ultimo post 27 Maggio , 2012, 19:13:48
da ferdi7650

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more