C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Burocrazia e Codice della Strada »
  • Burocrazia e documentazione (Moderatori: Utente cancellato, lo_zarro) »
  • PATENTE A: consigli per l'esame pratico

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: PATENTE A: consigli per l'esame pratico  (Letto 9311 volte)

Offline Utente cancellato

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
PATENTE A: consigli per l'esame pratico
« Risposta #20 il: 23 Marzo , 2009, 14:46:20 »
Come ho scritto qualche post prima in questa discussione, ci troviamo in caso "border line"... fai una telefonata o vai personalmente alla motorizzazione dove dovrai sostenere l'esame e chiedi nello specifico.

Ogni motorizzazione applica le leggi secondo la propria "comprensione".
Connesso

Roccia

  • Visitatore
PATENTE A: consigli per l'esame pratico
« Risposta #21 il: 25 Marzo , 2009, 18:34:20 »
Scrivo perchè magari puù tornare utile a qualcun altro:

alla Motorizzazione di FIRENZE l'esame non si puù sostenere con mezzi che da libretto facciano meno di 100 km/h...

non ho nessuno che mi possa prestare una vespa, quindi andrù alla scuola guida...che amarezza!!
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 10 Febbraio , 2025, 18:52:09

150cc

  • Visitatore
PATENTE A: consigli per l'esame pratico
« Risposta #22 il: 25 Marzo , 2009, 18:55:41 »
  • Annulla miglior risposta
  • in nessuna motorizzazione si puù dare l'esame con mezzi da meno di 100 orari.
    è una delle regole della patente A.

    leggere http://it.wikipedia.org/wiki/Patente_di_guida#Patente_A
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    PATENTE A: consigli per l'esame pratico
    « Risposta #23 il: 25 Marzo , 2009, 19:13:03 »
    Eppure non è proprio cos?¨, nel senso che si prende la A senza limitazioni ok, ma se si prende A2 allora si puù sostenere con la lml 150, ovviamente per portare una moto si deve aspettare 2 anni, oppure una moto depotenziata.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    azazel

    • Visitatore
    PATENTE A: consigli per l'esame pratico
    « Risposta #24 il: 09 Giugno , 2009, 23:14:21 »
    Alora a Bergamo non fanno fare l'esame con la LML 150 x' non raggiunge i 100 (con tolleranza di 5km/h)
    Quindi per richiedere il foglio rosa ho dovuto portare il libretto di un'altra moto e mi toccherà cercare un altro mezzo per fare l'esame...

    La cosa che trovo incredibile è che per guidare la lml 150 serve la patente ma non posso sostenere l'esame ... bah
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    PATENTE A: consigli per l'esame pratico
    « Risposta #25 il: 10 Giugno , 2009, 07:14:40 »
    Infatti sono le leggi italiane. La lml potrebbe essere equiparata ad un 125, stessi cavalli e meno veloce, questo discorso ovviamente vale anche per il px 150 ovviamente, perù non ti ci fanno prendere la patente, almeno che non prendi la a2 e aspetti i 2 anni che fa si che diventi in automatico una patente a. Perù posso volendo portare una 125, visto che la mia patente b lo prevede, premetto che non sono capace a portare la moto, anche se depotenziata, arrivano sempre a 160 alcuni modelli, uccidere qualcuno perù sono in regola del codice della strada.  :Mark-01:
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Burocrazia e Codice della Strada »
    • Burocrazia e documentazione (Moderatori: Utente cancellato, lo_zarro) »
    • PATENTE A: consigli per l'esame pratico
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Mezzo per esame patente A2

    Aperto da Power89

    Risposte: 6
    Visite: 5770
    Ultimo post 14 Dicembre , 2012, 07:08:38
    da etilope
    Non accettano la mia star per l'esame pratico

    Aperto da Christy96bomb

    Risposte: 6
    Visite: 2977
    Ultimo post 25 Maggio , 2013, 18:17:48
    da lml
    Quale patente per la Star Deluxe?

    Aperto da car14

    Risposte: 9
    Visite: 3580
    Ultimo post 11 Febbraio , 2009, 20:16:28
    da piero150
    Quale Patente per... nuove normative dal 2013

    Aperto da lml

    Risposte: 15
    Visite: 13151
    Ultimo post 08 Gennaio , 2013, 09:08:32
    da lml

    * Topic recenti Buroc.

    No posts were found.

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more