C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Burocrazia e Codice della Strada »
  • Burocrazia e documentazione (Moderatori: Utente cancellato, lo_zarro) »
  • PATENTE A: consigli per l'esame pratico

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: PATENTE A: consigli per l'esame pratico  (Letto 9312 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
PATENTE A: consigli per l'esame pratico
« Risposta #10 il: 28 Ottobre , 2008, 11:38:40 »
Citazione da: 150cc - 28 Ottobre , 2008, 09:31:50
quello che dicono al telefono non è mai sicuro.
per l'esame serve un mezzo che raggiunga i 100 orari da libretto.quindi vespa p200, rally ecc o moto varie

p.s.
anche 125 ts

Forse intendi la T5, perchè la TS non supera affatto i 100km/h.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

150cc

  • Visitatore
PATENTE A: consigli per l'esame pratico
« Risposta #11 il: 28 Ottobre , 2008, 11:39:53 »
si T5
Connesso

150cc

  • Visitatore
PATENTE A: consigli per l'esame pratico
« Risposta #12 il: 27 Novembre , 2008, 13:56:04 »
patente A presa stamattina.
l'8 e lo slalom e la frenata li ho fatti quasi da figo, sprezzante del pericolo...  :laugh:

poi la prova su strada ho cercato di accendere il cervello e fare bene ciù che mi veniva chiesto tramite auricolare.
è andata bene.  :)


p.s.
l'esame l'ho fatto con un Px200 del '98 che mi ha prestato il presidente di un VC piemontese.
dico solo che il 200 ha un tiro, anche in 4a, che la mia star 150 si sogna.lancetta che va oltre i 100 senza fatica.ovviamente è originale.
senza nulla toglier alla mia bellissima LML!!

ciao
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
PATENTE A: consigli per l'esame pratico
« Risposta #13 il: 27 Novembre , 2008, 14:03:23 »
Perfetto! Auguri!
Costa molto fare l'esame da privatista?
Vorrei farlo anche io e volendo potrei usare una vespa 200 che sta su a Milano.... magari fosse mia....
Gli esami con frequenza si fanno? In che modo e in quali tempi va prenotato?
Connesso

150cc

  • Visitatore
PATENTE A: consigli per l'esame pratico
« Risposta #14 il: 27 Novembre , 2008, 14:09:37 »
costa in totale 100 euro circa.
qui da me a metà dicembre smettono di fare esami per via del tempo e non so quando riprendano.
cmq devi andare in motorizzazione chiedere i moduli per la patente A e ti danno tutto quello che devi compilare pagare portare.
portato il tutto ti rilasciano subito il foglio bianco che dura 1 mese e puoi fare esercitazioni anche da solo ma in luoghi pochi frequentati.
dopo 1 mese e 1 giorno vai a prendere il foglio rosa e prenoti l'esame, perù la data la scelgono loro.
se rimani bocciato il foglio rosa dura 6 mesi e nei 6 mesi puoi ridare l'esame ogni mese ed 1 giorno minimo.

con foglio rosa e o bianco non puoi uscire dai confini della tua provincia e non puoi andare ne in tangenziale ne in autostrada ne portare il passeggero(se non sbaglio)..poi a parte l'autostrada io ho cmq fatto le altre due cose senza preoccuparmi molto.


AH
stamattina parlavano che da gennaio pare vogliano far rifare anche lo scritto per prendere la patente A
mentre ora basta la prova pratica.  :ko:
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
PATENTE A: consigli per l'esame pratico
« Risposta #15 il: 28 Novembre , 2008, 00:15:51 »
Congratulazioni 150cc ;D
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
PATENTE A: consigli per l'esame pratico
« Risposta #16 il: 28 Novembre , 2008, 01:18:44 »
congratulazioni. è finita l'agonia:D
Connesso

150cc

  • Visitatore
PATENTE A: consigli per l'esame pratico
« Risposta #17 il: 28 Novembre , 2008, 09:38:44 »
grazie grazie signori   8)
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
PATENTE A: consigli per l'esame pratico
« Risposta #18 il: 30 Novembre , 2008, 09:14:44 »
Citazione da: 150cc - 27 Novembre , 2008, 13:56:04
patente A presa stamattina.
l'8 e lo slalom e la frenata li ho fatti quasi da figo, sprezzante del pericolo...  :laugh:

poi la prova su strada ho cercato di accendere il cervello e fare bene ciù che mi veniva chiesto tramite auricolare.
è andata bene.  :)


p.s.
l'esame l'ho fatto con un Px200 del '98 che mi ha prestato il presidente di un VC piemontese.
dico solo che il 200 ha un tiro, anche in 4a, che la mia star 150 si sogna.lancetta che va oltre i 100 senza fatica.ovviamente è originale.
senza nulla toglier alla mia bellissima LML!!

ciao

congratulazioniiiiiii!
quando ho preso patentino,  l'auricolare non esisteva!! bisognava guardare di tanto in tanto nello specchietto e carcare di capire cosa volevano gli esaminatori.... quel giorno inoltre imprversava un temporale mostruoso!!! non vi dico che paura  ;D
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

Roccia

  • Visitatore
PATENTE A: consigli per l'esame pratico
« Risposta #19 il: 23 Marzo , 2009, 14:38:10 »
Fatemi capire una cosa:

se prendo la patente da privatista, all'esame devo trovare un altro mezzo e non posso andare con la mia LML 150ù E' davvero cos?¨?


Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Burocrazia e Codice della Strada »
  • Burocrazia e documentazione (Moderatori: Utente cancellato, lo_zarro) »
  • PATENTE A: consigli per l'esame pratico
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Mezzo per esame patente A2

Aperto da Power89

Risposte: 6
Visite: 5770
Ultimo post 14 Dicembre , 2012, 07:08:38
da etilope
Non accettano la mia star per l'esame pratico

Aperto da Christy96bomb

Risposte: 6
Visite: 2977
Ultimo post 25 Maggio , 2013, 18:17:48
da lml
Quale patente per la Star Deluxe?

Aperto da car14

Risposte: 9
Visite: 3581
Ultimo post 11 Febbraio , 2009, 20:16:28
da piero150
Quale Patente per... nuove normative dal 2013

Aperto da lml

Risposte: 15
Visite: 13152
Ultimo post 08 Gennaio , 2013, 09:08:32
da lml

* Topic recenti Buroc.

No posts were found.

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5262
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more