C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Foto e Video (Moderatori: Utente cancellato, Lore4T, Aldo79) »
  • Quante cavolate sulla nuova PX

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Quante cavolate sulla nuova PX  (Letto 12354 volte)

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
Quante cavolate sulla nuova PX
« Risposta #40 il: 05 Aprile , 2011, 21:06:02 »
Citazione da: leopoldo - 04 Aprile , 2011, 23:23:07
ragazzi l'ho visto anche io il px nuovo.
è rifinito ottimamante, ben verniciato sicuramente affidabile, ma il prezzo è alto, ok le finiture, ma mi faceva notare marben che il contakm adesso sembrerebbe di produzione asiatica (prima non lo era) e poi la storia dei ricambi la conosciamo tutti,
io sono contento che ci sia questa diatriba tra la px e il suo alterego, la star, adesso finalmente potremmo continuare la classica rivalità che c'era tra chi coreva sulla vespa e chi spingeva la lambretta,
Sono andato da un concessionario piaggio a comperare il cuscinetto del mozzo ruota posteriore per il px ,è made in korea ........tanto fumo e poco arrosto,forse per l'occhio il px ha qualcosa in più della star,ma per quello che non si vede resto dubbioso,per uno che di motori non ne ha mai aperti ho non ha esperienza (sia chiaro senza offesa per nessuno) si può raccontare di tutto ,al contrario a me no! dev1
Connesso

L6585DE

  • Visitatore
Quante cavolate sulla nuova PX
« Risposta #41 il: 05 Aprile , 2011, 22:01:15 »
Citazione da: Lore4T - 05 Aprile , 2011, 20:55:19
Da buon amante di Star come sei

Non amante delle star, solo obiettivo nelle mie considerazioni.
Connesso

tommyramone

  • Visitatore
Quante cavolate sulla nuova PX
« Risposta #42 il: 05 Aprile , 2011, 22:24:49 »
Io che ho anche un Px,con ammortizzatore posteriore Carbone e anterione Sebac montato nuovo due anni fa,Pirelli SL26,sono tranquillo nel dire che la Star tutta originale è molto più incollata a terra,pur avendo ancora le gomme di serie...
Connesso

Roberto

  • Visitatore
Quante cavolate sulla nuova PX
« Risposta #43 il: 05 Aprile , 2011, 22:35:09 »
Ciao,
ero un po' nel dubbio se intervenire e dire la mia o no... non lo so, a volte mi sembra leggere e sentire "Aria Fritta" (come dice mia madre) nel senso che questa pseudo rivalità fra px e star mi fa solo sorridere.... leggo chi è a favore, chi è contro, chi è sta indeciso, chi ha mille dubbi, chi assomiglia a un ago impazzito che va da un estremo all'altro... tutte posizioni interessanti e che portano avanti la discussione in modo piacevole... la concorrenza comunque fa solo bene, e a entrambi i prodotti!

La cosa che mi fa sorridere di più è come certe posizioni cambino a seconda di come tira il vento.... quando Piaggio non ha prodotto più il px e solo automatiche la Star e LML venivano quasi osannate, in quanto si riportava in vita un Mito (quello della Vespa appunto) e ad un prezzo competitivo.. le "pecche" e i difettucci venivano visti come una sfida, nulla di che e via dicendo...

Adesso... Bè adesso gli stessi difettucci sono il punto su cui si insiste, la giustificazione che ci permette di accettare il Mostruoso prezzo di Piaggio (mostruoso perché è da vampiri) il px si può vendere a un prezzo più basso senza dubbio, non forse come quello della star, viste le rifiniture effettivamente migliori, ma ai possibili acquirenti potevano essere risparmiate almeno 2 o 3 cento euro!

Non sto comunque a dilungarmi sul prezzo... io credo che la differenza fra la scelta dell'uno o dell'altra stia nel "Vespista" che c'è dentro di noi e nel tempo che abbiamo a disposizione (lo dico sempre e lo ripeterò al'infinito Tempo = risorsa non rinnovabile)

- Se ho pazienza, abilità manuali, voglia di imparare e sopratutto tempo i difetti della Star sono eliminabili  e posso anche fare l'indeciso pensando al 2T o al 4T.(anche l'albero volendo si può risolvere ma questo è un discorso davvero a parte, da affrontare in altri luoghi e che richiede un' analisi accurata sulle scelte aziendali e i comportamenti di LML)

- Se ho pazienza, abilità manuali, voglia di imparare ma non ho tempo allora la scelta del px esente da difetti è quella giusta e la spesa è giustificabile. (tutto comunque da verificare perché nonostante la gloriosa storia Piaggio i conti su un mezzo "nuovo" si fanno dopo almeno 10.000 km per me) 

Ecco... spero di aver dato un buon spunto di riflessione :bigsmile:

Roberto

Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5834
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Quante cavolate sulla nuova PX
« Risposta #44 il: 05 Aprile , 2011, 22:44:58 »
Citazione da: Roberto - 05 Aprile , 2011, 22:35:09
Ciao,
ero un po' nel dubbio se intervenire e dire la mia o no... non lo so, a volte mi sembra leggere e sentire "Aria Fritta" (come dice mia madre) nel senso che questa pseudo rivalità fra px e star mi fa solo sorridere.... leggo chi è a favore, chi è contro, chi è sta indeciso, chi ha mille dubbi, chi assomiglia a un ago impazzito che va da un estremo all'altro... tutte posizioni interessanti e che portano avanti la discussione in modo piacevole... la concorrenza comunque fa solo bene, e a entrambi i prodotti!

La cosa che mi fa sorridere di più è come certe posizioni cambino a seconda di come tira il vento.... quando Piaggio non ha prodotto più il px e solo automatiche la Star e LML venivano quasi osannate, in quanto si riportava in vita un Mito (quello della Vespa appunto) e ad un prezzo competitivo.. le "pecche" e i difettucci venivano visti come una sfida, nulla di che e via dicendo...

Adesso... Bè adesso gli stessi difettucci sono il punto su cui si insiste, la giustificazione che ci permette di accettare il Mostruoso prezzo di Piaggio (mostruoso perché è da vampiri) il px si può vendere a un prezzo più basso senza dubbio, non forse come quello della star, viste le rifiniture effettivamente migliori, ma ai possibili acquirenti potevano essere risparmiate almeno 2 o 3 cento euro!

Non sto comunque a dilungarmi sul prezzo... io credo che la differenza fra la scelta dell'uno o dell'altra stia nel "Vespista" che c'è dentro di noi e nel tempo che abbiamo a disposizione (lo dico sempre e lo ripeterò al'infinito Tempo = risorsa non rinnovabile)

- Se ho pazienza, abilità manuali, voglia di imparare e sopratutto tempo i difetti della Star sono eliminabili  e posso anche fare l'indeciso pensando al 2T o al 4T.(anche l'albero volendo si può risolvere ma questo è un discorso davvero a parte, da affrontare in altri luoghi e che richiede un' analisi accurata sulle scelte aziendali e i comportamenti di LML)

- Se ho pazienza, abilità manuali, voglia di imparare ma non ho tempo allora la scelta del px esente da difetti è quella giusta e la spesa è giustificabile. (tutto comunque da verificare perché nonostante la gloriosa storia Piaggio i conti su un mezzo "nuovo" si fanno dopo almeno 10.000 km per me) 

Ecco... spero di aver dato un buon spunto di riflessione :bigsmile:

Roberto


non avrei saputo esprimere meglio i miei pensieri... un applauso!  :applauso:
ti quoto, ti straquoto, ti straquotissimo.  pr3ghi3ra
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

calo

  • Visitatore
Quante cavolate sulla nuova PX
« Risposta #45 il: 05 Aprile , 2011, 22:54:36 »
Citazione da: Vesponauta - 05 Aprile , 2011, 14:56:15
600 ore sono solo quelle sul banco.

Poi ci sono da aggiungere le successive abbondanti decine di migliaia di km su strada...  ;)

Mi fido di più dei km percorsi dagli utenti 4T del forum! (che certamente saranno anche molti di più)
Connesso

Offline Lore4T

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Quante cavolate sulla nuova PX
« Risposta #46 il: 05 Aprile , 2011, 23:04:39 »
Citazione da: L6585DE - 05 Aprile , 2011, 22:01:15
Non amante delle star, solo obiettivo nelle mie considerazioni.
Difatti ero mooolto ironico  ;D
Quoto in toto Roberto...  :applauso:
Ciao, Lore

Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

canestanco

  • Visitatore
Quante cavolate sulla nuova PX
« Risposta #47 il: 08 Aprile , 2011, 18:51:06 »
Hmmm.... interessante discussione! Vi esprimo la mia personalissima opinione,
anche perchè ieri ho cercato il portapacchi da un ricambista del mio paese,
e mi ha detto: "ma chi t'accatasti..." (ma cosa hai comprato...) secondo
lui era meglio un vespone "originale" rimesso a nuovo, che mi costava simile...
Ma insomma! Ciascuno di noi ha le sue priorità, ecco le mie:  :P
Dunque: se avessi avuto un vespone in garage, probabilmente lo avrei
restaurato ed usato, ma comprarne uno vecchio a cifre folli non esiste proprio!
Per me il vespone px piaggio ri-prodotto non ha il minimo senso, costa molto e
consuma molto si atteggia a vintage ma di fatto è prodotto adesso!
Se volessi un prodotto "vintage" restaurerei un vecchio px, ovviamente
(nel mio caso) comprandolo prima! Ma attenzione, sarebbe un mezzo d'epoca
con tutti i vantaggi economici del caso. La star, e mi perdoni chi non la pensa
come me, è un mezzo economico, costa poco e soprattutto consuma pochissimo.
Il fatto che abbia la forma del px e le marce per me non sono stati fattori decisivi all'acquisto.
Usandola mia moglie nel tragitto casa-lavoro (ricordo 125 4t) in sei mesi di bella stagione
alla media di 50km al giorno recuperiamo circa 300euro di spese carburante (contro una fiesta 1.4tdci da 18km/l).
In realtà la sostituiamo all'auto quasi sempre, quindi oltre a dare la mobilità comune a tutti i 2 ruote,
con questi consumi si ripaga abbastanza in fretta... Sarò un freddo calcolatore ma l'ho scelta
soprattutto per questa "caratteristica" tra il mare di scooter in commercio!
Scusate per il post super lungo, ma ho il cervello collegato alle dita in maniera diretta!   :killme:
Connesso

Moreno

  • Visitatore
Quante cavolate sulla nuova PX
« Risposta #48 il: 08 Aprile , 2011, 19:22:35 »
Quotone fratello!!!!!!!   
Citazione da: canestanco - 08 Aprile , 2011, 18:51:06
Hmmm.... interessante discussione! Vi esprimo la mia personalissima opinione,
anche perchè ieri ho cercato il portapacchi da un ricambista del mio paese,
e mi ha detto: "ma chi t'accatasti..." (ma cosa hai comprato...) secondo
lui era meglio un vespone "originale" rimesso a nuovo, che mi costava simile...
Ma insomma! Ciascuno di noi ha le sue priorità, ecco le mie:  :P
Dunque: se avessi avuto un vespone in garage, probabilmente lo avrei
restaurato ed usato, ma comprarne uno vecchio a cifre folli non esiste proprio!
Per me il vespone px piaggio ri-prodotto non ha il minimo senso, costa molto e
consuma molto si atteggia a vintage ma di fatto è prodotto adesso!
Se volessi un prodotto "vintage" restaurerei un vecchio px, ovviamente
(nel mio caso) comprandolo prima! Ma attenzione, sarebbe un mezzo d'epoca
con tutti i vantaggi economici del caso. La star, e mi perdoni chi non la pensa
come me, è un mezzo economico, costa poco e soprattutto consuma pochissimo.
Il fatto che abbia la forma del px e le marce per me non sono stati fattori decisivi all'acquisto.
Usandola mia moglie nel tragitto casa-lavoro (ricordo 125 4t) in sei mesi di bella stagione
alla media di 50km al giorno recuperiamo circa 300euro di spese carburante (contro una fiesta 1.4tdci da 18km/l).
In realtà la sostituiamo all'auto quasi sempre, quindi oltre a dare la mobilità comune a tutti i 2 ruote,
con questi consumi si ripaga abbastanza in fretta... Sarò un freddo calcolatore ma l'ho scelta
soprattutto per questa "caratteristica" tra il mare di scooter in commercio!
Scusate per il post super lungo, ma ho il cervello collegato alle dita in maniera diretta!   :killme:
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Quante cavolate sulla nuova PX
« Risposta #49 il: 08 Aprile , 2011, 19:57:36 »
ma quale freddo calcolatore?!?
il risparmio è uno dei suoi maggiori punti di forza.. e uno dei motivi per cui l'ho comprata pure io!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Foto e Video (Moderatori: Utente cancellato, Lore4T, Aldo79) »
  • Quante cavolate sulla nuova PX
  • Link al calendario
 

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[Ieri alle 21:33:40]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more