C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Finalmente starista........ ma già prima magagna. Ho perso un tubo di spurgo...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Finalmente starista........ ma già prima magagna. Ho perso un tubo di spurgo...  (Letto 3284 volte)

Offline Cartman2507

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 117
  • Località: BOLZANO
Finalmente starista........ ma già prima magagna. Ho perso un tubo di spurgo...
« il: 27 Febbraio , 2011, 10:34:04 »
Eccomi qua. Ieri entusiasta e oggi ancora entusiasta ma bisognoso di un piccolo aiuto.  pr3ghi3ra
Ieri, come ben sapete, ho fatto il mio primo giretto di prova. Tutto O.K..
Ieri sera ho amici a cena e tutto soddisfatto scendo in garage per presentare la mia bella.   :-*
Commenti super positivi da parte di tutti naturalmente perchè non c'è nulla da dire la Stra è proprio bella.   :yum:
La scendo dal cavalletto e che mi trovo???  :mumble:
Un tubo di spurgo per terra.... Porca vacca. Per fortuna che è da un pò che posseggo moto e quindi non mi sono spaventato ma immagginate chi non sa nulla di motori e si trova un tubo di un metro sotto la Star appena acquistata. Di certo non da una bella impressione......  testatemuro
So che non è nulla di grave ma mi potreste aiutare a capire da dove si è sfilato?
Ho visto che ci sono altri due spurghi. Uno ciccio ed un'altro simile a quello trovato per terra.
Sapete dirmi dove cercare per rinfilare lo spurgo e magari serrarlo con una molla più decente???
Grazie mille a tutti
Connesso

mark68

  • Visitatore
Finalmente starista........ ma già prima magagna. Ho perso un tubo di spurgo...
« Risposta #1 il: 27 Febbraio , 2011, 11:02:15 »
i due tubi più piccoli sono gli sfiati del carburatore (1 della vaschetta,1 del troppo pieno), quello grosso viene dal blocco motore ed è uno sfiato. se dici che quello in terra è uguale ad uno che stà ancora al suo posto, allora devi separare il carburo (con chiave a brugola) dal collettore per rimettere in sede il tubo.
Connesso

Offline Cartman2507

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 117
  • Località: BOLZANO
Finalmente starista........ ma già prima magagna. Ho perso un tubo di spurgo...
« Risposta #2 il: 27 Febbraio , 2011, 11:28:05 »
Grazie Mark68.
Speravo fosse qualche cosa di più immediato e semplice   :'( (rinfilare il tubo e serrare senza togliere nulla). So di cosa stai parlando ma in pratica non sono mai intervenuto su un motore e carburo. Ho comprato la Star appositamente per fare qualche lavoretto ed imparare. Ma non me la sento di smontare il carburo il giorno dopo aver preso la Star nuova di zecca. Ma se al posto di perdere il tubo in garage lo perdevo per strada e non mi accorgevo di nulla? So che il carburo sfiata ugualmente ma che palle tutto il motore sporco di benza, olio e chi più ne ha più ne metta.
Dopo scendo e dò un'occhiata ulteriore. Magari non è così complicato come mi sembra a parole. Il verbo separare e la parola collettore mi hanno un pò messo in crisi.  :kriz:
Grazie e ti terrò aggiornato
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Finalmente starista........ ma già prima magagna. Ho perso un tubo di spurgo...
« Risposta #3 il: 27 Febbraio , 2011, 12:10:06 »
Citazione da: Cartman2507 - 27 Febbraio , 2011, 11:28:05
Speravo fosse qualche cosa di più immediato e semplice   :'( (rinfilare il tubo e serrare senza togliere nulla).
Più immediato e semplice di così...  :o

Citazione da: Cartman2507 - 27 Febbraio , 2011, 11:28:05
Ho comprato la Star appositamente per fare qualche lavoretto ed imparare. Ma non me la sento di smontare il carburo il giorno dopo aver preso la Star nuova di zecca.
Beh? L'hai comprata per imparare a sistemarla e quand'è il momento non impari?  :-\

Citazione da: Cartman2507 - 27 Febbraio , 2011, 11:28:05
Ma se al posto di perdere il tubo in garage lo perdevo per strada e non mi accorgevo di nulla? So che il carburo sfiata ugualmente ma che palle tutto il motore sporco di benza, olio e chi più ne ha più ne metta.
Guarda che senza tubo il motore non muore. Molti motori Vespa hanno viaggiato con cm di morchia facendo decine di migliaia di km e senza problemi...  :-\
Non vedo dove stia il problema. Se ti sporca il garage, ci metti un tappetino sotto e via...

Citazione da: Cartman2507 - 27 Febbraio , 2011, 11:28:05
Dopo scendo e dò un'occhiata ulteriore. Magari non è così complicato come mi sembra a parole. Il verbo separare e la parola collettore mi hanno un pò messo in crisi.  :kriz:
Grazie e ti terrò aggiornato
Non è per niente complicato. Si parla di svitare due viti e un collettore, e rinfilare un tubo attorno a uno sfiato. Non oso immaginare se ti descrivessimo la revisione del carburatore, o del tagliando motore, o addirittura di registrazione di valvole, cambio catena, rapporti...  :laugh:  ;)
Dai, su! Al lavoro, e rinfila tubicino alla Star  ;)

Ciao, Lore
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline Cartman2507

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 117
  • Località: BOLZANO
Finalmente starista........ ma già prima magagna. Ho perso un tubo di spurgo...
« Risposta #4 il: 27 Febbraio , 2011, 12:42:27 »
Citazione da: Lore4T - 27 Febbraio , 2011, 12:10:06
Più immediato e semplice di così...  :o

Bè sai passare dalla teoria alla pratica non è poi così semplice.   :killme:

Citazione da: Lore4T - 27 Febbraio , 2011, 12:10:06
Beh? L'hai comprata per imparare a sistemarla e quand'è il momento non impari?  :-\

Normalmente si inizia ad imparare su qualche cosa che anche se si combina un danno è uguale...... un motore nuovo di trinca e per lo più coperto da garanzia non mi sembra proprio un banco di prova per inesperti :ko:

Citazione da: Lore4T - 27 Febbraio , 2011, 12:10:06
Guarda che senza tubo il motore non muore. Molti motori Vespa hanno viaggiato con cm di morchia facendo decine di migliaia di km e senza problemi...  :-\
Non vedo dove stia il problema. Se ti sporca il garage, ci metti un tappetino sotto e via...

Penso sempre.... se lo hanno messo un motivo ci sarà. So benissimo che non succede nulla al motore senza sfiato...... ma è sempre meglio che una moto nuova di zecca rimanga tale.... o sbaglio  ???

Citazione da: Lore4T - 27 Febbraio , 2011, 12:10:06
Non è per niente complicato. Si parla di svitare due viti e un collettore, e rinfilare un tubo attorno a uno sfiato. Non oso immaginare se ti descrivessimo la revisione del carburatore, o del tagliando motore, o addirittura di registrazione di valvole, cambio catena, rapporti...  :laugh:  ;)

Bè... complicato dipende dal punto di vista.... ti potrei parlare di statiche di pilastri, solai, stati limite ecc. che per me sono pane quotidiano. La registrazione di valvole, cambi catena ecc. so solo cosa sono... oramai studiate e dico solo studiate tempo addietro. Come detto prima teoria e pratica....... bella differenza

Citazione da: Lore4T - 27 Febbraio , 2011, 12:10:06
Dai, su! Al lavoro, e rinfila tubicino alla Star  ;)

Ciao, Lore

Seguirò il tuo consiglio e proverò da solo. Spero di non fare disastri. Se ce la dovessi fare sarà sicuramente una bella soddisfazione. Ma toccare il motore in garanzia mi dà i brividi. Non è la prima volta che poi mi massacrano perchè ho provato a fare le cose da me  :'(
D'altronde sbagliando si impara.... certo che sbagliare su un investimento di 2600 Euro di appena un giorno mi pare bruttissimo.
Più tardi ci provo.
Grazie dei consigli e di avermi spronato.  ;D

Ciao
Alex


Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Finalmente starista........ ma già prima magagna. Ho perso un tubo di spurgo...
« Risposta #5 il: 27 Febbraio , 2011, 13:06:56 »
Citazione da: Cartman2507 - 27 Febbraio , 2011, 12:42:27
Bè sai passare dalla teoria alla pratica non è poi così semplice.   :killme:
Lo pensavo anch'io e molti altri del forum. Però tutti quanti ci siamo messi con impegno e in molti sono riusciti a lavorare al motore, con l'aiuto e il sostegno del forum.

Citazione da: Cartman2507 - 27 Febbraio , 2011, 12:42:27
Penso sempre.... se lo hanno messo un motivo ci sarà. So benissimo che non succede nulla al motore senza sfiato...... ma è sempre meglio che una moto nuova di zecca rimanga tale.... o sbaglio  ???
Mah, guarda, nuova non rimarrà mai: lo sporco sarà sempre presente  :laugh:

Citazione da: Cartman2507 - 27 Febbraio , 2011, 12:42:27
Bè... complicato dipende dal punto di vista.... ti potrei parlare di statiche di pilastri, solai, stati limite ecc. che per me sono pane quotidiano. La registrazione di valvole, cambi catena ecc. so solo cosa sono... oramai studiate e dico solo studiate tempo addietro. Come detto prima teoria e pratica....... bella differenza
Ti dirò... io faccio l'indirizzo informatico, eppure mi interesso anche di motori: e punto sulla teoria abbinata alla pratica, così come a scuola. Imparare la teoria senza fare pratica, è come non aver imparato niente.  ;)

Citazione da: Cartman2507 - 27 Febbraio , 2011, 12:42:27
Seguirò il tuo consiglio e proverò da solo. Spero di non fare disastri. Se ce la dovessi fare sarà sicuramente una bella soddisfazione. Ma toccare il motore in garanzia mi dà i brividi. Non è la prima volta che poi mi massacrano perchè ho provato a fare le cose da me  :'(
D'altronde sbagliando si impara.... certo che sbagliare su un investimento di 2600 Euro di appena un giorno mi pare bruttissimo.
Più tardi ci provo.
Grazie dei consigli e di avermi spronato.  ;D
Beh, se non inizi con le piccole cose, non imparerai mai. Inoltre, c'è qui il forum e tutti gli utenti che potranno darti una mano se avrai un dubbio. Non immagini che soddisfazione avrai alla fine del lavoro  ;)
Buon lavoro  ;)
Ciao, Lore
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Finalmente starista........ ma già prima magagna. Ho perso un tubo di spurgo...
« Risposta #6 il: 27 Febbraio , 2011, 13:25:04 »
Citazione da: Cartman2507 - 27 Febbraio , 2011, 12:42:27
Bè... complicato dipende dal punto di vista.... ti potrei parlare di statiche di pilastri, solai, stati limite ecc. che per me sono pane quotidiano. La registrazione di valvole, cambi catena ecc. so solo cosa sono... oramai studiate e dico solo studiate tempo addietro. Come detto prima teoria e pratica....... bella differenza

eddai!!! applichi scienza e tecnica delle costruzioni e ti spaventi per un tubicino?!?! :D
dai su.. non ci pensare e buttati all'opera!!!!  ;)
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Cartman2507

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 117
  • Località: BOLZANO
Finalmente starista........ ma già prima magagna. Ho perso un tubo di spurgo...
« Risposta #7 il: 27 Febbraio , 2011, 14:06:39 »
Anche un piccolo tubicino può fare la differenza  :P.......
Tra un motore ancora funzionante ed uno aperto come una cozza  :laugh:
Ci provo ci provo... è che con l'età la voglia di rischiare è sempre meno. Sempre che per un tubicino si possa dire rischiare.  :laugh:
Per esattezza.. dove stanno i due tubicini? Il carburo devo smontarlo totalmente? Lascio su il filtro aria? La vite da svitare quale è? Dove è ubicata. La si vede subito?
Scusate l'ignoranza.
Vi faccio sapere. E se non ce la faccio non ve lo dico e la porto dal conce così non faccio brutte figure  :laugh:  :laugh:
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Finalmente starista........ ma già prima magagna. Ho perso un tubo di spurgo...
« Risposta #8 il: 27 Febbraio , 2011, 15:06:22 »
beh.. un tubicino non fa la differenza quanto la può fare un errore di calcolo strutturale!!! quindi puoi stare sereno e buttarti nell'impresa!!!
nel caso segnati ogni cosa che fai per poi riportare la star esattamente com'era in origine, se ti fa stare piu tranquillo!!
ma vai sereno che danni non ne puoi fare!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Spike_Joe

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 150
  • Località: Trieste
Finalmente starista........ ma già prima magagna. Ho perso un tubo di spurgo...
« Risposta #9 il: 27 Febbraio , 2011, 15:13:51 »
Ma scusa visto che l'hai appena comprata, e quindi è in garanzia, non ti converrebbe piuttosto rivolgerti al concessionario dove l'hai acquistata??
Più che altro perchè finchè hai la garanzia secondo me ti conviene "sfruttarla", visto che se poi facendo da solo fai un danno questa decade e non è una bella cosa  :-\
Il lavoro non sarà difficile, ma meglio farlo fare ad un esperto e senza sforzo  fino a quando si può no?  :)
per imparare c'è sempre tempo!

saluti
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Finalmente starista........ ma già prima magagna. Ho perso un tubo di spurgo...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ho perso una vite!

Aperto da robinga

Risposte: 4
Visite: 2284
Ultimo post 16 Agosto , 2010, 22:32:19
da mark68
Ho messo le S83 ma...

Aperto da robinga

Risposte: 5
Visite: 2288
Ultimo post 06 Novembre , 2010, 18:02:53
da traversoma
la LML mi monta la nuova frizione per la 200 ma slitta sempre come prima

Aperto da luigistar

Risposte: 25
Visite: 7342
Ultimo post 30 Aprile , 2013, 18:47:30
da pmattox
problema non risolto! anzi peggio di prima al freno anteriore! cerco consigli!!

Aperto da sampey

Risposte: 8
Visite: 2109
Ultimo post 19 Agosto , 2013, 22:04:47
da Marcello500

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more