C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Devo comprare uns LmL Star 125 e volevo chiedervi consigli

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Devo comprare uns LmL Star 125 e volevo chiedervi consigli  (Letto 5621 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

frisong

  • Visitatore
Devo comprare uns LmL Star 125 e volevo chiedervi consigli
« il: 19 Febbraio , 2011, 22:17:14 »
Ciao a tutti, mi chiamo Gabriele, e dopo aver risparmiato per più di un anno sono riuscito a mettere da parte un gruzzoletto per prendermi una star 125. Io sono del veneto e dalle mie parti se ne trovano diverse, usate, a buoni prezzi (meno di 1500 euro). Ne ho trovate un paio in uno stato pari al nuovo, tutte e due hanno meno di 1000 km e sono tenute benissimo,una è una 125 a 2t e l'altra è una 125 a 4t entrambe immatricolate pochi mesi fa  (sono del 2010).
Premetto che le differenze sostanziali le conosco abbastanza bene, la 4t ha 5 l di serbatoio, consuma meno e ha un telaio con barre anti torsione (almeno così ho letto),  mentre la 2 t ha un serbatoio più capiente e una meccanica più semplice.
Adesso volevo chiedervi se devo avere qualche accorgimento durante l'acquisto ,ad esempio se vi sono modelli da evitare e come fare per riconoscere se quella che vado a comprare rientra in uno di questi.
Inoltre volevo chiedere agli utenti che hanno avuto esperienza nel smontare entrambi i motori a 2 e 4 tempi se a livello costruttivo e di costo dei ricambi vi è molta differenza,. Io personalmente ho più volte aperto i carter dell' et3 125 per sotituire biella e cuscinetti e il maledetto or dell'alberino del cambio  senza problemi, ma ora se prendo la 4t non saprei cosa aspettarmi e non vorrei avere difficoltà nel rimontare tutto.
vi saluto e ringrazio per le future risposte
ciao
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Devo comprare uns LmL Star 125 e volevo chiedervi consigli
« Risposta #1 il: 19 Febbraio , 2011, 23:19:03 »
ciao!
io andrei a colpo sicuro sul 4T!
per quanto riguarda le differenze meccaniche, sono le differenze tra un 4T e un 2T, nè più nè meno!! sono entrambi motori ridotti all'osso per semplicità!!
per un eventuale rimontaggio direi che l'unica accortezza in piu che devi avere è la messa in fase della distribuzione, per il resto non ci saranno grosse differenze!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
Devo comprare uns LmL Star 125 e volevo chiedervi consigli
« Risposta #2 il: 19 Febbraio , 2011, 23:56:22 »
Citazione da: frisong - 19 Febbraio , 2011, 22:17:14
Ciao a tutti, mi chiamo Gabriele, e dopo aver risparmiato per più di un anno sono riuscito a mettere da parte un gruzzoletto per prendermi una star 125. Io sono del veneto e dalle mie parti se ne trovano diverse, usate, a buoni prezzi (meno di 1500 euro). Ne ho trovate un paio in uno stato pari al nuovo, tutte e due hanno meno di 1000 km e sono tenute benissimo,una è una 125 a 2t e l'altra è una 125 a 4t entrambe immatricolate pochi mesi fa  (sono del 2010).
Premetto che le differenze sostanziali le conosco abbastanza bene, la 4t ha 5 l di serbatoio, consuma meno e ha un telaio con barre anti torsione (almeno così ho letto),  mentre la 2 t ha un serbatoio più capiente e una meccanica più semplice.
Adesso volevo chiedervi se devo avere qualche accorgimento durante l'acquisto ,ad esempio se vi sono modelli da evitare e come fare per riconoscere se quella che vado a comprare rientra in uno di questi.
Inoltre volevo chiedere agli utenti che hanno avuto esperienza nel smontare entrambi i motori a 2 e 4 tempi se a livello costruttivo e di costo dei ricambi vi è molta differenza,. Io personalmente ho più volte aperto i carter dell' et3 125 per sotituire biella e cuscinetti e il maledetto or dell'alberino del cambio  senza problemi, ma ora se prendo la 4t non saprei cosa aspettarmi e non vorrei avere difficoltà nel rimontare tutto.
vi saluto e ringrazio per le future risposte
ciao  Il motore 2 tempi come dici tu è molto semplice come componentistica,è anche vero che che alcune sue parti sono meno longeve tipo :cilindro ,pistone,albero motore e cuscinetti di banco ,componenti lubrificati da olio diluito con benzina (apparte il cuscinetto dell'albero motore dalla parte della frizione che è lubrificato dall'olio del cambio),al contrario nel 4 tempi questi componenti sono lubrificati da olio puro e non miscelato alla benzina,il cilindro di un 2 tempi ha una dilatazione non omogenea a causa delle luci di travaso di aspirazione e scarico e questo ne aumenta la usura,sul 4 tempi il componente di usura cruciale è la testata con le sue valvole che a causa anche della mancanza del piombo nella benzina trova nell'usura delle sedi valvole la mancanza di compressione (con l'uso di additivi al piombo per motori catalizzati 'usura è ridotta al minimo),perriodicamente avviene la loro registrazione,pure per la catena di distribuzione se non ha il tenditore del gioco automatico,sicuramente i componenti di un 4 tempi sono più costosi del 2 tempi,ma devi tener conto che il 4 tempi è più longevo ,io ho una star 2 tempi che ho scatalizzato solamente per conservare il catalizzatore alle revisioni ,essendo una 2 tempi lo intaserebbe in breve tempo e il suo costo si aggira al di sopra dei 200 euro,penso che se opterai sull'acquisto di una 4 tempi avrai solo da guadagnarci,ovviamente additivo piombo per motori catalizzati ad ogni pieno,livello olio sempre al massimo e di buonissima qualità,e scaldare il motore al minimo per un paio di minuti prima di partire,niente aumenti di cilindrata che sicuramente accorciano la vita e la affidabilità e che su una vespa non hanno senso per uso stradale . ???
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Devo comprare uns LmL Star 125 e volevo chiedervi consigli
« Risposta #3 il: 20 Febbraio , 2011, 03:40:21 »
Citazione da: frisong - 19 Febbraio , 2011, 22:17:14
Ciao a tutti, mi chiamo Gabriele, e dopo aver risparmiato per più di un anno sono riuscito a mettere da parte un gruzzoletto per prendermi una star 125. Io sono del veneto e dalle mie parti se ne trovano diverse, usate, a buoni prezzi (meno di 1500 euro). Ne ho trovate un paio in uno stato pari al nuovo, tutte e due hanno meno di 1000 km e sono tenute benissimo,una è una 125 a 2t e l'altra è una 125 a 4t entrambe immatricolate pochi mesi fa  (sono del 2010).
Premetto che le differenze sostanziali le conosco abbastanza bene, la 4t ha 5 l di serbatoio, consuma meno e ha un telaio con barre anti torsione (almeno così ho letto),  mentre la 2 t ha un serbatoio più capiente e una meccanica più semplice.
Adesso volevo chiedervi se devo avere qualche accorgimento durante l'acquisto ,ad esempio se vi sono modelli da evitare e come fare per riconoscere se quella che vado a comprare rientra in uno di questi.
Inoltre volevo chiedere agli utenti che hanno avuto esperienza nel smontare entrambi i motori a 2 e 4 tempi se a livello costruttivo e di costo dei ricambi vi è molta differenza,. Io personalmente ho più volte aperto i carter dell' et3 125 per sotituire biella e cuscinetti e il maledetto or dell'alberino del cambio  senza problemi, ma ora se prendo la 4t non saprei cosa aspettarmi e non vorrei avere difficoltà nel rimontare tutto.
vi saluto e ringrazio per le future risposte
ciao


 non mettere il messaggio all'interno della scritta quote, altrimenti ti viene tutto come citazione (corretto)


ciao  Il motore 2 tempi come dici tu è molto semplice come componentistica,è anche vero che che alcune sue parti sono meno longeve tipo :cilindro ,pistone,albero motore e cuscinetti di banco ,componenti lubrificati da olio diluito con benzina (apparte il cuscinetto dell'albero motore dalla parte della frizione che è lubrificato dall'olio del cambio),al contrario nel 4 tempi questi componenti sono lubrificati da olio puro e non miscelato alla benzina,il cilindro di un 2 tempi ha una dilatazione non omogenea a causa delle luci di travaso di aspirazione e scarico e questo ne aumenta la usura,sul 4 tempi il componente di usura cruciale è la testata con le sue valvole che a causa anche della mancanza del piombo nella benzina trova nell'usura delle sedi valvole la mancanza di compressione (con l'uso di additivi al piombo per motori catalizzati 'usura è ridotta al minimo),perriodicamente avviene la loro registrazione,pure per la catena di distribuzione se non ha il tenditore del gioco automatico,sicuramente i componenti di un 4 tempi sono più costosi del 2 tempi,ma devi tener conto che il 4 tempi è più longevo ,io ho una star 2 tempi che ho scatalizzato solamente per conservare il catalizzatore alle revisioni ,essendo una 2 tempi lo intaserebbe in breve tempo e il suo costo si aggira al di sopra dei 200 euro,penso che se opterai sull'acquisto di una 4 tempi avrai solo da guadagnarci,ovviamente additivo piombo per motori catalizzati ad ogni pieno,livello olio sempre al massimo e di buonissima qualità,e scaldare il motore al minimo per un paio di minuti prima di partire,niente aumenti di cilindrata che sicuramente accorciano la vita e la affidabilità e che su una vespa non hanno senso per uso stradale .

 pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra

Citazione da: frisong - 19 Febbraio , 2011, 22:17:14
volevo chiedere agli utenti che hanno avuto esperienza nel smontare entrambi i motori a 2 e 4 tempi


tu pensi che qualcuno di noi abbia gia smontato il 4T  per usura ??? :killme: , che sappia io neanche per guasto


il 4 tempi si differnzia per gruppo termico per il resto tecnicamente e uguale al motore del px
quindi per aprirlo devi necessariamente togliere la catena di distribuzione che parte da un ingranaggio collegato alla vecchia frizione
raggiungibile  del coperchio frizione che risulta essere  piu grande , a questo punto il gruppo termico si toglie togliendo la parte superiore (testa)
che racchiude il sistema di distribuzione, albero a camme bilanceri e punterie , valvole e molle
nel smontare e rimontare basta rispettare rigorosamente i punti di fasatura.

Se hai smontato la tua piccola e hai manualità non ti sarà difficile smontare anche il 4T anche perchè hai a disposizione gli esplosi.
Sicuramente il tutto e piu laborsioso di un 2T ma non difficile.
Le problematiche si pongono sulle elaborzioni , la gamma di prodotti per il 2T e piu ampia per il 4T che ha appena prodotto il suo primo vagito
e  per ora scarsa.
Però devi tener conto che le restrizioni per il 2T sono come un treno, lento o veloce prima o dopo arriveranno  ;)

se poi devi fare un tour dall'italia  al corno d'africa e poi in cina e ritorno e chiaro che ti conviene prendere la 2T che ti garantirebbe una reperibilità ricambi piu semplice
utilizzando e trapiantando anche pezzi della vespa riusciresti a concludere il tuo viaggio.

il mondo e pieno di vespe a 2T, per riuscire ad eguagliare la vendita di 4T come numero di pezzi venduti, penso che non basti 50 anni,  probabilmente
il petrolio si esaurirà prima  :laugh: :laugh:
In italia sicuramente non ci sono problemi, visto che abbiamo piu rivenditori e assistenza che in india.

Ora non so se ho detto tutto o se mi e sfuggito qualcosa, ma ora sta a te scegliere.

P.S. ti dico solo che io posseggo sia il 2T che il 4T e non ho ancora capito quale che mi piaccia  di più   :laugh:

« Ultima modifica: 20 Febbraio , 2011, 04:29:09 da paolo l »
Connesso

ciccio79

  • Visitatore
Devo comprare uns LmL Star 125 e volevo chiedervi consigli
« Risposta #4 il: 20 Febbraio , 2011, 08:34:12 »
Personalmente parlando se dovessi seguire il mio cuore opterei per un 2t, ma putroppo ormai con le normative c'è il rischio di non poterlo usare, sopratutto nella tua regione, e poi il 2t è troppo strozzato e si dovrebbe intervenire nella scatalizzazione...

Ormai dobbiamo guardare al fututo e quindi a occhi chiusi comprerei la Star 4t.  ;)
Connesso

diegodi

  • Visitatore
certo..
« Risposta #5 il: 20 Febbraio , 2011, 08:41:22 »
che le hai trovate veramente a un ottimo prezzo!

Posso sapere dove e come?
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Devo comprare uns LmL Star 125 e volevo chiedervi consigli
« Risposta #6 il: 20 Febbraio , 2011, 10:16:14 »
Citazione da: paolo l - 20 Febbraio , 2011, 03:40:21
tu pensi che qualcuno di noi abbia gia smontato il 4T  per usura ??? :killme: , che sappia io neanche per guasto
Mi sembra che un utente riuscì a sfondare il motore, perchè non gli avevano rimesso l'olio... magari ricordo male...  :mumble:
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

frisong

  • Visitatore
Devo comprare uns LmL Star 125 e volevo chiedervi consigli
« Risposta #7 il: 20 Febbraio , 2011, 11:15:29 »
Grazie di cuore, siete stati tutti gentilissimi, mi avete fatto ricredere sui forum. Lunedì provo a richiamare il proprietario della 4t e mi accordo per il ritiro e poi posto la foto dell'acquisto come immagine del mio profilo. Grazie ancora

>> Per DiegoDI : in  genere cerco le offerte su subito o su ebay annunci, cmq se vi interessano nuove c'è un concessionario delle mie zone che ha prezzi bassi per le lml, ed ovviamente è un rivenditore autorizzato, guarda Motobadia.it, li le vendono a partire da 2200 chiavi in mano tieni cmq conto che adesso vorranno meno perchè lml fino a marzo fa la promozione tutti in star

Grazie ancora a tutti a presto
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Devo comprare uns LmL Star 125 e volevo chiedervi consigli
« Risposta #8 il: 20 Febbraio , 2011, 11:17:13 »
Citazione da: frisong - 20 Febbraio , 2011, 11:15:29
Grazie di cuore, siete stati tutti gentilissimi, mi avete fatto ricredere sui forum. Lunedì provo a richiamare il proprietario della 4t e mi accordo per il ritiro e poi posto la foto dell'acquisto come immagine del mio profilo. Grazie ancora
Bene, fa piacere avere notizie simili  ;)
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

traversoma

  • Visitatore
Devo comprare uns LmL Star 125 e volevo chiedervi consigli
« Risposta #9 il: 20 Febbraio , 2011, 11:46:57 »
Citazione da: Lore4T - 20 Febbraio , 2011, 10:16:14
Mi sembra che un utente riuscì a sfondare il motore, perchè non gli avevano rimesso l'olio... magari ricordo male...  :mumble:
No, no! la colpa è stata solo sua, non ha messo bele l'astina dell'olio e d è uscito tutto ma non abbiamo piu avuto notizie......
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Devo comprare uns LmL Star 125 e volevo chiedervi consigli
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

che camera d'aria devo comprare per una lml 125 star?

Aperto da sem80

Risposte: 2
Visite: 2537
Ultimo post 15 Luglio , 2013, 16:35:46
da Bandido
trasformare lml star 2 t 125 in vespa

Aperto da elconeco

Risposte: 73
Visite: 25186
Ultimo post 07 Aprile , 2011, 15:30:53
da Lore4T
Lml Star 125 4t freno posteriore sfrega sulla ruota e la fa ondeggiare

Aperto da bigsleepy

Risposte: 4
Visite: 2781
Ultimo post 29 Marzo , 2012, 07:02:09
da bigsleepy
Consigli su Star 125 4T

Aperto da ablex78

Risposte: 26
Visite: 3960
Ultimo post 14 Aprile , 2012, 21:32:51
da italo

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more