C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Protezione antiruggine

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Protezione antiruggine  (Letto 15199 volte)

paolo l

  • Visitatore
Protezione antiruggine
« Risposta #50 il: 18 Maggio , 2011, 10:46:27 »
Citazione da: medmaker - 18 Maggio , 2011, 09:48:56
Come si ritocca la carrozzeria che ha un po' di ruggine? Sto facendo di tutto che non si formi (grasso siliconico, stasera la incero...) ma se dovesse formarsi (le toccature e cadute sono messe in preventivo) cosa fare?



un piccolo ritocco con un po di colore e un pennellino , chiaramente prima va tolta la ruggine con un po di carta abrasiva

non dare grasso siliconico , se poi dai il ritocco devi utilizzare dell'antisilicone per poter fare il ritocco
Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Protezione antiruggine
« Risposta #51 il: 18 Maggio , 2011, 14:52:26 »
Citazione da: paolo l - 17 Febbraio , 2011, 14:42:00
infili la canula fino in fondo, premi l'erogatore ed esci costantemente non troppo lentamente altrimenti rischi di utlizzare troppo prodotto.
per proteggere bene il tutto io entrerei anche dal nasello, lo togli con due viti a croce all'interno del bauletto e 1 vite e sotto l'esagonale, vedi foto

ps. il tarocco piaggio sulla 2T era una debolezza momentanea, la mia non e taroccata   :laugh:

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Uploaded with ImageShack.us

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Uploaded with ImageShack.us

per la cera negozio autoricambi/carozzeria sono piu specializzati per questo , almeno a Trieste e così , forse in un iper mega centro fai da te

1) La cera che ho trovato in negozio è della 3M e l'unica cannuccia in dotazione è lunga quale quella del CRC. Può bastare?
2) Nonostante le foto postate non riesco bene a capire se, tolte le sacche laterali del 4T, trovo già dei fori nel scatolato per spruzzare la cera.
3) Usando lo silicone spray sulle gomme, parte del prodotto è finito sulla scocca della Stellina, rendendo le partì leggermente opache. E' un problema? Come faccio a toglierle senza portarmele in giro per la scocca?
 :mumble: :no:
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Protezione antiruggine
« Risposta #52 il: 18 Maggio , 2011, 14:56:01 »
Citazione da: Cartman2507 - 04 Maggio , 2011, 23:34:58
Come già illustrato dal mitttico Paolo

1. Rimozione simbolo inserendo cacciavite con punta in gomma alla destra del logo sul nasello. Fare forza leggermente e si apre in questo modo
(Link allegato)

Una volta rimosso svitare la vite nascosta sotto il logo
(Link allegato)

2. svitare le viti che sostengono il nasello dall'interno del bauletto anteriore
(Link allegato)

3. rimovuere il nasello. Al termine eccovi il risultato

Nel nasello trovi un foro o spruzzi la cera nello spazio libero?

4. Banalmente rimuovere i chiapponi della starina ed eccola pronta per la cerata

Trovi già dei fori sia a destra che a sinistra?
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Marcello500

  • Visitatore
Protezione antiruggine
« Risposta #53 il: 18 Maggio , 2011, 15:43:39 »
io ci rinuncio...ho cercato in tutti i brico, colorifici e ferramenta ed ogni volta è la stessa risposta "ma chi su sti cosi?""
L'uni che ho trovato in un brico più aveva la cannuccia da 15 cm....quando mi deciderò a farlo la compro su internet.
Nel frattempo le mettiamo delle foto chiarificatorie sui buchi dove infilare sta cera!? ;D
mercie.. ;D
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Protezione antiruggine
« Risposta #54 il: 18 Maggio , 2011, 15:54:55 »
Citazione da: medmaker - 18 Maggio , 2011, 09:42:52
Ah finalmente!! Cerca che ti cerca l'ho trovata da Colorando.
Questa sera mi metto a incerarla, la Stellina.
Guardando le tue foto e anche quelle di un altro blogger, ho visto che inizi dal nasello. Ci trovo dei fori appositi o spruzzo nel primo varco che trovo?
 :Mark-02: :Mark-01: :Mark-02: :Mark-01: :Mark-02: :Mark-01: :Mark-02: :Mark-01: :Mark-02:


allora devi cerare il tunnel quello che sta in mezzo alle pedane , infilando totalmente la canula di almeno 50 70 cm  verso il basso nel foro quello vicino all'avvisatore  , eroghi il prodotto e contemporaneamente sfili la canula in maniera che la cera si depositi per tutta la lunghezza.


poi devi entrare dalla parte posteriore dove entra nella scocca il comando del gas , inserire la canula a fondo erogare il prodotto e sfilarla contemporaneamente

le foto le trovi anche qui, esiste un bellissimo tutorial con foto di fori e canula inserita  ;)

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=5110.msg90021#msg90021

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Uploaded with ImageShack.us

« Ultima modifica: 18 Maggio , 2011, 16:06:13 da paolo l »
Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Protezione antiruggine
« Risposta #55 il: 24 Maggio , 2011, 10:47:17 »
Citazione da: paolo l - 18 Maggio , 2011, 15:54:55
allora devi cerare il tunnel quello che sta in mezzo alle pedane , infilando totalmente la canula di almeno 50 70 cm  verso il basso nel foro quello vicino all'avvisatore  , eroghi il prodotto e contemporaneamente sfili la canula in maniera che la cera si depositi per tutta la lunghezza.


poi devi entrare dalla parte posteriore dove entra nella scocca il comando del gas , inserire la canula a fondo erogare il prodotto e sfilarla contemporaneamente




Dunque facciamo il punto della situazione.
1) recuperata finalmente bomboletta spray (500 ml) di cera per scatolati della 3M
2) recuperata cannula di ben 60-70 cm presso un carrozziere che gentilmente me l'ha donata.

Ora due domendine due.

a) Invece che smontare il nasello posso spruzzare la cera nel foro alla base del manubrio dove si trova, per intenderci, il dado che ferma il manubrio stesso? O in subordine alla base del manubrio , dove questo poggia e ruota, che sarebbe poi l'apice del nasello dalla parte interna?
b) Posso spruzzare la cera nel foro che trovo sotto la sella quello per intenderci cino alla cerniera alza-abbassa sella?

Se così fosse non serve che smonti niente.

Attendo giuste considerazioni
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

sabby

  • Visitatore
Protezione antiruggine
« Risposta #56 il: 24 Maggio , 2011, 11:13:03 »
chiedo scusa......ma se compro una 151 nuovissima devo comuqnue fare queste operazioni? diciamo così sono un + o sono l abc?
Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Protezione antiruggine
« Risposta #57 il: 24 Maggio , 2011, 11:28:53 »
Citazione da: sabby - 24 Maggio , 2011, 11:13:03
chiedo scusa......ma se compro una 151 nuovissima devo comuqnue fare queste operazioni? diciamo così sono un + o sono l abc?

Se leggi tutto il post capirai che è meglio prevenire la ruggine sia su scocca che su cromature.
Io ho gia siliconato tutte le gommine che come avrai letto, tendono a screpolarsi e disfarsi. Le cromature, soprattutto sulle saldature, sono di qualità diciamo...scarsa. La scocca, i miei PX non trattati avevano tutta la ruggine, è meglio "cerarla" appena nuova che vedere affioramenti di ruggine dopo un po'  ;)
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

paolo l

  • Visitatore
Protezione antiruggine
« Risposta #58 il: 25 Maggio , 2011, 01:39:53 »
Citazione da: medmaker - 24 Maggio , 2011, 10:47:17
Dunque facciamo il punto della situazione.
1) recuperata finalmente bomboletta spray (500 ml) di cera per scatolati della 3M
2) recuperata cannula di ben 60-70 cm presso un carrozziere che gentilmente me l'ha donata.

Ora due domendine due.

a) Invece che smontare il nasello posso spruzzare la cera nel foro alla base del manubrio dove si trova, per intenderci, il dado che ferma il manubrio stesso? O in subordine alla base del manubrio , dove questo poggia e ruota, che sarebbe poi l'apice del nasello dalla parte interna?
b) Posso spruzzare la cera nel foro che trovo sotto la sella quello per intenderci cino alla cerniera alza-abbassa sella?

Se così fosse non serve che smonti niente.

Attendo giuste considerazioni


dal foro manubrio non riesci ad entrare nel tunnel , stessa cosa dal foro sotto sella

ho indicato nelle spiegazioni da dove entrare per raggiungere il tunnel nella 4 T
Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Protezione antiruggine
« Risposta #59 il: 25 Maggio , 2011, 07:34:41 »
Citazione da: paolo l - 25 Maggio , 2011, 01:39:53

dal foro manubrio non riesci ad entrare nel tunnel , stessa cosa dal foro sotto sella

ho indicato nelle spiegazioni da dove entrare per raggiungere il tunnel nella 4 T

Ho fatto, ho fatto come hai detto tu. Cerata ieri pomeriggio. Scolava dappertutto. E già che c'ero le ho cerato anche il parafango e il sotto scocca. Ma sì!! Abudandandis abundandum come dicive TOTO' il principe
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: !?! 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Protezione antiruggine
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Protezione parafango differenze tra LML e PX

Aperto da zio filippo

Risposte: 3
Visite: 3067
Ultimo post 12 Gennaio , 2011, 09:58:18
da zio filippo
Montata protezione parafango anteriore :)

Aperto da Tyzy

Risposte: 16
Visite: 3063
Ultimo post 14 Marzo , 2012, 20:43:07
da Matto
Protezione ruota di scorta 200 4T

Aperto da Cocco

Risposte: 8
Visite: 1618
Ultimo post 31 Marzo , 2012, 22:11:35
da robertoavio
protezione carter

Aperto da stefano57

Risposte: 4
Visite: 2125
Ultimo post 12 Febbraio , 2013, 18:15:20
da stefano57

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more