C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Parabrezza e (in)stabilità

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Parabrezza e (in)stabilità  (Letto 8099 volte)

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Parabrezza e (in)stabilità
« Risposta #30 il: 30 Gennaio , 2011, 20:34:35 »
Citazione da: skoppon - 30 Gennaio , 2011, 20:31:15
E la ruota di scorta dov'e' finita?
Penso a casa, il marmittone spettacolare ha anche i suoi difetti..  dev1
Visto che ci sei ciccio, metti la ruota di scorta tipo 90SS.  ;)
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline ciccio88p

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2010
  • Post: 463
  • Località: TRAPANI
Parabrezza e (in)stabilità
« Risposta #31 il: 30 Gennaio , 2011, 21:10:04 »
Citazione da: negro72 - 30 Gennaio , 2011, 20:34:26
ciccio88p i copri mozzi ( parlo della vite del mozzo) dove li hai presi?
li ho presi su ebay!
la ruota di scorta con i tubeless non serve basta avere una bomboletta di aria compressa dietro!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

negro72

  • Visitatore
Parabrezza e (in)stabilità
« Risposta #32 il: 30 Gennaio , 2011, 21:59:36 »
Citazione da: ciccio88p - 30 Gennaio , 2011, 21:10:04
li ho presi su ebay!
la ruota di scorta con i tubeless non serve basta avere una bomboletta di aria compressa dietro!

per la ricerca hai scritto " coprimozzi "
Connesso

Offline ciccio88p

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2010
  • Post: 463
  • Località: TRAPANI
Parabrezza e (in)stabilità
« Risposta #33 il: 30 Gennaio , 2011, 22:12:40 »
ho scritto "tappo ruota px"  ma l'ho comprato l'anno scorso non so se trovi lo stesso modello...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

negro72

  • Visitatore
Parabrezza e (in)stabilità
« Risposta #34 il: 30 Gennaio , 2011, 23:15:27 »
grazie mille
Connesso

Offline cgiorgio

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 67
Parabrezza e (in)stabilità
« Risposta #35 il: 28 Marzo , 2011, 11:52:58 »


riguardo alla stabilità delle nostre LML
io ho un 125 4t con alle spalle un 800km quindi sono ancora in rodaggio. non la spingo mai oltre i 70-75 (a proposito, non mi sembra poter tirare molto di più); forse prendendo un bel po' di lancio, ma quanto? cosa mi dite?
ad ogni modo, sopra i 60 basta un po' di vento e la sento instabile. monto pirelli sc30, e non credo sia colpa delle gomme.
secondo voi un cupolino basso mitigherebbe o aumenterebbe eventualmente il problema?
ciao a tutti
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
Parabrezza e (in)stabilità
« Risposta #36 il: 28 Marzo , 2011, 12:53:23 »
Citazione da: cgiorgio - 28 Marzo , 2011, 11:52:58

riguardo alla stabilità delle nostre LML
io ho un 125 4t con alle spalle un 800km quindi sono ancora in rodaggio. non la spingo mai oltre i 70-75 (a proposito, non mi sembra poter tirare molto di più); forse prendendo un bel po' di lancio, ma quanto? cosa mi dite?
ad ogni modo, sopra i 60 basta un po' di vento e la sento instabile. monto pirelli sc30, e non credo sia colpa delle gomme.
secondo voi un cupolino basso mitigherebbe o aumenterebbe eventualmente il problema?
ciao a tutti

A quanto ho capito monti un parabrezza grande, giusto? Questo spiegherebbe anche le basse velocità di punta e la scarsa stabilità. Per mia personalissima esperienza ti dico: la Vespa come tipologia di scooter è più instabile, ma questo non va letto come insicuro, bensì necessario di un tipo di guida adeguato. Il parabrezza grande è sicuramente indicato per le andature su strade cittadine, con velocità limitate (50 km/h), per ripararsi dalla pioggia. Su strade extra-urbane può diventare un problema, anche per quanto riguarda la visibilità. Adottare un cupolino può migliorare gli aspetti aerodinamici, e quindi migliorare la guida e la stabilità alle velocità più sostenute, permettendo anche un minimo riparo dal vento. Ti consiglio di fare una prova senza parabrezza e poi col cupolino. Secondo me noterai la differenza a favore del secondo. 
Connesso

Offline cgiorgio

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 67
Parabrezza e (in)stabilità
« Risposta #37 il: 28 Marzo , 2011, 13:41:15 »
grazie.. al momento nessun cupolino.. ma quindi mi pare di capire che  il cupolino piccolo potrebbe migliorare un po' la situazione
magarti gurdo qualche prezzo su ebay. penso che montarlo non sia difficile
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 17 Gennaio , 2025, 17:38:19

IlSanto

  • Visitatore
Parabrezza e (in)stabilità
« Risposta #38 il: 28 Marzo , 2011, 13:50:37 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: cgiorgio - 28 Marzo , 2011, 13:41:15
    grazie.. al momento nessun cupolino.. ma quindi mi pare di capire che  il cupolino piccolo potrebbe migliorare un po' la situazione
    magarti gurdo qualche prezzo su ebay. penso che montarlo non sia difficile


    Ne trovi davvero di tutti i tipi, a seconda dei tuoi gusti. Per il montaggio bene o male sono tutti uguali, possono sfruttare le staffe che già hai dove montano gli specchietti. E' davvero questione di 5 minuti comunque, senza bisogno di dover cambiare o fare modifiche.
    Connesso

    Offline cgiorgio

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 67
    Parabrezza e (in)stabilità
    « Risposta #39 il: 28 Marzo , 2011, 14:04:57 »
    grazie. infatti leggevo che alle alte velocità (si fa per dire.. io non riesco a prendere più di 75.. sarà perchè ancora imballata da rodaggio) aumenta la stabilità.. non capisco come, ma tant'è. se qualcuno che ce l'ha potesse confermare..
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Parabrezza e (in)stabilità
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    TOGLIERE IL PARABREZZA E RIMANERE DI STUCCO

    Aperto da massi_galileo

    Risposte: 12
    Visite: 3161
    Ultimo post 06 Luglio , 2009, 17:57:02
    da lilletto88
    Parabrezza

    Aperto da blueboy

    Risposte: 6
    Visite: 1951
    Ultimo post 12 Maggio , 2010, 08:03:50
    da gital
    parabrezza originale

    Aperto da Mickey

    Risposte: 18
    Visite: 3725
    Ultimo post 19 Novembre , 2010, 16:50:00
    da Furia
    Anteriore ballerino scarsa stabilita'

    Aperto da mombilly

    Risposte: 10
    Visite: 2633
    Ultimo post 02 Ottobre , 2011, 20:35:18
    da matteo

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more