C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Foto faro FIEM originale LML

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Foto faro FIEM originale LML  (Letto 7497 volte)

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Foto faro FIEM originale LML
« Risposta #10 il: 01 Gennaio , 2011, 13:55:03 »
Foto di repertorio. Se puo' essere utile al Dott. Marben :)
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

mark68

  • Visitatore
Foto faro FIEM originale LML
« Risposta #11 il: 01 Gennaio , 2011, 14:14:11 »
Non si vede l'attacco della lampada, purtroppo sto aspettando il tipo  che mi mette il bordino e ancora non son riuscito a far la foto... :killme:
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Foto faro FIEM originale LML
« Risposta #12 il: 03 Gennaio , 2011, 15:26:25 »
Citazione da: Marben - 27 Dicembre , 2010, 17:40:46
Scrivo questo post perchè magari qualcuno ha già le foto di cui ho bisogno.
Mi piacerebbe avere qualche immagine del faro LML, specie nella parte posteriore, meglio ancora se avete una foto della sede della lampada.
Ho notato che il foro è più grande rispetto alla lampada che ospita, come se fosse possibile montare una lampadare R2 alogena (della quale ho già parlato in un altro post)

L'argomento mi incuriosisce e come sapete ho la mania del "miglioramento fanali" ......  :killme:  :laugh:

Grazie in anticipo  :)



     ???   gli attacchi sono standard  R2 o H4  non mi risulta l'esistenza di un 3 tipo di foro

  la lampada con attacco R2 si dovrebbero trovare anche alogene , almeno una vota era  erano in vendita così

      comunque la mia star monta una lampada alogena e quindi dovrbbe avere attacco H4

----------------------------------------------------

sono andato a fare  la foto attacco h4 ??? 35/35 watt  non la trovo da nessuna parte (poco diffusa ???)

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Uploaded with ImageShack.us
« Ultima modifica: 03 Gennaio , 2011, 15:33:39 da paolo l »
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Foto faro FIEM originale LML
« Risposta #13 il: 03 Gennaio , 2011, 17:16:14 »
Ciao Paolo, il mio dubbio sulla lampada dipende dal fatto che, se notate, sembra che la lampada stia in una sede più larga del necessario. Questo mi faceva supporre che la sede potesse essere della larghezza giusta per una R2, magari perchè il tipo di lampada è differenziato in base ai mercati di destinazione.
Dalla descrizione di Marco (Lo_Zarro) pare che ci siano dei riscontri precisi per la H4, quindi probabilmente la R2 non monterebbe. Bisognerebbe fare una qualche prova pratica. Magari se mi gira mi procuro uno di questi fari e faccio qualche considerazione. Su internet l'ho trovato a 22€, che voi sappiate.. quanto costa di listino LML?

P.S. Le H4 35/35 non si trovano facilmente ed hanno applicazione prettamente motociclistica. Quindi è improbabile trovarle all'autoricambi, mentre un motoricambi fornito dovrebbe averle a disposizione. Nota bene: è più facile trovarle nella variante denominata HS1, sempre 35/35W, ma con le linguette di centratura (quelle piccolissime, che sono ininfluenti nel faro Fiem) diversamente collocate.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

leopoldo

  • Visitatore
Foto faro FIEM originale LML
« Risposta #14 il: 03 Gennaio , 2011, 17:58:29 »
il tuo avatar mi fa morire
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Foto faro FIEM originale LML
« Risposta #15 il: 03 Gennaio , 2011, 18:51:25 »
Citazione da: leopoldo - 03 Gennaio , 2011, 17:58:29
il tuo avatar mi fa morire

Nel senso che per il tuo umorismo sarò costretto ad ucciderti  dev1
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

leopoldo

  • Visitatore
Foto faro FIEM originale LML
« Risposta #16 il: 03 Gennaio , 2011, 18:53:58 »
prova a prendermi....
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Foto faro FIEM originale LML
« Risposta #17 il: 06 Gennaio , 2011, 14:30:03 »
Citazione da: Marben - 03 Gennaio , 2011, 17:16:14
Ciao Paolo, il mio dubbio sulla lampada dipende dal fatto che, se notate, sembra che la lampada stia in una sede più larga del necessario. Questo mi faceva supporre che la sede potesse essere della larghezza giusta per una R2, magari perchè il tipo di lampada è differenziato in base ai mercati di destinazione.
Dalla descrizione di Marco (Lo_Zarro) pare che ci siano dei riscontri precisi per la H4, quindi probabilmente la R2 non monterebbe. Bisognerebbe fare una qualche prova pratica. Magari se mi gira mi procuro uno di questi fari e faccio qualche considerazione. Su internet l'ho trovato a 22€, che voi sappiate.. quanto costa di listino LML?

P.S. Le H4 35/35 non si trovano facilmente ed hanno applicazione prettamente motociclistica. Quindi è improbabile trovarle all'autoricambi, mentre un motoricambi fornito dovrebbe averle a disposizione. Nota bene: è più facile trovarle nella variante denominata HS1, sempre 35/35W, ma con le linguette di centratura (quelle piccolissime, che sono ininfluenti nel faro Fiem) diversamente collocate.


effettivamente sulla foto che ho inviato e visibile HS1 , e come hai fatto notare tu  il foro e molto piu grande (si vede anche in foto).
  secondo me in origine tale faro montava  h4 e poi hanno eseguito i tre inserti per appunto montare HS1.


ma come dici tu una prova sarebbe la soluzione migliore.

se hai pazienza dopodomani smonto il tutto e vedo

paolo
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Foto faro FIEM originale LML
« Risposta #18 il: 06 Gennaio , 2011, 18:57:03 »
Citazione da: paolo l - 06 Gennaio , 2011, 14:30:03
secondo me in origine tale faro montava  h4 e poi hanno eseguito i tre inserti per appunto montare HS1.


No, Paolo, la H4 è una lampada del tutto simile alla HS1, cambia solo la posizione delle due linguette di "centratura" e la larghezza del "dente" centrale. Per il resto, anche le dimensioni dello "scodellino"  sono le stesse. Tant'è che sulla maggior parte dei fanali le due lampade sono intercambili. Anzi, più precisamente, una H4 monta quasi sempre in alloggiamenti pensati per la HS1, mentre il contrario in qualche caso può risultare impossibile senza modifiche di alcun genere.
Allego due immagini (fonte) che mostrano chiaramente le differenze degli attacchi.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
A sinistra, nelle foto, vedete la H4, attacco P43T, ampiamente impiegata su auto e moto.
A destra, invece, vedete la HS1, ovvero quella prevista per la Star, impiegata esclusivamente in campo motociclistico.
Notare che la H4 è reperibile in diverse varianti; oltre alla classica 60/55W, esiste anche in versione 35/35W (oltre che con wattaggi ben più elevati, ma non omologati per l'uso stradale). La HS esiste solo in versione 35/35W.

La R2 invece ha un diverso scodellino, senza le tre "punte", che risulta peraltro un po' più largo (considerando la parte "circolare" dello scodellino), ovvero 45mm anzichè 43. Da qui la mia ipotesi, per cui ad una prima superficiale analisti sembra che la lampada R2 possacalzare nel faro alogeno Fiem. Infatti, come già dicevo, con la HS1 montata si nota un'intercapedine di circa un millimetro fra la parabola e lo scodellino della lampada. Sarà un caso?

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Foto faro FIEM originale LML
« Risposta #19 il: 06 Gennaio , 2011, 19:19:05 »
Citazione da: Marben - 06 Gennaio , 2011, 18:57:03

La R2 invece ha un diverso scodellino, senza le tre "punte", che risulta peraltro un po' più largo (considerando la parte "circolare" dello scodellino), ovvero 45mm anzichè 43. Da qui la mia ipotesi, per cui ad una prima superficiale analisti sembra che la lampada R2 possacalzare nel faro alogeno Fiem. Infatti, come già dicevo, con la HS1 montata si nota un'intercapedine di circa un millimetro fra la parabola e lo scodellino della lampada. Sarà un caso?


sei stato chiarissimo marben,
hai ragione il diametro del foro e piu largo, proprio quello che dicevo, ho sbagliato il mio post "errate corrige"

effettivamente sulla foto che ho inviato e visibile HS1 , e come hai fatto notare tu  il foro e molto piu grande (si vede anche in foto).
  secondo me in origine tale faro montava  R2 e poi hanno eseguito i tre inserti per appunto montare HS1.

dopodomani smonto tutto e vedo se effettivamente il supporto originariamente montava lampada R2

 Paolo





« Ultima modifica: 06 Gennaio , 2011, 19:24:55 da paolo l »
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Foto faro FIEM originale LML
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Faro Anteriore

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 47
Visite: 10158
Ultimo post 05 Gennaio , 2009, 18:42:40
da vespas
nuovo faro

Aperto da emilio

Risposte: 17
Visite: 4526
Ultimo post 19 Marzo , 2009, 14:21:08
da Marben
una curiosità su faro

Aperto da emilio

Risposte: 5
Visite: 2474
Ultimo post 26 Marzo , 2009, 13:37:44
da emilio
Faro abbagliante

Aperto da biwazz

Risposte: 5
Visite: 2215
Ultimo post 14 Aprile , 2009, 07:03:55
da biwazz

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more