C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Faretto e Omologazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai giù

Autore Topic: Faretto e Omologazione  (Letto 8123 volte)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Faretto e Omologazione
« Risposta #40 il: 29 Gennaio , 2011, 13:34:02 »
Citazione da: skoppon - 29 Gennaio , 2011, 00:06:26
Mi allineo a Roberto. Piccole modifiche non possono inficiare l'assicurazione anche perche' per farlo, il perito (sempre qualora il mezzo dovesse essere sottoposto a perizia, e questo succede - e neanche sempre - in caso di incidenti rovinosi con gravi danni a persone o cose) dovrebbe dimostrare che la causa del sinistro e' legato realmente alla modifica. Un faretto ben messo, cioe' orientato verso la strada e non in modo da abbagliare il prossimo, o una presa accendisigari, difficilmente potranno essere oggetto di una contestazione da parte dell'assicurazione. Se cosi' fosse, allora non si potrebbero cambiare neanche le selle, i dischi freno, gli ammortizzatori, le ganasce, scatalizzazione, etc. con modelli diversi da quelli originali. Diverso invece e' il discorso di un motore elaborato, ma anche li'..... se l'incidente avviene a 30 km/h, hai voglia di dimostrare che se ci fosse stato un motore originale questo no sarebbe avvenuto. Naturalmente se avviene a 100 km/h, la faccenda e' diversa. Forse sono ottimista, ma recentemente la mia morosa ha avuto un incidente anche abbastanza serio, coinvolgendo un paio di auto. Fortunatamente non si e' fatta nulla, ma ha distrutto la macchina che guidava (la mia  :furios:) ed altre 2 senza danni a persone. Nessuna perizia alla mia auto (che aveva il faro anteriore sx fulminato) e danno risarcito senza alcun problema

il discorso che fanno le assicurazioni non è tanto su quale sia la reale causa dell'incidente.. il fatto è che se un mezzo non è omologato al 100% in ogni suo pezzo, non può circolare per strada! esempio classico: se c'è un incidente che coinvolge una moto, una delle prime cose controllate dai periti sono le gomme dela moto. se non sono di misure riportate a libretto l'assicurazione non copre. eppure una gomma mediamente piu grossa dà maggiore aderenza e stabilità,  esicuramente non è causa di incidenti. nonostante questo, il mezzo sarebbe non conforme al codice e quindi non potrebbe circolare. bastano pochi particolari purtroppo.. non per avere torto, ma per non avere riconosciuti risarcimenti..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

matteo

  • Visitatore
Faretto e Omologazione
« Risposta #41 il: 29 Gennaio , 2011, 13:37:50 »
Citazione da: lo_zarro - 29 Gennaio , 2011, 13:34:02
il discorso che fanno le assicurazioni non è tanto su quale sia la reale causa dell'incidente.. il fatto è che se un mezzo non è omologato al 100% in ogni suo pezzo, non può circolare per strada! esempio classico: se c'è un incidente che coinvolge una moto, una delle prime cose controllate dai periti sono le gomme dela moto. se non sono di misure riportate a libretto l'assicurazione non copre. eppure una gomma mediamente piu grossa dà maggiore aderenza e stabilità,  esicuramente non è causa di incidenti. nonostante questo, il mezzo sarebbe non conforme al codice e quindi non potrebbe circolare. bastano pochi particolari purtroppo.. non per avere torto, ma per non avere riconosciuti risarcimenti..
Bravo ben detto!
Connesso

Mauro87

  • Visitatore
Faretto e Omologazione
« Risposta #42 il: 29 Gennaio , 2011, 15:54:45 »
Citazione da: lo_zarro - 29 Gennaio , 2011, 13:34:02
il discorso che fanno le assicurazioni non è tanto su quale sia la reale causa dell'incidente.. il fatto è che se un mezzo non è omologato al 100% in ogni suo pezzo, non può circolare per strada! esempio classico: se c'è un incidente che coinvolge una moto, una delle prime cose controllate dai periti sono le gomme dela moto. se non sono di misure riportate a libretto l'assicurazione non copre. eppure una gomma mediamente piu grossa dà maggiore aderenza e stabilità,  esicuramente non è causa di incidenti. nonostante questo, il mezzo sarebbe non conforme al codice e quindi non potrebbe circolare. bastano pochi particolari purtroppo.. non per avere torto, ma per non avere riconosciuti risarcimenti..

Esatto è un discorso civilistico. Cioè l'assicurazione paga il risarcimento al danneggiato, poi esercita diritto di rivalsa, per intero, verso l'assicurato che ha "manomesso" il mezzo. D'altra parte questo è anche il rischio in cui incorrono tutti coloro che tolgono i cosiddetti fermi ai ciclomotori o montano gruppi termici maggiori di quelli ex libretto ecc.ecc. Poi uno fa come gli pare ma è meglio essere avvisati
La gomma più grossa da maggiore aderenza e stabilità è vero, ma il CDS prescrive che certe modifiche vadano iscritte su libretto previa revisione, quindi nessuno  impedisce di apportare modifiche anche "strutturali" solo che (per la sicurezza tua e degli altri) queste devono essere approvate.
Connesso

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
Faretto e Omologazione
« Risposta #43 il: 29 Gennaio , 2011, 23:42:47 »
Che ne pensate di questa:se si monta un navigatore sattellitare su una star o qualsiasi altra moto che non lo abbia gia in dotazione all'acquisto (con staffa ,filo ecc..) si è in regola o no? Con tutte queste omologazioni che ci sono non vorrei essere multato o avere problemi con l'assicurazione in caso ne avessi bisogno,altrimenti torno alla classica fermata con il classico caffè,che dite? grazie ciao ???
Connesso

Mauro87

  • Visitatore
Faretto e Omologazione
« Risposta #44 il: 30 Gennaio , 2011, 00:22:44 »
Citazione da: Andor - 29 Gennaio , 2011, 23:42:47
Che ne pensate di questa:se si monta un navigatore sattellitare su una star o qualsiasi altra moto che non lo abbia gia in dotazione all'acquisto (con staffa ,filo ecc..) si è in regola o no? Con tutte queste omologazioni che ci sono non vorrei essere multato o avere problemi con l'assicurazione in caso ne avessi bisogno,altrimenti torno alla classica fermata con il classico caffè,che dite? grazie ciao ???

Art. 78.
Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione
e aggiornamento della carta di circolazione (1)

1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici del Dipartimento per i trasporti terrestri quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici competenti del Dipartimento per i trasporti terrestri ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.


i dispositivi di cui all'art.71 sono:
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione; (2)
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.

Ora, secondo me una staffa per gps non è una modifica delle caratteristiche costruttivo-funzionali, non rientra nella lista ex art.71 cds e non comporta modifica del telaio. Quindi se la staffa è rimovibile e non la saldi al telaio, alla carena o altre parti "funzionali" non ci dovrebbero essere problemi secondo la mia personale opinione.
Poi bisognerebbe piu che altro leggersi il Regolamento di attuazione del cds..quando ho tempo ci do un'occhiata con calma poi magari apro un topic dedicato ;)
Connesso

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
Faretto e Omologazione
« Risposta #45 il: 30 Gennaio , 2011, 14:03:23 »
Grazie Mauro . :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Faretto e Omologazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione

Aperto da paolo l

Risposte: 41
Visite: 13148
Ultimo post 08 Ottobre , 2014, 14:59:54
da pam1
SPOSTATO: faretto: nuovo posizionamento

Aperto da Aldo79

Risposte: 0
Visite: 1135
Ultimo post 09 Febbraio , 2016, 23:15:28
da Aldo79
Faretto a led: impianto semplificato

Aperto da gearbox

Risposte: 6
Visite: 1626
Ultimo post 27 Febbraio , 2016, 19:02:57
da gearbox
Tutorial faretto azionato dal pulsante avviamento che mantiene la sua funzione

Aperto da gearbox

Risposte: 3
Visite: 1317
Ultimo post 06 Marzo , 2017, 13:41:14
da gearbox

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more