C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Faretto e Omologazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Faretto e Omologazione  (Letto 8124 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5834
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Faretto e Omologazione
« Risposta #30 il: 28 Gennaio , 2011, 10:44:32 »
tanti anni fa, ormai, avevo un Peugeot Zenith 50.
gli avevo tolto le strozzature che soffocavano il motore per tenere la velocità massima sotto i 50 km/h.
un giorno, era dicembre, sulla strada di ritorno da Urbino, poco dopo Ferrara, un furgone bianco mi investe in pieno.
un frontale che ha dell'incredibile, visto che io ero sulla mia corsia tranquillo, visto che non c'era nebbia, visto che era il primo pomeriggio e si vedeva bene, visto che ero vestito con una cerata da vela gialla gialla gialla, che era impossibile non vedermi.
comunque sia, a parte il miracolo del fatto che non mi sono fatto nulla (solo qualche contusione, una notte in ospedale sotto osservazione e, ad oggi, dolorini che col freddo tornano alla spalla e al ginocchio destro), l'assicurazione pagò tutto senza contestare nulla.
non so se sono stato fortunato anche in questo, ma credo che il "buon senso", di cui parlava Roberto, abbia prevalso nel mio caso specifico.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Faretto e Omologazione
« Risposta #31 il: 28 Gennaio , 2011, 11:03:22 »
Citazione da: stefano.erroi - 28 Gennaio , 2011, 10:44:32
tanti anni fa, ormai, avevo un Peugeot Zenith 50.
gli avevo tolto le strozzature che soffocavano il motore per tenere la velocità massima sotto i 50 km/h.
un giorno, era dicembre, sulla strada di ritorno da Urbino, poco dopo Ferrara, un furgone bianco mi investe in pieno.
un frontale che ha dell'incredibile, visto che io ero sulla mia corsia tranquillo, visto che non c'era nebbia, visto che era il primo pomeriggio e si vedeva bene, visto che ero vestito con una cerata da vela gialla gialla gialla, che era impossibile non vedermi.
comunque sia, a parte il miracolo del fatto che non mi sono fatto nulla (solo qualche contusione, una notte in ospedale sotto osservazione e, ad oggi, dolorini che col freddo tornano alla spalla e al ginocchio destro), l'assicurazione pagò tutto senza contestare nulla.
non so se sono stato fortunato anche in questo, ma credo che il "buon senso", di cui parlava Roberto, abbia prevalso nel mio caso specifico.
Allora certo di spiegarmi perchè mi sembra di aver creato innutili allarmismi, i problemi sorgono quando la dinamica dell'incidente è dubbia o quando chi ha "colpa" non vuol proprio pagare e quindi "costringe2 la propria assicurazioen a trovare dei mezzucci o per fargli risparmiare o per non fargli porprio spendere nulla (intendo in termini di aumento dell'assicurazione) o ancora dove gli assicuratori siano particolarmente aggressivi sui rimbrosi. Quanto da me afferamto in precedenza non è la regola di quel che succede ma è quello che potrebbe succedere. Vi faccio un esempio ... un mio carissimo amico ha avuto un incidente in auto per furtuna nulla all persone ma solo danni alle auto, aveva ragione perchè l'altra auto, uscendo da un parcheggio aveva invaso la sua corsia. E' stato risarcito al 50% perchè aveva aggiunto in auto una luce supplementare dietro (all'interno) che serviva alla moglie quando viaggiavano con la bambina, il perito ha sotenuto, e ha avuto ragione anche in tribunale, che la luce accesa non era consentita e prevista sull'auto e che questa non essendo omologata avessi impedito a lui di accorgesi per tempo dell'auto che impegnava la corsia di marcia.
Ciao Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5834
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Faretto e Omologazione
« Risposta #32 il: 28 Gennaio , 2011, 11:26:31 »
nessun allarmismo, Simone.
portavo solo la mia esperienza. tu ne hai portata un'altra.
da tutto questo si evince che in Italia c'è una norma... e ci sono diversi modi di interpretarla e di applicarla.
 :mumble:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Faretto e Omologazione
« Risposta #33 il: 28 Gennaio , 2011, 11:33:53 »
Citazione da: stefano.erroi - 28 Gennaio , 2011, 11:26:31
da tutto questo si evince che in Italia c'è una norma... e ci sono diversi modi di interpretarla e di applicarla.
 :mumble:

Tristezza profonda tristezza
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Marcello500

  • Visitatore
Faretto e Omologazione
« Risposta #34 il: 28 Gennaio , 2011, 11:57:26 »
tristezza e sgomento....è un mondo difficile...

Connesso

IlSanto

  • Visitatore
Faretto e Omologazione
« Risposta #35 il: 28 Gennaio , 2011, 12:01:30 »
Niente di strano: l'italiano non è culturalmente portato per rispettare le regole, qualsiasi esse siano, dalla più banale alla più rigorosa, ritenendo di avere sempre una marcia in più rispetto tutti e tutto.

Niente di strano, ma per me la vergogna è tanta... infinita...
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
Faretto e Omologazione
« Risposta #36 il: 28 Gennaio , 2011, 12:05:12 »
più che l'atavica voglia di trasgredire alle regole (di qualunque tipo e genere) credo che sia anche una questione di legiferazione a membro di segugio.
Ed in questi "buchi" legislativi le assicurazioni ci sguazzano.

Connesso

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Faretto e Omologazione
« Risposta #37 il: 28 Gennaio , 2011, 12:09:53 »
Citazione da: Marcello500 - 28 Gennaio , 2011, 12:05:12
più che l'atavica voglia di trasgredire alle regole (di qualunque tipo e genere) credo che sia anche una questione di legiferazione a membro di segugio.
Ed in questi "buchi" legislativi le assicurazioni ci sguazzano.


Straquotone.. un esempio lampante... le strade si deteriorano e allora che si fa si riparano??? no si abbassono i limiti di velocità... parliamo dei limiti di velocità che sono stati "inventati" quando la auto avevano i freni a tamburo? vabbè lasciamo perdere che altimenti mi altero....anche perchè siamo epsantemente  :offtopic: ed ora i moderatori mi Ca22iano e hanno ragione!!
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Faretto e Omologazione
« Risposta #38 il: 29 Gennaio , 2011, 00:06:26 »
Citazione da: Roberto - 28 Gennaio , 2011, 00:20:47
Credo, e smentitemi se sbaglio, che la maggior parte delle polizze assicurative abbiano questo vincolo! E a pensarci bene è anche una cosa sensata... assicuro il mio mezzo per come mi si presenta all'acquisto e sulla carta di circolazione.... Ma Credo anche (e anche qui se dico una caz... ditemelo pure) che in caso di incidente  non sia davvero un faretto fendi nebbia in più a o una presa accendi sigari ad essere un problema... Forse è il caso di preoccuparsi se l'assicurazione scopre colui che sotto un 125cc rivela un 177 o altre modifiche un po' più strutturali no?
Roberto
Mi allineo a Roberto. Piccole modifiche non possono inficiare l'assicurazione anche perche' per farlo, il perito (sempre qualora il mezzo dovesse essere sottoposto a perizia, e questo succede - e neanche sempre - in caso di incidenti rovinosi con gravi danni a persone o cose) dovrebbe dimostrare che la causa del sinistro e' legato realmente alla modifica. Un faretto ben messo, cioe' orientato verso la strada e non in modo da abbagliare il prossimo, o una presa accendisigari, difficilmente potranno essere oggetto di una contestazione da parte dell'assicurazione. Se cosi' fosse, allora non si potrebbero cambiare neanche le selle, i dischi freno, gli ammortizzatori, le ganasce, scatalizzazione, etc. con modelli diversi da quelli originali. Diverso invece e' il discorso di un motore elaborato, ma anche li'..... se l'incidente avviene a 30 km/h, hai voglia di dimostrare che se ci fosse stato un motore originale questo no sarebbe avvenuto. Naturalmente se avviene a 100 km/h, la faccenda e' diversa. Forse sono ottimista, ma recentemente la mia morosa ha avuto un incidente anche abbastanza serio, coinvolgendo un paio di auto. Fortunatamente non si e' fatta nulla, ma ha distrutto la macchina che guidava (la mia  :furios:) ed altre 2 senza danni a persone. Nessuna perizia alla mia auto (che aveva il faro anteriore sx fulminato) e danno risarcito senza alcun problema
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Faretto e Omologazione
« Risposta #39 il: 29 Gennaio , 2011, 08:15:41 »
Citazione da: IlSanto - 28 Gennaio , 2011, 12:01:30
Niente di strano: l'italiano non è culturalmente portato per rispettare le regole, qualsiasi esse siano, dalla più banale alla più rigorosa, ritenendo di avere sempre una marcia in più rispetto tutti e tutto.

Niente di strano, ma per me la vergogna è tanta... infinita...

Quoto, purtroppo l'italiano viene sempre preso per il sedere per il non volere rispettare una qualsiasi norma, su you tube ci sono vari video in tal senso, a parte i buchi legislativi che ci possano essere o meno, ma di norma deve prevalicare sempre, sei in fila al semafero e arriva il furbo, posso capire lo scooterista anche se comunque anche lui dovrebbe rispettare le file, con l'auto che supera tutti e magari blocca la svolta perchè fuori posto, sei alla posta e arriva uno che supera tutti e non fa la fila, dal giornalaio dal ferramenta dal droghiere, si in fase di sorpasso di un ca... di tir che va piano e te con la tua lml a palla lo stai sorpassando ed arriva l'idiota che ti si accoda e quasi ti spinge, caso mai grippi vorrei vedere dove ti porta, va be su lasciamo pedere.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Faretto e Omologazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione

Aperto da paolo l

Risposte: 41
Visite: 13149
Ultimo post 08 Ottobre , 2014, 14:59:54
da pam1
SPOSTATO: faretto: nuovo posizionamento

Aperto da Aldo79

Risposte: 0
Visite: 1135
Ultimo post 09 Febbraio , 2016, 23:15:28
da Aldo79
Faretto a led: impianto semplificato

Aperto da gearbox

Risposte: 6
Visite: 1626
Ultimo post 27 Febbraio , 2016, 19:02:57
da gearbox
Tutorial faretto azionato dal pulsante avviamento che mantiene la sua funzione

Aperto da gearbox

Risposte: 3
Visite: 1317
Ultimo post 06 Marzo , 2017, 13:41:14
da gearbox

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more