C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Frecce e faro in prima

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Frecce e faro in prima  (Letto 2453 volte)

Offline star150bruxelles

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 28
  • Località: Mechelen, België
  • Vespe possedute: Star 150 4t
Frecce e faro in prima
« il: 15 Gennaio , 2014, 11:06:53 »
Ciao a tutti,
ho fatto un sacco di ricerche nel forum ma non riesco a trovare una risposta al mio problema.

L'impianto luci e frecce della mia starina ha da un po' di tempo un comportamento bizzarro, in pratica:
la freccia destra anteriore non funziona più (e quindi posteriore destra senza intermittenza) MA se sono in prima la freccia torna a funzionare normalmente e in certi giorni se sono in prima (al semaforo pronto per partire) la freccia anteriore funziona e, magia delle magie, il faro anteriore inizia anche lui a lampeggiare in sincrono con la freccia.
Ovviamente le lampadine sono tutte ok, così come le saldature dall'interruttore delle frecce. Ho aperto il manubrio ed ho visto che in il gruppo dei cavi delle frecce è un po' sbucciato in corrispondenza della fascetta che li lega al tubo della manopola.

Vista la mia inesperienza e negazione per l'elettricità e le saldature volevo ricomprare l'interruttore frecce (con i cavi già saldati) e metterlo sulla starina cambiando la fascetta che ha sbucciato i fili.

Ora arriva il bello, abito in belgio e i negozi di pezzi di ricambio LML son lontani da dove abito e con prezzi da orafo, per cui son legato a ebay e venditori italiani che spediscono a prezzi onesti, (per ora l'unico che ho trovato e utilizzo è Bicasbia che vuole solo 12 €). Su ebay ho trovato solo l'interruttore del PX (qui e qui un altro) ma in questo post Marben dice che il connettore non è lo stesso...

Quindi le mie domande:
.La mia diagnosi è giusta?
.il connettore dell'interruttore del PX non è compatibile con la star? sapete dove posso trovare l'interruttore cablato e saldato LML?

Grazie mille!

PS anche questo con l'hazard mi piace un sacco ma temo di uscire dalle mie competenze :-)
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Frecce e faro in prima
« Risposta #1 il: 15 Gennaio , 2014, 11:14:55 »
Probabilmente i cavi spellati del tuo devio frecce andranno a massa sul telaio in particolari posizioni del semimanubrio sinistro.

Al tuo posto, prima di procedere all'acquisto di uno nuovo, proverei ad isolare i cavi. Con del nastro isolante o con della guaina termorestringente isolerei tutti i i cavi spellati. Poi taglierei quella fascetta da elettricista che costringe troppo i cavi e ne recupererei qualche centrimetro tirandoli un pò o spingendoli dal lato opposto.

Può darsi che con una spesa irrisoria tu possa risolvere il tuo problema senza ulteriori attese.
Connesso

Offline star150bruxelles

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 28
  • Località: Mechelen, België
  • Vespe possedute: Star 150 4t
Frecce e faro in prima
« Risposta #2 il: 15 Gennaio , 2014, 11:50:31 »
Grazie!
ci provo questo weekend se non piove troppo e vi tengo aggiornati!
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Frecce e faro in prima
« Risposta #3 il: 15 Gennaio , 2014, 19:19:09 »
 Grazie mille!

PS anche questo con l'hazard mi piace un sacco ma temo di uscire dalle mie competenze :-)
[/quote]

Ciao.
Il deviatore frecce con hazard è perfettamente compatibile con la Star. L'ho messo alla mia. Questo interruttore ha i piedini a vite, devi solo dissaldare o tagliare via i cavi dal deviatore della Star e, RISPETTANDO LE POSIZIONI, avvitarli sul nuovo deviatore.

In allegato trovi la foto dei piedini del deviatore. Considera che se prendi i cavi per l'impianto della Vespa, sono di colore diverso e potrebbe essere complicato effettuare i successivi collegamenti.

Buona strada
« Ultima modifica: 15 Gennaio , 2014, 20:18:40 da gearbox »
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Frecce e faro in prima
« Risposta #4 il: 15 Gennaio , 2014, 19:22:23 »
Fatto anche io.... Più facile a dirsi che a farsi... Hi Hi Hi
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Frecce e faro in prima
« Risposta #5 il: 16 Gennaio , 2014, 00:44:21 »
Citazione da: Alex - 15 Gennaio , 2014, 11:14:55

Poi taglierei quella fascetta da elettricista che costringe troppo i cavi e ne recupererei qualche centrimetro tirandoli un pò o spingendoli dal lato opposto.


Salve a tutti
Quando ho sostituito il devio frecce con quellocon l'hazard, ho tagliato la fascetta da elettricista che bloccava il fascio di cavi alla leva del cambio. Ho quindi recuperato circa 1cm di cavo tirando la matassa che è alloggiata dentro al nasello. Ho messo una nuova fascetta lasciando i cavi con un po' di gioco (prima erano veramente tirati. Ho vincolato i cavi al corpo del devio facendo passare una fascetta all'interno dei due fori presenti sulla basetta dei piedini. In questo modo le eventuali tirate sono rette dalla fascetta e non dalle viti di fissaggio dei singoli cavi.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline star150bruxelles

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 28
  • Località: Mechelen, België
  • Vespe possedute: Star 150 4t
Frecce e faro in prima
« Risposta #6 il: 17 Gennaio , 2014, 16:35:03 »
Citazione da: gearbox - 15 Gennaio , 2014, 19:19:09
Grazie mille!

PS anche questo con l'hazard mi piace un sacco ma temo di uscire dalle mie competenze :-)


Ciao.
Il deviatore frecce con hazard è perfettamente compatibile con la Star. L'ho messo alla mia. Questo interruttore ha i piedini a vite, devi solo dissaldare o tagliare via i cavi dal deviatore della Star e, RISPETTANDO LE POSIZIONI, avvitarli sul nuovo deviatore.

In allegato trovi la foto dei piedini del deviatore. Considera che se prendi i cavi per l'impianto della Vespa, sono di colore diverso e potrebbe essere complicato effettuare i successivi collegamenti.

Buona strada


Ok, m'hai convinto, faccio l'investimento!
Connesso

Offline star150bruxelles

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 28
  • Località: Mechelen, België
  • Vespe possedute: Star 150 4t
Frecce e faro in prima
« Risposta #7 il: 19 Gennaio , 2014, 12:02:47 »
Ciao a tutti,
ho infine cercato di risolvere il problema seguendo i vostri utili consigli.
Anzitutto, i fili sbucciati in sulla fascetta del semimanubrio non avevano a che fare col mio problema, ad ogni modo ho isolato tutto col nastro isolante e spostato e allentato la fascetta.
Non mi sono arreso ed ho cercato il problema altrove. Ho notato che anche la piccola fascetta sul circuito del deviatore strozzava un po' i cavi, quindi l'ho tirata via ed ho tagliato la guaina per vedere che c'era sotto: uno dei cavi era completamente tagliato, probabilmente quando mettevo la prima faceva contatto e la freccia andava ma poi perdeva il contatto in folle e nelle altre marce. Ho allora spellato i cavi e li ho riattaccati ed ho fissato tutto con un bel po' di nastro isolante (con cui ho rimpiazzato anche la guaina) ed ora sembra tutto funzionare regolarmente.
Tutto bene quel che finisce bene! Presto mi arriverà l'interruttore con l'hazard, spero di riuscire a metterlo su senza problemi.

Una domandina, quando ho aperto la scatoletta dell'interruttore delle frecce era pieno d'acqua!! Di pioggia ne prendo sempre un sacco per strada e la starina è sempre all'aperto però è normale? sennò come posso fare per impermeabilizzarlo?

Graziee!!
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags: frecce 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Frecce e faro in prima
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Tutorial montaggio faro antinebbia

Aperto da lo_zarro

Risposte: 105
Visite: 28121
Ultimo post 20 Giugno , 2014, 23:13:06
da gearbox
Finalmente starista........ ma già prima magagna. Ho perso un tubo di spurgo...

Aperto da Cartman2507

Risposte: 15
Visite: 3287
Ultimo post 27 Febbraio , 2011, 17:56:46
da Cartman2507
Prima e folle invertite

Aperto da Niky

Risposte: 7
Visite: 2125
Ultimo post 02 Marzo , 2011, 22:08:11
da Andor
Grattate tra prima e seconda.

Aperto da Mat Series

Risposte: 4
Visite: 1664
Ultimo post 10 Settembre , 2011, 07:32:21
da Mat Series

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more