C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • ho smontato le ganasce posteriori alla 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: ho smontato le ganasce posteriori alla 4T  (Letto 4444 volte)

sorianonet

  • Visitatore
ho smontato le ganasce posteriori alla 4T
« il: 27 Agosto , 2010, 20:22:12 »
allora, la mia star 4T non ha mai avuto un buon freno posteriore...poco modulabile aveva solo 2 funzioni: freno poco opp inchiodo....inizialmente giustificavo la cosa pensando che il freno era nuovo e quindi le ganasce dovevano assestarsi un po'...

oggi, con 1600km in attivo, mi sono armato di pazienza con l'intento di effettuare gli intagli diagonali per migliorare la situazione ma, una volta smontato tutto, ho trovato una bella sorpresa: GLI INTAGLI C'ERANO GIA'!!!  testatemuro

inoltre le ganasce non erano piatte ma smussate sui lati con conseguenza diminuzione della parte che aderiva con il tamburo...
le ipotesi sono 2:
- le ganasce vengono montate cos?¨ direttamente in india
- l'ha fatto il meccanico in preconsegna (se è cos?¨ lo ammazzo per avermele smussate)

ho voluto dare un po' di fiducia a queste ganasce anche consideando che tra un mesetto circa mi scade l'assicurazione e metterù a nanna la star fino alla stagione successiva, ma prima di rimontare il tutto ho pulito con un po' di carta abrasiva sia il tamburo che le ganasce (su queste con un po' di energia in più per cercare di appiattirle di nuovo) e ho tolto con uno straccio di cotone tutta la polvere che si era formata sia per l'usura, sia per l'intervento appena fatto. il freno è migliorato anche se continuo ancora a pensare che il mio pk50s frena meglio :mumble:

ps:non avevo ganasce piaggio di un px per confrontarlema a prima vista mi sembrano identiche
Connesso

traversoma

  • Visitatore
ho smontato le ganasce posteriori alla 4T
« Risposta #1 il: 27 Settembre , 2010, 20:51:09 »
  • Miglior risposta
  • Meglio se frenano poco, hai un grande freno anteriore, magari prima di iniziare la stagione prossima gli monti quelle del PX e tutto si risolve, il mio frena bene, poco ma bene.
    Ciao Mauro. ;) ;) ;)
    Connesso

    Offline deputato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mag 2009
    • Post: 1639
    • Località: Noha (LE)
      • Peschici
    ho smontato le ganasce posteriori alla 4T
    « Risposta #2 il: 28 Settembre , 2010, 07:42:04 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: sorianonet - 27 Agosto , 2010, 20:22:12
    allora, la mia star 4T non ha mai avuto un buon freno posteriore...poco modulabile aveva solo 2 funzioni: freno poco opp inchiodo....inizialmente giustificavo la cosa pensando che il freno era nuovo e quindi le ganasce dovevano assestarsi un po'...

    oggi, con 1600km in attivo, mi sono armato di pazienza con l'intento di effettuare gli intagli diagonali per migliorare la situazione ma, una volta smontato tutto, ho trovato una bella sorpresa: GLI INTAGLI C'ERANO GIA'!!!  testatemuro

    inoltre le ganasce non erano piatte ma smussate sui lati con conseguenza diminuzione della parte che aderiva con il tamburo...
    le ipotesi sono 2:
    - le ganasce vengono montate cos?¨ direttamente in india
    - l'ha fatto il meccanico in preconsegna (se è cos?¨ lo ammazzo per avermele smussate)

    ho voluto dare un po' di fiducia a queste ganasce anche consideando che tra un mesetto circa mi scade l'assicurazione e metterù a nanna la star fino alla stagione successiva, ma prima di rimontare il tutto ho pulito con un po' di carta abrasiva sia il tamburo che le ganasce (su queste con un po' di energia in più per cercare di appiattirle di nuovo) e ho tolto con uno straccio di cotone tutta la polvere che si era formata sia per l'usura, sia per l'intervento appena fatto. il freno è migliorato anche se continuo ancora a pensare che il mio pk50s frena meglio :mumble:

    ps:non avevo ganasce piaggio di un px per confrontarlema a prima vista mi sembrano identiche
    Certo che, visto che c'eri, due foto le potevi pure fare, noo?
    Connesso

    sorianonet

    • Visitatore
    ho smontato le ganasce posteriori alla 4T
    « Risposta #3 il: 28 Settembre , 2010, 09:20:53 »
  • Miglior risposta
  • e lo so ma nn ci ho pensato...basta dire che avevo le ganasce uove dek px nell'altra stanza e mi sono dimenticato di confrontarle prima d chiudere tutto  :no:...

    cmq fino alla fine ho dato troppa fiducia a quelle ganasce e ora mi ritrovo cn un braccio rotto...per farla breve a un incrocio il posteriore è entrato in modalità inchiodo e le gomme LML hanno fatto il resto facendomi ritrovare per terra....ma è tutto spiegato in un altra discussione...
    Connesso

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    ho smontato le ganasce posteriori alla 4T
    « Risposta #4 il: 28 Settembre , 2010, 13:12:22 »
  • Miglior risposta
  • Casomai, se interverrai nello smontaggio, saremo grati se ci fai un reportage fotografico del cambio ganasce, in modo da verificare se il tamburo stesso è uguale ai PX, l'attacco, il parapolvere, ecc...  ;D
    Buona guarigione!
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    Offline thebike

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Set 2010
    • Post: 302
    ho smontato le ganasce posteriori alla 4T
    « Risposta #5 il: 28 Settembre , 2010, 14:45:06 »
  • Miglior risposta
  • ...e la frenata a intermittenza del post a che cosa è dovuta !?
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    ho smontato le ganasce posteriori alla 4T
    « Risposta #6 il: 28 Settembre , 2010, 15:07:58 »
  • Miglior risposta
  • Le ganasce smussate non erano affatto un problema, anzi! E' buona norma addolcire gli spigoli per consentire un adattamento ottimale delle ganasce al tamburo.
    Riportandole piatte le hai solo consumate, senza migliorare alcunchè. Bene invece la carteggiata, specie se si erano un po' vetrificate per qualche frenata intensa.

    Comunque che frenare poco sia un bene è affermazione piuttosto discutibile, non cerchiamo di vedere tutto positivo anche quando c'è margine per miglioramenti significativi. Il tamburo deve frenare ed essere quanto più gestibile. Con un tamburo decente e delle ganasce di qualità si raggiungono buoni compromessi.


    La frenata ad intermittenza è, di norma, imputabile al tamburo ovalizzato. Si potrebbe tornire, ma non è un bel lavoro, anche perchè richiederebbe ganasce maggiorate.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline thebike

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Set 2010
    • Post: 302
    ho smontato le ganasce posteriori alla 4T
    « Risposta #7 il: 28 Settembre , 2010, 15:11:04 »
  • Miglior risposta
  • "La frenata ad intermittenza è, di norma, imputabile al tamburo ovalizzato. Si potrebbe tornire, ma non è un bel lavoro, anche perchè richiederebbe ganasce maggiorate. "

    La mia star ha 300 km !?
    Connesso

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    ho smontato le ganasce posteriori alla 4T
    « Risposta #8 il: 28 Settembre , 2010, 18:38:34 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: sorianonet - 27 Agosto , 2010, 20:22:12
    anche se continuo ancora a pensare che il mio pk50s frena meglio :mumble:
    Be', tieni presente che un PK pesa 50 kg ed una Star oltre 100 e quindi la risposta in frenata e' diversa. Inoltre c'e' da considerare le diverse velocita' dei due mezzi.
    Non so la 4T, ma sulla mia 2T dopo aver sostituito le ganasce LML (a causa rottura paraolio mozzo che me le ha imbrattate tutte, perche' se no andavano piu' che bene) con delle Ferodo (con tanto di intagli) mi sembra di avere una buona frenata al posteriore.
    .

    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    ho smontato le ganasce posteriori alla 4T
    « Risposta #9 il: 30 Settembre , 2010, 13:46:25 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: thebike - 28 Settembre , 2010, 15:11:04
    "La frenata ad intermittenza è, di norma, imputabile al tamburo ovalizzato. Si potrebbe tornire, ma non è un bel lavoro, anche perchè richiederebbe ganasce maggiorate. "

    La mia star ha 300 km !?

    Puù essere che sia stato mal lavorato all'origine. Oppure puù bastare un singolo surriscaldamento a deformarlo.
    Cerchio e pneumatico sono storti? Il fatto comunque che il problema sia perpecibile in frenata, a mio avviso, restringe il campo.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • ho smontato le ganasce posteriori alla 4T
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Ho messo le S83 ma...

    Aperto da robinga

    Risposte: 5
    Visite: 2289
    Ultimo post 06 Novembre , 2010, 18:02:53
    da traversoma
    Adesso ho capito che devo cambiare le gomme !!!

    Aperto da mattex93

    Risposte: 45
    Visite: 9298
    Ultimo post 17 Dicembre , 2010, 17:12:39
    da lml
    problema star 125 4t marcia dalla seconda alla prima

    Aperto da starman87

    Risposte: 12
    Visite: 4557
    Ultimo post 20 Luglio , 2012, 14:14:10
    da schiapputer
    problemino alla mia star 4t

    Aperto da david

    Risposte: 10
    Visite: 2927
    Ultimo post 29 Novembre , 2012, 09:49:54
    da SuperStar80

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more