C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • il mio primo restauro

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: il mio primo restauro  (Letto 4973 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

relavezzi

  • Visitatore
il mio primo restauro
« il: 24 Luglio , 2010, 23:06:53 »
salve a tutti mi chiamo luca ho una star da 10 anni ne abbiamo passate tante insieme ma veramente tante ...adesso avrei deciso di fare un po di lavoro perche ho provato a vedere un po sotto al motore e c' di tutto e poi ho preso una bella botta di ingrippatura... pero' adesso la mia star va bene .....allora diciamo subito che di motori non capisco niente pero' sono stato 1 mese su internet a leggere e rileggere pagine e pagine solo per conoscere i nomi di ogni singolo pezzo del motore e il suo posto nel motore...adesso mi sento pronto e a settembre apriro tutto il motore mi sono gia costruito il tavolo da lavoro e il cavalletto motore...bene adesso che sapete tutto volevo chiedervi delle cose
1- i paraoli e i cuscinetti sono uguali al px 150 della piaggio?
2-servono gli estrattori per volano e frizioneù
3-c'e qualcosa che dovrei sapereù?
4-vorrei cambiare anche i dischi frizione sono uguali alla px 150 piaggioù
5-cambio anche il parastrappi?
6- se ho bisogno di aiuto mi aiuterete per piacere ù?
grazie per tutto e spero di non aver fatto casino..grazie ..
                                                                                                                                            
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
il mio primo restauro
« Risposta #1 il: 24 Luglio , 2010, 23:27:14 »
Ciao Luca, complimenti per la tua Star Deluxe, l'ho vista nel post di presentazione.... è proprio bella! 10 anni ed è tenuta benissimo!  :)

Veniamo alla tua domanda... hai preso una grippata e vorresti rifare tutto il motore.
Ti chiedo quanti chilometri hai percorso in 10 anni? Perchè se il chilometraggio è relativamente basso potresti pensare di rimandare l'apertura dei carter per una più semplice sostituzione del gruppo termico.

Ad ogni modo... se si parte con il tuo spirito, rifare il motore sarà certamente una bella esperienza e ti regalerà perlomeno altri 80-100 mila chilometri di tranquillit?†.

Citazione da: relavezzi - 24 Luglio , 2010, 23:06:53

1- i paraoli e i cuscinetti sono uguali al px 150 della piaggio?
2-servono gli estrattori per volano e frizioneù
3-c'e qualcosa che dovrei sapereù?
4-vorrei cambiare anche i dischi frizione sono uguali alla px 150 piaggioù
5-cambio anche il parastrappi?
6- se ho bisogno di aiuto mi aiuterete per piacere ù?                                                                                                                                           

1) s?¨ e ti consiglio i Corteco Blu
2) s?¨ per il volano, s?¨ per la frizione presumendo che abbia il dado a castelletto. Ti consiglio di procurarti o costruirti anche un attrezzo per bloccare la frizione, ti servirà quando dovrai svitare il suo dado e poi riavviatarlo.
3) c'è sempre per tutti qualcosa da sapere... ma cosa?
4) quando avrai aperto la frizione acquisterai i dischi (cos?¨ saprai di quali hai bisogno, presumo siano per la 7 molle); s?¨ uguali ai Piaggio.
5) se ritieni che il tuo è arrivato, ci hai percorso parecchie decine di migliaia di km, che l'hai maltrattato e che strappa violentemente ... allora s?¨.
6) siamo qui  :)

Buon divertimento
Connesso

relavezzi

  • Visitatore
il mio primo restauro
« Risposta #2 il: 25 Luglio , 2010, 10:10:57 »
grazie mille alex...comunque la mia star ha 40.300km......volevo dirti che anche con un colpo di ingrippatura adesso va che una bellezza ..pero' ho provato a vedere un po vicino al motore e credo ci siano 10 cm di fango benzina e altro ..poi ho notato che quando faccio una curva si sente un rumore di ferro dal lato destro come dei ferri liberi che ballano e vanno a sbattere non so di preciso da dove venga questo rumore e cosa sia di preciso..tutte queste cose mi9 hanno fatto decidere di sitemare un po la mia ..BAMBINA.......
un'altra cosa vorrei cambiare la marmitta ..come si vede in foto si e arrugginita vorrei mettere qualcosa che mi dia anche un po di velocita mi consigliate qualcosa...( di non caro).
« Ultima modifica: 25 Luglio , 2010, 10:59:46 da relavezzi »
Connesso

Dario1494

  • Visitatore
il mio primo restauro
« Risposta #3 il: 25 Luglio , 2010, 14:32:10 »
allora un consiglio sulla marmitta che ti garantisco non mi aspettavvo tale miglioramento una bella sitoplus che se vuoi ti fù anche il sito la paghi 80 euro si monta subito e aumenta notevolmente la ripresa e la velocità testata da me sta mattina  perù fà un casino se vuoi cose silenzione  e sconsigliata
Connesso

relavezzi

  • Visitatore
il mio primo restauro
« Risposta #4 il: 25 Luglio , 2010, 18:12:33 »
guarda non voglio unamarmitta che fa casino voglio una cosa semplice che dia quella spinta in piu'...volevo chiedervi un'altra cosa ma io volendo potrei mettere un gruppo termico 177 della pollini o dovrei modificere qualcosaù? non basta togliere il mio e mettere quelloù? poi mi hanno detto anche che posso mettere un carburatore da 24...iciamo che io non so neanche cosa significa 24...ma potrei farloù?...sono andato a chiedere per la rettifica mi hanno cercato 150 euro sono dei ladriù? grazie a tutti aspetto le vostre risposte..
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
il mio primo restauro
« Risposta #5 il: 25 Luglio , 2010, 19:41:22 »
Citazione da: relavezzi - 25 Luglio , 2010, 18:12:33
guarda non voglio unamarmitta che fa casino voglio una cosa semplice che dia quella spinta in piu'...volevo chiedervi un'altra cosa ma io volendo potrei mettere un gruppo termico 177 della pollini o dovrei modificere qualcosaù? non basta togliere il mio e mettere quelloù? poi mi hanno detto anche che posso mettere un carburatore da 24...iciamo che io non so neanche cosa significa 24...ma potrei farloù?...sono andato a chiedere per la rettifica mi hanno cercato 150 euro sono dei ladriù? grazie a tutti aspetto le vostre risposte..
Per ora monto un Polini 177 con una marmitta Sito normale e le uniche modifiche che ho dovuto fare hanno riguardato i getti pur mantenendo il carburatore originale 20/20 ed il pignone della frizione, che e' passato a 22 denti per avere rapporti un po' piu' lunghi (il Polini l'ho messo cosi' com'e' senza raccordare ai carter e se pure non lo sfrutto al 100% e' tutto un altro andare)
L'unica cosa, e' che se hai l'avviamento elettrico, devi ridurre le alette del cilindro all'altezza del volano, altrimenti cozzano contro la ghiera (sul volano) dell'accensione elettrica. Se invece la tua Star non porta l'accensione elettrica il problema non si pone.
PS: Rettifiche: Dopo la mia brillante esperienza (scaldata con blocco ruota a 105 km/h - di tachimetro) su una rettifica di un cilindro 125, sono un po' dubbioso sui rettificatori, perche' spesso non danno le tolleranze ed i giochi di montaggio adeguati e il risultato e' quello che e' accaduto a me. Comunque 150 euro per una rettifica sono una ladrata. A me ne aveva presi 60 compresa la sostituzione del pistone. A questo punto, meglio un gruppo termico nuovo della Polini che costa piu' o meno 150 euro (dipende da zona a zona)
Connesso

bubbo

  • Visitatore
il mio primo restauro
« Risposta #6 il: 25 Luglio , 2010, 19:58:22 »
se senti un tintinnio e non ti funziona il motorino d'avviamento, hai probabilmente il pignoncino del motorino che tocca la corona del volano.
Connesso

relavezzi

  • Visitatore
il mio primo restauro
« Risposta #7 il: 25 Luglio , 2010, 20:21:58 »
si io ho l'avviamento elettrico e non so come ridurre le alette non ho mai fatto cose del genere e difficileù? poi vorrei mettere anche io una sito...cosa ignifica riguardato i gettiù' scusatemi ma sto imparando adesso tutto...
Connesso

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
il mio primo restauro
« Risposta #8 il: 25 Luglio , 2010, 20:30:37 »
sui getti c'è scritto moltissimo nei vari post sulla "scatalizzazione".
Connesso

relavezzi

  • Visitatore
il mio primo restauro
« Risposta #9 il: 26 Luglio , 2010, 12:36:24 »
skoppon ti ringrazio.... se mi spieghi come fare quelle poche modifiche che hai fatto tu le faccio anche io...perche io non so come fare.....a questo punto compro un gt pollini  e lo monto perche spendere 150 euro per una rettifica mi sembra troppo..pero' dimmi come fare e cosa fare ..grazie e scusami per il fastidio...ma sono un novellino meccanico..pero' con tanta voglia di fare .....
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • il mio primo restauro
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Primo Tagliando : Grave intervento!

Aperto da Roberto

Risposte: 65
Visite: 13364
Ultimo post 25 Novembre , 2008, 10:05:45
da fabio
problemi con il clacson

Aperto da fabio

Risposte: 24
Visite: 11587
Ultimo post 07 Aprile , 2013, 15:05:45
da Dexter86
il grippaggio

Aperto da towerman

Risposte: 45
Visite: 9073
Ultimo post 09 Luglio , 2009, 22:17:54
da piero150
domande tecniche sulla marma catalitica e mio progetto...

Aperto da grandeveget

Risposte: 35
Visite: 4573
Ultimo post 07 Maggio , 2009, 00:44:43
da Marben

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more