C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • il mio primo restauro

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: il mio primo restauro  (Letto 4970 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
il mio primo restauro
« Risposta #10 il: 26 Luglio , 2010, 19:33:26 »
Citazione da: relavezzi - 26 Luglio , 2010, 12:36:24
skoppon ti ringrazio.... se mi spieghi come fare quelle poche modifiche che hai fatto tu le faccio anche io...perche io non so come fare.....a questo punto compro un gt pollini  e lo monto perche spendere 150 euro per una rettifica mi sembra troppo..pero' dimmi come fare e cosa fare ..grazie e scusami per il fastidio...ma sono un novellino meccanico..pero' con tanta voglia di fare .....

Ark!!! Spiegare il tutto in un post sarebbe piu' complicato che farlo.
Intanto comincia a prendere visione da questo link come si smonta una frizione (che e' un bellissimo tutoriale di Xispo)
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2531.msg35710#msg35710
da questo qui come cambiare i getti del carburatore (un altro bel tutorial di PietroPadova)
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=3589.0
e da questo qui, come ridurre le alette
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=3588.msg49743#msg49743
da qui, invece puoi intravedere come si presenta un gruppo termico in apertura
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2675.msg38181#msg38181
Per ora hai gia' abbastanza materiale da leggere prima di addormentarti la sera ed iniziare a farti un'idea di quello a cui vai incontro
Connesso

relavezzi

  • Visitatore
il mio primo restauro
« Risposta #11 il: 26 Luglio , 2010, 20:10:47 »
come sempre gentilissimo......oggi ho comprato l'estrattore per volano e quello per la frizione sto preparando tutto per il grande giorno...caspita sono andato a chiedere per il polini 177 cercano 220 euro.....girando per treviso ho trovato un officina che rettifica il cilindro mi da il pistone maggiorato compreso di fasce nuove tutto a 90 euro...cosa ne pensiù?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
il mio primo restauro
« Risposta #12 il: 26 Luglio , 2010, 20:29:09 »
Citazione da: relavezzi - 26 Luglio , 2010, 20:10:47
come sempre gentilissimo......oggi ho comprato l'estrattore per volano e quello per la frizione sto preparando tutto per il grande giorno...caspita sono andato a chiedere per il polini 177 cercano 220 euro.....girando per treviso ho trovato un officina che rettifica il cilindro mi da il pistone maggiorato compreso di fasce nuove tutto a 90 euro...cosa ne pensiù?

Tutto sommato 90 euro potrebbero anche essere accettabili, fermo restando che sarebbe opportuno sapere anche di che marca sia il pistone (un Asso sarebbe ottimo)
Il problema, tuttavia, resta la rettifica. Se e' ben fatta con tolleranze e giochi di montaggio corretti (ma su questo sarebbero sicuramente piu' competenti altri utenti nel risponderti) andrebbe benissimo. Purtroppo sia leggendo qua e la che da chiacchiere tra vespisti, spesso i rettificatori fanno un po' a modo loro ed alla fine c'e' la probabilita' di scaldare o grippare (come e' successo, purtroppo a me, alla luce di un cilindro tenuto troppo stretto rispetto a quello che doveva essere)
E comunque 220 euro per un Polini 177 sono esagerati (ma come sono signori a Treviso :mumble:)
Ti allego il primo link di ebay che mi e' capitato per fartene rendere conto (ma si puo' fare anche di meglio, come prezzo)
http://cgi.ebay.it/PX-125-150-KIT-MODIFICA-GRUPPO-TERMICO-POLINI-VESPA-177-/150368711518?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item2302ac735e
Connesso

relavezzi

  • Visitatore
il mio primo restauro
« Risposta #13 il: 26 Luglio , 2010, 21:06:27 »
ho letto grazie  quello per la frizione mi serviva proprio...non so credo che lascio il mio gruppo termico gli daro una bella pulita e una rettifica e che DIO  me la mandi buona ..di nuovo mettero'  solamente una marmitta sito...se la cambio devo cambiare anche altroù? i getti lascio quelliù e nel caso li devo sostituire mi dite quali comprare......
« Ultima modifica: 26 Luglio , 2010, 21:50:54 da relavezzi »
Connesso

relavezzi

  • Visitatore
il mio primo restauro
« Risposta #14 il: 28 Luglio , 2010, 18:22:00 »
il mio garage e gia pronto.....tutte le chiavi in fila ...il supporto motore da me creato gia li sul tavolo...altri 3 giorni e inizia la mia nuova esperienza con la mia star...1 restauro......non faro' nessue alaborazione (non sono capace) faro' una rettifica cambiero la marmitta con una sito plus..cambiero' i getti cambiero' il tappetino dal classico a quello a righe..tipo ultime star..cambiero' le plastiche delle frecce rotte ..filtro aria del carburatore....saldero' dei pezzi che si sono spezzati...e cambiero' anche il copriruota con uno piaggio il mio si e distrutto..ahhh dimenticavo cambiero' anche tutte le gomme nere ( quelle delle scocche e quelle del bauletto anteriore...) e sistemero' tutte le frecce perche su 4 ne funziona 1..
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
il mio primo restauro
« Risposta #15 il: 28 Luglio , 2010, 19:56:10 »
Citazione da: relavezzi - 26 Luglio , 2010, 21:06:27
ho letto grazie  quello per la frizione mi serviva proprio...non so credo che lascio il mio gruppo termico gli daro una bella pulita e una rettifica e che DIO  me la mandi buona ..di nuovo mettero'  solamente una marmitta sito...se la cambio devo cambiare anche altroù? i getti lascio quelliù e nel caso li devo sostituire mi dite quali comprare......
Forse se sei gia' euro zero cambiando la marmitta non hai bisogno di cambiare anche i getti. Fai una cosa: per prima cosa smontali e dicci cosa c'e' sotto e poi eventualmente vediamo
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 13 Maggio , 2025, 18:10:44

relavezzi

  • Visitatore
il mio primo restauro
« Risposta #16 il: 28 Luglio , 2010, 21:44:30 »
  • Annulla miglior risposta
  • ok ..grazie  tra 3 giorni ..iniziano i lavori..
    Connesso

    relavezzi

    • Visitatore
    il mio primo restauro
    « Risposta #17 il: 29 Luglio , 2010, 20:33:21 »
    con un giorno di anticipo e iniziato ufficialmente il mio primo restauro...man mano che smontavo mi chiedevo: ma adesso chi e che rimontera' tuttoù? poi con tanto ottimismo sono andato avanti primo obiettivo tirare giu il motore dal telaio....ahh ho aperto il carburatore e guardate questa perdita http://yfrog.com/6euno01728j
    poi ho tolto il tubo banzina e olio filo del freno frizione..e poi....e arrivato il 1 problema ho svitato il 1 bullone della marmitta quella sul connettore e tutto bene ma poi quando ho dovuto smontare il secondo bullone quello vicino alla ruota posteriore per capirci..bene quello gira sempre e non si svita come se ci fosse un controdado il problema e quello che non c'e spazio ne per mettere la mano ne per vedere questo dadodove sta voi che avete gia smontato mi aiutate per cortesia non so come andare avanti ..grazie
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    il mio primo restauro
    « Risposta #18 il: 29 Luglio , 2010, 21:15:49 »
    Citazione da: relavezzi - 29 Luglio , 2010, 20:33:21
    con un giorno di anticipo e iniziato ufficialmente il mio primo restauro...man mano che smontavo mi chiedevo: ma adesso chi e che rimontera' tuttoù? poi con tanto ottimismo sono andato avanti primo obiettivo tirare giu il motore dal telaio....ahh ho aperto il carburatore e guardate questa perdita http://yfrog.com/6euno01728j
    poi ho tolto il tubo banzina e olio filo del freno frizione..e poi....e arrivato il 1 problema ho svitato il 1 bullone della marmitta quella sul connettore e tutto bene ma poi quando ho dovuto smontare il secondo bullone quello vicino alla ruota posteriore per capirci..bene quello gira sempre e non si svita come se ci fosse un controdado il problema e quello che non c'e spazio ne per mettere la mano ne per vedere questo dadodove sta voi che avete gia smontato mi aiutate per cortesia non so come andare avanti ..grazie


    Per svitare completamente ed estrarre quel bullone hai due alternative:
    1)sgonfiare del tutto la ruota posteriore (poco pratica)
    2) togliere il cerchio posteriore dal tamburo, lasciando la vespa poggiata sull'ammortizzatore posteriore (mettici sotto una lattina o un pezzo di legno o un crick), o se preferisci evitare "strani equilibri" corica la vespa in terra lato motore.

    Durante i lavori fai una revisione approfondita l?¨ nella zona della pompa del mix, quella perdita non mi piace. Quando sarà rimontato, con le guarnizioni nuove, poi lo terremo sotto stretta sorveglianza.
    Connesso

    relavezzi

    • Visitatore
    il mio primo restauro
    « Risposta #19 il: 29 Luglio , 2010, 21:27:49 »
    bhe io jo tolto la ruota ma il problema e che il bullone da 17 io lo giro ma non si svita gira sempre come faccio e bloccare l'altra parte ù?non posso mettere le mani se tiro giu il motore con la marmitta ancora attaccata=ù?
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • il mio primo restauro
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Primo Tagliando : Grave intervento!

    Aperto da Roberto

    Risposte: 65
    Visite: 13360
    Ultimo post 25 Novembre , 2008, 10:05:45
    da fabio
    problemi con il clacson

    Aperto da fabio

    Risposte: 24
    Visite: 11584
    Ultimo post 07 Aprile , 2013, 15:05:45
    da Dexter86
    il grippaggio

    Aperto da towerman

    Risposte: 45
    Visite: 9068
    Ultimo post 09 Luglio , 2009, 22:17:54
    da piero150
    domande tecniche sulla marma catalitica e mio progetto...

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 35
    Visite: 4573
    Ultimo post 07 Maggio , 2009, 00:44:43
    da Marben

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more