C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Sicurezza/Tubeless: Montaggio e prova su strada

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 10 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Sicurezza/Tubeless: Montaggio e prova su strada  (Letto 19942 volte)

mega

  • Visitatore
Sicurezza/Tubeless: Montaggio e prova su strada
« Risposta #10 il: 09 Maggio , 2010, 17:59:23 »
Citazione da: skoppon - 09 Maggio , 2010, 14:58:51
Non contestero' mai chi ha piu' esperienza di me in ordine alle percorrenze, pero' faccio solo notare che le mie S83 dopo 5100 km hanno ancora il battistrada perfettamente scolpito, oltre al fatto che quelle sul Pkppino 50 sono a quasi 8.000 e sono ancora "pelose".

Neanche io ti voglio smentire forse con la star originale durano di +, mi sembra che anche Oscar non sia arrivato col posteriore ai 5000km dobbiamo chiedere anche a lui quando ci ha fatto, con  le gomme della star originali che sono durissime ci ho fatto 10000 km e sono ancora quasi nuove ma li ho tolte perchè non tengono e sono pericolose.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Sicurezza/Tubeless: Montaggio e prova su strada
« Risposta #11 il: 09 Maggio , 2010, 18:57:18 »
Skoppon probabilmente usa S83 precotte in forno per farle indurire  :laugh:  :laugh:
Io non vado mai oltre i 4500 km, con le S83, al posteriore.
Decisamente meglio con le SM1000, al posteriore mi dura almeno 6000km.

C'è da dire che, oltre allo stile di guida, conta molto anche l'età della gomma e la composizione della mescola (che puù variare a seconda degli stabilimenti).
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Sicurezza/Tubeless: Montaggio e prova su strada
« Risposta #12 il: 09 Maggio , 2010, 20:20:08 »
Citazione da: Marben - 09 Maggio , 2010, 18:57:18
Skoppon probabilmente usa S83 precotte in forno per farle indurire  :laugh:  :laugh:
Io non vado mai oltre i 4500 km, con le S83, al posteriore.
Decisamente meglio con le SM1000, al posteriore mi dura almeno 6000km.
C'è da dire che, oltre allo stile di guida, conta molto anche l'età della gomma e la composizione della mescola (che puù variare a seconda degli stabilimenti).
E' normale che tu non vada oltre i 4500 km al posteriore con le S83, sei alto il doppio di me e pesi il doppio di me, quindi 4500 + 4500 vedi che il conto torna (oltre al fatto che non esiste paragone fra la mia favolosa Star e le tue Vespacce) :P
Scherzi a parte, davvero non so che dirvi, ma a me sono sempre durate tanto. Forse dipende (come dice Mega) anche dalla velocita' e/o dal fatto che si viaggi spesso in 1 o in 2, dal tipo di asfalto  o addirittura da uno stile di guida + o meno aggressivo (io ho una guida abbastanza dormiente)
Comunque, come detto, per ora sono a 5100 e vanno ancora bene. Vi informero' dove sono arrivato quando le sostituiro'.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Sicurezza/Tubeless: Montaggio e prova su strada
« Risposta #13 il: 09 Maggio , 2010, 20:50:43 »
io con le s83 sto a quasi 9000 km (facendo una volta l'inversione a tre) e penso di camminarci ancora tutta l'estate. Francè.... si vede a Marco gli rifilano le gomme usate

ehm.... da provare queste sm100   :)


Connesso

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Sicurezza/Tubeless: Montaggio e prova su strada
« Risposta #14 il: 09 Maggio , 2010, 21:27:35 »
-Non capisco, peso  poco(70), guida  tranquilla, eppure non supero i 3500/3600 Km con la gomma post. boh! ù?
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Sicurezza/Tubeless: Montaggio e prova su strada
« Risposta #15 il: 09 Maggio , 2010, 21:53:29 »
inizio a essere confuso....


Che ne dite se facciamo un post dedicato alle s83?

Direi di mettere una foto con una moneta da 5cent tra le fessure del battistrada e indichiamo il chilometraggi.
Connesso

mroizo

  • Visitatore
Sicurezza/Tubeless: Montaggio e prova su strada
« Risposta #16 il: 10 Maggio , 2010, 12:52:43 »
...indubbiamente molto dipende dall'uso.....col caldo e usate spesso alle alte velocit?†, come faccio io, che diverse vespe le uso esclusivamente per i raduni, la posteriore arriva a durare 3500 km circa, c'è da dire che si appiattisce sempre alcentro, il battistrada ai lati, anche curvando molto non si consuma più di tanto...e questo puù far sembrare che ancora il copertone si puù usare...., tutto questo è dimostrato dal fatto che l'anteriore dura circa 8000-10000 km, quindi è una gomma che risente molto del carico e delle temperature...tutto sommato, a mio parere, rimane sempre l'asso pigliatutto delle gomme per vespa....
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Sicurezza/Tubeless: Montaggio e prova su strada
« Risposta #17 il: 21 Maggio , 2010, 22:03:17 »
Ragazzi vi volevo chiedere... voi conoscete bene le mie due bestiole (qualcuno in particolare poi... vero SKOPPON?), la PK V e la PK S. Che voi sappiate, posso montare un paio di SIP e le 100/90/10? Quelle gomme mi affascinano ;)
Sulla V non le posso montare, causa marmitta vicinissima  :furios: già con le 3.00, ma in previsione di un motorello bello spinto al PK S vorrei pensare in primis alla sicurezza. Prima di tutto, considerando che ci vadano (SIP+100/90/10), con Carbone e freno a disco me l'accetteranno alla motorizzazione?  :killme:
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Sicurezza/Tubeless: Montaggio e prova su strada
« Risposta #18 il: 21 Maggio , 2010, 22:47:21 »
Citazione da: Ronzimante_T5 - 21 Maggio , 2010, 22:03:17
Ragazzi vi volevo chiedere... voi conoscete bene le mie due bestiole (qualcuno in particolare poi... vero SKOPPON?), la PK V e la PK S. Che voi sappiate, posso montare un paio di SIP e le 100/90/10? Quelle gomme mi affascinano ;)
Sulla V non le posso montare, causa marmitta vicinissima  :furios: già con le 3.00, ma in previsione di un motorello bello spinto al PK S vorrei pensare in primis alla sicurezza. Prima di tutto, considerando che ci vadano (SIP+100/90/10), con Carbone e freno a disco me l'accetteranno alla motorizzazione?  :killme:
Spero di si, pero' credo di no. Secondo me le modifiche e' meglio farle dopo (essenzialmente il freno a disco, perche' l'ammortizzatore non credo che venga guardato). Al limite, prima di fare tutto potresti informarti direttamente presso la motorizzazione, cosi' eviti di montare e smontare.
PS: Ci muoviamo co sto' Peppino, o no? :P
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
Sicurezza/Tubeless: Montaggio e prova su strada
« Risposta #19 il: 21 Maggio , 2010, 23:47:23 »
Citazione da: Ronzimante_T5 - 21 Maggio , 2010, 22:03:17
con Carbone e freno a disco me l'accetteranno alla motorizzazione?  :killme:


Sogna, sogna... :-\

(Anche se i Carbone non è che richiedano omologazione e non rappresentano un'elaborazione, quindi per loro no problem!)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 10 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: sicurezza  tubeless 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Sicurezza/Tubeless: Montaggio e prova su strada
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

resoconto montaggio tubeless su star 150 2t

Aperto da pipponets

Risposte: 0
Visite: 2245
Ultimo post 03 Settembre , 2010, 21:35:32
da pipponets
prova su strada della star 200

Aperto da leogallo

Risposte: 6
Visite: 1910
Ultimo post 26 Febbraio , 2012, 11:05:17
da vespandrew
Prova Star 150 4T su "in Sella" di febbraio

Aperto da Aigor

Risposte: 3
Visite: 2029
Ultimo post 23 Gennaio , 2011, 21:34:34
da Lore4T
montaggio motore star su gs160

Aperto da paolo l

Risposte: 15
Visite: 3873
Ultimo post 13 Giugno , 2011, 16:10:28
da Lore4T

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more