C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Strano sporco su pedana parte destra e regolazione frizione/cambio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Strano sporco su pedana parte destra e regolazione frizione/cambio  (Letto 8961 volte)

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Strano sporco su pedana parte destra e regolazione frizione/cambio
« Risposta #30 il: 14 Aprile , 2010, 18:53:33 »
Mega il paraolio non viene assolutamente sollecitato, stai tranquillo che dentro il carter c'è la pressione ambiente..Perù in effetti se c'è molto eccesso sicuramente lo sfiato butterebbe fuori l'olio..Lo sfiato comunque non è una valvola, è solamente un passaggio minuscolo sempre aperto, quindi se c'è troppo olio, butta fuori.
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
Strano sporco su pedana parte destra e regolazione frizione/cambio
« Risposta #31 il: 15 Aprile , 2010, 18:12:18 »
Ciao a tutti, mi sembrava doveroso mettervi al corrente, dopo tutto quello che avete fatto per me. Dunque oggi , dopo aver fatto sgocciolare l'olio per un giorno intero ho chiuso il tappo di scarico e ho messo 250ml di MTX 80 Castrol,avvito la vite di carico e  accendo la mia LML, la scaldo e vado a farmi un giro, ragazzi il cambio sembra completamente diverso, innesti rapidi, precisi e senza incertezze. Ho percorso 70km senza mai avere problemi, a parte qualche piccola sfollata, ma solo per colpa mia, visto che devo farci ancora la mano, non usando la Vespa da circa 21 anni. Ringrazio tutti per i vostri preziosi consigli e vi terrù informati in caso di ulteriori problemi. Una domanda che volevo farvi è: ma il copriruota di scorta è di serie?
Grazie a tutti e buona serata
Roberto
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Strano sporco su pedana parte destra e regolazione frizione/cambio
« Risposta #32 il: 15 Aprile , 2010, 18:19:34 »
Sulla 2T dovrebbe ancora essere di serie, ma nel caso non te lo avessero dato e ne sentissi la nostalgia, posso tranquillamente regalarti il mio che ho preferito sostituire con quello di un PX (che esteticamente mi piace di piu') :)
Connesso

mega

  • Visitatore
Strano sporco su pedana parte destra e regolazione frizione/cambio
« Risposta #33 il: 15 Aprile , 2010, 19:34:31 »
Citazione da: ebs6100 - 15 Aprile , 2010, 18:12:18
Ciao a tutti, mi sembrava doveroso mettervi al corrente, dopo tutto quello che avete fatto per me. Dunque oggi , dopo aver fatto sgocciolare l'olio per un giorno intero ho chiuso il tappo di scarico e ho messo 250ml di MTX 80 Castrol,avvito la vite di carico e  accendo la mia LML, la scaldo e vado a farmi un giro, ragazzi il cambio sembra completamente diverso, innesti rapidi, precisi e senza incertezze. Ho percorso 70km senza mai avere problemi, a parte qualche piccola sfollata, ma solo per colpa mia, visto che devo farci ancora la mano, non usando la Vespa da circa 21 anni. Ringrazio tutti per i vostri preziosi consigli e vi terrù informati in caso di ulteriori problemi. Una domanda che volevo farvi è: ma il copriruota di scorta è di serie?
Grazie a tutti e buona serata
Roberto
Mi fa piacere che hai risolto,,  :)  anzi poi se hai un pù di tempo devi vedere se nel selettore cambio hanno messo il grasso, di solito sono tutti a secco. Si trova sotto dove entrano i fili del cambio devi svitare la vite inferiore coprivolano e levi quel tappetto di metallo . Nel frattempo puoi vedere se i fili sono tirati correttamente lo puoi vedere tirando in avanti le guaine e vedi se presentano gioco.
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
Strano sporco su pedana parte destra e regolazione frizione/cambio
« Risposta #34 il: 15 Aprile , 2010, 20:06:02 »
Grazie mega, quel lavoretto l'ho fatto subito appena ritirata la LML, infatti di grasso non se ne vedeva l'ombra, per quanto riguarda il tiraggio dei fili del cambio, anche quello ho provveduto, per eliminare il piccolo gioco che aveva. Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli. Ti farù sapere più avanti come andrà !!!
 ;) ;) ;) ;)
Grazie ancora e buona serata
Roberto
Connesso

djsgpos

  • Visitatore
Strano sporco su pedana parte destra e regolazione frizione/cambio
« Risposta #35 il: 18 Aprile , 2010, 16:30:48 »
Salve a tutti volevo chiedervi, non essendo un ottimo meccanico, io ho una LML star 150 2t volevo sapere se e' possibile avere delle foto illustrative di come controllare l'olio del cambio, perche' io ho anche un problema penso alla frizzione non so se e' collegato il tutto, praticamente qunado parto in salita con la mia dolce meta' la frizzione fa dei rumori strani sembra che slitta e poi da uno strappo che sembra un "razzo".  testatemuro
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Strano sporco su pedana parte destra e regolazione frizione/cambio
« Risposta #36 il: 18 Aprile , 2010, 16:38:47 »
Citazione da: djsgpos - 18 Aprile , 2010, 16:30:48
Salve a tutti volevo chiedervi, non essendo un ottimo meccanico, io ho una LML star 150 2t volevo sapere se e' possibile avere delle foto illustrative di come controllare l'olio del cambio, perche' io ho anche un problema penso alla frizzione non so se e' collegato il tutto, praticamente qunado parto in salita con la mia dolce meta' la frizzione fa dei rumori strani sembra che slitta e poi da uno strappo che sembra un "razzo".  testatemuro



 all'inizio il difetto era evidente a freddo poi  lo faceva sempre , il tutto e collegato all'usura della boccola  piu e usurata e piu  il difetto e evidente.
attenzione sostituendo la boccola il problema si risolve, ma e una soluzione momentanea perchè dopo 200 km si ripresenta.
dopo aver sostituito la frizione e componenti vari e tribolazioni durate 6 mesi e un sacco di euri

io ho risolto cos?¨:

devi eseguire modifica controdischi frizione vanno imbarcati piegati leggermente 0,75 mm di curvatura , non di piu perchè altrimenti la frizione non stacca bene.

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2226.msg30865#msg30865

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2226.msg31145#msg31145

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2226.msg31000#msg31000
« Ultima modifica: 18 Aprile , 2010, 16:52:51 da paolo l »
Connesso

djsgpos

  • Visitatore
Strano sporco su pedana parte destra e regolazione frizione/cambio
« Risposta #37 il: 18 Aprile , 2010, 18:37:08 »
quindi dovrei montare la frizione piaggio? se ho capito bene? ma la mia lml ha solo 500km ed e' in garanzia quindi non so che cosa potrebbe fare il meccanico...non ci dovrebbe essere un richiamo se queste frizzioni non funzionano adeguatamente? ù?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Strano sporco su pedana parte destra e regolazione frizione/cambio
« Risposta #38 il: 19 Aprile , 2010, 01:49:31 »
Citazione da: djsgpos - 18 Aprile , 2010, 18:37:08
quindi dovrei montare la frizione piaggio? se ho capito bene? ma la mia lml ha solo 500km ed e' in garanzia quindi non so che cosa potrebbe fare il meccanico...non ci dovrebbe essere un richiamo se queste frizzioni non funzionano adeguatamente? ù?

no non va montata la frizione piaggio , io a suo tempo avevo ordinato i due controdischi alla sip scooter come ricambio piaggio e poi
sono stati da me accantonati perchè imbarcati, pensavo fossero difettosi.

poi dopo aver imprecato con varie prove mi e venuto il lampo di genio di chiedermi perchè sono inbarcati,
e appunto ho trovato la risposta montandoli.

altri hanno ordinato gli originali che non presentavano tale modifica , allora si e dedotto che la piegatura e stata fatta o
i controdischi non erano piaggio , pur avendoli ordinati come tali.

poi se leggi qualcuno e arrivato nel forum un po tardivamente e mi ha detto che e da tempo che esegue tale modifica ,
accidenti peccato che non si era iscritto prima almeno cos?¨ avrei evitato il protrarsi del problema.

Infine ti dico che se vai all'assistenza e gli dici che devono piegare i controdischi come minimo ti guardano male e chiamano la croceverde
insomma ti prendono per matto  :killme:

non saprei neanche come affrontare un tale problema con la LML.


Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Strano sporco su pedana parte destra e regolazione frizione/cambio
« Risposta #39 il: 19 Aprile , 2010, 19:53:45 »
Citazione da: djsgpos - 18 Aprile , 2010, 18:37:08
quindi dovrei montare la frizione piaggio? se ho capito bene? ma la mia lml ha solo 500km ed e' in garanzia quindi non so che cosa potrebbe fare il meccanico...non ci dovrebbe essere un richiamo se queste frizzioni non funzionano adeguatamente? ù?
Giustamente la soluzione che ha offerto Paolo eliminerebbe il problema, pero' e' anche vero che la mia frizione e' ancora come mamma l'ha fatta e problemi di strappo non me ne da.
Tu non preoccuparti; vai all'assistenza e fai presente il problema (che ti devono per forza risolvere). Che poi questo implichi che debbano arcuare i controdischi oppure no e' un problema loro e non tuo
« Ultima modifica: 20 Aprile , 2010, 18:29:44 da skoppon »
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Strano sporco su pedana parte destra e regolazione frizione/cambio
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

regolazione gioco leva frizione

Aperto da 150cc

Risposte: 5
Visite: 6981
Ultimo post 29 Giugno , 2009, 19:05:49
da piero150
Cambio olio frizione 150 2t

Aperto da briciola921

Risposte: 5
Visite: 2915
Ultimo post 11 Luglio , 2012, 16:59:01
da briciola921
Rumore frizione strano

Aperto da dm_jbass

Risposte: 6
Visite: 3607
Ultimo post 18 Settembre , 2012, 19:21:56
da skoppon
Regolazione frizione: domande banali

Aperto da elmoruti

Risposte: 10
Visite: 6304
Ultimo post 03 Maggio , 2013, 12:30:07
da elmoruti

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more