C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Regolazione frizione: domande banali

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Regolazione frizione: domande banali  (Letto 6300 volte)

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
Regolazione frizione: domande banali
« il: 01 Maggio , 2013, 22:14:06 »
Vorrei tirare un po' la frizione perchè mi sembra che le marce facciano un po' fatica ad entrare rispetto al passato, e soprattutto a caldo.
Devo, guardando il retrotreno, tenere fermo il controdado e girare il "dado più lungo" il senso antiorario vero per tirare?
Una volta tirata la frizione, il dado ed il controdato resteranno staccati e non più in battuta (ora sono un tutt'uno...)?
Non riesco a capire...
La "staffa" saldata al motore dove si infila la parte distale del cavo (la prossimale sarebbe a livello manubrio), no è filettata internamente, vero?
Per vedere se la frizione è regolata bene, sarebbe utile tirare la leva al manubrio di 2-3 mm e provare a abbassare leva accensione e se slitta è ok?
Scusate domande banali e magari stupide, ma sono negato in meccanica.
Eppure vorrei provare...
« Ultima modifica: 01 Maggio , 2013, 22:22:57 da elmoruti »
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Regolazione frizione: domande banali
« Risposta #1 il: 01 Maggio , 2013, 22:21:40 »
Allora per regolare il gioco frizione devi allentare il controdado che è il dado più piccolo (chiave da 8 se non erro), allentare il dado più lungo e serrare il controdado avvitandolo.
chiaramente il controdado sarà a battuta, il dado man mano che recupererai l'usura della frizione si allontanerà sempre di più dal controdado perchè lo sviterai.

Per regolarti devi tener presente che la leva della frizione al manubrio deve avere un gioco di un paio di mm dopodichè la frizione si deve aprire.

Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
Regolazione frizione: domande banali
« Risposta #2 il: 01 Maggio , 2013, 22:26:22 »
Citazione da: Aldo79 - 01 Maggio , 2013, 22:21:40

chiaramente il controdado sarà a battuta, il dado man mano che recupererai l'usura della frizione si allontanerà sempre di più dal controdado perchè lo sviterai.

A battuta intendi dire con la staffa dove si infila il cavo?
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Regolazione frizione: domande banali
« Risposta #3 il: 01 Maggio , 2013, 22:29:08 »
Citazione da: elmoruti - 01 Maggio , 2013, 22:26:22
A battuta intendi dire con la staffa dove si infila il cavo?
sì, a battuta sulla staffa che ha il buco nel quale si infila il cavo che poi va alla leva comando frizione sotto il motore.
Spero di essermi spiegato..
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
Regolazione frizione: domande banali
« Risposta #4 il: 01 Maggio , 2013, 22:55:14 »
Capito!!!!!!
Spero. :-\
Il problema è che io giravo tutto il blocchetto dado/controdado, invece dovevo allontanarli in modo che il controdado sia attaccatto alla staffa, il dado si allontani , tirando il cavo.
Grazie. Ciao.
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Regolazione frizione: domande banali
« Risposta #5 il: 01 Maggio , 2013, 23:12:55 »
Sì, praticamente allentando il controdado puoi allentare anche il dado tenendo fermo il controdado con un'altra chiave e poi serri il controdado.
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
Regolazione frizione: domande banali
« Risposta #6 il: 02 Maggio , 2013, 13:41:54 »
Mi viene da pensare che in fase di preconsegna o sono stati fortunati a regolare subito la frizione tirando solo il cavo di acciaio e bloccandolo col nottolino o non hanno regolato un bel niente dato che dado e controdado sono attaccatissimi che a prima vista sembrano un lungo dado unico... Comunque scalciando il kick starter questo slitta a leva tirata a circa 1 cm. Secondo il manuale dovrebbe farlo a 2-3 mm... Sempre che il trucco di valutare quando stacca la frizione basandosi sullo slittare a vuoto del kick starter sia valido.
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Regolazione frizione: domande banali
« Risposta #7 il: 02 Maggio , 2013, 14:22:58 »
Citazione da: elmoruti - 02 Maggio , 2013, 13:41:54
Mi viene da pensare che in fase di preconsegna o sono stati fortunati a regolare subito la frizione tirando solo il cavo di acciaio e bloccandolo col nottolino o non hanno regolato un bel niente dato che dado e controdado sono attaccatissimi che a prima vista sembrano un lungo dado unico... Comunque scalciando il kick starter questo slitta a leva tirata a circa 1 cm. Secondo il manuale dovrebbe farlo a 2-3 mm... Sempre che il trucco di valutare quando stacca la frizione basandosi sullo slittare a vuoto del kick starter sia valido.

Con qualche mm di gioco dovresti star tranquillo!  ;)

Puoi verificare anche così;
metti la prima
frizione abbassata, NON la lasci
e accelleri,
la Star non dovrebbe muoversi, nessuna spinta in avanti
(vibrazioni a parte)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
Regolazione frizione: domande banali
« Risposta #8 il: 03 Maggio , 2013, 00:36:54 »
Aggiornamento: dado e controdado come incollati. Ho dovuto usare svitol e pinza per tenere fermo il dado ( con 2 chiavi da 8, il metallo simil stagno si è spanato...). in realtà si tiene fermo il dado e si svita il contridado ( che ha questa funzione solo se il cavo è tirato al massimo e non serve usare il sistema dado/controdado per tirare ancora). Fare ruotare il dado fa torcere la guaina...
Quindi, secondo me: materiale scarsino (cambiare assolutamente dado e controdado se si cambia guaina); nel montaggio in fabbrica, infilano il cavo nel nottolino, tirano un po' e stringono la vitina, col cavolo che regolano la frizione...
Facendo sempre di notte ed al buio questi lavori, mi sento un po' come questo collega scooterista...
http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/2/29/Dracula_su_vespa.gif
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Regolazione frizione: domande banali
« Risposta #9 il: 03 Maggio , 2013, 02:08:06 »
L'acciaio accoppiato all'alluminio capita che si "saldi" e che i filetti si blocchino, specie un filetto lungo come un registro frizione quando è a battuta!

La frizione la deve regolare il concessionario, non esce di fabbrica già regolata.. Comunque è normale che dopo un po' sia da regolare: è normale usura.

Lascia stare il kick starter! Fondamentalmente devi controllare che la frizione attacchi completamente quando rilasci la leva e che si apra completamente quando tiri la leva.
Il primo controllo lo fai lasciando i famosi 2-3 mm di gioco sulla leva (non sono mai un problema).
Il secondo controllo lo fai a motore avviato, tirando la frizione e inserendo la prima marcia: la vespa non deve muoversi! In caso contrario (se senti che "spinge" o che calano particolarmente i giri del motore) devi tirare ancora il registro.
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Regolazione frizione: domande banali
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

regolazione gioco leva frizione

Aperto da 150cc

Risposte: 5
Visite: 6980
Ultimo post 29 Giugno , 2009, 19:05:49
da piero150
Strano sporco su pedana parte destra e regolazione frizione/cambio

Aperto da ebs6100

Risposte: 42
Visite: 8958
Ultimo post 20 Aprile , 2010, 03:01:28
da paolo l
Regolazione freni

Aperto da piero150

Risposte: 8
Visite: 3131
Ultimo post 15 Ottobre , 2008, 14:08:28
da piero150
Frizione PX/LML

Aperto da Aigor

Risposte: 32
Visite: 7104
Ultimo post 01 Luglio , 2021, 18:41:50
da skoppon

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more