C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!  (Letto 17474 volte)

Offline etilope

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2010
  • Post: 1686
  • Località: Barletta
  • a fè a verv o ciucc, s strousc iecqu e sapon !!
    • Anagni
  • Vespe possedute: LML Star Deluxe 150 4t
Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!
« Risposta #50 il: 24 Agosto , 2010, 18:16:59 »
Ragazzi, da oggi esco dal tunnel:

More details...

Giordano
Connesso
Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma mai in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta!

Oscar

  • Visitatore
Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!
« Risposta #51 il: 24 Agosto , 2010, 18:29:55 »
Citazione da: Vesponauta - 17 Agosto , 2010, 23:14:09
Mio cugino prese nuovo nel 1991 un PK 50 FL2, e da subito, nonostante sul libretto c'era scritto "per i primi 1000 km non insistere col tutto gas", andava a manetta.
Faceva, da subito, i 50 km/h di strumento.
Dopo 1000 km, in perfetta pianura, non superava i 35...  :o :-\
Al tagliando ha fatto levare la strozzatura al collettore di scarico.
Ha ripreso a fare i 50 km/h, ma con consumi aumentati sensibilmente...  :-\

Ricodo che lo scrivesti già una volta, ma onestamente, per quanto importante sia il rodaggio, io ci credo molto poco che si arrivi a simili risultati se non lo si fa. Non nego il fatto ovviamente, ma lo imputo a qualcosa di più serio, come una lieve scaldata del gt che non lo ha più fatto rendere come prima pur senza arrivare al grippaggio. La mia prima HP (che io chiamo fl2, tu forse chiameresti fl3 ;D la nostra antica diatriba...) fece pochi km col collettore strozzato, tutti a manetta (nei limiti di quel che si poteva con quel collettore...), fu presto cambiato il collettore con quello libero e da l?¨ iniziarono le torture a quel povero motore...sempre a tirare il collo oltre ogni limite, visto che affrontavo molte salite che poi diventavano discese e l?¨ scannavo proprio il motore di fuorigiri: lo strumento arrivava a superare gli 80km/h, che effettivi saranno stati 70 anche scarsi ma non so se si abbia l'idea di cosa voglia dire con la 14/69... e facevo miscela al 2% stentato e con olii di cacca e mai perso prestazioni. E certo non sarù stato l'unico ragazzino a far cos?¨ ed anche peggio...eppure mai sentita una storia come quella che riporti, chiaramente si usuravano molto prima i motori e c'era chi grippava con gt in ghisa, ma non si perdeva il 30% delle prestazioni per il solo fatto di non aver osservato il rodaggio senza trovare importanti cause concrete...
Con questo non voglio assolutamente dire che il rodaggio sia inutile, che non sia vero che il motore deve slegarsi pian piano ed i componenti assestarsi lentamente in condizioni di esercizio non stressanti, e che non POSSA succedere che se non lo si osserva poi il mezzo POTREBBE' rendere UN PO' meno...
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!
« Risposta #52 il: 24 Agosto , 2010, 20:27:08 »
...e durare assai meno...   :-\
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

traversoma

  • Visitatore
Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!
« Risposta #53 il: 24 Agosto , 2010, 20:54:53 »
Citazione da: Ronzimante_T5 - 24 Agosto , 2010, 20:27:08
...e durare assai meno...   :-\
Insisto nel dire che sono tutte cavolate i motori devono girare, senza essere tirati al massimo ma DEVONO GIRARE!
non credo minimamente nei rodaggi lumaca, certo che se da nuova la prendi e tiri a tutta manetta per un'ora se c'è un punto di rottura da qualche parte del motore visti gli attriti superiori (vedi rodaggio) si puù verificare qualche rottura, ma se prendi la moto e la usi con la testa ma senza camminare ai 50 Kmh. male non gli fai di certo.
La mia AMATISSIMA  :-* :-* non ha mai camminato a mù di lumaca e a 1900 Km non consuma neanche un millilitro di olio.
Chi scrive di Kilometri ne macina almeno 90.000 all'anno e ha "sverginato" almeno 25/30 motori nuovi e mai nessuno si è rotto o ha perso potenza se escludiamo un motore di un autocarro che già dal primo giorno ha creato problemi fino alla rottura (ma aveva 500.000 Km)
Rispettando comunque le idee di tutti vi auguro BUONESTRADEEEEEEEE.........e tanti tantissimi Kilometri,Mauro. :) :) :)
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!
« Risposta #54 il: 24 Agosto , 2010, 21:49:43 »
Citazione da: traversoma - 24 Agosto , 2010, 20:54:53

non credo minimamente nei rodaggi lumaca

Nemmeno io, altimenti il motore rimane legato, ma se dei progettisti hanno lasciato certe regole, un motivo ci sarà stato.

Ho una Mercedes 190 di 26 anni fa ( :)) e 268.000 km.
Beve 1 kg d'olio ogni 1000 km, perchè quando la comprù nuova mio zio probabilmente non stette attento al rodaggio.
Al contrario, la Giulietta di mio padre, classe 1983, a 170.000 km non consumava una goccia.

Bisogna vedere alla lunga, dopo molti km, cosa puù succedere: continuate ad aggiornare nel tempo questo topic!
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!
« Risposta #55 il: 24 Agosto , 2010, 22:31:32 »
Citazione da: Vesponauta - 24 Agosto , 2010, 21:49:43
Ho una Mercedes 190 di 26 anni fa ( :)) e 268.000 km.
Ottima vettura, che questo tiziaccio vorrebbe BUTTARE a favore di una Citroen!  :furios:
(nulla in contrario con la C4 Picasso, ma ti avverto che si fa presto a buttare la Tempra e mettere una stellina sotto conserva nel garage  8) )

Citazione da: Vesponauta - 24 Agosto , 2010, 21:49:43
Al contrario, la Giulietta di mio padre, classe 1983, a 170.000 km non consumava una goccia.
pr3ghi3ra  pr3ghi3ra  pr3ghi3ra
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

mega

  • Visitatore
Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!
« Risposta #56 il: 24 Agosto , 2010, 22:39:16 »
Citazione da: Vesponauta - 24 Agosto , 2010, 21:49:43
Nemmeno io, altimenti il motore rimane legato, ma se dei progettisti hanno lasciato certe regole, un motivo ci sarà stato.

Ho una Mercedes 190 di 26 anni fa ( :)) e 268.000 km.
Beve 1 kg d'olio ogni 1000 km, perchè quando la comprù nuova mio zio probabilmente non stette attento al rodaggio.
Al contrario, la Giulietta di mio padre, classe 1983, a 170.000 km non consumava una goccia.

Bisogna vedere alla lunga, dopo molti km, cosa puù succedere: continuate ad aggiornare nel tempo questo topic!
Tanti anni fa ho rottamato la mia prima  auto, una fiat ritmo 130  cambiavo olio ogni 10000km puntuale con semisintetico agip
quando lo dato via avevo percorso in totale 300mila km e non consumava olio ho fatto 2 anni di seguito sali e scendi dalla toscana a tavoletta ho girato parecchio perù beveva assai.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!
« Risposta #57 il: 25 Agosto , 2010, 05:45:17 »
Vesponauta vuoi vendere il tuo mercedes? Ma no dai è storica va bene, rifagli il motore e non te ne pentirai
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Vesponauta

  • Visitatore
Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!
« Risposta #58 il: 25 Agosto , 2010, 09:23:41 »
Citazione da: Ronzimante_T5 - 24 Agosto , 2010, 22:31:32
Ottima vettura, che questo tiziaccio vorrebbe BUTTARE a favore di una Citroen!  :furios:

'sto ragazzo ha a volte la tendenza a "pubblicizzare" più cose di quelle necessarie...   :mumble:  :furios: :schiaffi:   :P  :P  :P

... lasciando intendere una cosa fuorviante: MAI butterù la mia Stellina, che tra l'altro va ancora come un orologio (Fede, tranquillo, il motore è ancora ok!). Semplicemente pensavo per l'uso ordinario di integrarla con un mezzo con più dotazioni di sicurezza, specie per le persone che porterei con me.

Ma tanto non ho soldi, e quindi allo stato attuale l'ipotesi rimane solo un sogno...  :-\
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!
« Risposta #59 il: 25 Agosto , 2010, 11:00:09 »
Guarda che la tua anche se è meno dotata è un carro armato, è un vecchio mercedes, per distruggerlo forse, ripeto forse, buttandola dal london bridge mentre passa uno schiacciasassi e ci sia un attentato dell'ira. Non esaggero è di una robustezza incredibile.
A proposito cerco un volkswagen t3 westfalia, qualcuno conosce qualcuno che lo vende? Vesponauta ti devo chiamare per un favore
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei

Aperto da skoppon

Risposte: 66
Visite: 13793
Ultimo post 17 Maggio , 2011, 13:43:09
da lo_zarro
Siti online affidabili dove acquistare oggetti,caxxate..per le nostre lml?

Aperto da Pistakkiello

Risposte: 1
Visite: 1546
Ultimo post 09 Agosto , 2011, 14:28:47
da frisong
Quanto portano le nostre Star?

Aperto da danielimo

Risposte: 22
Visite: 5283
Ultimo post 11 Maggio , 2012, 22:48:23
da riccardì
un semplice antifurto per le nostre star

Aperto da heliodromos

Risposte: 28
Visite: 25513
Ultimo post 11 Gennaio , 2022, 18:11:20
da skoppon

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more