C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • inizio lavori per sostituzione gruppo termico px

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: inizio lavori per sostituzione gruppo termico px  (Letto 16831 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
inizio lavori per sostituzione gruppo termico px
« Risposta #20 il: 01 Marzo , 2010, 20:54:44 »
Citazione da: mega - 01 Marzo , 2010, 18:54:30
Io quando monto i cilindri sgancio solo la marmitta dal collettore tiro via i prigionieri del cilindro e basta, non smonto + niente , max a 10 minuti levo il vecchio e metto il nuovo cilindro .
Sono d'accordo. Secondo me per come e' messo il motore non vale la pena di farlo basculare (contrariamente ai motori dei cinquantini dove se non basculi non riesci a metterci le mani).
Non e' difficile tirare via i prigionieri; dado e controdado e vengono via molto facilmente, ma soprattutto in questa maniera hai la possibilita' di lavorare seduto, che male non e', soprattutto per la schiena :)
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
inizio lavori per sostituzione gruppo termico px
« Risposta #21 il: 01 Marzo , 2010, 20:59:11 »
Citazione da: bruno - 01 Marzo , 2010, 20:51:43
vedi quel graffietto? Ecco la pasta nera serve proprio per "farlo sparire" anche perchè l?¨ non ci và nessuna guarnizione.
come si chiama questa pasta?
Connesso

bubbo

  • Visitatore
inizio lavori per sostituzione gruppo termico px
« Risposta #22 il: 01 Marzo , 2010, 21:04:18 »
io sul mio Polini e mi semba anche sul precedente DR ho tolto quei "brufoletti" presenti sul cielo della testa.  Ho pure tolto lo spigolo vivo all'interno delle luci per evitare impuntamenti delle fasce. per i brufoletti mi e' sorto poi un dubbio: perche tutto il resto della testa e' perfettamente levigato, compreso le alette e solo il cielo della testa presenta queste "imperfezioni"? Forse servono a trattenere i depositi carboniosi per evitare che vadano in giro?
Connesso

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
inizio lavori per sostituzione gruppo termico px
« Risposta #23 il: 01 Marzo , 2010, 21:14:31 »
Citazione da: skoppon - 01 Marzo , 2010, 20:54:44
Sono d'accordo. Secondo me per come e' messo il motore non vale la pena di farlo basculare (contrariamente ai motori dei cinquantini dove se non basculi non riesci a metterci le mani).
Non e' difficile tirare via i prigionieri; dado e controdado e vengono via molto facilmente, ma soprattutto in questa maniera hai la possibilita' di lavorare seduto, che male non e', soprattutto per la schiena :)




Ripeto che è il primo che monta, e se si puù evitare grane forse è meglio. Spesso la gente per togliere i prigionieri, usa i dadi della testata, rovinandoli, oppure rovinano la filettatura del carter ( che è molto delicata), e nel rimettere quelli esterni, se li avviti fino a fine corsa non hai più spazio sufficente per mettere il dado sopra la testata, e allora li sviti un pù con il risultato che dopo pochi KM aspiri aria, con le conseguenze che conosciamo, E' chiaro che il sistema per metterli  bene c'è, perù è un pù complicato da spiegare, e da capire con davanti un computer, e allora....meglio basculare  :)
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
inizio lavori per sostituzione gruppo termico px
« Risposta #24 il: 01 Marzo , 2010, 21:20:05 »
Citazione da: bruno - 01 Marzo , 2010, 21:14:31


Ripeto che è il primo che monta, e se si puù evitare grane forse è meglio. Spesso la gente per togliere i prigionieri, usa i dadi della testata, rovinandoli, oppure rovinano la filettatura del carter ( che è molto delicata), e nel rimettere quelli esterni, se li avviti fino a fine corsa non hai più spazio sufficente per mettere il dado sopra la testata, e allora li sviti un pù con il risultato che dopo pochi KM aspiri aria, con le conseguenze che conosciamo, E' chiaro che il sistema per metterli  bene c'è, perù è un pù complicato da spiegare, e da capire con davanti un computer, e allora....meglio basculare  :)

più che altro poi non voglio piangere perchè ho spanato i carter...
preferisco sdraiare la vespa o, se riesco a trovare un metodo per lavorare in sicurezza, alzare il posteriore
Connesso

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
inizio lavori per sostituzione gruppo termico px
« Risposta #25 il: 01 Marzo , 2010, 21:25:03 »
Citazione da: lineagotica1945 - 01 Marzo , 2010, 20:59:11
come si chiama questa pasta?

Se vai in un autoricambi e gli chiedi la pasta nera per guarnizioni motore ti capiscono al volo, ci sono anche altre marche che costano meno
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
inizio lavori per sostituzione gruppo termico px
« Risposta #26 il: 02 Marzo , 2010, 08:42:11 »
ok grazie, oggi provo dal mio rivenditore di fiducia
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
inizio lavori per sostituzione gruppo termico px
« Risposta #27 il: 02 Marzo , 2010, 18:51:06 »
oggi ho limato le alette di raffreddamento del cilindro con il dremel con punta per materiali duri. ho asportato circa 1 mm di materiale verso il centro del cilindro e meno di 1 mm sui bordi esterni.
per adesso lo lascio cos?¨, nel caso in cui toccasse o uso ancora il dremel o faccio asportare il materiale al volano dentellato facendogli scavare la sede
Connesso

mega

  • Visitatore
inizio lavori per sostituzione gruppo termico px
« Risposta #28 il: 02 Marzo , 2010, 18:58:02 »
Citazione da: lineagotica1945 - 02 Marzo , 2010, 18:51:06
oggi ho limato le alette di raffreddamento del cilindro con il dremel con punta per materiali duri. ho asportato circa 1 mm di materiale verso il centro del cilindro e meno di 1 mm sui bordi esterni.
per adesso lo lascio cos?¨, nel caso in cui toccasse o uso ancora il dremel o faccio asportare il materiale al volano dentellato facendogli scavare la sede

Questo lavoro fallo cosi: provaci il cilindro vuoto senza pistone e vedrai esattamente il materiale da asportare.
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
inizio lavori per sostituzione gruppo termico px
« Risposta #29 il: 02 Marzo , 2010, 19:03:25 »
esatto, sarà la seconda fase del lavoro.. ma per questo aspetto che, prima di tutto, arrivino i getti da sip e in secondo luogo il we che sono da lavoro
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • inizio lavori per sostituzione gruppo termico px
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

montaggio gruppo termico

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 34
Visite: 9994
Ultimo post 04 Febbraio , 2010, 09:38:38
da lineagotica1945
Sostituzione guaine del cambio - Vespa Px

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 11
Visite: 6198
Ultimo post 21 Marzo , 2015, 21:24:20
da Utente cancellato
Vespa PX - Sostituzione molla e sfera miscelatore?!

Aperto da JefNiro

Risposte: 41
Visite: 7364
Ultimo post 27 Settembre , 2019, 14:51:35
da JefNiro
Gruppo termico DR

Aperto da Dario C

Risposte: 0
Visite: 1236
Ultimo post 19 Maggio , 2022, 20:48:42
da Dario C

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[Ieri alle 18:49:15]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more