C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • problema di incerta natura

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: problema di incerta natura  (Letto 10427 volte)

Siso

  • Visitatore
problema di incerta natura
« Risposta #60 il: 24 Marzo , 2010, 17:08:18 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 24 Marzo , 2010, 16:54:49
     ho sostituito il gommino e non risolvi perchè comunque la parte interna non serra bene e lascia trafilare l'acqua , anche se sostituisci in garanzia
       la bobina con il gommino , niet non risolvi nulla

       vedi il gommino e questo, lo alzi, metti del grasso siliconico trasparente e poi rinserisci il gommino e un lavoro da nulla
       se la porti non ti risolvono cos?¨ bene , e il problema ti si ripresenta

       You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

        basta togliere la sacca destra lato motore ,   la bobina e posta sulla sinistra

       You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

        paolo




    Grazie mille, cerco di recuperare il grasso siliconico da un ricambista auto/moto e ci provo. Speriam di non far cavolate.
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    problema di incerta natura
    « Risposta #61 il: 24 Marzo , 2010, 17:12:37 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Siso - 24 Marzo , 2010, 17:08:18
    Grazie mille, cerco di recuperare il grasso siliconico da un ricambista auto/moto e ci provo. Speriam di non far cavolate.

     ti consiglio l'utilizzo   grasso trasparente al silicone CFG   , utlile per mantenere tutti i gommini inalterati nel tempo

    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]  



    paolo
    « Ultima modifica: 24 Marzo , 2010, 17:19:46 da paolo l »
    Connesso

    Siso

    • Visitatore
    problema di incerta natura
    « Risposta #62 il: 24 Marzo , 2010, 17:22:17 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 24 Marzo , 2010, 17:12:37
    ti consiglio l'utilizzo   grasso trasparente al silicone CFG   , utlile per mantenere tutti i gommini inalterati nel tempo

    (Link allegato)  



    paolo
    Si trova senza problemi?
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    problema di incerta natura
    « Risposta #63 il: 25 Marzo , 2010, 04:17:42 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Siso - 24 Marzo , 2010, 17:22:17
    Si trova senza problemi?

     si , da me l'ho trovato in 3 posti , casa del cuscinetto , negozio articoli e riparazioni natanti o in negozio vendita utensili chiavi e atrezzi .

     
    Connesso

    Siso

    • Visitatore
    problema di incerta natura
    « Risposta #64 il: 25 Marzo , 2010, 11:43:55 »
  • Miglior risposta
  • Oggi la situazione è decisamente peggiorata tanto da costringermi ad abbandonare la Star a metà del viaggio. Si spegne sempre e fa una fatica tremenda a riaccendersi. Son un pù preoccupato sinceramente.
    Connesso

    ANNISETTANTA

    • Visitatore
    problema di incerta natura
    « Risposta #65 il: 25 Marzo , 2010, 12:48:23 »
  • Miglior risposta
  • Cambia le bobine che sono sul piatto bobina nel volano....
    al limite tutto il piatto bobina, io ho fatto cosi ed ho risolto
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    problema di incerta natura
    « Risposta #66 il: 26 Marzo , 2010, 01:34:41 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Siso - 25 Marzo , 2010, 11:43:55
    Oggi la situazione è decisamente peggiorata tanto da costringermi ad abbandonare la Star a metà del viaggio. Si spegne sempre e fa una fatica tremenda a riaccendersi. Son un pù preoccupato sinceramente.

    presa altra pioggia o il difetto si e presentato anche a "secco"  ù?

    paolo
    Connesso

    Siso

    • Visitatore
    problema di incerta natura
    « Risposta #67 il: 26 Marzo , 2010, 11:38:02 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 26 Marzo , 2010, 01:34:41
    presa altra pioggia o il difetto si e presentato anche a "secco"  ù?

    paolo
    Ha preso ancora un pù di pioggia. Stanotte l'ho dovuta abbandonare in mezzo alla strada perchè ero lontanissimo da casa e non la potevo spingere per 8 Km. Stanotte ha preso sicuramente altra pioggia. Ormai chiamerù l'officina sperando che se la vengano a prendere visto che in queste condizioni non la posso certo portare io. Inizio ad essere un pù deluso dal mezzo anche se lo amo sempre di più. E a Milano continua a piovere.

    Dite che faccio la cosa giusta?
    Connesso

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    problema di incerta natura
    « Risposta #68 il: 26 Marzo , 2010, 13:10:37 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Siso - 26 Marzo , 2010, 11:38:02
    Ha preso ancora un pù di pioggia. Stanotte l'ho dovuta abbandonare in mezzo alla strada perchè ero lontanissimo da casa e non la potevo spingere per 8 Km. Stanotte ha preso sicuramente altra pioggia. Ormai chiamerù l'officina sperando che se la vengano a prendere visto che in queste condizioni non la posso certo portare io. Inizio ad essere un pù deluso dal mezzo anche se lo amo sempre di più. E a Milano continua a piovere.
    Dite che faccio la cosa giusta?
    Purtroppo a volte la nostra delusione non sta tanto nella qualita' del mezzo, quanto in quella dell'assistenza. Se il concessionario fa le cose per bene, in 15 minuti 15 te la mette a posto e ti fa scomparire tutti i problemi.
    Sei ancora abbondantemente in garanzia e quindi puoi tranquillamente pretendere che il mezzo sia in piena efficienza sia con il sole che con la pioggia.
    Per il futuro, valuta progressivamente di sostituire tutti i gommini con gommini Piaggio, o quantomeno rinforzali con del nastro isolante.
    Il mio PK 50 aveva lo stesso difetto tuo con la pioggia, anche perche' l'attacco elettrico tra telaio e motore e' molto esposto all'acqua, anche se e' coperto da una fascetta. Quando l'ho ristrutturata, ho nastrato l'intero tratto di collegamento e adesso quasi posso attraversare i fiumi.
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    problema di incerta natura
    « Risposta #69 il: 26 Marzo , 2010, 16:06:39 »
  • Miglior risposta
  • Ragazzi occhio perchè puù essere anche il cavo A.T. che va dalla bobina alla candela!!! E' di pessima qualità e lo stesso concessionario mi ha consigliato di sostituirlo con quello Piaggio, dotato di infallibile forcina...L'ho trovato completo di forcina e cappuccio in gomma a 5 euro, di concorrenza...
    Connesso
    Aigor

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • problema di incerta natura
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problema Frecce, Indicatori di direzione

    Aperto da lmoscatiello

    Risposte: 339
    Visite: 82724
    Ultimo post 08 Luglio , 2015, 21:15:30
    da HeroBuba
    Problema frecce 2 giorni di officina

    Aperto da mex75

    Risposte: 10
    Visite: 3719
    Ultimo post 05 Aprile , 2009, 21:00:45
    da Dreri
    problema indicazione luce di posizione

    Aperto da canapole

    Risposte: 8
    Visite: 3005
    Ultimo post 10 Ottobre , 2009, 00:21:08
    da Marben
    problema di avviamento

    Aperto da Tyzy

    Risposte: 4
    Visite: 1926
    Ultimo post 01 Agosto , 2011, 14:29:18
    da Tyzy

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5389
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more