C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Area di presentazioni (Moderatori: raffaele, Aldo79) »
  • Star - 4T vs 2T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star - 4T vs 2T  (Letto 5681 volte)

Offline 220284

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 191
Star - 4T vs 2T
« il: 21 Febbraio , 2010, 23:17:39 »

Come avevo promesso, eccovi le prime impressioni circa mia nuova Star 4T, che sostituisce la 2T acquistata un anno fa.

Mi sarebbe piaciuto raccogliere prima piu' informazioni, ma ho avuto problemi di tempo, meteo e non; comunque qualcosa posso gia' dirvi, anche se poi le considerazioni che faccio potrebbero essere completamente ribaltate quando l'uso piu' regolare ed i km percorsi mi permetteranno un giudizio meno superficiale.

km percorsi fino ad ora: 252 (dai quali bisogna sottrarre i 12 segnati dal contakm al ritiro)

La primissima impressione e' che la Star 4T sia piu' curata: la verniciatura sembra migliore (ma questa e' antracite metallizzata, l'altra era nera, e il metallizzato e' gia' di per se piu' "robusto"); sparita completamente la vibrazione della manopola del gas quando la lasci, cosa che mi pare affligga tutte le 2T, salvo gli interventi suggeriti qui sul forum (naturalmente il gas torna regolarmente quando e' rilasciato); la seduta e' decisamente piu' comoda; la manopola dell'aria e' morbidissima, mentre sulla mia vecchia Star era un po' duretta fin dal primo giorno; lo sportellino chiude meno bene, anzi, mi si e' aperto piu' di una volta, viaggiando: dovro' regolare la serratura.

Avviamento: anche dopo qualche giorno di fermo con temperature sotto zero parte sempre al primo colpo, sia con pedivella, sia col motorino. La pedivella e' molto comoda; naturalmente sul 4T e' un po' piu' dura che sul 2T, e conviene mettere il motore in fase di compressione, per l'avviamento a pedale; a questo proposito mi ricordo che, secoli fa, il meccanico mi consigliava di lasciare il motore 4T in fase di compressione quando lo fermavo, ma non ricordo il perche' (forse non me lo aveva neanche detto, il motivo); qualcuno ha idee in proposito? L'aria va tirata quasi sempre, all'avviamento, e va lasciata tirata per un po' (sul 2T, quando la tiravo, la chiudevo a motore appena avviato, prima di mettere la prima e partire); e' facile dimenticarsela aperta, perche', contrariamente al 2T, non disturba a motore caldo...

La stabilita' e' incredibile: lasciando il manubrio (ma sempre con le mani vicine e pronti a riprenderlo, naturalmente) la Star procede dritta e tranquilla, molto meglio della Star 2T che avevo prima, dell'ET4 e del Peugeot (nonostante il motore centrale di questi) e degli altri mezzi (Vespa Primavera compresa) che mi sono passati tra le mani.

La risposta del motore ai bassi regimi e' molto piu' brillante; in velocita' (si fa per dire), ho accelerato solo una volta, e mi e' sembrata lenta ad andare sopra i 70, ma naturalmente ho subito mollato. Comunque e' ancora legata, e quindi la prova dice poco. In piano si parte benissimo in seconda (anche col 2T, certo, ma con il 4T ancora meglio).

Rumore: niente a che vedere col 2T, naturalmente. Al minimo e' silenziosissima: se non ci sei seduto sopra (e quindi senti il battito del motore sul fondo schiena) puoi pensare che sia spenta. Viaggiando invece senti bene gli scoppi. A me piace molto, mi ricorda, in piccolo, il Falcone (e mia moglie dice che non fa piu' rumore di "ferraglia"  :P ). Molto comodo quando arrivo tardi alla sera: la 2T la spegnevo davanti al cancello per non disturbare mentre aprivo; questa la lascio accesa e cosi' risparmio i 10 metri di spinta a mano ;-) .

Cambio: devo ancora capirlo: subito mi e' sembrato piu' morbido, ma, rispetto al 2T, da' delle botte terribili; la frizione stacca bene, ma mettendo la prima, a parte il clack molto forte, si sente un sobbalzo, forte anche lui; la Star non si muove in avanti, ma sembra saltare verso l'alto. Lo stesso passando in seconda, poi in terza e poi in quarta, ma naturalmente, essendo in movimento, si sente molto meno. Ed e' molto facile trovarsi nella "falsa folle" tra seconda e terza e tra terza e quarta, sia cambiando in salita che in discesa.

Consumi: nota dolente, tutta da verificare: non mi aspettavo certo i 60 km/l dichiarati, ma 32,87 sono proprio pochi ((158-15)/4.35). Vedremo con i prossimi pieni (proprio per controllare li faccio sempre a raso del tappo).

Indicatore benzina: solita schifezza, anzi, peggio: il pieno lo marca giusto; la lancetta sta ferma per 80 - 90 km, poi va a 0 nel giro di 30 km; ma poi e' scattata anche la riserva: ho dovuto girare la levetta ed ho fatto il pieno dopo una quindicina di km, mettendo solo 4,35 l: un po' poco come pieno da riserva "avanzata"; mi chiedo quali siano la capacita' del serbatoio, la riserva effettiva, e l'autonomia.

Frecce: l'avvisatore non e' piu' il bel din din che mi piaceva del 2T (che comunque ha funzionato solo una settimana), ma un anonimo beep beep. Speravo che le frecce funzionassero bene, ma l'avvisatore acustico ha cominciato proprio oggi a fare un po' le bizze (cala ogni tanto di un tono e mezzo, sol-mi per i mucisti, tra un beep e l'altro), e sospetto che a breve dovro' fare il solito intervento (taglio della fascetta e ri-saldatura cavi).

Gomme: Non mi e' chiaro cosa sono: sulle gomme leggo Sawa Uranj made in Slovenia; con google trovo solo Sava Krangj in Slovenia, che non sembra produrre pneumatici. Comunque l'indice di carico e' 51J, come da libretto, e, per il poco che le ho usate (ma sempre sotto la pioggia ed in una occasione con poltiglia di neve) mi ci sono trovato bene.

Freni: dopo tutte le discussioni non mi sbilancio in confronti, ma mi trovo bene. La ruota anteriore e' ancora leggermente frenata (le ganasce toccano il disco).

Marmitta: niente di particolare, se non il fatto che all'uscita dal motore il tubo fa tutto il giro (360¬?) della padella, prima di attaccarvicisi; me ne sono accorto perche' il tubo, nella sua circonvoluzione, passa vicinissimo al cavalletto, e tirando la Star sul cavalletto stando sulla sinistra e' molto facile urtarlo con il piede. Ah, la 4T mi sembra piu' pesante della 2T da tirare sul cavalletto, ma forse e' questione di distribuzione dei pesi.

Libretto manutenzione: assente (speriamo arrivi...)

In definitiva sono soddisfatto del passaggio da 2T a 4T; ma devo tenere sotto osservazione consumi e frecce, e far verificare il cambio al prossimo tagliando (a meno che qualcuno qui non mi dica che e' normale).

Per i curiosi di immagini: il parabrezza attuale e' vecchio e malconcio. Ne ho ordinato uno nuovo che dovrebbe arrivare in una decina di giorni (preferisco quelli larghi anche in alto e con la tela, i cosiddetti "alla tedesca", piu' difficili da trovare al giorno d'oggi: gli altri non danno sufficiente protezione a spalle e mani, a mio parere); mettero' le foto quando l'avro' montato.

Un'ultima cosa per soddisfare quella che credo una legittima curiosita' di tutti voi: per il cambio ho dato indietro la Star 150 2T, vecchia di 1 anno e con 4500-4800 km (non ricordo piu'), con frizione da sostituire in garanzia, e ci ho aggiunto 1300 EUR; mi hanno installato la presa 12V nel bauletto e spostato tutti gli accessori (portapacchi posteriore e anteriore, poggiapiedi per passeggero e parabrezza). Credo che i prezzi del 4T fossero gia' aumentati quando ho fatto l'ordine, cioe' dopo il 31/12, e non sono stato a contrattare (ho descritto in un'altra discussione come e' andata la faccenda). Penso avrei potuto fare meglio, ma non sono abile in queste cose... Comunque penso che il concessionario, pur senza farmi particolari favori nonostante 2 acquisti in un anno, si sia comportato onestamente in questa occasione come nelle precedenti (l'altro acquisto, i tagliandi, anche un intervento "in emergenza" fatto gratuitamente). Visto che si e' cominciato a dare indicazioni circa i concessionari di cui si e' soddisfatti, segnalo questo di Torino: si tratta di GP Moto.

A presto con altre informazioni, spero...


Connesso

arch54

  • Visitatore
Star - 4T vs 2T
« Risposta #1 il: 22 Febbraio , 2010, 08:51:34 »
La tua disamina é pressocchè perfetta, confermo in pieno le tue impressioni sul cambio anche nella mia è presente la stessa problematica. Aggiungo anche che la frizione  è un pù dura. Saluti
Connesso

skappa

  • Visitatore
Star - 4T vs 2T
« Risposta #2 il: 22 Febbraio , 2010, 12:51:29 »
Se non erro la 4t ha 5litri di serbatoio....

Ps. con la 2t in rodaggio spesso in 2 ma senza superari mai i 65 Km ho fatto 40Km/l..  :) dopo i 300 Km siamo arrivati a ben 70  ;D
Connesso

Offline 220284

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 191
Star - 4T vs 2T
« Risposta #3 il: 22 Febbraio , 2010, 13:52:41 »
Citazione da: skappa - 22 Febbraio , 2010, 12:51:29
Se non erro la 4t ha 5litri di serbatoio....

Il bellissimo "Speedy 4 strokes User's manual" recuperato da Alex (grazie grande Alex) riporta:
Fuel tank capacity              5.5 Litres (inclusive of 1 litre in reserve)

Citazione da: skappa - 22 Febbraio , 2010, 12:51:29
Ps. con la 2t in rodaggio spesso in 2 ma senza superari mai i 65 Km ho fatto 40Km/l..  :) dopo i 300 Km siamo arrivati a ben 70  ;D

70 km/l   ù?   ;D

Comunque con il 2T i miei consumi erano intorno ai 30 km/l. Tieni conto che io mi muovo esclusivamente in citta', spesso in 2, con semafori ogni 100 - 200 m. Inoltre faccio percorsi molto brevi, 3 o 4 km per volta...

Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Star - 4T vs 2T
« Risposta #4 il: 22 Febbraio , 2010, 14:10:00 »
Citazione da: 220284 - 22 Febbraio , 2010, 13:52:41
Il bellissimo "Speedy 4 strokes User's manual" recuperato da Alex (grazie grande Alex) riporta:
:offtopic:
rigiro i ringraziamenti a Marco  :)
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Star - 4T vs 2T
« Risposta #5 il: 22 Febbraio , 2010, 15:15:16 »
Citazione da: skappa - 22 Febbraio , 2010, 12:51:29
Ps. con la 2t in rodaggio spesso in 2 ma senza superari mai i 65 Km ho fatto 40Km/l..  :) dopo i 300 Km siamo arrivati a ben 70  ;D
Azz.
70 km con un litro ù? (o 70 km/h?)
Sei sicuro che il contachilometri funziona bene? Quelle percorrenze con un litro di benzina non li fa neanche i vespino 50 (gia' 40 km/L sono tanti)
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Star - 4T vs 2T
« Risposta #6 il: 22 Febbraio , 2010, 15:21:02 »
suvvia, è semplicemente impossibile, o ha sbagliato a scrivere o intendeva km/h
Connesso

Offline 220284

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 191
Star - 4T vs 2T
« Risposta #7 il: 22 Febbraio , 2010, 16:22:52 »
Citazione da: Alex - 22 Febbraio , 2010, 14:10:00
rigiro i ringraziamenti a Marco  :)


 :applauso:   :applauso:   :applauso:   :applauso:   


In quanto ai 70 km di skappa, mi sembra evidente che intendeva "dopo i 300 Km siamo arrivati a ben 70" km/h  ;D  ;D
Connesso

skappa

  • Visitatore
Star - 4T vs 2T
« Risposta #8 il: 22 Febbraio , 2010, 17:42:51 »
ehmm si chiaro avevo dimenticato le unità di misura...  :schiaffi:
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Star - 4T vs 2T
« Risposta #9 il: 22 Febbraio , 2010, 18:37:35 »
Citazione da: skappa - 22 Febbraio , 2010, 17:42:51
ehmm si chiaro avevo dimenticato le unità di misura...  :schiaffi:
Accidenti, e io che speravo che qualcuno avesse trovato il sistema per consumare meno :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: 4 tempi  2 tempi  confronti 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Area di presentazioni (Moderatori: raffaele, Aldo79) »
  • Star - 4T vs 2T
  • Link al calendario
 

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more