C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • montaggio gruppo termico

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: montaggio gruppo termico  (Letto 9995 volte)

Oscar

  • Visitatore
montaggio gruppo termico
« Risposta #20 il: 29 Gennaio , 2010, 21:37:05 »
io il pinasco in alu lo trovai a 190‚Ǩ ma adesso su ebay c'è un'ottima offerta di un nuovo negozio giusto di ct che lo vende, ovviamente nuovo, a 140‚Ǩ
Connesso

paolo l

  • Visitatore
montaggio gruppo termico
« Risposta #21 il: 30 Gennaio , 2010, 02:04:35 »
Citazione da: lineagotica1945 - 29 Gennaio , 2010, 17:54:44
ciao ragazzi, qualcuno di voi a mai montato il gruppo termico? sapreste dirmi se è una cosa fattibile con poca esperienza?

ricordati di rispettare la freccia che va verso lo scarico , un mio amico ha montato il pistone
alla rovescia prendeva in moto ma non aveva potenza e diventato scemo     :laugh:

paolo
Connesso

mega

  • Visitatore
montaggio gruppo termico
« Risposta #22 il: 30 Gennaio , 2010, 08:55:21 »
Citazione da: paolo l - 30 Gennaio , 2010, 02:04:35
ricordati di rispettare la freccia che va verso lo scarico , un mio amico ha montato il pistone
alla rovescia prendeva in moto ma non aveva potenza e diventato scemo     :laugh:

paolo
quoto perù ci stanno pistoni senza frecce allora mettere le luci del pistone dal lato opposto dello scarico.
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
montaggio gruppo termico
« Risposta #23 il: 30 Gennaio , 2010, 10:37:01 »
un esempio è il polini che non ha la freccia....Perù ha un travaso che è talmente grande che non si puù non vederlo... :laugh: :laugh:
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
montaggio gruppo termico
« Risposta #24 il: 30 Gennaio , 2010, 11:32:02 »
Citazione
Se metti un GT maggiorato, DEVI cambiare i getti x forza sennù lo grippi in 2 gg....qualunque sia la marca. Il Pinasco è famoso per le doti di affidabilità e non per prestazioni corsaiole che non ha...Se vuoi spendere meno c'è il Polini o il DR... Ti consiglio cmq un prodotto di marca per evitare spiacevoli sorprese...In ogni caso, marca, cilindrata e materiale, sempre i getti ricorda di cambiare Smiley Smiley Smiley

claro che si

Citazione
modifiche al carburatore

intendevo mettere su il 24. il mio scopo è solo quello di avere un po' più di coppia quando si viaggia in 2. non mi interessano velocità o prestazioni da moto. altrimenti non avrei comprato la vespetta.

purtroppo non ho mai avuto a che fare con il dr e non ho la più pallida idea di che suono abbia. qualcuno sa indicarmi magari dei video su youtube?
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
montaggio gruppo termico
« Risposta #25 il: 30 Gennaio , 2010, 11:45:31 »
Su you tube non riesci a sentire i rumoracci che fa, perù basta che vai da qualche tuo amico che dice di avere un 180cc montato, sono sicuro che dove abiti c'è qualcuno con un px, be al 90% ha un Dr montato e vedi tu...Chiaramente chiedi se sa di avere un Dr o altro, se non si ricorda la marca, allora al 98% è un DR :laugh: :laugh:

Per quanto riguarda il 24, montarlo implica una piccola modifica al miscelatore a meno che tu non voglia mettere un po d'olio nel serbatoio benzina per sopperire alla carenza di olio che fornisce il mix per il 24...Puoi chiedere a Mega che a quanto ho capito fa cos?¨..Se devi mettere un 24, allora direi che ti conviene mettere un bel pinasco in alluminio e non ci pensi più
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
montaggio gruppo termico
« Risposta #26 il: 30 Gennaio , 2010, 12:01:26 »
e non dimentichiamo che, se il gruppo termico dovrà essere montato su una Star Deluxe,  potrebbe essere necessario dover segare le prime due alette alla base del cilindro.... altrimenti col cavolo che ci entra! Quelle due alette se non tagliate interferiscono con l'ingranaggio dell'avviamento elettrico posto alle spalle del volano. [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

mega

  • Visitatore
montaggio gruppo termico
« Risposta #27 il: 30 Gennaio , 2010, 14:01:20 »
Citazione da: Alex - 30 Gennaio , 2010, 12:01:26
e non dimentichiamo che, se il gruppo termico dovrà essere montato su una Star Deluxe,  potrebbe essere necessario dover segare le prime due alette alla base del cilindro.... altrimenti col cavolo che ci entra! Quelle due alette se non tagliate interferiscono con l'ingranaggio dell'avviamento elettrico posto alle spalle del volano. (Link allegato) (Link allegato)

Vale anche per il px che ha avviamento elettrico , è la corona dentata che porta fastidio basta limare le alette che hai postato in foto.
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
montaggio gruppo termico
« Risposta #28 il: 03 Febbraio , 2010, 09:57:12 »
quindi sono da segare le alette lato volano giusto?
Connesso

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
montaggio gruppo termico
« Risposta #29 il: 03 Febbraio , 2010, 10:11:40 »
Citazione da: lineagotica1945 - 03 Febbraio , 2010, 09:57:12
quindi sono da segare le alette lato volano giusto?

Si, anche se io ho preferito lavorarle con la mola, comunque attento a non esagerare, perchè dietro c'è il travaso
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • montaggio gruppo termico
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (2)

inizio lavori per sostituzione gruppo termico px

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 89
Visite: 16833
Ultimo post 12 Marzo , 2010, 21:04:15
da bruno
Gruppo termico DR

Aperto da Dario C

Risposte: 0
Visite: 1236
Ultimo post 19 Maggio , 2022, 20:48:42
da Dario C

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[24 Maggio , 2025, 18:49:15 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more