C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • [PA] Ragazzi la LML 4T c'è!!!Ragazzi,

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: [PA] Ragazzi la LML 4T c'è!!!Ragazzi,  (Letto 12142 volte)

mega

  • Visitatore
[PA] Ragazzi la LML 4T c'è!!!Ragazzi,
« Risposta #70 il: 26 Gennaio , 2010, 20:33:33 »
Ti sei informato se questo 4 tempi necessita registrazione valvole?  Io penso di si, chiedilo a un concessionario perchè se è necessario penso che ogni 10.000 vanno registrate,  perchè allora pena scarse prestazioni consumi aumentati e rischio di bruciare qualche valvola.
Connesso

Offline webspaghetti

  • Amministratore
  • Rider
  • *
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2228
  • Località: Roma
    • Anagni
    • Gubbio
    • Stickers auto/moto
  • p.iva: 9767311005
[PA] Ragazzi la LML 4T c'è!!!Ragazzi,
« Risposta #71 il: 26 Gennaio , 2010, 20:44:14 »
Citazione da: mauro61 - 26 Gennaio , 2010, 20:31:26
ok ma perchè giudicare qualcosa che si sconosce.
Sono d'accordo sul fatto che in generale non è bene emettere un giudizio senza conoscere il mezzo, ma ti assicuro che anche questo genere di critiche sortisce effetto cassa di risonanza, che gioca a favore di una pubblicità nei confronti del mezzo.
La stessa cosa è accaduta per la Star Deluxe 2T, piovvero commenti non proprio incoraggianti dai puristi della vespa, legati ancora al mondo piaggio... eppure a distanza di poco più di un anno...i più si sono ricreduti, gli altri... l'hanno dovuto fare per Forza  ;)
Quindi, tranquillo, continua ad aggiornarci sulla 4 tempi, è normale incontrare un po' di diffidenza verso la stessa, soprattutto in questa fase.
Se il mezzo è valido, e ne sono convinta, il tempo gli darà la meritata gloria.
Connesso

Offline mauro61

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 173
  • Località: palermo
  • Vespe possedute: lml 200 4t chocolate
[PA] Ragazzi la LML 4T c'è!!!Ragazzi,
« Risposta #72 il: 26 Gennaio , 2010, 20:45:09 »
parliamo di registrazione punterie la lml parla di registrzione ogni 12000 km appena arriva manuale officina al concessionario ne avrù tramite capo off una copia che metterù a disposizione
Connesso

mega

  • Visitatore
[PA] Ragazzi la LML 4T c'è!!!Ragazzi,
« Risposta #73 il: 26 Gennaio , 2010, 21:29:09 »
Citazione da: mauro61 - 26 Gennaio , 2010, 20:45:09
parliamo di registrazione punterie la lml parla di registrzione ogni 12000 km appena arriva manuale officina al concessionario ne avrù tramite capo off una copia che metterù a disposizione
Allora è come pensavo io,  vanno registrate. Se era con albero in camme in testa non era necessario , oppure se erano idraulici. Avendo un 4 tempi è anche bene imparare a fare queste cose da se stessi, perchè vi assicuro è molto facile regolare le punterie avendo i riferimenti delle tolleranze.
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
[PA] Ragazzi la LML 4T c'è!!!Ragazzi,
« Risposta #74 il: 26 Gennaio , 2010, 21:42:41 »
Citazione da: mega - 26 Gennaio , 2010, 21:29:09
Avendo un 4 tempi è anche bene imparare a fare queste cose da se stessi, perchè vi assicuro è molto facile regolare le punterie avendo i riferimenti delle tolleranze.
Giusto, Carmelo.
Credo che pian pianino come abbiamo imparato con i 2t, impareremo anche con i 4T. ;)
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
[PA] Ragazzi la LML 4T c'è!!!Ragazzi,
« Risposta #75 il: 26 Gennaio , 2010, 23:31:21 »
Citazione da: mega - 26 Gennaio , 2010, 21:29:09
Allora è come pensavo io,  vanno registrate. Se era con albero in camme in testa non era necessario , oppure se erano idraulici.

Falso quanto scritto in rosso: anche il mio Tuareg Wind 350 4 valvole con albero in testa ha le punterie da registrare. poi, la Star ha l'albero in testa, esattamente come la mia moto. Infine, su un motore cos?¨ semplice non serve complicarlo con le punterie idrauliche, tanto con quei due "tapponi" sulla testata non ci vuole molto.

A proposito di punterie idrauliche e manutenzione, vorrei ricordarvi il mitico motore Fiat "Serie 100" (quanto vorrei esistesse sempre...  :'(), nato nel 1955 con la 600 ed arrivato fin quasi ai giorni nostri con cilindrata 899 (dopo anni mitici come 903 cc) su Panda e Seicento. Ebbene, proprio a partire dalla  prima Cinquecento polacca fu "idraulicizzato": ottima cosa, perchè diventù sempre quasi silenziosissimo, anche col passare dei chilometri.
Peccato perù che, se non si cambiava l'olio agli intervalli previsti, i condotti delle punterie idrauliche si tappavano e ritornava l'effetto "macchina da cucire"...  :laugh:
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
[PA] Ragazzi la LML 4T c'è!!!Ragazzi,
« Risposta #76 il: 27 Gennaio , 2010, 10:07:17 »
Citazione da: Vesponauta - 26 Gennaio , 2010, 23:31:21


A proposito di punterie idrauliche e manutenzione, vorrei ricordarvi il mitico motore Fiat "Serie 100" (quanto vorrei esistesse sempre...  :'(), nato nel 1955 con la 600 ed arrivato fin quasi ai giorni nostri con cilindrata 899 (dopo anni mitici come 903 cc) su Panda e Seicento. Ebbene, proprio a partire dalla  prima Cinquecento polacca fu "idraulicizzato": ottima cosa, perchè diventù sempre quasi silenziosissimo, anche col passare dei chilometri.
Peccato perù che, se non si cambiava l'olio agli intervalli previsti, i condotti delle punterie idrauliche si tappavano e ritornava l'effetto "macchina da cucire"...  :laugh:
Me lo ricordo bene, ho avuto in famiglia ben 4 "A112", una "127" e una "Panda45"....GRAN MOTORE!!! :'( :'( :'(
Connesso
Aigor

mega

  • Visitatore
[PA] Ragazzi la LML 4T c'è!!!Ragazzi,
« Risposta #77 il: 27 Gennaio , 2010, 17:42:29 »
Citazione da: Vesponauta - 26 Gennaio , 2010, 23:31:21
Falso quanto scritto in rosso: anche il mio Tuareg Wind 350 4 valvole con albero in testa ha le punterie da registrare. poi, la Star ha l'albero in testa, esattamente come la mia moto. Infine, su un motore cos?¨ semplice non serve complicarlo con le punterie idrauliche, tanto con quei due "tapponi" sulla testata non ci vuole molto.

A proposito di punterie idrauliche e manutenzione, vorrei ricordarvi il mitico motore Fiat "Serie 100" (quanto vorrei esistesse sempre...  :'(), nato nel 1955 con la 600 ed arrivato fin quasi ai giorni nostri con cilindrata 899 (dopo anni mitici come 903 cc) su Panda e Seicento. Ebbene, proprio a partire dalla  prima Cinquecento polacca fu "idraulicizzato": ottima cosa, perchè diventù sempre quasi silenziosissimo, anche col passare dei chilometri.
Peccato perù che, se non si cambiava l'olio agli intervalli previsti, i condotti delle punterie idrauliche si tappavano e ritornava l'effetto "macchina da cucire"...  :laugh:

Pensavo che con l'albero a gamme in testa bastavano solo i piattelli che stanno sotto la camma, le moto che ho avuto e le auto sono state cosi. Mi spieghi come sono le punterie del tuareg?
Connesso

mega

  • Visitatore
[PA] Ragazzi la LML 4T c'è!!!Ragazzi,
« Risposta #78 il: 27 Gennaio , 2010, 17:52:35 »
Citazione da: Aigor - 27 Gennaio , 2010, 10:07:17
Me lo ricordo bene, ho avuto in famiglia ben 4 "A112", una "127" e una "Panda45"....GRAN MOTORE!!! :'( :'( :'(

proprio questi sono i motori che non mi sono piaciuti mai,   li abbiamo avuto in famiglia , punterie da registrare catena che inizia a fare rumore e come durata motore a 100.000 si fermavano, abbiamo avuto 4 macchine motorizzate fire 2 hanno percorso 500.000 km mai registrate punterie ( albero a camme in testa senza necessità di registrare ) altri 2 li abbiamo a casa una uno che ha percorso 350.000 e una panda 200.000 sono rimasto strabiliato dalla durata di questi motori e trattati da cane, perù senza farci mancare mai niente, la mia prima macchina dei mieri 18 anni è stata una fiat ritmo 130 tc ,si che consumava me la sono tenuto fino a 400.000 km ancora camminava bene, poi lho rottamata ,non vi dico dove sono arrivato con quella macchina mai lasciato a piedi.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 18 Gennaio , 2025, 14:35:57

Vesponauta

  • Visitatore
[PA] Ragazzi la LML 4T c'è!!!Ragazzi,
« Risposta #79 il: 27 Gennaio , 2010, 18:08:05 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: mega - 27 Gennaio , 2010, 17:42:29
    Mi spieghi come sono le punterie del tuareg?

    Esattamente come la Star 4T: l'albero a camme muove direttamente due bilancieri. Le valvole sono messe a "V", infatti la camera di scoppio ha la forma di un tetto con la candela al centro. L'unica differenza sta nel numero delle valvole, 4 nel Tuareg (quindi 2 soli bilancieri, ma sdoppiati), 2 nella Star.
    Le punterie si regolano allentando con una chiave poligonale da 11 un dado e, tenendolo fermo, con un giravite a taglio si allenta o si stringe la vite che spunta dal centro, quel tanto che basta perchè con uno spessimetro s'inizi a sentire il giusto attrito tra la punteria stessa e lo stelo della valvola. Trovata la posizione, si tiene fermo il giravite e si serra il dado con la chiave poligonale che non va levata durante la regolazione.
    E' più facile a farsi che a dirsi!  ;)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • [PA] Ragazzi la LML 4T c'è!!!Ragazzi,
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Scootering e la lml 4t

    Aperto da mroizo

    Risposte: 20
    Visite: 4767
    Ultimo post 21 Febbraio , 2010, 15:22:21
    da Ste68
    Che Brrrrrrrrrrrrivido Ragazzi! COMPRATEVI LA STAR!

    Aperto da diegodi

    Risposte: 14
    Visite: 3209
    Ultimo post 07 Marzo , 2011, 18:55:49
    da fanka
    SENZA NULLA TOGLIERE ALLA LML...PERO' RAGAZZI...

    Aperto da diegodi

    Risposte: 66
    Visite: 11056
    Ultimo post 20 Aprile , 2011, 13:25:15
    da Marben
    ragazzi quardate questa 4t!!!

    Aperto da steaw

    Risposte: 9
    Visite: 2495
    Ultimo post 29 Agosto , 2011, 01:55:54
    da Guccio

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more