C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Tutorial sostituzione disco

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tutorial sostituzione disco  (Letto 15653 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

paolo l

  • Visitatore
Tutorial sostituzione disco
« il: 12 Dicembre , 2009, 03:31:48 »
per sostituire o girare il vostro disco procedere

1 togliere tappo vite mozzo
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

2 raddrizzare e sfilare coppiglia
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

3 togliere fermo dado
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

4 svitare dado mozzo
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

5 togliere ruota
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

6 allentare 5 viti disco con chiave esagonale (brugola) da 4 mm , lo potete fare anche successivamente ma essendo assemblato vi potete aiutare con il freno
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

 passare a smontare pastiglie come da tutorial
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2125.msg29411#msg29411

7 smontare pinza
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

8 smontare mozzo (tolto con un paio di strattonate)
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

segue

Connesso

paolo l

  • Visitatore
Tutorial sostituzione disco
« Risposta #1 il: 12 Dicembre , 2009, 03:45:39 »
proseguiamo......

9  smontare disco ( in foto disco montato in maniera errata)
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

10 pulire base da bloccafiletti residuo
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

11 montare e avvitare disco nuovo o ruotare quello star montato sbagliato, usare bloccafiletti
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

disco in posizione ok , vedi la freccia stampigliata (cade sulla scritta .it) deve essere a vista e indicare il senso orario
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

12 ingrassare mozzo (anche qui hanno lesinato con il grasso)  dev1
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

13 rimontare mozzo
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

14  rimontare dado e serrarlo (specifiche dinamometriche in manuali)

15 rimettere fermo dado trovare la posizione esatta che coincida con il foro x inserimento coppiglia

16 rimettere coppiglia e ripiegare punta ( se la coppiglia e danneggiata va sostituita)

17 rimettere tappo

18 procedere al montaggio delle pastiglie come da tutorial .
   visto che il tutto e dissasemblato consiglio sostituzione delle pastiglie (se usurate)

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2125.msg29411#msg29411

mi raccomando ricordarsi di serrare disco, mozzo , portapinza , di montare il circlip blocco perno pastiglie e di montare la coppiglia blocca dado mozzo

lavoro finito
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]


spero di essere stato utile
paolo







« Ultima modifica: 12 Dicembre , 2009, 03:57:43 da paolo l »
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Tutorial sostituzione disco
« Risposta #2 il: 12 Dicembre , 2009, 13:02:19 »
Utilissimo, Paolo.
Grazie.
Pian pianino con tutti i tutorial che stiamo inserendo sul forum, impareremo a farci tanti lavoretti personalmente lasciando disoccupati i meccanici (specialmente quelli che si vantano di questa qualifica, ma in realta' sono solo dei cagnacci travestiti :laugh: :laugh:)
Giusto cosi'.
Grazie ancora.
Connesso

Offline webspaghetti

  • Amministratore
  • Rider
  • *
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2228
  • Località: Roma
    • Anagni
    • Gubbio
    • Stickers auto/moto
  • p.iva: 9767311005
Tutorial sostituzione disco
« Risposta #3 il: 12 Dicembre , 2009, 13:21:23 »
Si bei tutorial, vedrù di segnalarli anche nel blog, cos?¨ da dargli maggior rilievo.
GRAZIE
Emilia.
Connesso

cheyenne

  • Visitatore
Tutorial sostituzione disco
« Risposta #4 il: 12 Dicembre , 2009, 13:28:58 »
solo una curiosit?†....
che vantaggi da quel disco che hai messo su rispetto all'originale o rispetto ad altri?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Tutorial sostituzione disco
« Risposta #5 il: 12 Dicembre , 2009, 14:10:28 »
Citazione da: cheyenne - 12 Dicembre , 2009, 13:28:58
solo una curiosit?†....
che vantaggi da quel disco che hai messo su rispetto all'originale o rispetto ad altri?


zero vibrazioni , frenata migliore e poi e l'unico che ho trovato , che non sia originale.
Prima la frenata era a scatti ,rumori ,  vibrazioni elevate, osservando gli specchietti vibravano molto

sicuramente la scelta di marche che producono dischi piu performanti sono tante , mi sono avvalso di questo link
http://www.vespaonline.com/vbulletin/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/72101-disco-flottante-polini-px.html

in paricolare http://www.vespaonline.com/vbulletin/members/paulfatz.html

posto nella discussione dischi flottanti , ho provato a vedere il flottante della polini  :-*
ma purtroppo e costruito per zip e altri modelli con disco a sx , per montarlo (com gia detto) a dx necessita il ribaltamento
le boccole d'allatro lato sono piu larghe ed esteticamente piu brutte e poi per riuscire a montare tale disco sarebbe da ricavare degli spazzi  nel mozzo
in maniera che le boccole piu sporgenti non tocchino il mozzo e lascino "flottare" il disco e sinceramente non mi fido ad intaccare il rinforzo circolare
posto tra un castelletto e l'altro (dove viene fissato il disco) potrebbe pregiudicare la resitenza meccanica del supporto disco.
nel discorso si parlava del disco della braking e visto che il mio rivenditore aveva a disposizione entrambi o deciso di montare appunto braking
che sicuramente e migliore dell'originale.

chiaramente avrei dovuto prima a provare a girare il disco originale , prova per mia scelta omessa
in quanto se avrebbe dato esito negativo avrei dovuto rismontare nuovamente il tutto per sostituire il disco,
a questo punto ho deciso di sostituiro direttamente con uno piu performante

paolo

 


« Ultima modifica: 12 Dicembre , 2009, 15:07:44 da paolo l »
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Tutorial sostituzione disco
« Risposta #6 il: 12 Dicembre , 2009, 15:25:06 »
Volevo precisare una cosa :

nel caso di smontaggio e rimontaggio del disco senza sostituzione delle pastiglie  e chiaro
che l'operazione di "allargamento" dei pistoncini non e assolutamente necessario.
poi tale operazione non e assolutamente necessaria  nell'eventualità di sostituzione del disco con uno nuovo se lo spessore dello stesso
non dovesse superare quello dell'originale.

paolo
Connesso

Roccia

  • Visitatore
Tutorial sostituzione disco
« Risposta #7 il: 11 Aprile , 2010, 14:28:12 »
Citazione da: paolo l - 12 Dicembre , 2009, 03:45:39
14  rimontare dado e serrarlo (specifiche dinamometriche in manuali)

15 rimettere fermo dado trovare la posizione esatta che coincida con il foro x inserimento coppiglia

16 rimettere coppiglia e ripiegare punta ( se la coppiglia e danneggiata va sostituita)

17 rimettere tappo

18 procedere al montaggio delle pastiglie come da tutorial .
   visto che il tutto e dissasemblato consiglio sostituzione delle pastiglie (se usurate)

mi raccomando ricordarsi di serrare disco, mozzo , portapinza , di montare il circlip blocco perno pastiglie e di montare la coppiglia blocca dado mozzo

lavoro finito



spero di essere stato utile
paolo





Domande per me imbarazzanti (mi sento mooooolto ignorante):

la coppiglia dove si compra?

i bloccafiletti di preciso cosa sono?

grazie!
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Tutorial sostituzione disco
« Risposta #8 il: 11 Aprile , 2010, 14:44:13 »
Citazione da: Roccia - 11 Aprile , 2010, 14:28:12
la coppiglia dove si compra?
i bloccafiletti di preciso cosa sono?
Coppiglia: ferramenta o auto/moto ricambi
Frenafiletti: liquido incollante che evita eventuali svitamenti indesiderati.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Tutorial sostituzione disco
« Risposta #9 il: 11 Aprile , 2010, 14:50:53 »
Citazione da: Roccia - 11 Aprile , 2010, 14:28:12

Domande per me imbarazzanti (mi sento mooooolto ignorante):

la coppiglia dove si compra?

i bloccafiletti di preciso cosa sono?

grazie!

 la coppiglia la trovi da qualsiasi rivenditore ricambi vespa , ferramenta
  in genere l'originale regge bene un paio di utilizzi prima di rompersi nel punto di piegatura ,
  consiglio comunque   di sostituirla sempre e piu sicuro ed e  piu facile linserimento della nuova che risulta essere perfettamente diritta.

 il bloccafiletti e un liquido  prodotto anche dalla loctite che va dato sul filetto della vite
 per far si che la stessa vite non si allenti con le sollecitazioni.

mi hai anticipato

  
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Tutorial sostituzione disco
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Tutorial sostituzione pastiglie

Aperto da paolo l

Risposte: 66
Visite: 24876
Ultimo post 19 Maggio , 2014, 11:46:13
da itman83
[Tutorial] sostituzione tubo olio freni Star 2t

Aperto da orwell87

Risposte: 10
Visite: 4318
Ultimo post 08 Marzo , 2012, 18:32:56
da orwell87
Sostituzione disco anteriore.

Aperto da lmoscatiello

Risposte: 7
Visite: 2326
Ultimo post 17 Dicembre , 2014, 08:12:18
da lmoscatiello
Tutorial Illustrato Sostituzione rocchetto, guaina e cavo contachilometri

Aperto da Stefano

Risposte: 7
Visite: 4452
Ultimo post 07 Agosto , 2017, 18:49:52
da skoppon

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more