C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Rimessa a punto Lml Star 1254t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rimessa a punto Lml Star 1254t  (Letto 2022 volte)

Offline GuidoGiardino

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2019
  • Post: 11
  • Vespe possedute: Lml Star 125 4t
Rimessa a punto Lml Star 1254t
« il: 22 Dicembre , 2019, 18:32:33 »
Ciao a tutti!
I primi di settembre ho acquistato una Star 125 4t usata e un pò malconcia, consapevole dei lavori da fare che avrei fatto personalmente avendone le capacità e le attrezzature.
I problemi iniziali riscontrati erano una perdita di olio dal carter lato volano (guarnizione andata) e qualcosa che non va nell'impianto elettrico per cui non parte con accensione automatica. A pedivella però parte al primo colpo e va anche bene..  :waaaht

Inizio a smontare, ripulisco un pò il tutto che era sporchissimo di olio e inizio a trovare problemi più seri: il blocco del gruppo termico era crepato vicino i prigionieri e il pistone era scheggiato sul mantello e le fasce erano piegate. Girando in rete trovo un motore intero usato a buon prezzo e messo bene, da cui recupero alcuni pezzi.
Cambio il pistone ed il cilindro, tutte le guarnizioni, i filtri benzina e olio e lubrifico il tutto.
Durante il cambio del pistone però mi si è spostato il volano dalla posizione di fase, cerco comunque di recuperare la precisione tenendomi a riferimento l'altro motore e rimonto il tutto. Gira bene.
Cambio batteria e l'impianto elettrico va, la corrente arriva alla candela benissimo.
Ma la star non ne vuole sapere di partire, ne a pedivella ne con il motorino di avviamento. La benzina arriva, almeno fino al carburatore che ho anche spurgato.
Non so più dove sbattere la testa! Possibile che sia finito così tanto fuori fase? Oppure cosa può essere?
Datemi consigli vi prego, mi rimetto alla vostra esperienza e scusate per la lunghezza del post  :oops:
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Rimessa a punto Lml Star 1254t
« Risposta #1 il: 23 Dicembre , 2019, 11:35:40 »
ciao!
non mi torna qualcosa.. come fa a essersi spostata la fase del volano? il volano ha una linguetta sul conico dell'albero, non può essersi spostata. sei sicuro di averla rimessa e che la linguetta sia impegnata nella sede del volano?

perchè non hai montato direttamente il motore preso usato?! non avresti fatto prima!?

altra domanda stupida.. quando hai rimontato la catena di distribuzione hai messo tutto nella fase corretta?
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline GuidoGiardino

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2019
  • Post: 11
  • Vespe possedute: Lml Star 125 4t
Rimessa a punto Lml Star 1254t
« Risposta #2 il: 23 Dicembre , 2019, 13:07:42 »
Ciao,
la linguetta sul conico è a posto nella sua sede, il volano è ben rimontato. Semplicemente mentre smontavo e rimontavo il pistone il motore ha fatto un paio di giri, ma tutto il gruppo termico era ovviamente smontato; questo perchè il pistone si era addirittura incastrato alla base del carter (non chiedermi come non ne ho la più pallida idea)

Cmq ora gira tutto benissimo, senza nessun rumore strano o blocchi della pedivella, forse potrei giusto aver fatto qualche errore al rimontaggio della catena.. io ho messo entrambi i motori nella stessa posizione e poi ho rimontato tutto così come stava, compresa la catena e la sua ruota dentata. In questa posizione (PMS) mi puntava il riferimento verso l'interno del motore (sulla testa non ci sono segni di riferimento, li ho cercati per mezzora almeno). Ma non dovrebbe stare verso l'alto?

Non ho montato l'altro motore perchè nonostante il buono stato generale di molti pezzi (ho recuperato una catena praticamente nuova ahah) la parte carter-volano-pedivella era abbastanza rovinata.. ho preferito tenere il mio.
Connesso

Offline GuidoGiardino

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2019
  • Post: 11
  • Vespe possedute: Lml Star 125 4t
Rimessa a punto Lml Star 1254t
« Risposta #3 il: 23 Dicembre , 2019, 13:27:47 »
Altra cosa, tanto per avere fortuna.. mi sono accorto che la filettatura della sede candela è rovinata e la candela non si avvitava bene (ora non si avvita proprio più) e non arrivava perfettamente fino in fondo  :ohhh:
Oggi o ormai dopo natale mi procuro un helicoil e faccio la rettifica.. potrebbe essere colpa della candela? Anch'essa nuova cmq.
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Rimessa a punto Lml Star 1254t
« Risposta #4 il: 23 Dicembre , 2019, 22:30:07 »
magari sbaglio ma da come la racconti ho l'impressione che la stai facendo un po' troppo facile  :winking:
ti consiglierei di scaricarti il manuale d'officina
https://www.cambioalmanubrio.it/index.php?action=downloads;cat=10
e di procedere con un po' d'ordine ... intorno a pag. 90 trovi tutte le istruzioni necessarie alla messa in fase (come potrai vedere le tacche ci sono ...) e a fare altre verifiche importanti ai livelli di usura di pistone e fasce. Cerca anche di curare l'orientamento dei segmenti come viene pure spiegato chiaramente ....
Come hai risolto per le guarnizioni?
Qua le puoi trovare a poco e di buona qualità
https://www.ebay.it/itm/LML-PX-150-CC-4-STROKE-FULL-ENGINE-OVERHAULING-GASKET-KIT-UK/163383078423
ma ci vuole circa un mese per averle ...
Pure per la filettatura della candela ti converrà servirti di una rettifica perchè andrebbero usati degli inserti specifici e comunque va spianata la superficie di battuta altrimenti rischi che sfiata
Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Rimessa a punto Lml Star 1254t
« Risposta #5 il: 24 Dicembre , 2019, 09:35:43 »
 ciao @figaro ,pure io ho una 125 4t e sulla mia ti assicuro che tacche o puntini vari non ne ho trovati (non ci sono  di sicuro sulla mia e nemmeno sulla 200 4t di @Zane81  quando è venuto a torino e abbiamo revisionato un po tutto )comunque non e cosi complicato tutte e due le volte ho usato come riferimento il punto morto superiore con un cacciavite ,e sulla testa se nn ricordo male la parte piatta dell ingranaggio in corrispondenza della vite ,adesso e passato almeno 2 anni da quando ho fatto la mia e tre a quella di andrea quindi vado molto a memoria ma sicuro su tutti e due i motori i riferimenti non c erano eravamo in 4 e nessuno li ha trovati nemmeno con il manuale stampato davanti al naso )
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Rimessa a punto Lml Star 1254t
« Risposta #6 il: 24 Dicembre , 2019, 12:08:34 »
ciao bello  :winking:
per il 200 (in cui la messa in fase è più semplice perchè non c'è l'alberino intermedio) i segni sono solo sulla ruota dentata dell'albero a camme e sulla fusione della testa
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
a dire il vero sulla puleggia sono 2 ma quello da considerare è quello in cui i lobi delle camme sono in direzione del pistone cioè a valvole chiuse ... quindi al PMS di fine compressione
per i motori della serie piccola difetto di esperienza diretta  :big_sm: perchè non ci ho mai trafficato ma le indicazioni del manuale sembrano "certe"
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
e, considerando pure la destinazione un po' "rurale" di questi mezzi mi sembrerebbe strano che si debba ricorrere a comparatori e dischi goniometrici
Cosa che, manco a dirlo, ho fatto invece puntualmente sul 200  :winking: ma per puro divertimento ...
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
in effetti non ce n'era nessun bisogno, i riferimenti sono sufficientemente precisi ... il goniometro l'ho messo più che altro per vedere l'anticipo di accensione
Connesso

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
Rimessa a punto Lml Star 1254t
« Risposta #7 il: 24 Dicembre , 2019, 12:23:29 »
Ciao
Per la messa in fase del 125/150 i segni di riferimento sono quelli inseriti in foto da Figaro , per semplicità dopo che ho verificato la prima volta i segni riportati dal manuale ,ho controllato anche lato volano e corrisponde al segno riportato su un aletta e i segni sulla ruota dentata dell albero ha camme

Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Rimessa a punto Lml Star 1254t
« Risposta #8 il: 24 Dicembre , 2019, 17:04:23 »
esattamente quei riferimenti tre puntini tra i due ingranaggi nella mia 125 non ci sono ,appena apro il motore per sostituire la frizione vi farò una foto non ne ho nemmeno uno  :tired: :tired:
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline GuidoGiardino

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2019
  • Post: 11
  • Vespe possedute: Lml Star 125 4t
Rimessa a punto Lml Star 1254t
« Risposta #9 il: 24 Dicembre , 2019, 19:46:31 »
Ciao,
assolutamente non la faccio facile, sono consapevole della relativa difficoltà...
Confermo che dal lato testa non ci sono riferimenti, almeno sulla mia 125, appena avrò di nuovo tempo controllerò come è orientata la ruota dentata della catena, ma se non sbaglio era proprio come in foto allegata da @figaro
Nemmeno a dirlo il manuale di officina l'ho consultato e scaricato proprio da qui, altrimenti introvabile!

Per le guarnizioni le avevo già prese, ho trovato un kit su amazon a una trentina di euro (LML) e sembrano tenere bene, ma finchè non metto in moto non posso esserne sicuro..

Per la candela e la rettifica ancora devo vedere, non ho ancora nemmeno acquistato il kit per l'helicoil.. quindi magari potrei anche rivolgermi a un tecnico per farlo fare ma ormai dopo le feste!
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Rimessa a punto Lml Star 1254t
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

batteria lml star 125 4t

Aperto da ACHILLE81

Risposte: 12
Visite: 10911
Ultimo post 21 Maggio , 2013, 10:08:00
da ACHILLE81
Lampadine allor xenon in LML Star

Aperto da roberto.giarratana

Risposte: 1
Visite: 1754
Ultimo post 02 Giugno , 2014, 21:12:15
da gearbox
Luci LED per LML Star 150

Aperto da roberto.giarratana

Risposte: 108
Visite: 21600
Ultimo post 28 Aprile , 2015, 23:05:00
da roberto.giarratana
Dubbi Garanzia LML STAR 150 2T

Aperto da mafe619

Risposte: 3
Visite: 2234
Ultimo post 23 Settembre , 2014, 16:53:58
da schiapputer

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more