C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Le mie prime sensazioni

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Le mie prime sensazioni  (Letto 1066 volte)

Offline GenioLatenio

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2019
  • Post: 19
  • Vespe possedute: Ancora nessuna
Le mie prime sensazioni
« il: 29 Novembre , 2019, 23:21:39 »
Premetto che, come raccontato nella mia presentazione, non guido qualcosa a marce da quando, a 14 anni, usavo il Motron a 3 marce. O forse no, dovrei dire da quando, 3 anni fa, ho fatto la patente per la moto, dato che poi, comprando uno scooter monomarcia, ho usato solo quello fino ad oggi.

Oggi ho ritirato il mio LML Star 150 4T.

Seguono le mie prime sensazioni a caldo, divise a punti così possono essere commentate da voi esperti più facilmente. Faccio un mischione di cosa mi piace e non, senza una vera e propria logica.

1. mi piace il rumore, che sa di motore vero rispetto agli scooter che avevo.
2. l fatto che dopo 3 secondi dall'accelerazione in partenza debba cambiare andando a 10 km/h mi fa un po' strano. Certo, non mi aspettavo una moto, ma che fosse così "lento" no.
3. Non è facile trovare la folle (probabilmente è questione di abitudine)
4. più di un paio di volte mi sono chiesto a cosa servisse la frizione, dato che toccando leggermente la manopola al semaforo, mi si spegneva tutto perché entrava in marcia.
5. Faccio fatica a gestire la frenata, perché forse non ho capito come si ottiene al posteriore: ora come ora, per usare il pedale, devo proprio alzare il piede e schiacciarlo, dato che non è lì pronto sotto il mio piede. Sbaglio qualcosa?
6. La cambiata, passando da folle a prima, produce un rumore fortissimo, tipo STACK. E' normale?
7. Ho fatto il mio primo pieno vedendo che la lancetta si avvicinava paurosamente al vuoto. Circa 3 litri e qualcosa (non ricordo le cifre dopo la virgola). Praticamente c'è più liquido nello stomaco della mia seconda figlia. Che ha 20 giorni. Ho letto in giro che fa circa 30 km con un litro. Se così fosse, dovrei praticamente fare un pieno ogni 3 giorni.
8. Ogni tanto mi muore il motore. E siamo solo al primo giorno. Praticamente io vado, poi mi fermo ad un semaforo e faccio casino con il cambio per metterlo in folle (perché ancora non sono capacissimo). E a quel punto, il motore fa "buuuuuuuuu" e si spegne. Cosa non va bene? Successo 2 volte in 30 km di utilizzo, a motore caldo.
9. A volte non si accende subito. Giro la chiave, tiro la frizione, schiaccio il bottone di accensione e non succede nulla (proprio silenzio totale) finché, dopo circa un paio di secondi, accelerando, si accende. Non che mi preoccupi più di tanto, dato che comunque c'è la pedivella.
10. E' bello.
11. Quando freno energicamente con l'anteriore, la sento come se mi sbacchettasse un po'.
12. Quanto si piega in Vespa? Non sono uno di quelli che piega, ma vorrei capire un attimo quanto si possa scendere visti i fianchi così voluminosi. Non vorrei capirlo provando a piegare e graffiandola, per intenderci, ma non voglio nemmeno fare quello che va dritto in curva perché ha paura di toccare il fianco.

Come ultima cosa ho due domande davvero stupide

13. Come si spegne e si scende? Nel mio vecchio scooter, spegnevo con la chiave, mi fermavo e, per scendere, tenevo frenato il posteriore con la mano sinistra. Con LML come si fa, invece?
14. Come si toglie e mette il cavalletto? Rispetto al mio vecchio scooter, che spingevo avanti e scendeva dal cavalletto, questa quando spingo scivola sul cavalletto. Devo forse tenerlo fermo col piede? Sempre sul mio vecchio scooter, c'era una maniglia sul fianco da tenere mentre tiravo indietro il motorino per metterlo sul cavalletto. Qua non c'è nulla del genere. Ho provato tirando sulla parte anteriore della sella, ma sono sicuro ci sia un modo più comodo di farlo.

Grazie!
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Le mie prime sensazioni
« Risposta #1 il: 02 Dicembre , 2019, 18:03:56 »
Ti rispondo alle ultime e lascio la parola per le altre cose ai 4tempisti.
.
Spegni girando la chiave e poi scendi mantenendo la vespa per il manubrio. Dopo di che una volta che hai i due piedi a terra (io di solito scendo da sinistra) con il destro abbassi il cavalletto, tieni fermo il piede dietro e poi o dal manubrio o dalla punta della sella tiri la vespa indietro e la metti sul cavalletto.
Magari piu' avanti, se preferisci, monti il cavalletto laterale e la parcheggi come una moto.
.
PS: E' solo questione di pratica. Lo fai una decina di volte e poi ti viene automatico. Devo confessarti che ho dovuto pensarci nel risponderti, perche' ora e' talmente automatico che non me ne ricordavo.
Connesso

Offline mallery

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2015
  • Post: 132
  • Vespe possedute: vespa px 150-'80 (vabbe', è di mio fratello) lambretta special 125-'66 (è dal '98 che la devo restaurare...) star 151-'16
Le mie prime sensazioni
« Risposta #2 il: 04 Dicembre , 2019, 02:59:56 »
Il  piede va tenuto sempre col tacco sul tunnel per essere  pronti a frenare. Lo stack è una ganzata delle vespe dovuta alla crociera e aumenta con l uso, il cambio va meglio con l olio giusto per es. il motul 5100 20-50. La star fa 40 km/l, io  talvolta mi porto una  vecchia tanichetta dell olio da un litro riempita di benzina nel bauletto ma non l ho mai usata perché ho sempre trovato un self prima. Sul bagnato non fare MAI prove di piega...
Connesso

Offline mallery

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2015
  • Post: 132
  • Vespe possedute: vespa px 150-'80 (vabbe', è di mio fratello) lambretta special 125-'66 (è dal '98 che la devo restaurare...) star 151-'16
Le mie prime sensazioni
« Risposta #3 il: 04 Dicembre , 2019, 03:00:38 »
LA MIA Star 150 4T , è una femmina...
« Ultima modifica: 04 Dicembre , 2019, 03:10:20 da mallery »
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Le mie prime sensazioni
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ma le frecce ant e poster sono alternate?

Aperto da ferdi7650

Risposte: 6
Visite: 3059
Ultimo post 14 Giugno , 2012, 06:17:24
da piero58
vediamo quanti km macinano le nostre star

Aperto da melo racing

Risposte: 69
Visite: 11269
Ultimo post 08 Marzo , 2021, 18:25:30
da skoppon
Prime impressioni

Aperto da feldwebel

Risposte: 3
Visite: 1239
Ultimo post 01 Giugno , 2015, 08:56:09
da veleno
Dati tecnici per guarnizione marmitta Star 4T tutte le cilindrate.

Aperto da gearbox

Risposte: 0
Visite: 1561
Ultimo post 08 Luglio , 2015, 22:05:21
da gearbox

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more