C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Airbox..invasivo

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Airbox..invasivo  (Letto 1654 volte)

guest9257

  • Visitatore
Airbox..invasivo
« il: 21 Luglio , 2018, 10:48:38 »
Ciao ragazzi una domanda..sapete se per un motore cosi' piccolo e' necessario avere quel gigantesco airbox che equipaggia la Star 125-150-151?? dico perche' e' molto scomodo per operazioni di manutenzione sotto il parafango o smontaggio carter,ecc? E' fattibile mettere solo il carburatore con un filtro conico di spugna,e togliere tutta sta' plastica?? ovviamente senza SAS ecc...
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Airbox..invasivo
« Risposta #1 il: 21 Luglio , 2018, 11:25:23 »
  • Miglior risposta
  • Ciao @GianniLML151

    C'è chi ha tolto l'airbox ed ha utilizzato lo spazio per aumentare la capacità del serbatoio

    Buona strada
    Connesso
    sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
    Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

    guest9257

    • Visitatore
    Airbox..invasivo
    « Risposta #2 il: 21 Luglio , 2018, 11:28:48 »
  • Miglior risposta
  • Pero' che tipo di filtro consigli? sul carburatore originale? o bisogna comprare il polini 22?
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Airbox..invasivo
    « Risposta #3 il: 23 Luglio , 2018, 08:26:44 »
  • Miglior risposta
  • l'airbox su questi motori è necessario per ottimizzare il funzionamento del motore stesso. un filtro a cono non assicura la corretta aspirazione d'aria e peggiora le prestazioni
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    guest9257

    • Visitatore
    Airbox..invasivo
    « Risposta #4 il: 24 Luglio , 2018, 12:07:37 »
  • Miglior risposta
  • Accidenti..speravo di poterlo eliminare senza incidere sulle prestazioni.Ma fisicamente,cosa cambia al volume d' aria che viene aspirata? Solo il 2t va bene con i filtri a cono?
    Connesso

    Offline Cicciopollo

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Mar 2016
    • Post: 371
    • Località: perso dentro un bosco - fraz. Borselli -
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Star 125 4t; PK 50 3m
    Airbox..invasivo
    « Risposta #5 il: 24 Luglio , 2018, 14:29:57 »
  • Miglior risposta
  • allora, l'argomento è vastissimo. quindi diamogli un punto d'inizio.
    io rispetto allo @lo_zarro sono un meccanico da strada e la prima cosa che ho fatto alla mia Fespa è stato togliere l'airbox e sostituirlo con diversi tipi di filtri a spugna/cono. il risultato è sempre il solito, tanto rumore e poca resa.
    l'airbox inizialmente serviva più che altro a contenere la rumorosità di aspirazione e nelle moto storiche viene tolto di default e sostituito da filtri a cono perchè la differenza di portata d'aria è similare.
    con il tempo l'airbox è diventato parte integrante nelle prestazioni del motore e addirittura in alcune moto/auto di ultima generazione, alle alte velocita, diventa una specie di turbina meccanica accellerando molto l'ingresso dell'aria nell'iniezione.
    proprio per questo motivo nelle moto moderne qualcuno tende a togliere del tutti il filtro dell'aria (di solito in pista, ma qualcuno anche per l'utilizzo normale) per aumentare ancora di più la velocità di ingresso dell'aria
    quindi, per finire il pippone, la scatola filtro io la terrei. eventualmente bisognerebbe togliere i filtri all'ingresso e metterli alla bocca del carburatore, cosa che quest'inverno voglio studiare

    spero di non averti fatto addormentare  :big_sm: :big_sm: :big_sm:

    ciao  :sweet-kiss:
    Connesso
    non nominare il nome di Io invano

    guest9257

    • Visitatore
    Airbox..invasivo
    « Risposta #6 il: 25 Luglio , 2018, 10:40:04 »
  • Miglior risposta
  • Bene avere spiegazioni..nessuna sonnolenza :big_sm:
    Principalmente pensavo servisse solo all'inverno,per non far arrivare aria ghiacciata all'entrata del carburatore visto che passava giá per un preriscaldamento essendo una scatola riscaldata dal motore.O in caso di pioggia l'aria venisse un po' essicata.
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Airbox..invasivo
    « Risposta #7 il: 25 Luglio , 2018, 13:30:09 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: GianniLML151 - 25 Luglio , 2018, 10:40:04
    Principalmente pensavo servisse solo all'inverno,per non far arrivare aria ghiacciata all'entrata del carburatore
    magari entrasse aria ghiacciata! sarebbe un gran bene per le prestazioni!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline danielimo

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 4657
    • Località: calco
    • yellow Star!! 200 4T
      • Bologna
      • Levico
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
    Airbox..invasivo
    « Risposta #8 il: 25 Luglio , 2018, 20:16:44 »
  • Miglior risposta
  • Eccomi...
    Io sono uno di quelli che ha tolto la scatola per mettere il serbatoio più grande..
    E devo dire che tendenzialmente il discorso dello Zarro è corretto. C'ho non toglie però che dopo aver provato 4 o 5 filtri aperti ho trovato un malossi con il quale le prestazioni sono pressoché identiche ai medio bassi giri, poi col salire dei giri le prestazioni sono migliorate rispetto all'originale.
    La mia però è scatalizzata..
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    guest9257

    • Visitatore
    Airbox..invasivo
    « Risposta #9 il: 26 Luglio , 2018, 19:26:25 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: danielimo - 25 Luglio , 2018, 20:16:44
    Eccomi...
    Io sono uno di quelli che ha tolto la scatola per mettere il serbatoio più grande..
    E devo dire che tendenzialmente il discorso dello Zarro è corretto. C'ho non toglie però che dopo aver provato 4 o 5 filtri aperti ho trovato un malossi con il quale le prestazioni sono pressoché identiche ai medio bassi giri, poi col salire dei giri le prestazioni sono migliorate rispetto all'originale.
    La mia però è scatalizzata..
    A bene..peró la tua è 200...che tipo andrebbe bene sul carburatore della 151 (scatalizzata) ??
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Airbox..invasivo
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (3)

    coperchio airbox

    Aperto da lucalmlstar4t

    Risposte: 13
    Visite: 4030
    Ultimo post 23 Maggio , 2013, 16:41:56
    da lucalmlstar4t
    Star 150 4 tempi: airbox pieno di benzina.

    Aperto da Aldo79

    Risposte: 8
    Visite: 3649
    Ultimo post 18 Maggio , 2015, 12:32:15
    da Aldo79
    TAPPO AIRBOX lml 200

    Aperto da urbux

    Risposte: 4
    Visite: 1903
    Ultimo post 11 Giugno , 2015, 16:12:15
    da urbux

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more