C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Star 150 4 tempi: airbox pieno di benzina.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Star 150 4 tempi: airbox pieno di benzina.  (Letto 3643 volte)

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Star 150 4 tempi: airbox pieno di benzina.
« il: 16 Maggio , 2015, 22:44:12 »
Buonasera  a tutti.
Riporto di seguito la mia esperienza con la Star 150 4 tempi sperando possa tornarvi utile...anzi, spero proprio che non vi debba mai servire! :winking:

L'altro ieri, dovendo andare a lavorare salgo in sella alla mia star che però non riuscivo ad avviare.
Notavo subito una fortissimo odore e per terra un lago di benzina. praticamente avevo il serbatoio completamente svuotato!  :cann:

Cerco di capire da dove provenisse la perdita convinto, vista l'entità, si trattasse magari di una perdita dal serbatoio, ma era perfettamente asciutto.

Chinandomi sotto la star noto una forte perdita di carburante nientepopodimenoche.... dal coperchio dell'airbox!!  :o :o

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]


ormai era tardi: dovevo andare al lavoro e, dopo aver chiuso il rubinetto della benzina ho preso la macchina.
Tornato la sera avevo deciso di risolvere il problema: secondo @lo_zarro e @mirkobologna, sentiti telefonicamente, la perdita era da attribuirsi al carburatore magari sporco ma in quel caso la benzina sarebbe dovuta colare dal tubo del troppo pieno.

Mi metto all'opera:
Smonto la ruota di scorta, tolgo le vite del coperchio dell'airbox, tolgo le due spugne e...
sorpresaaaaa..

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
L'airbox era strapieno di benzina: come diavolo aveva fatto a finire lì dentro?
Per svuotare l'airbox dovevo inclinarlo, quindi ho tolto i dadi che lo collegano al telaio (due sulla campana della frizione ed uno sul perno del motore) ma il maledetto non ruotava: c'era il serbatoio che lo costringeva  :cann:
Tolgo la sella, tolgo, tolgo la spina che ferma il rubinetto della benzina alla levetta, ovviamente in posizione di chiuso ed estraggo il serbatoio

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

a questo punto svuoto l'airbox e lo asciugo per bene: purtroppo ho notato che la guarnizione tra i suoi due gusci si è danneggiata diventando molliccia... secondo voi cosa può comportare?

Passo poi alla pulizia del carburatore, vera causa della "pisciata".
Lo smonto (a proposito, può esservi utlie questo tutorial che ho fatto proprio per la pulizia del keihin delle nostre star 4 tempi)
e nella sede dello spillo conico, quello che regola attraverso il galleggiante l'afflusso di benzina dalla vaschetta c'era questo bel pezzo di metallo

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]


Era lui che faceva pisciare il carburatore non permettendo allo spillo di aderire alla sua sede; ma, per una congiunzione astrale avevo anche il tubo del troppo pieno schiacciato tra l'ammortizatore e il blocco motore, così la benzina è risalita attraverso i getti al filtro dell'aria ed ecco perchè la perdita era localizzata lì!

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Visto che c'ero ho provveduto a lavare le spugne con il petrolio bianco, speriamo che la benzina non le abbia danneggiate: la settimana prossima controllerò.


Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2043
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Star 150 4 tempi: airbox pieno di benzina.
« Risposta #1 il: 16 Maggio , 2015, 23:22:57 »
a me è successo la stessa identica cosa, con lo stesso pezzettino di metallo, al ritorno dal giro del Pezzente dell'anno scorso, però a me perdeva dal tubo del sovrappiù in terra...
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Star 150 4 tempi: airbox pieno di benzina.
« Risposta #2 il: 17 Maggio , 2015, 10:27:20 »
ok ... ma ipotizzando che sia arrivato lì con il flusso di benzina (che mi pare realistico visto il punto dove si è andato a incastrare)
- schifezza arrivata dal distributore? ... ma 2 casi ripetuti sembra strano  :waht:
- filetto perso dal filtro a retina del rubinetto?
- spruzzo di metallo rimasto nel serbatoio in fase di saldatura del medesimo?
in ogni caso il filtro sulla linea di alimentazione è cosmetico?  :oops:
non sarà meglio cambiarlo d'ufficio?
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Star 150 4 tempi: airbox pieno di benzina.
« Risposta #3 il: 17 Maggio , 2015, 14:31:32 »
@figaro  delle varie ipotesi da te formulate la seconda mi pare più realistica anche perché il filtro benzina l'ho cambiato meno di un anno fa.

Resta il fatto che se non si fosse schiacciato il tubo del troppo pieno l'airbox non si sarebbe riempito...
Connesso

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 585
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
Star 150 4 tempi: airbox pieno di benzina.
« Risposta #4 il: 17 Maggio , 2015, 22:21:16 »
Salve a tutti. Anche a me è successa la stessa cosa che è successa ad @Aldo79 proprio venerdì. Vi spiego: Giovedì passo tutto il giorno a Milano per lavoro, e la star non mi ha mai dato cenno di mancamenti. Ritorno a casa la sera. Il venerdì mattina cerco di accendere la star....... Nulla!!!sia col motorino di accensione( ho scaricato la batteria a furia di provare) sia con la pedivella, nulla! Vado a lavoro con la macchina e il pomeriggio mi metto all'opera. Conclusione..... Sabato ho ripreso la macchina( anche perché c'è stato un temporale.....) Oggi pomeriggio ho riprovato e mi è venuto in mente di smontare l' airbox... Risultato:era pieno zeppo di benzina!!!!!! Ho pulito e asciugato le spugne smontato il carburatore e pulito(anche se ai miei occhi sembrava pulito). L'unica cosa che horilevato che il tubo del troppo pieno era intasato. Ho dato una bella soffiata e tutto mi sembra in ordine. Ho spedivellato...... Accesa!!!!!! Domani provo se tutto sia ritornato come prima. Aldo hai risolto tu ?
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Star 150 4 tempi: airbox pieno di benzina.
« Risposta #5 il: 17 Maggio , 2015, 22:26:05 »
Praticamente hai avuto il mio stesso identico problema,solo che a me il tubo non era intasato ma schiacciato dall'ammortizzatore.

Pulendo il carburatore ho risolto: la star non piscia più anche col rubinetto aperto.

 :winking:
Connesso

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 585
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
Star 150 4 tempi: airbox pieno di benzina.
« Risposta #6 il: 17 Maggio , 2015, 22:53:57 »
Spero che anch'io ho risolto... Adesso mi serve proprio la star e prendere la macchina mi costa tempo e denaro
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Star 150 4 tempi: airbox pieno di benzina.
« Risposta #7 il: 18 Maggio , 2015, 08:34:53 »
mi sa che dovrò trovare il tempo di montare il rubinetto a depressione che mi sono procurato qualche tempo fa ...
http://www.ebay.it/itm/rubinetto-benzina-Majesty-125-Skyliner-125-Yamaha-Mbk-/251224504026
anche perchè non riesco proprio a memorizzare l'operazione di aprire/chiudere il rubinetto ogni volta che la prendo/lascio ...
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Star 150 4 tempi: airbox pieno di benzina.
« Risposta #8 il: 18 Maggio , 2015, 12:32:15 »
@figaro  come fai a sapere che quel rubinetto vada bene sulle nostre star?

l'articolo è interessante anche se io,a meno di.soste prolungate del mezzo,tipo 3/4 gg,nel qual caso faccio anche svuotare il carburatore,non lo chiudo mai il.rubinetto.

Se tutto funziona come dovrebbe non ci.sono perdite.
Connesso
Marca topic come non risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Star 150 4 tempi: airbox pieno di benzina.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Prime impressioni di una star 150

Aperto da idavid

Risposte: 7
Visite: 2209
Ultimo post 06 Luglio , 2012, 09:26:07
da idavid
Tutorial: sostituzione catena di distribuzione star 125, 150, 151

Aperto da lo_zarro

Risposte: 125
Visite: 33120
Ultimo post 07 Marzo , 2017, 13:44:11
da lo_zarro
Candela per LML Star 150 4 tempi

Aperto da roberto.giarratana

Risposte: 17
Visite: 8367
Ultimo post 19 Novembre , 2014, 13:39:36
da roberto.giarratana
Star 150 bisognosa di cure

Aperto da simone418

Risposte: 19
Visite: 3394
Ultimo post 14 Maggio , 2016, 22:30:36
da simone418

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more