C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Paraolio mozzo posteriore lato ruota

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Paraolio mozzo posteriore lato ruota  (Letto 4057 volte)

Offline Gianmarco

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2018
  • Post: 17
  • Vespe possedute: Vespa PX200E anno 1983 ; LML Star 200
Paraolio mozzo posteriore lato ruota
« il: 14 Luglio , 2018, 14:46:30 »
Buongiorno a tutti gli amici del forum,

Oggi mi sono messo a fare un po di manutenzione alla star 200 in quanto il freno posteriore frena poco.

Ho smontato la ruota, e il tamburo ed ho notato un piccolo trafilamento di olio da dove esce l' albero.
Insomma non so se è un trafilamento di olio dovuto al lungo fermo che ha avuto la star (ferma dal 2013) o se è in atto tutt' ora. La cosa che mi ha incuriosito è che c' è pochissimo olio e quel poco olio che c' è è impastato con la polvere dei ferodi. La ruota esternamente non è minimamente unta o sporca.

Tuttavia ho ripulito accuratamente il tutto, carteggiato i ferodi delle ganasce insieme alla pista del tamburo ed ho rimontato tutto.
Ora la frenata è ottima, volevo sostituire le ganasce con quelle del liberty 200 4T ma nulla, non sono compatibili (al contrario di quello che avevo letto sul forum) hanno lo zoccolo che abbraccia il perno fisso più largo ed anche le ganasce si vede che sono leggermente diverse e quindi ho rimontato le originali ripulite.

Ma veniamo al mio dubbio:
Ho letto su internet e sul forum che per sostituire il paraolio della ruota posteriore (sempre che perda) è necessario smontare tutto il carter.
Nel mio piccolo mi sembra strano che si debba smontare mezzo mondo per quel paraolio.
Mi è venuto il dubbio perchè la flangia che gli fa da sede ha una forma (piatta ai lati) che sembra che si possa svitare.  Sembra che non sia corpo unico con tutta la flangia. Mi sbaglio?

Ecco una foto (Quel colore strano sul millerighe e sulla cammes è grasso al rame che gli ho applicato io prima di rimontare)

Grazie a tutti per l' aiuto.

« Ultima modifica: 14 Luglio , 2018, 15:05:20 da Gianmarco »
Connesso
LML STAR 200

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Paraolio mozzo posteriore lato ruota
« Risposta #1 il: 14 Luglio , 2018, 17:20:16 »
Ciao, che io sappia quel paraolio si cambia solo aprendo. C'è una modifica che si può fare per montarlo esterno sostituendo il tamburo con quello arcobaleno che per l'appunto montava il paraolio esterno. Non conosco tutta la procedura e le misure del paraolio a memoria, ma se googli sicuro trovi qualcosa.
Connesso

Offline ciuffo54

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2013
  • Post: 166
  • Località: Perugia
    • Gubbio
  • Vespe possedute: pk125s, lml star 150 2t
Paraolio mozzo posteriore lato ruota
« Risposta #2 il: 14 Luglio , 2018, 18:57:08 »
Ti dico con sicurezza che sulla 2t il paraolio si sostituisce senza aprire i carter perchè esterno, grazie a mamma lml l'unico paraolio che si sostituisce aprendo i carter è quello sul lato frizione.
Sulla 200 4t mi pare strano che al contrario non sia sostituibile...aspetta conferma da qualcuno con la 200 comunque
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Paraolio mozzo posteriore lato ruota
« Risposta #3 il: 14 Luglio , 2018, 22:15:54 »
Ciao,
vedo che prosegui nell'esplorazione della tua cavalcatura  :winking:
Sono d'accordo con il tuo modo di procedere ... pulisci tutto per benino e cerca di capire, se c'è, da dove viene la perdita. Magari perdono gli o-ring dell'alberino frizione, la guarnizione del carter frizione o del preselettore del carter. Poi con la rotazione della ruota finisce per imbrattarsi un po' tutto.
Se poi il problema è quello che pensi, l'intervento non è difficile ... anzi è un punto in cui il 200 ha segnato un notevole passo avanti rispetto alla serie 125-150, in cui (almeno in teoria, ma credo si possa fare una specie di modifica per montare un paraolio esterno) bisogna smontare tutto il motore.
Sul nostro 200
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
basta allentare la corona di dadi del carter frizione e spostare un po' l'air box verso l'altoe il carter frizione si sfila dall'asse ruota. Unica precauzione è togliere prima il paraolio e, se ti sembra il caso, cambiare anche il cuscinetto che è trattenuto da un anello elastico (quindi non metterti a picchiare sul cuscimetto dal lato esterno pensando che ti viene via tutto insieme come ho fatto io  :beated:
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Paraolio mozzo posteriore lato ruota
« Risposta #4 il: 14 Luglio , 2018, 22:19:03 »
leggi "preselettore cambio" dove ho scritto "preselettore del carter"  :confus: la rincoglionite ...
Connesso

Offline Gianmarco

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2018
  • Post: 17
  • Vespe possedute: Vespa PX200E anno 1983 ; LML Star 200
Paraolio mozzo posteriore lato ruota
« Risposta #5 il: 15 Luglio , 2018, 09:39:35 »
Grazie a tutti per la vostra cortesia.
Ciao Figaro, quindi mi confermi che quella che chiamo flangia, non è una flangia (o ghiera) ma è corpo unico con il carter?

Rigrazie :)
Connesso
LML STAR 200

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Paraolio mozzo posteriore lato ruota
« Risposta #6 il: 15 Luglio , 2018, 18:59:17 »
Assolutamente sì ... se dovrai cambiare il paraolio puoi farlo solo dall'interno del carter frizione e la parte che vedi è tutto un pezzo con il "coperchio" le "sfacciature" (che forse ti hanno fatto pensare a qualcosa "da svitare" sono solo delle sagomature per evitare interferenze con le ganasce.
Personalmente dubito comunque che l'olio venga da lì  :winking:
Se poi dovrai cambiarlo le misure del paraolio e del cuscinetto sono all'inizio del manuale d'officina
Naturalmente servirà anche la guarnizione (puoi farla anche da te) perchè gli indiani l'hanno incollata ed è difficile che venga via intera
Connesso

Offline Gianmarco

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2018
  • Post: 17
  • Vespe possedute: Vespa PX200E anno 1983 ; LML Star 200
Paraolio mozzo posteriore lato ruota
« Risposta #7 il: 15 Luglio , 2018, 21:33:49 »
Grazie mille, mi hai cavato un dubbio. Hai inteso perfettamente quello che dicevo ovvero che pensavo si postesse svitare...

Tuttavia oggi ci abbiamo fatto 300 km, tra cui molta collina e la frenata nel posteriore è rimasta bella potente, il che mi fa pensare che il paraolio sia a posto, ma non canto vittoria aspetto di usarla di più ;)

come hai intuito la goccina  proveniente dall' asta frizione la fa ma per ora solo quando si raffredda, comunque non mi da fastidio e finchè non ho un problema piu grosso, il carter non lo aprirò per questa piccola perdita :)
Anzi è provabile che la prox volta che lo aprirò sara per la frizione perchè stacca molto in alto e fa un sussulto quando parto (in particolare in due) ma è un altra storia :)

grazie per l' aiuto e buona serata!
Connesso
LML STAR 200

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Paraolio mozzo posteriore lato ruota
« Risposta #8 il: 16 Luglio , 2018, 10:20:49 »
ma ti pare ... :winking: è un piacere essere utile
purtroppo anche per cambiare gli o-ring di tenuta dell'alberino frizione è necessario lo smontaggio del "coperchio" e penso anche io ti convenga fare tutti lavori in zona in una volta sola ...
Sulla questione "stridio frizione" qui sul forum trovi parecchio ... c'è chi ha suggerito di cambiare olio o  le molle di pressione con altre (Kawa 550) più dure ma le mie continuano a farlo
Da qualche tempo su FB è saltato su un negozio che si sta lanciando nel business LML e ha proposto un kit "definitivo" e neanche "esoso"
https://www.ebay.it/itm/12345-KIT-FRIZIONE-MODIFICATA-LML-STAR-200-4T-2015/192477045894
le molle sono davvero molto dure e non so se ne possa derivarne qualche altro problema. Sul vantato contenuto di carbonio dei dischi non so ... mi pare strano (quali effetti avrebbe ?) a guardarli sembrano del tutto normali
Se vorrai lavorare pure su questo tieni presente che oltre la guarnizione dovrai risolvere anche il problema della chiave per rimuovere la ghiera centrale del tamburo frizione (altro argomento trattato ampiamente sul forum)
Ciao
Connesso

Offline Gianmarco

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2018
  • Post: 17
  • Vespe possedute: Vespa PX200E anno 1983 ; LML Star 200
Paraolio mozzo posteriore lato ruota
« Risposta #9 il: 17 Luglio , 2018, 21:49:51 »
Grazie figaro,

Non ho idea di quanto possa durare la frizione sulla star 200. Finche va la uso, poi quando sarà adrivato il momento smonterò e farò tutti gli annessi e connessi.
Non so perchè la star 200 debba avere una frizione cosí grezza.
Quando avevo la Cosa 200 la frizione era una favola, morbida e molto progressiva. Ho l' impressione che con la star si siano fatti dei passi indietro per quanto riguarda questi fattori. Ma non fa niente perchè come ogni cosa che piace va apprezzata per quello che è.

Buona serata!

Gianmarco
Connesso
LML STAR 200

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Paraolio mozzo posteriore lato ruota
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ruota posteriore che non passa

Aperto da linovespa

Risposte: 20
Visite: 4196
Ultimo post 26 Gennaio , 2015, 09:50:51
da GurzoDelBorneoMeridionale
dado ruota posteriore

Aperto da itman83

Risposte: 4
Visite: 1625
Ultimo post 10 Luglio , 2015, 17:57:26
da itman83
Ammortizzatore tocca ruota posteriore

Aperto da ilredellebestie

Risposte: 3
Visite: 1469
Ultimo post 04 Novembre , 2022, 15:30:02
da maxdov
Luce stop accesa fissa, ma luce posteriore spenta.

Aperto da Pistakkiello

Risposte: 8
Visite: 6036
Ultimo post 13 Settembre , 2015, 22:07:30
da gearbox

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more