C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Ho perso qualcosa, ma cosa?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Ho perso qualcosa, ma cosa?  (Letto 2259 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Offline Gianmarco

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2018
  • Post: 17
  • Vespe possedute: Vespa PX200E anno 1983 ; LML Star 200
Ho perso qualcosa, ma cosa?
« il: 04 Luglio , 2018, 22:15:32 »
Buonasera a tutti,
 
Oggi mentre ammiravo estasiato il motore della lml 200 mi sono accorto che manca un sostegno di quel tubo che finisce sulla testata.
Al momento ci ho messo una vite con un po di spessori, non so com' era all' inizio. Qualcuno puó aiutarmi?

Qualche foto in allegato:
Connesso
LML STAR 200

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Ho perso qualcosa, ma cosa?
« Risposta #1 il: 04 Luglio , 2018, 23:15:13 »
estasiato?  :ahahah: scherzi spero  :winking:
del resto anche i motori agricoli possono avere del fascino ...
comunque il tubo mi pare che sia fissato proprio in quel modo ma non mi pare siano necessari gli spessori
se tocca la testata senza forse si è solo piegato un po' ... se vuoi domattina ti faccio una foto del mio
comunque è la tubazione del SAS porta aria da quel dispositivo che si intravede dietro fino al collettore di scarico
Connesso

Offline Gianmarco

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2018
  • Post: 17
  • Vespe possedute: Vespa PX200E anno 1983 ; LML Star 200
Ho perso qualcosa, ma cosa?
« Risposta #2 il: 04 Luglio , 2018, 23:37:43 »
Estasiato da tanta tecnologia :)

grazie per l' aiuto. Il tubo non riesco ad appoggiarlo appunto perchè è rigido ed allora ho mantenuto la posizione che ho trovato mettendo degli spessori.
Se mi mandi una foto o mi descrivi com' è messo il tuo te ne sono grato!

Grazie e buona notte!
Connesso
LML STAR 200

Marcato come miglior risposta da Gianmarco il 06 Luglio , 2018, 20:52:38

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Ho perso qualcosa, ma cosa?
« Risposta #3 il: 05 Luglio , 2018, 12:25:02 »
sulla mia è così
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
e non ci sono spessori ... forse hai solo avuto paura a forzare un po' il tubo  :winking:
comunque non vedo perchè non dovrebbe andar bene anche come hai fatto
PS: per il tubo di sfiato oggetto di un altro post che hai aperto, ti suggerirei di usare un tubo in gomma siliconica e un gomitino di plastica o rame
in effetti ci vorrebbe un tubo in viton (ma anche a trovarlo costa un sangue ...) perchè i vapori caldi di olio sono molto agressivi e anche altri materiali per uso automotive (tubi benzina o acqua) durano poco
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
scusa la messa a fuoco scadente ma si dovrebbe capire  :winking:
Se poi sei curioso di sapere cosa c'è sotto il "pispolo" ecco qua
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
come abbia fatto poi l'importatore dell'epoca a far omologare euro3 un motore che manda liberamente i vapori olio in giro nell'atmosfera mi piacerebbe saperlo  :lookdow: o, meglio, lo posso immaginare ...
Connesso

Offline Gianmarco

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2018
  • Post: 17
  • Vespe possedute: Vespa PX200E anno 1983 ; LML Star 200
Ho perso qualcosa, ma cosa?
« Risposta #4 il: 06 Luglio , 2018, 07:08:02 »
Caro Figaro, non so come ringraziarti.

Ho messo gli spessori appunto come hai intuito il tubo è cosí rigido che ho paura che avvenga una cricca mentre lo accosto.
Riguardo la normativa Euro 3 anch' io non me lo so spiegare come abbiano fatto. Lessi tempo fa su una rivista che le star erano le uniche moto a carburatore euro3.  C' è da dire che erano cosí magre in origine che appunto ci stesse che rispettassero la normativa, ma aimè la mia,  totalmente originale, non va bene per niente. Gli ho solo alzato lo spillo alla IV tacca ed al momento è un gioiello ;)
Riguardo al tubo di sfiato al momento gli ho collegato un tubo da carburante telato che appunto sfoga a terra. Quando trovo uno scarto di tubo in silicone da adattarci glielo metto.

Grazie ancora e ti auguro un buon fine settimana.

Gianmarco
Connesso
LML STAR 200

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Ho perso qualcosa, ma cosa?
« Risposta #5 il: 06 Luglio , 2018, 18:17:34 »
Ragazzi, l'Euro 3 sui nostri mezzi e' una bufala. Se usciste dal concessionario e andaste a fare la revisione non la passereste.
Connesso

Offline Gianmarco

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2018
  • Post: 17
  • Vespe possedute: Vespa PX200E anno 1983 ; LML Star 200
Ho perso qualcosa, ma cosa?
« Risposta #6 il: 06 Luglio , 2018, 20:51:36 »
mah, ho fatto la revisione la settimana scorsa e l' ha passata senza problemi. E' rimasta nei parametri.
Connesso
LML STAR 200

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Ho perso qualcosa, ma cosa?
« Risposta #7 il: 07 Luglio , 2018, 17:24:28 »
Citazione da: Gianmarco - 06 Luglio , 2018, 20:51:36
mah, ho fatto la revisione la settimana scorsa e l' ha passata senza problemi. E' rimasta nei parametri.
Be', questo significa poco. Anch'io passo sempre la revisione, scatalizzata, con GT 177.
Sono le cose italiane. :winking:
Connesso

Offline Gianmarco

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2018
  • Post: 17
  • Vespe possedute: Vespa PX200E anno 1983 ; LML Star 200
Ho perso qualcosa, ma cosa?
« Risposta #8 il: 08 Luglio , 2018, 21:38:40 »
È vero anche questo.
Però stavolta alla revisione c' era uno pignolo che ha inserito la sonda nella marmitta. Di solito la tengono lontana 20 o 30 cm dalla marmitta...
Cose all' italiana che però ad essere sinceri spesso fan comodo
Connesso
LML STAR 200

Offline Luca.masali

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 624
  • Località: Cadenabbia - Lago di Como
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Lml 200 oggi e P200E... Una trentina d'anni fa :)
Ho perso qualcosa, ma cosa?
« Risposta #9 il: 08 Luglio , 2018, 23:40:26 »
Citazione da: Gianmarco - 06 Luglio , 2018, 20:51:36
mah, ho fatto la revisione la settimana scorsa e l' ha passata senza problemi. E' rimasta nei parametri.
pure la mia, nonostante sia scatalizzata in quanto la marmitta catalizzata era morta e l'ho cambiata con un padellino non catalizzato  :ahahah:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Ho perso qualcosa, ma cosa?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ho perso il tubo di gomma filtro aria

Aperto da hornet900

Risposte: 15
Visite: 3587
Ultimo post 25 Settembre , 2016, 21:10:32
da heliodromos
Luce stop accesa fissa, ma luce posteriore spenta.

Aperto da Pistakkiello

Risposte: 8
Visite: 6036
Ultimo post 13 Settembre , 2015, 22:07:30
da gearbox
Mia Star 200 4t; ecco quello che gli ho fatto io (con VIDEO).

Aperto da ferdi7650

Risposte: 13
Visite: 6886
Ultimo post 06 Maggio , 2013, 12:35:01
da ferdi7650
statore Cosa è compatibile per Star 200?

Aperto da gearbox

Risposte: 5
Visite: 3755
Ultimo post 15 Febbraio , 2014, 08:27:57
da Neropongo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 100
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more