C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Ho perso il tubo di gomma filtro aria

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Ho perso il tubo di gomma filtro aria  (Letto 3580 volte)

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Ho perso il tubo di gomma filtro aria
« Risposta #10 il: 24 Settembre , 2016, 22:16:40 »
Tubo benzina non direi, a meno ché non sia un tubo benzina di un tir!! :ahahah: è sufficiente un tubo di gomma che abbia un diametro da 10mm circa. Anche quelli per irrigare vanno bene. Io ho messo un tubo dell'acqua recuperato da una lavatrice che ho spolpato di tutti i componenti prima di buttarla in discarica
Connesso
memento audere semper

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Ho perso il tubo di gomma filtro aria
« Risposta #11 il: 24 Settembre , 2016, 22:28:49 »
io ho usato un pezzo di tubo in gomma siliconica (mi pare da 10mm di diametro interno) preso in un negozio specializzato in materie plastiche. Per fare la curva ci sono dei gomiti in polietilene
Credo che altri materiali (compresi quelli per benzina) non resistano molto all'olio e al calore. Ma è anche vero che alla peggio si cambia  :winking:
In effetti quando ho preso la Star quel tubo mi ha lasciato un po' sconcertato. Non mi risulta che sia consentito (e da parecchio tempo ...) dalle normative anti-inquinamento che i vapori d'olio vengano dispersi, devono essere rimandati all'aspirazione attraverso il filtro aria. Temo che sia un sotterfugio per ottenere l'euro3 ... qualcuno deve aver fatto come le tre scimmiette  :lookdow:
 
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Ho perso il tubo di gomma filtro aria
« Risposta #12 il: 25 Settembre , 2016, 17:56:06 »
Il sistema del recupero dei vapori d'olio, introdotto se non erro negli anni 70, era un primordiale sistema anti inquinamento.ma non crea alcun beneficio al motore, soprattutto perché imbratta i corpi sfarfallati (sulle auto) ed i filtri. Avrebbe più senso creare un sistema di ricircolo che reimmetta i vapori nel carter, passando da un semplice filtro che faccia uscire la pressione è trattenga l'olio.gia di suo, il carter Lml, ha un intercapedine tra  foro di uscita dei vapori e foro di passaggio dall'interno del carter all'intercapedine.i  due fori sono sfalsati e l'olio o i suoi vapori non possono schizzare fuori perché si condensano sulla parte alta dell'intercapedine e ricadono nel carter.
Connesso
memento audere semper

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Ho perso il tubo di gomma filtro aria
« Risposta #13 il: 25 Settembre , 2016, 20:06:11 »
 :lookdow:beh se fosse per lui (il motore) farebbe pure a meno di filtro aria o del silenziatore di scarico ... per non parlare dei catalizzatori ... il fatto è che con i motori a combustione ci dobbiamo convivere ... almeno finchè qualcuno inventa qualcosa di meglio (che personalmente ancora non vedo all'orizzonte)
Anche quello che proponi (il ricircolo a circuito chiuso) non credo che funzionerebbe perchè nei mono e bicilindrici il movimento del/i pistone/i crea delle sensibili pulsazioni di pressione che, comunque, tendono a sputare fuori gli inevitabili vapori (so bene che il labirinto sul dorso del carter
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
ricondensa le goccioline più grosse ma il resto da qualche parte deve pure finire ...). Inoltre la sigillatura del carter sarebbe "vista" dal motore come lavoro perso ... una specie di molla ad aria che frenerebbe il moto del pistone (per non correre il rischio sulla Panigale c'è addirittura una pompa aspirante ...)
L'unica cosa che mi è venuto in mente di fare è mettere all'estremità del tubo uno di quei filtrini cinesi che credo si usino sulle pit-bike
http://www.ebay.it/itm/12MM-MINI-FILTRO-ARIA-FILTRO-DELLARIA-CONICO-RECUPERO-VAPORI-OLIO-MOTO-AUTO/261957006937
così forse il motore non risucchia aria sporca...
Come ho scritto sopra, mi sa che i vapori d'olio avrebbero aumentato gli incombusti allo scarico e allora li hanno mandati direttamente nell'atmosfera ...
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Ho perso il tubo di gomma filtro aria
« Risposta #14 il: 25 Settembre , 2016, 20:29:59 »
Io non ho mai ipotizzato di tappare il foro di scarico dei vapori, lo so che il pistone in discesa fa un effetto pompa e genera pressione nel carter, spingendo la pressione che di creerebbe a cercare una via d'uscita, come i segmenti del pistone i vari paraoli.io ho potizzato soltanto un circuito che filtrasse i vapori, trattenendo l'olio e facendo uscire l'aria e rimettendo l'olio accumulatosi nel carter.sui motori motom 48cc a 4 tempi, c'era un tubo di ricircolo dei vapori sul coperchio della testata, a differenza dei 1°serie, che invece, attraverso un lamierino posto sotto un tappo metallico, enuto fermo da una molla tarata, sul coperchio punterie, mandava fuori i vapori.e poi, sinceramente, che senso ha reimmettere i vapori d'olio in aspirazione nei corpi farfallati, se poi, così facendo, non fai altro che insozzare camera di combustione, collettori e scarico? Io, sulla mia uno fire, ho collegato il tubo di sfiato vapori che esce dal coperchio punterie ad una vaschetta di recupero, facendo un foro ulteriore sulla stessa, interponendo una spugna come filtro..quando la vaschetta si riempie (e ce ne vogliono di chilometri), attraverso un rubinetto, svuoto l'olio accumulatosi.
« Ultima modifica: 25 Settembre , 2016, 20:38:01 da heliodromos »
Connesso
memento audere semper

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Ho perso il tubo di gomma filtro aria
« Risposta #15 il: 25 Settembre , 2016, 21:10:32 »
Questo è il sistema che la Motom adottava 60 anni fa:
Connesso
memento audere semper
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Ho perso il tubo di gomma filtro aria
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

filtro aria racing star 200

Aperto da star87

Risposte: 7
Visite: 3393
Ultimo post 28 Aprile , 2016, 19:01:37
da gpas78
star 200 + carburatore 22 e Giannelli: cosa fare per filtro aria?

Aperto da IanStuart

Risposte: 1
Visite: 2325
Ultimo post 05 Settembre , 2014, 19:35:53
da terzino58
Aiuto, ho cambiato la ruota e ho fatto il danno!

Aperto da Luca.masali

Risposte: 21
Visite: 5302
Ultimo post 30 Novembre , 2014, 09:42:01
da fix
COMPARATIVA FILTRO ARIA APERTO

Aperto da danielimo

Risposte: 9
Visite: 3464
Ultimo post 09 Maggio , 2017, 22:23:00
da danielimo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more