C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • COMPARATIVA FILTRO ARIA APERTO

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: COMPARATIVA FILTRO ARIA APERTO  (Letto 3465 volte)

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
COMPARATIVA FILTRO ARIA APERTO
« il: 07 Maggio , 2017, 23:52:33 »
Buongiorno amici,
apro questo topic perché magari qualcuno si è già trovato come me, a dover sostituire l’air-box originale con un filtro aria diretto per i più svariati motivi. Nel mio caso ho montato un serbatoio maggiorato a scapito dell’ari-box originale e quindi mi sono cimentato nella scelta del filtro che più mi conveniva sotto tutti i punti di vista.
Stiamo parlando di una 200 4T ma gli ingombri sono gli stessi delle altre 4T quindi penso che il paragone valga per tutte.
Ho acquistato questi 3 filtri, Malossi rosso e cromato, Polini azzurro e un filtro generico rosso.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Tutti filtri venduti come per compatibili con carburatore con diametro esterno dell’imbocco del filtro pari a 40 mm con è il nostro 20 originale Kheihin.


Il primo che ho provato è stato quello rosso universale che è anche quello che ci sta meglio nella nostro minuscolo spazio che abbiamo…
L’ho provato per qualche km e ci ho messo un pochino a trovare il giusto settaggio della carburazione soprattutto con la vite di regolazione che con questo filtro era ad ¼ di apertura dal tutto chiuso, infatti non mi è sembrato molto prestante testimone lo è anche il fatto che i consumi sono saliti di un bel 35% rispetto all’originale senza incrementare le prestazioni di una percentuale che giustificasse questo aumento di consumo.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Il secondo che ho provato è stato quello azzurro della Polini che fatica un po’ a starci, nonostante lo danno come ricambio compatibile in caso di sostituzione del carburatore con il 22 Polini appunto.
Anche in questo caso la carburazione ha richiesto qualche km di strada in più per poi attestarsi quasi come il primo filtro con la vite di regolazione dell’aria ad ½ di apertura dal tutto chiuso. I consumi sono risultati ancora elevati con un incremento del 25% rispetto all’originale ed anche in questo caso le prestazioni non sono migliorate…
NB
Sia questo che il primo hanno un imbocco al carburatore molto stretto da allargare parecchio per poterli far calzare sull’imbocco del carburatore, forse è questo il motivo del mancato incremento di prestazioni??
Il mistero si infittisce…
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Il terzo ed ultimo che ho provato è il Malossi, lo danno come compatibile per mezzo di un adattatore in gomma (compreso nella confezione) che restringe l’apertura di imbocco fina ad arrivare al diametro esterno del nostro carburatore, bisogna tribolare un poco per consentire il corretto funzionamento della leva dell’aria ma ce la si fa… Questo è il filtro più grande e quindi anche quello che si fa più fatica a farlo stare all’interno del nostro piccolo vano motore, ho provato a spostarlo con dei manicotti ad allungarlo ed a girarlo ma sempre incontrando non pochi problemi. Un’altra posizione in cui lo si può montare è mettendo un manicotto di prolunga a 90° montandolo verso l’interno della Star lato serbatoio (verso l’air-box originale), lì forse è la posizione migliore dove prende anche un bel po’ di aria “fresca” ma nel mio caso non ho più quello spazio disponibile perché è occupato dal serbatoio maggiorato…
Con questo filtro ho notato fin da subito una estrema facilità di carburazione, come se il carburatore aspirasse solo l’aria necessaria per la corretta miscela aria/benzina, infatti la vite dell’aria è tornata ai ¾ dal tutto chiuso (posizione identica alla Star in versione originale). La seconda cosa che ho notato è stato un incremento delle prestazione (finalmente) in allungo ovviamente ma senza perdere in basso dove gli altri filtri perdevano parecchio. Ed immaginate un po’?? Se la carburazione è ok e le prestazioni aumentano i consumi non possono fare altro che diminuire infatti con questa soluzione l’aumento dei consumi rispetto alla Star originale è solo del 7%.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Questo era il mio obiettivo principale, ridurre i consumi per aumentare l’autonomia con il nuovo serbatoio per il quale ho dovuto sacrificare l’air-box!
NB:
I consumi sono stati rilevati su percorsi urbani e cittadini, diciamo pure in condizioni sfavorevoli. Se i dati si raccolgono invece su strade statali dove le nostre Star consumano molto meno, ovviamente le percentuali di incremento diminuiscono sensibilmente di circa il 2 o 3 punti percentuali.

Queste sono solo le mie impressioni, non sono un meccanico e sicuramente avrò scritto qualche castroneria, ma spero ugualmente di essere stato utile a qualcuno con queste informazioni.
Un grande saluto a tutti ed a presto amici tutti!

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
COMPARATIVA FILTRO ARIA APERTO
« Risposta #1 il: 08 Maggio , 2017, 09:45:22 »
Che bella cosa che è la tua zona motore....
mi fai venire voglia di 4 t....
  :ahahah:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline ArmyOfOne

  • New Entry
  • Attivo da: Apr 2016
  • Post: 9
  • Località: Legnano
  • Vespe possedute: Star 200 4T - Lilla
COMPARATIVA FILTRO ARIA APERTO
« Risposta #2 il: 08 Maggio , 2017, 11:16:31 »
Ciao! E' possibile sapere il modello esatto del filtro Malossi?
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
COMPARATIVA FILTRO ARIA APERTO
« Risposta #3 il: 08 Maggio , 2017, 14:07:48 »
Solo una curiositá, come rumorositá aumenta tanto con questo tipo di filtri?
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
COMPARATIVA FILTRO ARIA APERTO
« Risposta #4 il: 08 Maggio , 2017, 15:37:04 »
Ciao ragazzi...
Allora la rumorosità aumenta di poco e solo a gas spalancato, in marcia ed al minimo quasi non si avverte neanche la differenza.
Per il modello questo è il link, ma non so se è il prezzo più conveniente..
http://www.ebay.it/itm/282305207399

E per Stefano, non diciamo castronerie che io pagherei per avere un 2T solo per il piacere di guidarlo ancora.. Magari la prossima volta che si vespa assieme ci scambiamo i cavalli che ne pensi?  :ohhh:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
COMPARATIVA FILTRO ARIA APERTO
« Risposta #5 il: 08 Maggio , 2017, 18:25:05 »
@danielimo oppure fai come ho fatto io  :big_sm: :big_sm:
star 125  4t  con motore 150 piaggio vlx1t  da galera lo so ma viaggia bene
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
COMPARATIVA FILTRO ARIA APERTO
« Risposta #6 il: 08 Maggio , 2017, 23:53:04 »
Ciao
Per la carburaz hai sostituito il getto del massimo?
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
COMPARATIVA FILTRO ARIA APERTO
« Risposta #7 il: 09 Maggio , 2017, 08:22:12 »
Citazione da: danielimo - 08 Maggio , 2017, 15:37:04
...
E per Stefano, non diciamo castronerie che io pagherei per avere un 2T solo per il piacere di guidarlo ancora.. Magari la prossima volta che si vespa assieme ci scambiamo i cavalli che ne pensi?  ...

Giammai!  :waht:
Sai che sono estremista 2tempista...
La TUA 4 tempi mi piace per la zona motore...
ma, non avertene a male, le 4 tempi, una volta accese, hanno un sound che mi fa... ehm...   :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
COMPARATIVA FILTRO ARIA APERTO
« Risposta #8 il: 09 Maggio , 2017, 18:42:39 »
Scusa Danilo @danielimo solo una curiosita' da ignorantone.
Ma un filtro cosi' spugnoso, all'esterno e poco riparato, quando vai in giro con la pioggia non si imporpa di acqua?
Chiedo perche' vedo che quando sono in giro con la strada bagnata e o con la pioggia, dallo sporco che trovo sul motore, mi sa che la mia Star, sotto il cofano,  diventa praticamente una lavastoviglie.
Col 4T e' diverso?
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
COMPARATIVA FILTRO ARIA APERTO
« Risposta #9 il: 09 Maggio , 2017, 22:23:00 »
E bravo Skopp... Quella dell'acqua è una cosa a cui ho pensato molto anche perché con l'air box se ne è venuto via anche il parafango che era solidale con l'air box...
Inizialmente avevo pensato ad una paratia per impedirne la risalita dell'acqua piovana.. Ma poi una volta messo il serbatoio più grande mi sono reso conto che non c'era più bisogno di nulla perché così come è ora in zona filtro non potrà mai arrivare l'acqua.
Tornando invece a parlare di due e quattro tempi, il rombo è stato l'ostacolo più grande da superare nella scelta della Giallona...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • COMPARATIVA FILTRO ARIA APERTO
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

filtro aria racing star 200

Aperto da star87

Risposte: 7
Visite: 3393
Ultimo post 28 Aprile , 2016, 19:01:37
da gpas78
star 200 + carburatore 22 e Giannelli: cosa fare per filtro aria?

Aperto da IanStuart

Risposte: 1
Visite: 2325
Ultimo post 05 Settembre , 2014, 19:35:53
da terzino58
Ho perso il tubo di gomma filtro aria

Aperto da hornet900

Risposte: 15
Visite: 3582
Ultimo post 25 Settembre , 2016, 21:10:32
da heliodromos
Filtro aria

Aperto da raul

Risposte: 6
Visite: 1434
Ultimo post 19 Settembre , 2020, 14:41:28
da raul

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more