C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Faro Posteriore/STOP e frecce in CC

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Faro Posteriore/STOP e frecce in CC  (Letto 4666 volte)

Offline alfe

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 227
  • Località: Isernia
  • Vespe possedute: STAR 200 4T
Faro Posteriore/STOP e frecce in CC
« Risposta #20 il: 02 Dicembre , 2017, 15:02:28 »
Salve a tutti; tempo fa ho acquistato anche io intermittenza come quella di @untore e, dopo aver letto questa discussione, stamattina mi sono deciso a fare la modifica sulle frecce. C'è pero un problema che non riesco a spiegarmi: dopo aver fatto tutti i passaggi descritti anche nel video, rimonto tutto, accendo il quadro e il vecchio cicalino suona fisso ::). Quando aziono le frecce, tutto funziona correttamente ma sempre con il vecchio cicalino che va di continuo. Cosa può essere? Grazie per le eventuali risposte.
Saluti, Alfe.
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Faro Posteriore/STOP e frecce in CC
« Risposta #21 il: 02 Dicembre , 2017, 15:23:19 »
Ciao @alfe il vecchio cicalino va smontato o cmq escluso sia perché non funziona bene in CC (essendo un cicalino per CA) sia perché questa intermittenza ha il cicalino integrato 😎
Connesso

Offline alfe

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 227
  • Località: Isernia
  • Vespe possedute: STAR 200 4T
Faro Posteriore/STOP e frecce in CC
« Risposta #22 il: 02 Dicembre , 2017, 17:46:44 »
salve a tutti,
@untore grazie.  :winking:
Connesso

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
Faro Posteriore/STOP e frecce in CC
« Risposta #23 il: 03 Dicembre , 2017, 14:01:45 »
Ciao
ottimo :applauso: è un lavoro che dovrei fare anche io
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Faro Posteriore/STOP e frecce in CC
« Risposta #24 il: 04 Dicembre , 2017, 20:49:07 »
Citazione da: gearbox - 13 Ottobre , 2017, 12:32:21
Ciao @untore

Puoi lasciare tranquillamente le lampadine originali. La versione USA (LML Stella) ha frecce, posizione e stop sotto chiave ma non sono a led.

Buona strada

Mi riaggancio a questo post per un'osservazione.
La Star USA aveva un diverso impianto elettrico, un diverso statore ed un diverso regolatore. Lo stesso vale per i PX America e per altri PX destinati a certi mercati esteri.

L'impianto standard della Star, alimentando le frecce sotto batteria, con lampade da 21W, a lungo andare zoppica. La corrente di carica del regolatore originale (ma lo stesso vale per il corrispondente Piaggio-Ducati) è insufficiente. Se l'uso è strettamente cittadino (con ampio impiego delle frecce e del motorino d'avviamento), la modifica è sconsigliabile.

Parlo per esperienza, pure dopo aver ridotto la potenza delle lampade da 21W a 10W. Alla fine ho effettuato una modifica abbastanza complessa all'impianto, adottando lo statore simil PX America (7 fili).
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Faro Posteriore/STOP e frecce in CC
« Risposta #25 il: 05 Dicembre , 2017, 09:52:46 »
Ciao @Marben mi sembra strano leggere questa cosa, la modifica gira da parecchio sul forum e di sicuro non sono il primo ad averla fatta ma non ho mai letto di questo problema di corrente.

Lo stesso @gearbox ha piú volte detto di aver fatto la modifica a piú di una Star/Vespa e che non ci sono stati problemi.

Io aspetterei che torni (gearbox) per vedere cosa dice, visto che io non saprei cosa risponderti adesso.

Inoltre la mia Star è in letargo quindi non posso nemmeno fare prove per strada per dare un riscontro 🙄 quindi per ora la lascio cosí.

Grazie cmq per avercelo detto, casomai si cerca una soluzione 😉
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Faro Posteriore/STOP e frecce in CC
« Risposta #26 il: 07 Gennaio , 2018, 06:50:05 »
Piccolo aggiornamento sulle tempistiche di consegna per chi segue questa discussione.

Il 5/1 mi è stata consegnata l’intermittenza (sempre la stessa, blu con cicalino) presa sulla baia. Quindi siamo a 2 mesi e mezzo abbondanti per la consegna.

Credo che questi tempi siano quelli piú in linea con Aliexpress e compagnia, mentre da Amazon pare arrivi piú in fretta (5 settimane) anche se la si paga un bel po’ di piú (il quadruplo).

Questo almeno dalle mie parti, ho letto di gente che riceve la roba da Aliexpress anche in 3 settimane 👀🙄

👍👋🛵💨💨💨
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Faro Posteriore/STOP e frecce in CC
« Risposta #27 il: 07 Gennaio , 2018, 09:05:54 »
Citazione da: untore - 05 Dicembre , 2017, 09:52:46
Ciao @Marben mi sembra strano leggere questa cosa, la modifica gira da parecchio sul forum e di sicuro non sono il primo ad averla fatta ma non ho mai letto di questo problema di corrente.

Lo stesso @gearbox ha piú volte detto di aver fatto la modifica a piú di una Star/Vespa e che non ci sono stati problemi.

mi aggancio al dubbio di @untore poiché anche io ho fatto 5 anni fa quells modifica e non ho mai avuto problema di sorta.
addirittura monto l'hazard (4 frecce) .
@Marben le frecce,a differenza della posizione o anabbagliante stanno accese pochissimo anche perché lampeggiano e sinceramente non capisco come possano influire sul regolatore...
tu hai fatto questa modifica su una vespa o su una star?
non si può supporre un problema congenito al tuo regolatore?
aggiirniamoci.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Faro Posteriore/STOP e frecce in CC
« Risposta #28 il: 07 Gennaio , 2018, 20:13:46 »
Le frecce lampeggiano, ma in città servono parecchio.
Col lampeggio alternato sono 21W fissi (o 42 intermittenti con relè automobilistico). Se poi mettete le quattro frecce, che talora vengono utili, il consumo raddoppia. Non sono correnti da poco (quasi 2A) e credo che il regolatore ne "conceda" forse di meno al "raddrizzatore" che ricarica la batteria.
Preciso: giro sempre con il proiettore (abbagliante o anabbagliante che sia) acceso.

Nel mio caso si tratta di un PX Euro2, ma ho provato diversi regolatori, fra cui quello LML con morsettiera verdina. Ad ogni modo gli avvolgimenti dello statore sempre quelli sono (almeno sulle 2T, se poi quelle delle 4T eroghino più A, questo non lo so)

Del resto un primo indizio viene già dalla tensione nominale di ricarica: con l'impianto PX /  Star "normale", è di 13,0V a luci spente, a luci accese facilmente non si va oltre i 12,7V. L'impianto PX Elestart anni '80 carica fra i 14,0 ed i 14,5 V.

Quanto alle correnti, non le ho misurate, ma vista gli schemi, posso immaginare che l'impianto standard sia a singola semionda, quello Elestart a doppio semionda, dunque quest'ultimo sicuramente più efficace.

Quando poi ho montato il blocco 200 per me è stata una strage di batterie; l'avviamento elettrico, messo in ulteriore difficoltà, con assorbimenti più elevati, non mi permetteva una sufficiente ricarica fra un azionamento e l'altro. Per ragioni ovvie, problemi simili si avranno sui motori LML 4 tempi, ma non credo che i 2 tempi possano esserne del tutto esenti.

Nota: le batterie che smontavo dal PX in qualche caso sono andate avanti anni, brillantemente, sulla Bajaj che ha un impianto del tutto simile a quello della vecchia PX Elestart. Qualcosa vorrà pur dire  :winking:
« Ultima modifica: 07 Gennaio , 2018, 20:19:37 da Marben »
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Faro Posteriore/STOP e frecce in CC
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Tutorial Messa a Punto Switch Stop Freno Posteriore

Aperto da paolo l

Risposte: 12
Visite: 11893
Ultimo post 12 Febbraio , 2010, 11:19:05
da paolo l
rimozione guarnizione "cromata" faro posteriore

Aperto da macrocosmo

Risposte: 6
Visite: 2286
Ultimo post 29 Maggio , 2010, 03:13:00
da paolo l
Luce stop posteriore

Aperto da Poldino71

Risposte: 26
Visite: 9628
Ultimo post 05 Agosto , 2013, 20:44:52
da zosogio
Freno posteriore - luce stop

Aperto da keadone

Risposte: 10
Visite: 3745
Ultimo post 08 Aprile , 2012, 11:44:19
da lusiam

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more