C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 21 22 [23] 24 25 ... 31 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille  (Letto 35993 volte)

cheyenne

  • Visitatore
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #220 il: 01 Dicembre , 2009, 18:43:47 »
graziano ma ora che cosa monti sotto?
ancora un albero lml? ed essendo scatalizzato hai ricatalizzato e poi riportato tutto al concessionario?
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #221 il: 01 Dicembre , 2009, 18:51:42 »
Si ripagano tutto dopo che succede, è un modo per pararsi le chiappe, comuqnue meglio di niente
Ho gia detto che quando l'ho pagata io ho dato soldi buoni  e non difettati.
La lml non mi piace per il post vendita.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #222 il: 01 Dicembre , 2009, 18:55:42 »
Io più ci penso a questo fatto e più mi incarognisco. Ma perchè ad un mezzo di un anno e 6.000 km. debbo cambiare l'albero? Puo succedere? Ma che caspista state dicendo. Sono 40 anni che vado in moto, ma confesso che non mai sentito di rotture di albero, se non a seguito di elaborazioni spinte. Dice, ma in sostanza con 200 ‚Ǩ ti metti a posto.  A parte che non sono 200 ‚Ǩ, ma tra materiali e manodopera saranno 300/400, ma ripeto è la cosa in se che mi infastidisce. Con me la LML ha chiuso. I primi mesi dall'acquisto, a chiunque mi chiedeva della Star ne elogiavo tutto. Ma oggi se qualcuno mi dovesse chiedere consigli assolutamente direi di non comprare la Star. Figuriamoci poi la 4T. A proposito, la discussione sulla 4t, il salone, ecc. è già finita. L'acquisto della Star è stato un altro errore della mia vita. Io non ho comprato la Star perchè volevo risparmiare. Nel marzo del 2008 andai alla Piaggio per comprare uno degli ultimi px a 3.300 ‚Ǩ, e non lo presi perchè non mi piaceva il colore. Feci una fesseria. Passù l'estate, seppi della Star, lessi qualcosa sui forum Vespa, e già ne parlavano male. Pensai a preconcetti o ad una "puzza sotto al naso" dei vespisti. Ciù nonostante la presi. Il primo giudizio negativo me lo dette il carrozziere:"poca vernice e di scarsa qualit?†, bozze quà e l?†". Feci finta di non capire. Poi le gomme, gli ammortizzatori, le parti in gomma, ecc. Ma la rottura del motore, no. Chiunque oggi mi dovesse chiedere consigli sull'acquisto della Star, direi con convinzione, di lasciar perdere. Le moto le debbono fare i giapponesi. Gli indiani debbono fare gli indiani. Cos?¨ come i cinesi. Ma le moto, per cortesia, fatele fare a chi le sà fare.
P.S. Quella del calendario, poi, in questo particolare momento, mi sembra veramente una cosa fuori posto. Io, piuttosto, avrei un‚Äôaltra idea, cioè un manifesto  di questo tenore:

Improvvisamente si è spenta la breve esistenza della

                                         LML STAR DEL LUXE (125/150)

costernati ne danno il triste annunzio graziano, mega, cheyenne, lmoscatiello, canapole, thomas, skoppon, lml, e via via tutti gli altri.

Le esequie si terranno in Maddaloni, sede della LML, in data che sarà comunicata, cioè quando, chi prima chi dopo, avrà rotto il motore.

Non fiori, ma opere di bene.

Connesso

cheyenne

  • Visitatore
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #223 il: 01 Dicembre , 2009, 19:00:58 »
mi hai fatto morire
 :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

giampy

  • Visitatore
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #224 il: 01 Dicembre , 2009, 19:30:16 »
Citazione da: Graziano - 01 Dicembre , 2009, 18:26:11
allora a me s'è bloccato l'albero, incazzatura nera lo sapete ma la lml ha coperto tutto dai pezzi alla manodopera,cos?¨ mi ha detto il conce, e la Vispa domani dovrebbe esser pronta, tre anni fa comprai una bonneville nuova una triumph 865 come dici tu l'ho ritirata dopo due giorni pisciava olio l'assistenza la "numero tre " di Milano mi ha letteralmente invitato ad andarmene dal negozio dopo 30 giorni l'ho data dentro per un' Harley nuova morale ai miei occhi la lml è meglio.
raga i pezzi meccanici si rompono,puù capitare ma non deve esser la regola e qui non mi sembra lo sia 5 pezzi su tutte le star vendute.
io mi tengo la mia star
ciao Graziano
hai ragione Graziano i pezzi meccanici si possono rompere ma, e credimi sei il primo a cui sento che una triumph hà dato problemi , saprai che sono moto che macinano viaggi di migliaia di km senza nemmeno aggiungere olio , in quanto alla lml de luxe beh..che dire passi per le luci , passi per il galleggiante , passi per la vibrazione alla ruota posteriore , passi per il cavalletto ,passi per la verniciatura e conseguente ruggine , passi per le guarnizioni e gommini vari , passi per la ruggine sul portapacchi ,passi per la cicalina impazzita , passi per la marmitta che sembra abbia (previa ruggine) 20 anni ,ma NON PASSI il motore ...e se dopo esce fuori altro?.....ripeto appena vista la deluxe feci subito il contratto d'acquisto , lasciando perdere l'idea originale del ritorno alle moto...e mi rendo conto di aver fatto una sciocchezza , io hù dato un termine alla LML se entro la fine di gennaio la Mia star non sarà come nuova (e non con gli stessi pezzi di ricambio lml) passo e chiudo e mi riservo chiaramente di chiedere i danni...e ripeto mi dispiace....
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #225 il: 01 Dicembre , 2009, 19:37:06 »
Citazione da: lmoscatiello - 01 Dicembre , 2009, 18:55:42
Nel marzo del 2008 andai alla Piaggio per comprare uno degli ultimi px a 3.300 ‚Ǩ, e non lo presi perchè non mi piaceva il colore. Feci una fesseria.

Luigi, se avessi preso uno di quei PX coi cuscinetti banco difettosi, che si grippavano, staresti recitando questa stessa parte all'indirizzo della Piaggio.
Un acquirente di uno di quei PX grippù tutto quanto dopo 70km. Non era certo più felice di chi ha avuto disavventure con la Star.

Citazione da: lmoscatiello - 01 Dicembre , 2009, 18:55:42
Le moto le debbono fare i giapponesi. Gli indiani debbono fare gli indiani. Cos?¨ come i cinesi. Ma le moto, per cortesia, fatele fare a chi le sà fare.

No, questa non mi è piaciuta. Sinceramente.
Ho una Vespa indiana dal 2004 ed è sempre andata benone.

Non generalizziamo. E' fuori luogo. Hai più che ragione ad essere scontento della tua Star. Di quella devi lamentarti. Le Stella non c'entrano. Le Bajaj nemmeno. E neppure le Royal Einfield.

Se vogliamo solo essere goliardici, bene, esplicitiamolo e facciamoci una risata sopra.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #226 il: 01 Dicembre , 2009, 19:42:20 »
La mia, grat grat, ancora va ma la paura ci sta, oggi mentre mi accingevo a prendere la galleria nuova della tangenziale, ho dovuto sorpassare e portari a velocità di 100 di tachimentro, avevo le auto dietro e, devo ammettere, che un pesierino all'albero ce l'ho fatta, mi dicevo se si rompe come me la caverù? Sinceramente ora mi serve e non posso farne a meno, ma ne ho paura, si ho paura di guidarla, se prima non mi preoccupavo di partire e fermarmi quando il sedere mi si stancava, ora ho un po' di preoccupazione, credo che passato dicembre non la userù più, ora con i turni nel pomeriggio non posso farne a meno, non trovo parcheggio, ma appena passato dicembre, vedrù che posso farci
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #227 il: 01 Dicembre , 2009, 19:57:47 »
No Marben, il mio è un intervento goliardico si, ma sino ad un certo punto. Io sono amareggiato, oltrechè deluso. Io capisco che tu sei affezionato alla tua Vespa Indiana che, peraltro, penso non t'abbia dato mai grossi problemi. Ma puù questo essere esaustivo rispetto ad un mezzo che in Italia non è che abbia avuto un grosso successo, e questo, ripeto, a prescindere dall'ottima riuscita del tuo. Quante di queste Vespe indiane sono state vendute e quante avranno avuto problemi? Boh! Noi sappiamo che si sono rotti gli alberi perchè c'è il forum, altrimenti ognuno si piangeva i propri problemi. Federico ha ragione, cento volte. Non si puù camminare con la paura che se accelleri si puù rompere tutto. Adesso non mi resta che riflettere, ma sù già che non mi resta che far montare albero e cuscinetti della PX.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #228 il: 01 Dicembre , 2009, 20:26:55 »
L'approccio per cui un mezzo che va bene possa essere un'eccezione, benchè statisticamente probabile, mi pare fuorviante.
Ad ogni modo se è pur vero che le Bajaj non sono molto diffuse, non per questo la mia è una voce nel deserto. Negli ultimi anni ho raccolto diversi pareri e so di diverse Bajaj che hanno sempre svolto ottimamente il loro compito. La madre di un mio caro amico fu la prima cliente Bajaj in Italia, nel lontano 1989. La tenne per quindici anni, percorrendo quotidianamente una sessantina di chilometri. E' stata venduta per passare ad uno scooterone. La Bajaj dopo una vita intensa perdeva olio (suppongo si tratti della dipartita dei paraoli), ma non ha dato problemi significativi, diversamente dai mezzi che l'hanno rimpiazzata (si noti che ho usato il plurale).
Molti mi hanno garantito di vederne tante circolare (ad esempio in città come Catania, dove ne girano diverse e pure piuttosto maltrattate). Deputato recentemente ne ha portata una in occasione di un evento proprio a Catania, ed è rimasto piacevolmente sorpreso. Certo, pochi giorni d'impiego non sono poi una dato cos?¨ significativo, ma non abbiamo di fatto molti dati per poter denigrare questo mezzo che in India ha avuto una storia molto simile alla Vespa in Italia.

Aggiungo che da tempo frequento alcuni forum esteri (ne cito uno, All Things Bajaj, http://retrobajaj.informe.com/) e posso affermare con convinzione, tanto per le 2 quanto per le 4 tempi, che si tratta di mezzi robusti ed affidabili.

Potrei deporre in maniera analoga a favore delle LML, sulla base di quanto letto su altri forum (statunitensi ed inglesi) o dei racconti di persone che in Italia hanno avuto delle LML precedenti all'era Streetbike (che non so se è sensato considerare diversamente rispetto alle esperienze passate, assumendo che il vecchio importatore SMS Motors aveva sede a Casagiove come è tutt'ora per il gruppo De Lucia Moto). Che la qualità delle ultime abbia diverse ombre è fuori discussione, si va da problemi banali e diffusi ad altri più seri e per ora fortunatamente circoscritti. Questo dà motivo a molti di preoccuparsi, e questo è assai comprensibile, e dovrebbe spronare la LML Italia ad intraprendere una politica del sapersi mettere in discussione. Penso sia l'auspicio di tutti, questo. Del resto ripetiamo da giorni le stesse cose, col rischio di avvitarci su sterili contestazioni.

Quello che ho voluto già sottolineare in altri post, è che non è tanto l'assenza di problemi a cambiare l'immagine di una Casa (del resto sarebbe una chimera), ma il suo modo d'agire in termini di assistenza e campagne di risanamento. Citavo prima il caso dei cuscinetti soggetti a grippaggio montati sui PX MY. La Piaggio ha avuto la serietà di intervenire e questo certamente ha giovato alla sua immagine, certamente più di un eventuale... negazionismo che l'avrebbe del resto esposta a serie conseguenze giuridiche se fossero accadute situazioni spiacevoli.
Ciù non toglie che sarebbe stato parimenti comprensibile dubitare della qualità dei pezzi mandati in sostituzione. Si sa quanto sia aggressiva la politica del risparmio attuata di questi tempi dalle aziende. Per non parlare dalle officine autorizzate. Penso che molti avrebbero temuto pasticci da parte dei soliti concessionari. E magari avrebbero preferito mettere altri soldi di tasca propria e sostituire personalmente i pezzi oppure affidarsi ad un meccanico di fiducia. Come vedete le questioni sono ricorrenti e non basterebbe il marchio a dare maggiore fiducia.
La mia PX risultava nella forbice di telai sottoposti a richiamo, almeno stando ai dati riportati sul sito del Ministero. Allarmato, pochi giorni dopo l'acquisto mi rivolsi ad un Piaggio Center per degli accertamenti, lasciando il numero di telaio. Dai tabulati ufficiali il mio numero non era da 'risanare', benchè compreso nel range. Bene cos?¨. Anche perchè non so se avrei affidato la mia Vespa al concessionario. Presa coscienza della cosa, probabilmente avrei fatto da me. Perlomeno perchè ormai l'apertura del motore non mi spaventa più di tanto.
Come vedete la situazione attuale delle Star non è cos?¨ fuori dal mondo. Ovvio, certe cose non dovrebbero succedere e sono molto serie. Ma tant'è, succedono. E non solo ai mezzi indiani...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #229 il: 01 Dicembre , 2009, 20:47:04 »
Marben ormai non ci sono più mezzi privi di difetti, mercedes e bmw oramai sono uguali a tutti, anche perchè spesso la componentistica è sempre la stessa, ad esempio le chiavi fiat uguali a quelle volkswagen etc. Quindi non si puù pensare che ci sia una casa priva di difetti, un po' perchè la componentistica  è la stessa un po' perchè ormai anche le auto sono fotocopie di altre, questo lo abbiamo detto più volte.
La mia micra ad esempio, anche se giapponese, ha il volante che si scioglie, difetto ricorrente ed ormai noto, sono alla 3 della nuova serie e tutte con lo stesso problema, il jimny che ho avuto per due anni, tendeva a sbacchettare con lo sterzo, perchè i gommini che tenevano l'avantreno, si consumavano creando questo odioso problema, ma in giappone non succedeva, lo credo in europa veniva allargato per una migliore tenuta di strada con gli ovvi problemi dei cuscinetti di cui sopra, problema poi successo pure in giappone con la versione allargata del jimny. Quindi dire che una casa sia migliore di un'altra ce ne vuole e anzi, sinceramente l'india la vedo meglio di altre case, sicuramente meglio del giappone, la tata ad esempio fa ottimi veicoli, anche la bajaj chetac era una ottima vespa, la royal invece è fatta troppo in economia e non mi piace, ero andata ad acquistarla, sinceramente è troppo semplice e non l'ho vista eccelsa, magari perù è un ottimo mezzo, e l'ho guardata con gli occhi occidentali.
perù si rimane delusi quando succedono certe cose.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 21 22 [23] 24 25 ... 31 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Freno bloccato (panico)

Aperto da piero150

Risposte: 7
Visite: 3291
Ultimo post 13 Ottobre , 2008, 10:30:21
da piero150
MOTORINO AVVIAMENTO BLOCCATO

Aperto da Aigor

Risposte: 30
Visite: 12673
Ultimo post 09 Maggio , 2011, 21:04:06
da lo_zarro
URGENTE: LML BLOCCATO IN ROMANIA!!!

Aperto da Daniele

Risposte: 44
Visite: 9508
Ultimo post 03 Marzo , 2010, 23:21:40
da paolo l
Prevenire è meglio che curare: Sostituzione dell'albero delle nostre LML

Aperto da Cold Winter

Risposte: 186
Visite: 34509
Ultimo post 20 Agosto , 2017, 20:25:04
da Carmasse

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more