C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Ingenuita e LML nuova a terra

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Ingenuita e LML nuova a terra  (Letto 1605 volte)

Offline Skara37

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2016
  • Post: 17
  • Località: Gorizia
  • Vespe possedute: LML Star 4t 150 Dlx
Ingenuita e LML nuova a terra
« il: 12 Marzo , 2017, 11:34:10 »
E niente sono un pirla...
Ho dato troppa fiducia al piccolo scatto del folle e a un parcheggio sconnesso in discesa e bam a terra... Peccato d' inesperienza...
Ormai il danno è fatto.. Ora avrei due domande...
1 il bordo scudo cronato si è distaccato ed un po' storto.. Per rimetterlo a posto riesco a farlo in modo decente da solo o serve l'attrezzo apposito?
2 raddrizzare la botta in mezzo alla pancia e a fine bordo dalla freccia si fa o meglio carrozziere di fiducia?
Il cllore pazienza...
Spero si veda dalle foto
Grazie!
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Ingenuita e LML nuova a terra
« Risposta #1 il: 12 Marzo , 2017, 13:08:58 »
@Skara37 Vista cosi', per il bordoscudo non dovrebbe essere una grande fatica. Si dovrebbe essere solo sfilato e quindi con un po' di pazienza forse si rimette a posto (anche perche' l'attrezzo ti servirebbe a poco ber un bordoscudo gia' sagomato, eventualmente va messo nuovo).
La botta in mezzo alla pancia sicuramente meglio dal carrozziere anche perche' magari spingendola verso l'esterno potrebbe "saltare" la vernice. E allora meglio affidarsi a chi lo fa di mestiere.
Detto questo, non colpevolizzarti troppo. Sono cose che succedono anche a chi ha piu' esperienza di te, anche solo per distrazione. Ora sai che la star, comunque e dovunque, va parcheggiata sempre in salita, eventualmente girando "il culo" del mezzo.
Connesso

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
Ingenuita e LML nuova a terra
« Risposta #2 il: 12 Marzo , 2017, 13:29:37 »
Ciao
per il bordoscudo se devi sostituirlo puoi prendere in cosiderazione quello del ultimo px che è plastificato e non occore  l appostito attrezzo per il montaggio
Connesso

Offline Skara37

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2016
  • Post: 17
  • Località: Gorizia
  • Vespe possedute: LML Star 4t 150 Dlx
Ingenuita e LML nuova a terra
« Risposta #3 il: 13 Marzo , 2017, 00:34:18 »
Ottimo allora vedo se riesco a sistemare il bordo e la pancia la faccio riparare.. So che succede ma a me sempre sui mezzi nuovi o per colpa mia o altrui hahaah...
Grazie per la dritta del bordo plastificato
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Ingenuita e LML nuova a terra
« Risposta #4 il: 13 Marzo , 2017, 07:56:00 »
e mai parcheggiare lasciando la marcia inserita
vero Skoppo n ????
 :big_sm :big_sm:  :big_sm: :big_sm:
Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2043
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Ingenuita e LML nuova a terra
« Risposta #5 il: 13 Marzo , 2017, 09:11:48 »
se si tratta di bozze senza danni alla vernice, consiglio anche il circuito ball system. Lavorano in breve tempo, a volte non c'è bisogno di lasciare il mezzo, e non vogliono affatto un'eresia come certi carrozzieri.
Esperienza personale sull'auto.
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Ingenuita e LML nuova a terra
« Risposta #6 il: 13 Marzo , 2017, 13:25:38 »
Bordoscudo a mano, a pressione. Per il cofano... dalla foto non riesco a vedere niente, magari non vale neanche la pena farci niente, le vespe in generale hanno il loro fascino con queste cicatrici!  :winking:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline Skara37

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2016
  • Post: 17
  • Località: Gorizia
  • Vespe possedute: LML Star 4t 150 Dlx
Ingenuita e LML nuova a terra
« Risposta #7 il: 13 Marzo , 2017, 16:19:01 »
si in effetti devo fare una foto migliore...
come vernice del cofano ci sono solo graffi alla fine ma c'è una bella botta in mezzo che proverò a premere verso l'esterno e il problema principale è la piega interna vicino la freccia come si vede dal retro più basso a sinistra...
solo perchè la guarnizione non aderisce bene al corpo quindi eventuale acqua potrebbe passarci in mezzo... perciò chiedevo prima di fare danni... sul fascino Vintage assolutamente si, poi qualcosa inventerò
 :AHH: :to_sad:
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Ingenuita e LML nuova a terra
« Risposta #8 il: 13 Marzo , 2017, 18:03:07 »
Citazione da: Graziano - 13 Marzo , 2017, 07:56:00
e mai parcheggiare lasciando la marcia inserita
vero Skoppo n ????
 :big_sm :big_sm:  :big_sm: :big_sm:
@Graziano Stendiamo un velo pietoso. Non solo mi dovevo preoccupare del fatto che non eri in formissima, ma quasi quasi sfasciavo 2 Vespe in 20 cm.
Solo tu lasci la marcia inserita :vampire:
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Ingenuita e LML nuova a terra
« Risposta #9 il: 14 Marzo , 2017, 12:31:18 »
Citazione da: Skara37 - 13 Marzo , 2017, 16:19:01
si in effetti devo fare una foto migliore...
come vernice del cofano ci sono solo graffi alla fine ma c'è una bella botta in mezzo che proverò a premere verso l'esterno e il problema principale è la piega interna vicino la freccia come si vede dal retro più basso a sinistra...
solo perchè la guarnizione non aderisce bene al corpo quindi eventuale acqua potrebbe passarci in mezzo... perciò chiedevo prima di fare danni... sul fascino Vintage assolutamente si, poi qualcosa inventerò
 :AHH: :to_sad:

Magari dal nostro sponsor GARAGE27 potresti trovare qualcosa che ti piaccia...  :winking:
Per il resto, se i danni sono cosí, almeno falla vedere per farti una idea. E se chiedono troppo, vai di cofano nuovo!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Ingenuita e LML nuova a terra
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Nuovo nome e nuova mail LML Italia

Aperto da gearbox

Risposte: 5
Visite: 3532
Ultimo post 28 Ottobre , 2016, 14:55:32
da raff
Connettore per adattare contakm piaggio px a LML

Aperto da altommy

Risposte: 15
Visite: 9275
Ultimo post 22 Gennaio , 2011, 14:28:52
da piero150
Foto faro FIEM originale LML

Aperto da Marben

Risposte: 30
Visite: 7508
Ultimo post 09 Gennaio , 2011, 18:18:43
da Andor
batteria nuova

Aperto da sebastiano

Risposte: 1
Visite: 1777
Ultimo post 27 Agosto , 2011, 17:43:26
da lmoscatiello

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more