C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • che elaborazione usareò

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: che elaborazione usareò  (Letto 6098 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

mari89

  • Visitatore
che elaborazione usareò
« il: 21 Novembre , 2009, 10:52:24 »
Ciao a tutti!!!
mi chiamo Matteo e sono di treviso!!..sono nuovo!! :)è la prima volta che mi iscrivo ad un forum cos?¨ e non son molto pratico e spero di trovare qualche risposta da voi che ne sapete di certo piu di me....volevo chiedere una informazione..a casa possiedo una vespa 150 px E del'84..dopo qualche ritocco al motore originale,devo dire che sono contento, volevo prepararmi un blocco a parte dove ho preparato a dovere i carter, lavorata la luce di spirazione e l'albero, metendo una biella "speciale"che mi tiene gli sforzi..come carburo ho un 24-24 con soffietto..non mi sono fermato e ho installato il vespatronic con marmitta RZ right hand..dato che a casa possiedo due cilindri, un polini 177cc in ghisa nuovo e un pinasco 177 in alluminio nuovo, volevo chiedere, quale dei due renda di piu a livello di cilindro..perche alcuni mi dicono uno, altri l'altro..che rapporti devo mettere?..come carburatore devo salire o posso tenere anche il 24?..grazie a tutti per avermi ascoltato!!   :) ;) dev1 dev1
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
che elaborazione usareò
« Risposta #1 il: 21 Novembre , 2009, 11:12:04 »
Ciao e benvenuto!!! Allora, premetto che con le elaborazioni ho avuto esperienze negative (grippaggio Polini 177) e vi ho rinunciato, cmq conosco molte persone che invece si son trovate bene. Consigliano in molti il Pinasco per un seplice motivo: Essendo in alluminio è molto più "elastico" del Polini in ghisa e resiste meglio alle dilatazioni termiche, evitando il rischio di grippaggi indesiderati!!! Un carburatore da 24 (di origine PX 200) è sicuramente più che sufficiente per alimentare la tua belva... Provalo, fai un buon rodaggio (1000 km aggiungendo un po' d'olio alla benzina se hai il mix oppure facendola al 3% anzichè al 2% se non hai il mix) e tienici informati! Buon divertimento!!!! ;) ;D
Connesso
Aigor

mari89

  • Visitatore
che elaborazione usareò
« Risposta #2 il: 21 Novembre , 2009, 11:19:53 »
si si ho sentito anche io queste opinioni..dicono infatti che duri di più essendo si in alluminio..pero si dice che sia più dolce a differenza del polini che e piu cattivo..certo il pinasco sara in alluminio ma ha travasi come l'originale a differenza del polini che ce li ha molto piu grossi..sono interrogativi che mi faccio, capisciùun 28 e troppo grandeùcome scarico e buono la right hand?
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
che elaborazione usareò
« Risposta #3 il: 21 Novembre , 2009, 11:53:38 »
Allora, dipende tutto da che tipo di motore vuoi avere, hai comprato un vespatronik quindi penso sia il caso di sfruttare bene quei 300€ spesi per l'accensione:-D
Il pinasco e molto poco prestante rispetto al polini. Come hai detto tu, ha dei travasi moooolto piccoli, renditi conto che i travasi originali della lml sono più grandi dei travasi del pinasco :o
Allo stesso tempo il pinasco è(a mio parere) il migliore per viaggiare, ottima resistenza e durata, quindi affidabilità da buttare. Quindi se vuoi un motore ben preparato, visto che è il tuo secondo motore, ti consiglierei una configurazione come segue:

180polini(P&P o meglio lavorato)
carubratore 28
rapporti, dipende da cosa vuoi avere dalla tua vespa. Allungo? allora metti la campana e pignone del 200, altrimenti scegli tra le molteplici configurazioni dei 125 e 150 o delle campane DRT.

la marmitta che hai comprato è molto aperta e per andare al massimo con il 180polini il 28 è l'ideale ma se vuoi contenere un po i consumi vai sul 24 anche se devi stare parecchio grasso perche quella marmitta è veramente mooooolto aperta...
Connesso

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
che elaborazione usareò
« Risposta #4 il: 21 Novembre , 2009, 13:36:04 »
Ciao Mari89 e benvenuto,
per quello che vuoi è indubbiamente meglio il POLINI, il 24 va più che bene, ma occhio a carburare alla perfezione, non dovrai mai essere magro.
 ;)
Connesso
Scatalizzati forever

mari89

  • Visitatore
che elaborazione usareò
« Risposta #5 il: 23 Novembre , 2009, 10:47:55 »
Ciao!scusami rispondo ora perchè non ho potuto nel weekend e solo a lavoro ogni tanto lo posso fare!cmq se sapete darmi una indicazione, scrivete pure che risp appena posso..ti ringrazio per aver risp..adesso vedo se metter il 28 o il 24..perche non vorrei consumare il serbatoio nel giro di 10km, dato che ho la ragazza che abita a 40 km circa da me e la vespa viene usata ank da mio papà per andare a lavoro!!! :) ;)come blocco dici che vadaù
Connesso

mari89

  • Visitatore
che elaborazione usareò
« Risposta #6 il: 26 Novembre , 2009, 11:47:16 »
Caio ragazzi!volevo chiedere se latesta MMW vale la pena di essere messa sul polini o se la differenza non si nota..grazie!
Connesso

mega

  • Visitatore
che elaborazione usareò
« Risposta #7 il: 01 Dicembre , 2009, 13:53:35 »
Citazione da: mari89 - 26 Novembre , 2009, 11:47:16
Caio ragazzi!volevo chiedere se latesta MMW vale la pena di essere messa sul polini o se la differenza non si nota..grazie!



Altro che si nota.. io la monto ovunque ti da + di un cavallo garantito.. con albero lml mi picchiava unpù perchè mi risutava la corsa un po di decimi in più ed ho messo 2 guarnizioni sotto ed una sopra di quelle sottili, poi con l'albero piaggio li ho tolte quindi piccole tolleranze differenti..
Connesso

jimmy88

  • Visitatore
che elaborazione usareò
« Risposta #8 il: 24 Gennaio , 2010, 14:30:23 »
Scusate ragazzi, ho visto il gt quattrini zirri m1xl compatibile con vespa px 125/150. Io ho un lml 150. E' comunque compatibile? C'è scritto di verificare che il carter sia a 3 travasi. Help sono inesperto e confuso. Il cilindro in questione (zirri) penso che sia 6 travasi. Non ci capisco più niente, ci sono travasi ovunque  testatemuro. Chi mi fa un corso accelerato?  :abbraccio:
Connesso

Calabrone

  • Visitatore
che elaborazione usareò
« Risposta #9 il: 24 Gennaio , 2010, 14:34:27 »
Citazione da: jimmy88 - 24 Gennaio , 2010, 14:30:23
Scusate ragazzi, ho visto il gt quattrini zirri m1xl compatibile con vespa px 125/150. Io ho un lml 150. E' comunque compatibile? C'è scritto di verificare che il carter sia a 3 travasi. Help sono inesperto e confuso. Il cilindro in questione (zirri) penso che sia 6 travasi. Non ci capisco più niente, ci sono travasi ovunque  testatemuro. Chi mi fa un corso accelerato?  :abbraccio:

Il tuo PX ha i 3 travasi richiesti dall'elaborazione e sono quelli alla base dei carter,non quelli presenti sul cilindro,percio' vai tranquillo. ;) ;)
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • che elaborazione usareò
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

px 177cc che va quanto star 150 scatalizzata

Aperto da grandeveget

Risposte: 20
Visite: 7260
Ultimo post 16 Giugno , 2009, 08:32:49
da grandeveget
Elaborazione PX 125

Aperto da Federause

Risposte: 8
Visite: 2175
Ultimo post 18 Agosto , 2011, 18:59:07
da dalpez
Elaborazione Piaggio PX125E.

Aperto da AUTOGASTWINS

Risposte: 52
Visite: 9820
Ultimo post 06 Ottobre , 2012, 20:14:51
da lo_zarro
consigli elaborazione motore px 200

Aperto da ulisse40

Risposte: 3
Visite: 8726
Ultimo post 13 Giugno , 2016, 20:14:04
da Xispo

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more