C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Primo tagliando fai da te

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Primo tagliando fai da te  (Letto 3831 volte)

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Primo tagliando fai da te
« Risposta #10 il: 16 Luglio , 2016, 19:57:41 »
Citazione da: mikla90 - 16 Luglio , 2016, 19:10:45
Eccezionale!

Una curiosità: le pastiglie, circa, quanto durano? Se può essere d'aiuto, non sono uno che ci va molto pesante sui freni!

Edit: in che senso controllo anche il carburatore?? Cosa devo guardare?

Dipende appunto da come freni, non ne ho idea di quanto durino perché io ho cambiato disco e pasticche appena presa (usata) la mia ca 1000 km fa. Diciamo che in linea di massima non devi andare sotto ai 3 mm ca di ferodo. Per il carburatore se senti problemi al minimo, irregolarità in accelerazione o trovi una candela particolarmente sporca oppure bruciata, gli dai una regolata/pulita, altrimenti non lo toccare.

 :byebye:
Connesso

Offline mikla90

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 65
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Primo tagliando fai da te
« Risposta #11 il: 20 Luglio , 2016, 18:32:05 »
Il filtro dell'aria per pulirlo col petrolio bianco lo devo proprio immergere o basta passarlo con un pennello o simili?
E l'acqua da evitare completamente, giusto??
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Primo tagliando fai da te
« Risposta #12 il: 23 Luglio , 2016, 00:33:03 »
Io ne verso un po' direttamente sopra, lo sfego leggermente e poi lo strizzo bene, il tutto con i guanti e la bacinella della raccolta dell'olio sotto. L'acqua da sola non credo che riesca a pulire piú di tanto, forse con un sapone neutro, non ho mai provato.
Connesso

Offline mikla90

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 65
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Primo tagliando fai da te
« Risposta #13 il: 23 Luglio , 2016, 13:21:31 »
Allora... prima parte fatta, pulizia filtro aria! Un pò un'avventura, che adesso vi narro.
Cominciamo...

Per smontarlo, o io non capisco le foto oppure ho una nuova revisione del supporto batteria perchè come si vede nelle foto allegate (da 1 a 4) dovrei fare un foro su tre parti del supporto batteria per poter passare col cacciavite! Oppure c'è un trucco?? In più, credo che nel foro "nascosto" ci sia qualcosa tipo frenafiletti perchè sia a smontare che a rimontare la vite, è stata dura davvero, anche con la chiave inglese (a breve spiego).

Poi, filtri aria... Nelle foto 5 e 6 si vede che è parecchio sporco quello piccolo (2000 km all'attivo mai pulito), il problema è che ho 1 km di strada ghiaiata per arrivare a casa. Per strada ghiaiata, intendo proprio una strada bianca senza asfalto. Mi conviene cambiarli ogni volta? Tanto, cercando per 11 pleuri li ho entrambi, esterno e interno. Oppure posso cambiare solo il filtro interno? Quello esterno era decente. Mi è andato quasi un litro di petrolio bianco a pulire quello interno, veniva giù NERO!

Poi, foto 7, ho cambiato la vite "nascosta" del filtro dell'aria con una esagonale, stesso filetto, così c'è meno da bestemmiare a smontarlo e rimontarlo. Anche con la vite nuova, e sono sicuro che il filetto fosse buono e uguale, è stata dura avvitarla anche con la chiave. Credo ci sia qualcosa tipo bloccafiletti nel foro.

Ultima cosa, foto 8 è il mio motore. Dove caspita è il filtro benzina?

P.S. appena mi arriva il filtro olio, posto la "seconda parte", con relativi dubbi e perplessità!  :byebye:
« Ultima modifica: 23 Luglio , 2016, 13:27:05 da mikla90 »
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Primo tagliando fai da te
« Risposta #14 il: 23 Luglio , 2016, 13:47:24 »
credo che i fori praticati sulla staffa verticale (quella nera della tua foto) siano fatti apposta per infilarci un cacciavite
Le teste delle viti "fanno scopa" con i buchi tirando giù la star dal cavalletto
Il filtro benzina è quella specie di barilotto lungo il tubo che porta la benzina al carburatore ... nella foto è giusto alle spalle di quel tubo grigio tutto contorto che fa parte del SAS)
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Primo tagliando fai da te
« Risposta #15 il: 23 Luglio , 2016, 13:59:03 »
quoto @figaro : il filtro benzina è proprio lui.
qui una foto più esaustiva

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
non sostituirlo: è troppo presto.
Al limite puliscilo facendo scorrere del diluente nitro con una siringa senza ago dalla parte opposta al verso indicato dalla freccia.
A tal proposito stai attento a rimontarlo seguendo appunto il verso della freccia (che indica il flusso della benzina: dal serbatoio al motore).

Per la quarta vite del filtro aria: io non l'ho montata; tre bastano ed avanzano.

Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Primo tagliando fai da te
« Risposta #16 il: 23 Luglio , 2016, 14:16:47 »
@mikla90
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mikla90

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 65
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Primo tagliando fai da te
« Risposta #17 il: 23 Luglio , 2016, 16:06:10 »
Grazie, appena arriva il filtro dell'olio mi metto sotto!
E il filtro aria? È parecchio sporco o è normale?? Posso cambiare, eventualmente, solo la spugna interna ogni tanto?
Poi, è in semplice spugna? Potrei sciacquarlo con acqua?
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Primo tagliando fai da te
« Risposta #18 il: 23 Luglio , 2016, 16:48:32 »
Ben fatto, spero ti sia ricordato di bagnarli con olio motore i filtri prima di rimontarli (motivo per il quale solo con l'acqua non verranno mai puliti perbene). Per il filtro benzina se oramai l'hai preso cambialo pure secondo me, ma sai che almeno per i prossimi 2-3 tagliandi non lo devi fare piú. Per quando riguarda il coperchio del filtro dell'aria anche io ho lasciato solo le 3 viti a vista, troppo sbatti la 4a ogni volta.

Auguri per il filtro dell'olio, anche li avrai un po' da faticare ;-)

Buon lavoro
Connesso

Offline mikla90

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 65
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Primo tagliando fai da te
« Risposta #19 il: 24 Luglio , 2016, 11:21:57 »
Sì, li ho imbevuti per bene nell'olio entrambi. Quindi mi confermate che con acqua e sapone non si rovinano? Lo chiedo per dare magari una "sgrossata" prima di darci con il petrolio bianco in futuro
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Primo tagliando fai da te
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

secondo tagliando fai da te...

Aperto da photoframe

Risposte: 0
Visite: 2298
Ultimo post 29 Agosto , 2010, 11:34:22
da photoframe
il mio prmo tagliando fai da te

Aperto da ultraviolet

Risposte: 15
Visite: 4194
Ultimo post 29 Agosto , 2012, 14:36:54
da Mork79
Tagliando fai da te e..non parte piu!!

Aperto da Vispo

Risposte: 18
Visite: 3518
Ultimo post 21 Luglio , 2013, 22:28:46
da Vispo
Tagliando fai da te 6000 km

Aperto da M@X

Risposte: 4
Visite: 2074
Ultimo post 16 Settembre , 2013, 19:18:21
da tiraestrapega

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more