C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • detriti ferrosi filtro olio metallico star 200 4 t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: detriti ferrosi filtro olio metallico star 200 4 t  (Letto 2482 volte)

Offline marcello

  • New Entry
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2016
  • Post: 4
  • Vespe possedute: lml star 200 4t
detriti ferrosi filtro olio metallico star 200 4 t
« il: 05 Maggio , 2016, 22:32:54 »
buonasera ho comperato una star 200 4 t da pochi gg ed ho voluto fare il tagliando cambiando olio con power 1 gps della castrol filtro olio e filtro benzina.
pulendo il filtro in metallo della star ho notato che vi erano parecchie schegge in metallo abbastanza spessa ci circa un millimetro.
secondo voi e una cosa normale?
grazie dei contributi
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
detriti ferrosi filtro olio metallico star 200 4 t
« Risposta #1 il: 06 Maggio , 2016, 06:49:24 »
Ma l'hai presa nuova? Di solito su quelle nuove si possono trovare dei detriti metallici al primo cambio olio (che non a caso si fa a 500km). Se l'hai presa usata potrebbe anche essere che il vecchio proprietario non abbia cambiato l'olio o non si sia preoccupato di pulire il filtro quando l'ha fatto (o non sapeva).
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
detriti ferrosi filtro olio metallico star 200 4 t
« Risposta #2 il: 06 Maggio , 2016, 08:12:08 »
Quote @untore.
Se la star è nuova è normale trovare detriti :sono i residui di lavorazione.
Ma se il mezzo è usato non starei troppo tranquillo: i residui metallici non sono una bella cosa... :saad:
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
detriti ferrosi filtro olio metallico star 200 4 t
« Risposta #3 il: 06 Maggio , 2016, 10:51:53 »
Quello che hai trovato - secondo me naturalmente - è IL problema delle Star 4T ... e all'origine dei cedimenti delle bielle che qualcuno ha lamentato. In pratica (sempre IMHO eh!) le bielle non cedono perchè sono costruttivamente scadenti ma perchè i detriti metallici danneggiano le piste di scorrimento del cuscinetto a rulli della testa di biella ... che scalda ... grippa e patatrac  :saad:
Per quello che ho visto esaminando le budella di un motore che sto revisionando i trucioli sembrano provenire dal progressivo danneggiamento della crociera del cambio che - probabilmente - non è realizzata con materiali idonei e, comunque, è un elemento molto sollecitato e fa una vita grama ...
Da qui non posso mettere una foto di come si riduce una crociera con un po' di km alle spalle ma ti garantisco che è piuttosto bruttina  :lookdow:
Oltre alla sua sostituzione con una migliore (apertura completa del motore ahimè ...) non ci sono altre soluzioni che la puntuale sostituzione di olio e filtro ogni 3000 km e prendersela calma con il cambio ... non ama le cambiate veloci  :winking:
In più ho provato a suggerire qui sul forum l'uso di un tappo di scarico magnetico ...
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=18104.msg289041#msg289041
costa poco e aiuta a tenere l'olio pulito  :winking:
Se ti può consolare il problema dei trucioli si attenua con il passare dei km ... dal 2° cambio in poi ho trovato solo particelle quasi impalpabili (una specie di crema oleosa) che di solito proviene dalla normale usura di canna e segmenti
Si può tentare anche con qualche gesto apotropaico  :big_sm: alias grattatina di balle
Connesso

Offline LEMMY75

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2013
  • Post: 219
  • Località: como
  • Vespe possedute: 151 4T
detriti ferrosi filtro olio metallico star 200 4 t
« Risposta #4 il: 06 Maggio , 2016, 11:22:10 »
Citazione da: figaro - 06 Maggio , 2016, 10:51:53
Quello che hai trovato - secondo me naturalmente - è IL problema delle Star 4T ... e all'origine dei cedimenti delle bielle che qualcuno ha lamentato. In pratica (sempre IMHO eh!) le bielle non cedono perchè sono costruttivamente scadenti ma perchè i detriti metallici danneggiano le piste di scorrimento del cuscinetto a rulli della testa di biella ... che scalda ... grippa e patatrac  :saad:
Per quello che ho visto esaminando le budella di un motore che sto revisionando i trucioli sembrano provenire dal progressivo danneggiamento della crociera del cambio che - probabilmente - non è realizzata con materiali idonei e, comunque, è un elemento molto sollecitato e fa una vita grama ...
Da qui non posso mettere una foto di come si riduce una crociera con un po' di km alle spalle ma ti garantisco che è piuttosto bruttina  :lookdow:
Oltre alla sua sostituzione con una migliore (apertura completa del motore ahimè ...) non ci sono altre soluzioni che la puntuale sostituzione di olio e filtro ogni 3000 km e prendersela calma con il cambio ... non ama le cambiate veloci  :winking:
In più ho provato a suggerire qui sul forum l'uso di un tappo di scarico magnetico ...
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=18104.msg289041#msg289041
costa poco e aiuta a tenere l'olio pulito  :winking:
Se ti può consolare il problema dei trucioli si attenua con il passare dei km ... dal 2° cambio in poi ho trovato solo particelle quasi impalpabili (una specie di crema oleosa) che di solito proviene dalla normale usura di canna e segmenti
Si può tentare anche con qualche gesto apotropaico  :big_sm: alias grattatina di balle

quindi io a 48000 km......posso stare tranquillo con questi detriti??....
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
detriti ferrosi filtro olio metallico star 200 4 t
« Risposta #5 il: 06 Maggio , 2016, 11:43:16 »
Citazione da: LEMMY75 - 06 Maggio , 2016, 11:22:10
quindi io a 48000 km......posso stare tranquillo con questi detriti??....
Probabilmente la tua crocera è al limite di sopportazione. Al posto tuo inizierei a pensare di darci un'occhiata.
Anche frizione e cestello saranno dentati.
Connesso

Offline marcello

  • New Entry
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2016
  • Post: 4
  • Vespe possedute: lml star 200 4t
detriti ferrosi filtro olio metallico star 200 4 t
« Risposta #6 il: 06 Maggio , 2016, 14:35:17 »
la mia star 200 4 t ha 7000 chilometri......il filtro in carta l ho visto maltrattato e quindi non era nuovissimo.......ho messo un olio buono il castrol power gps semisinetetico 10/40. sara mia cura modificare il tapo dell olio mettendoci un magnetino all interno ma per il momento glielo metto posticcio dalla parte di fuori calamiterà il bollone che fa da tappo e attirerà le particelle di metallo. Vedremo al prossimo cambio che succede. La star ha la meccanica di 50 anni fa e i metalli non so come siano.....percio e meglio stare allerta ma e bella pure per questo...io ho un polaris 500 sportsman che e fatto quasi tutto di plastica......la star e tutta di metallo e a molti piace perchè e bello smanettarci vicino. Ho fatto per qualche anno da giovane il meccanico e ora metto in pratica quel poco che so!
Connesso

Offline LEMMY75

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2013
  • Post: 219
  • Località: como
  • Vespe possedute: 151 4T
detriti ferrosi filtro olio metallico star 200 4 t
« Risposta #7 il: 06 Maggio , 2016, 15:02:04 »
Citazione da: Neropongo - 06 Maggio , 2016, 11:43:16
Probabilmente la tua crocera è al limite di sopportazione. Al posto tuo inizierei a pensare di darci un'occhiata.
Anche frizione e cestello saranno dentati.
ma se son da cambiare te ne accorgi da qualcosa...o bisogna smontare?
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
detriti ferrosi filtro olio metallico star 200 4 t
« Risposta #8 il: 06 Maggio , 2016, 18:30:17 »
non so se hai un'idea di come è fatto il cambio delle Star ...
  [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
la crocera muovendosi in direzione delle frecce inserisce i diversi rapporti ma le estremità sporgenti devono infilarsi negli alloggiamenti ricavati negli ingranaggi stessi e regolarmente ci sono degli urti
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
in origine la crocera è a spigoli vivi ma puoi vedere che sono diventate arrotondate ... il materiale che manca che manca è finito in giro per il motore
per quanto ne so - a parte i trucioli - un crociera è finita  perchè saltano le marce ... (la crocera non appoggia più bene sugli innesti ricavati sull'ingranaggio) se questo a te non succede non vedo il motivo per cambiarla  :winking:
Connesso

Offline LEMMY75

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2013
  • Post: 219
  • Località: como
  • Vespe possedute: 151 4T
detriti ferrosi filtro olio metallico star 200 4 t
« Risposta #9 il: 06 Maggio , 2016, 20:59:27 »
Che saltino le marce mai successo....solo più dure a momenti....per il resta va che è' un piacere...grazie per la spiegazione...vediamo quanti km rousciro' a fare con la starina :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • detriti ferrosi filtro olio metallico star 200 4 t
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Consumo olio lml Star 200

Aperto da fix

Risposte: 6
Visite: 3384
Ultimo post 07 Maggio , 2016, 10:51:26
da giulio8824
ELABORAZIONE STAR 200 151

Aperto da Manine

Risposte: 7
Visite: 3148
Ultimo post 24 Luglio , 2012, 15:17:08
da italo
Star 200 ferma: sostituito statore

Aperto da gearbox

Risposte: 9
Visite: 2472
Ultimo post 24 Settembre , 2014, 22:51:16
da gearbox
SPOSTATO: dubbio su star 200

Aperto da Aldo79

Risposte: 0
Visite: 1311
Ultimo post 30 Ottobre , 2014, 14:39:53
da Aldo79

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more