C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Tachimetro ballerino dopo i 70/80 km/h star 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tachimetro ballerino dopo i 70/80 km/h star 200  (Letto 3796 volte)

Offline nannilab

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 150
  • Località: Napoli
  • Vespe possedute: LML STAR 200
Tachimetro ballerino dopo i 70/80 km/h star 200
« il: 09 Aprile , 2016, 14:20:17 »
Ciao Ragazzi, eccomi qui dopo il lungo letargo invernale.

Ho un problema con la mia star 200 "questa volta meno grave del solito", il Tachimetro verso i 70 km/h in giù è diventato instabile "ballerino" ho provato a sentire il meccanico e mi ha detto che a causa della velocità elevata -.-" a cui viaggio normalmente si è sfasata la lancetta e bisognerebbe cambiare tutto lo strumento "190€ da scontare".

io ho il sospetto che invece sia qualcosa di più semplice, avevo pensato che il problema sia il cavo o addirittura quel pezzo vicino ala ruota che fa girare il cavo "scusate ma non conosco il suo nome esatto"

avete dei consigli utili?

è già capitato anche a voi una cosa del genere?
Connesso
nannilab

Offline aranciodelux

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 124
  • Località: solaro
    • Viareggio
  • Vespe possedute: star200 4t,vespa 50 special, px150e 1982
Tachimetro ballerino dopo i 70/80 km/h star 200
« Risposta #1 il: 09 Aprile , 2016, 17:21:40 »
ciao a me capitava tra i trenta e cinquanta km,quando si è rotto il cavo del contachilometri l'ho sostituito con un ricambio piaggio e ora non balla più !! otto euro di spesa e mezz'oretta di manodopera mia :booss: :byebye: :byebye:
Connesso
......a riveder le stelle......

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Tachimetro ballerino dopo i 70/80 km/h star 200
« Risposta #2 il: 09 Aprile , 2016, 18:20:11 »
Citazione da: nannilab - 09 Aprile , 2016, 14:20:17
Ho un problema con la mia star 200 "questa volta meno grave del solito", il Tachimetro verso i 70 km/h in giù è diventato instabile "ballerino" ho provato a sentire il meccanico e mi ha detto che a causa della velocità elevata -.-" a cui viaggio normalmente si è sfasata la lancetta e bisognerebbe cambiare tutto lo strumento "190€ da scontare".
io ho il sospetto che invece sia qualcosa di più semplice, avevo pensato che il problema sia il cavo o addirittura quel pezzo vicino ala ruota che fa girare il cavo "scusate ma non conosco il suo nome esatto"

@nannilab Ciao. Sono possibili entrambe le cose. In linea di principio, pero' se il tachimetro alle altre velocita' non "sbacchetta" l'indiziato al 90% e' il filo del contakm, che presumibilmente e' secco e non gira a dovere all'interno della guaina (niente di scandaloso, visto che tra gli indiani ed il grasso non corre buon sangue). Apri il cupolino, sgancia la ghiera dal tachimetro, estrai il filo in acciaio, ingrassalo e rimettilo dentro. Prima di chiudere girando la ruota controlla che ruoti, che significa che anche in basso si e' agganciato bene. Fatti un giro e vedi se lo fa ancora.
Se vuoi fare ancora meglio, investi 6,5 euro e compri filo e guaina del px arcobaleno e li cambi (o li fai cambiare) e comunque.......da un altro meccanico, perche' 190 euro per un tachimetro e' una ladrata e se proprio dovessi spendere quei soldi, ed anche meno, ti prendi quello elettronico della Sip. Comunque, al momento e' prematuro. Fai prima la prova del filo.
Connesso

Offline nannilab

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 150
  • Località: Napoli
  • Vespe possedute: LML STAR 200
Tachimetro ballerino dopo i 70/80 km/h star 200
« Risposta #3 il: 09 Aprile , 2016, 19:11:29 »
Grazie per la dritta, lo avevo pensato anche io comunque, prima ho smontato il tutto e ho collegato il tachimetro all'avvitatore che è arrivato agli 80km/h e a dire la verità era preciso, provo a cambiare il cavo come mi avete proposto con quello dell'arcobaleno "spero non sia un'impresa epica visto che sono un po' sfortunato... :big_sm:
Connesso
nannilab

Offline nannilab

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 150
  • Località: Napoli
  • Vespe possedute: LML STAR 200
Tachimetro ballerino dopo i 70/80 km/h star 200
« Risposta #4 il: 09 Aprile , 2016, 20:06:17 »
Citazione da: skoppon - 09 Aprile , 2016, 18:20:11
@nannilab Ciao. Sono possibili entrambe le cose. In linea di principio, pero' se il tachimetro alle altre velocita' non "sbacchetta" l'indiziato al 90% e' il filo del contakm, che presumibilmente e' secco e non gira a dovere all'interno della guaina (niente di scandaloso, visto che tra gli indiani ed il grasso non corre buon sangue). Apri il cupolino, sgancia la ghiera dal tachimetro, estrai il filo in acciaio, ingrassalo e rimettilo dentro. Prima di chiudere girando la ruota controlla che ruoti, che significa che anche in basso si e' agganciato bene. Fatti un giro e vedi se lo fa ancora.
Se vuoi fare ancora meglio, investi 6,5 euro e compri filo e guaina del px arcobaleno e li cambi (o li fai cambiare) e comunque.......da un altro meccanico, perche' 190 euro per un tachimetro e' una ladrata e se proprio dovessi spendere quei soldi, ed anche meno, ti prendi quello elettronico della Sip. Comunque, al momento e' prematuro. Fai prima la prova del filo.

#skoppon che tu sappia esiste una guida? nel forum ho trovato qualcosa ma non riesco a capire come sganciare l cavo dal rinvio...
Connesso
nannilab

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Tachimetro ballerino dopo i 70/80 km/h star 200
« Risposta #5 il: 10 Aprile , 2016, 12:22:25 »
Citazione da: nannilab - 09 Aprile , 2016, 20:06:17
#skoppon che tu sappia esiste una guida? nel forum ho trovato qualcosa ma non riesco a capire come sganciare l cavo dal rinvio...
@nannilab Niente di cosi' trascendentale. Allenti il bullone dove c'e' la fascetta che tiene la guaina in sede, e tiri via la guaina verso l'esterno (che si portera' anche il filo). Questo se vuoi tirare fuori sia guaina che filo.
Se invece vuoi tirare fuori solo il filo, lo tiri dall'alto dalla parte del contachilometri
Connesso

Offline nannilab

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 150
  • Località: Napoli
  • Vespe possedute: LML STAR 200
Tachimetro ballerino dopo i 70/80 km/h star 200
« Risposta #6 il: 10 Aprile , 2016, 12:44:16 »
Citazione da: skoppon - 10 Aprile , 2016, 12:22:25
@nannilab Niente di cosi' trascendentale. Allenti il bullone dove c'e' la fascetta che tiene la guaina in sede, e tiri via la guaina verso l'esterno (che si portera' anche il filo). Questo se vuoi tirare fuori sia guaina che filo.
Se invece vuoi tirare fuori solo il filo, lo tiri dall'alto dalla parte del contachilometri

ha ottimo pensavo peggio;)
Connesso
nannilab

Offline nannilab

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 150
  • Località: Napoli
  • Vespe possedute: LML STAR 200
Tachimetro ballerino dopo i 70/80 km/h star 200
« Risposta #7 il: 10 Aprile , 2016, 21:36:31 »
Citazione da: aranciodelux - 09 Aprile , 2016, 17:21:40
ciao a me capitava tra i trenta e cinquanta km,quando si è rotto il cavo del contachilometri l'ho sostituito con un ricambio piaggio e ora non balla più !! otto euro di spesa e mezz'oretta di manodopera mia :booss: :byebye: :byebye:

Scusami Aranciodelux ma quale tipo di cavo dovrei acquistare

ho provato a cercare su internet il cavo del PX Arcobaleno ma mi porta questo attacco a baionetta "vedi foto sfondo bianco" mentre il mio contachilometri ha un'altro tipo d'attacco "vedi foto sfondo blu

devo fare qualche modica?

grazie in anticipo per la risposta!!!

Connesso
nannilab

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Tachimetro ballerino dopo i 70/80 km/h star 200
« Risposta #8 il: 11 Aprile , 2016, 18:59:38 »
Citazione da: nannilab - 10 Aprile , 2016, 21:36:31
ma quale tipo di cavo dovrei acquistare


@nannilab Nessuna modifica. Attacco a baionetta niet, non va bene.
e' questo
.
http://www.ebay.it/itm/CAVO-FILO-TRASMISSIONE-KM-CONTACHILOMETRI-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-200-1978-1984-/400837450385?hash=item5d53c61a91:m:mT6nU-NJQDKkrdBkQnShRWg
Connesso

Offline nannilab

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 150
  • Località: Napoli
  • Vespe possedute: LML STAR 200
Tachimetro ballerino dopo i 70/80 km/h star 200
« Risposta #9 il: 11 Aprile , 2016, 21:22:53 »
Mi dispiace informarvi che è stato un enorme buco nell'acqua non è né il filo e ne la guaina  :confus:

Adesso l'unica soluzione deve essere per forza il rinvio... :tired: come si suol dire la vedo nera  :cann:
Connesso
nannilab

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: tachimetro star200 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Tachimetro ballerino dopo i 70/80 km/h star 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

LML STAR 200 una delusione dopo l'altra

Aperto da nannilab

Risposte: 28
Visite: 15052
Ultimo post 12 Maggio , 2015, 23:31:41
da nannilab
Sostituzione Rinvio trasmissione tachimetro LML STAR 200

Aperto da nannilab

Risposte: 5
Visite: 3221
Ultimo post 13 Aprile , 2016, 21:45:13
da nannilab
Luce Stop - Star 200

Aperto da mending

Risposte: 11
Visite: 4647
Ultimo post 13 Settembre , 2015, 19:59:17
da klaus64
regolazione faro abbagliante star 200

Aperto da kamaliio

Risposte: 13
Visite: 6613
Ultimo post 25 Ottobre , 2011, 23:47:27
da paolo l

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more