C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • regolazione faro abbagliante star 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: regolazione faro abbagliante star 200  (Letto 6610 volte)

paolo l

  • Visitatore
regolazione faro abbagliante star 200
« Risposta #10 il: 25 Ottobre , 2011, 11:44:47 »
Citazione da: kamaliio - 24 Ottobre , 2011, 23:59:44
:laugh: :laugh: :laugh:

io dicevo solo che quando inserisci gli abbaglianti se restassero accesi anche gli anabbaglianti sarebbe meglio!

certo cecare un po tutti mi stuzzica... 8) 8) 8) 8) 8)

a lungo andare fonderesti la bobina di alimentazione
Connesso

Mork79

  • Visitatore
regolazione faro abbagliante star 200
« Risposta #11 il: 25 Ottobre , 2011, 11:45:22 »
Citazione da: bulldog79 - 25 Ottobre , 2011, 11:22:57
vi lamentate dell'abbagliante, ma dell'anabbagliante ne vogliamo parlare?
stamattina, buio e pioggia, vado al lavoro praticamente cieco..da paura..omologati o meno urgono i fari supplementari..
si possono montare i fari allo xenon?  :laugh:
Come ti capisco!!! anche io questa mattina andando a Milano, bello attrezzato con copertina e para mani in neoprene, sotto la pioggia e col buio non vedevo una m..za :furios:
Tra l'altro a momenti in una rotonda a 30 km/h mi "straio" a terra, la mia Cariolina a ben pensato di partirmi via di lato con entrambe le gomme! :-\
Fortuna che andando piano, ho dato una "zampata" e mi son tirato dritto :) evitando il peggio, ma il mese prossimo metto le scarpine termiche!!! :P
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
regolazione faro abbagliante star 200
« Risposta #12 il: 25 Ottobre , 2011, 19:14:37 »
Volgarmente detti, gli abbaglianti vengono anche definiti fari di profondita' e pertanto e' piu' o meno ovvio che non puntino a terra nelle immediate adiacenze della ruota anteriore. E' giusto anche che puntino verso il lato destro, esattamente come afferma Superstar80, per una questione di sicurezza nostra e nei confronti dei veicoli che ci vengono di fronte, che se "fotografati" non vedono piu' nulla e magari ci "cogliono" :)
Una regolazione, come suggerisce Alex, e' sicuramente opportuna, ma comunque sia inquadreranno sempre piu' lontano della ruota anteriore.
.
Inoltre, non trovo cosi' scarsi gli anabbaglianti. Un paio di venerdi' fa, tornando da Genova e facendo la Valtrebbia, sono arrivato verso Bobbio in piena oscurita' in una strada caratterizzata da miriadi di curve. Lavorando alternativamene su anabbaglianti e abbaglianti non ho avuto alcun tipo di problema.
.
Certo, dei fari supplementari aiutano senz'altro; ricordiamo, tuttavia che sulla strada non ci siamo solo noi e quindi se decidiamo di installarli, curiamo bene che questi non diano fastidio a chi viene dalla parte opposta, anche perche' se non ricordo male e se non e' cambiato il codice della strada, per l'abbagliamento dei veicoli e' previsto l'arresto.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
regolazione faro abbagliante star 200
« Risposta #13 il: 25 Ottobre , 2011, 23:47:27 »
provate a girare con il gs del 1963, e a farvi 500 km di notte per tornare da praga , o viaggiare con un px vecchio con lampadine tradizionali o con un et3

e poi mi direte se il fanale della star non e favoloso, secondo me non ha nulla che gli manca.

comunque a pensarci bene, sarà una mia impressione e forse mi sbaglio

ho notato che viaggio meglio con i fanale del gs, essendo meno luminoso non crea quel riverbero fastidioso e mi aiuta ad abituare l'occhio all'oscurità
ed ha una stupida lampadina a filamento 12volt 35/35w

nel senso piu forte e la luce e meno sensibilità acquista l'occhio, quindi va a finire che si vede solamente dove il fascio luminoso va a colpire, la zona  circostante risulta scurissima.
Se la luce e piu fievole mi stancano meno gli occhi vedo nel cono di luce quel tanto che basta e riesco a vedere anche le zone piu buie.

quindi piu forte sarà la luce e piu l'iride tende a chiudersi per compensare l'elevata luce, quindi a lungo andare la percezzione ne viene compromessa

per il faro allo xenon il problema e quando sti ca@@oni ti vengono in contro co sti maledetti fari allo xenon, montati su veicoli con parabole non adatte per lampadine xenon,
e ti prendono le fitte alle tempie.
Li metteri seduti davanti ai suoi fari accesi per un paio di orette e forse poi capiscono che rompono solo i co@@@ni   dev1

I fari allo xenon vanno bene per quei veicoli che nascono e vengono progettati per tali lampadine

L'inquinamento luminoso e un problema che si sta prendendo abbastanza sottogamba, ma esiste.
lo sbalzo luminoso e l'elevata emissione e particolarmente fastidiosa e pericolosa

A ma e vero, questi soggetti viaggiano a non meno della velocità limite del veicolo, perchè sono dei piloti di rally  dev1

Quindi non sognatevi di montare dei fari allo xenon, perchè ve li rompo  :laugh:

« Ultima modifica: 25 Ottobre , 2011, 23:52:34 da paolo l »
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • regolazione faro abbagliante star 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Luce Stop - Star 200

Aperto da mending

Risposte: 11
Visite: 4645
Ultimo post 13 Settembre , 2015, 19:59:17
da klaus64
Help Stop star 200

Aperto da kamaliio

Risposte: 7
Visite: 2827
Ultimo post 27 Novembre , 2011, 18:10:28
da Andor
marmitta star 200 originale, dove la trovo?

Aperto da lusiam

Risposte: 5
Visite: 4701
Ultimo post 14 Febbraio , 2012, 22:31:19
da robertoavio
Giannelli su Star 200

Aperto da SuperStar80

Risposte: 19
Visite: 5539
Ultimo post 10 Aprile , 2012, 21:32:36
da matteo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more