C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Perdita olio vaschetta freno anteriore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Perdita olio vaschetta freno anteriore  (Letto 2704 volte)

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« il: 31 Marzo , 2016, 17:35:15 »
Ciao a tutti.

PREMESSA:
Tempo fa avevo rotto l'interruttore che trasmette il segnale di stop quando si usa il freno anteriore.
E' un bottoncino avvitato nella blocco che tiene la leva del freno. La rottura di questo bottoncino ha lasciato all'interno della leva un pezzo di bullone.
Per rimuovere questa vite, ho pensato di rimuovere i due bulloni che fermano la leva al manubrio, in modo da riuscire piu' agevolmente a togliere questo maledetto pezzo.
L'operazione è andata a buon fine è ho rimosso quello che restava del bottoncino.

IL FATTO:
Dopo aver rimontato la leva ho fatto un paio di KM e mi sono accorto di aver delle perdite di liquido dei freni sullo scudo.


LA CAUSA:
Ingenuamente ho rimosso la leva senza farmi troppi problemi, invece mi sa che ho compromesso qualcosa a livello di attacco tra vaschetta e tubo.

E' una zona così sensibile?
E' possibile che si sia solo allentato?
Qual'è la prassi corretta per smontare la leva del freno anteriore?
Bisogna prima rimuovere il tubo dalla vaschetta?
Come è connesso il tubo alla vaschetta?
Ho visto un dado, ma non ho potuto approfondire perchè ero di corsa.

Come consigliate di proseguire?
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #1 il: 31 Marzo , 2016, 17:59:43 »
Fermi tutti..... rimuovere la leva non dovrebbe compromettere nulla a meno che tu non abbia sforzato sul "pistoncino" che mette in pressione l'olio.

Per rimuovere la leva del freno basta svitare l'unica vite che lo tiene assicurato al manubrio (mi sembra sia solo una) senza toccare vaschetta o tubo, se togli il tubo devi poi rifare lo spurgo dell'impianto perchè se resta dell'aria all'interno la frenata farà cagare per dirlo in francese....

per darti un consiglio su come agire ci vorrebbero delle foto per capire da dove perde..

Ciao Simo
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #2 il: 31 Marzo , 2016, 18:48:13 »
Negativo, ho solo allontanato il blocco nero dal manubrio in modo da poter intervenire con la pinzetta in modo da prendere e svitare quello che rimaneva della parte filettata di quel bottoncino. Non ho fatto niente di più niente di meno.

Sicuramente ho ruotato il blocco nero della vaschetta.

Quello che non ho capito è come il tubo è collegato alla vaschetta. Magari è solo allentato quel collegamento
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #3 il: 31 Marzo , 2016, 19:21:44 »
Aspetta!!!
Prima di tutto, se perdi liquido del freno ovviamente perdi efficienza nella frenata perché non si produce la pressione corretta.
Altra cosa: il liquido per freni é altamente corrosivo!!! Se gocciola sulla carrozzeria puoi dire addio alla pittura, e se cade su parti plastiche puó anche letteralmente romperle!!!!
Ti consiglio vivamente di non creare pressione con il freno anteriore prima di aver risolto il problema della perdita!!!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #4 il: 31 Marzo , 2016, 19:24:35 »
Aggiungo: il tubo del liquido freno esce dalla scatoletta e va diretto nel manubrio per poi scendere nello scudo (dentro il nasello) e poi arrivare alla ruota. Dove esattamente stai perdendo?
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #5 il: 31 Marzo , 2016, 19:50:23 »
Da una prima analisi approssativa sembrerebbe tra il tubo e la scatotella. Ma dovrei rismontare tutto asciugare bene e poi provare con una leggera pressione della leva a vedere da dove perde
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #6 il: 31 Marzo , 2016, 19:52:15 »
Il tubo e la scatoletta possono essere collegati e scollegati a piacimento? Eventualmente poi dovrò rabbocarre il liquido.
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #7 il: 31 Marzo , 2016, 20:30:31 »
non fare assolutamente niente del genere altrimenti devi togliere l'aria dall'impianto e - se non hai ben chiaro quello che devi fare è meglio che lasci perdere e lo fai fare ad uno pratico.
Probabilmente ruotando il gruppo pompa hai provocato l'allentamento del raccordo fra tubo e pompa.
Per lavorare bene ti suggerirei di togliere il guscio superiore dello sterzo (4 viti al di sotto e staccare il cavo del contakm ... ghiera da svitare con la punta delle dita) a questo punto vedrai che - spostando quella specie di cuffia di gomma - hai accesso al raccordo idraulico. L'estremità del tubo è costituito da un tubicino metallico piegato a gomito alla cui estremità c'è un dado "a collare" che va stretto bene.
A questo punto ti suggerirei  - salvando per quanto possibile i raccordi elettrici - di lavare tutta la zona anteriore (magari smonta anche il nasello ... due viti nel bauletto e una sotto il marchio esagonale LML) perchè il fluido idraulico è piuttosto corrosivo (come ti hanno già detto) ma è solubile facilmente in acqua e si lava via facilmente
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #8 il: 31 Marzo , 2016, 20:40:00 »
La perdita d olio, poche gocce, è avvenuta a livello di giuntura tubo-scatola. Immaginavo che la cosa era delicata.

Perché devo smontare tutto il contakm e zona limitrofa? Per fare pulizia?

Volevo provare a chiudere meglio il b
ulloncino prima di smontare tutto.
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #9 il: 31 Marzo , 2016, 21:07:50 »
Allora, ho dato un quarto di giro al bulloncino, pulito bene tutta la zona è provato a premere ripetutamente la leva e non è uscito nulla.

Il quarto di giro pare essere stato sufficientemente.

Da monitorare dopo un po' di km.

Ora la domanda da un milione di dollari è, come si misura il livello del liquido? Il manubrio in che posizione deve essere?
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Perdita olio vaschetta freno anteriore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Attrito freno anteriore

Aperto da Er Tommy

Risposte: 10
Visite: 2287
Ultimo post 15 Ottobre , 2014, 19:39:00
da Neropongo
Tubo freno anteriore

Aperto da star150bruxelles

Risposte: 3
Visite: 1732
Ultimo post 01 Novembre , 2014, 18:51:25
da itman83
Gommino interruttore stop freno anteriore: ripristinato

Aperto da gearbox

Risposte: 9
Visite: 1656
Ultimo post 20 Marzo , 2015, 12:40:04
da Alessandro Casino
Perdita Olio selettore marce

Aperto da doc_cesco

Risposte: 12
Visite: 3269
Ultimo post 03 Giugno , 2015, 17:42:29
da doc_cesco

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more