C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • minimo accelerato

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: minimo accelerato  (Letto 5654 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
minimo accelerato
« Risposta #10 il: 10 Novembre , 2009, 19:23:38 »
Citazione da: azazel - 10 Novembre , 2009, 18:46:33
Altra cosa che non centra col problema ho preso una scossa tremenda toccando la gomma della candela e guardandoo abbiamo visto che il filo era solo appoggiato e mezzo brasato... w i controlli prevendita ;)


Ti consiglio di approfondire la questione. Hai detto che toccando la gomma che hai preso la scossa. Questo significa che la gomma si è alterata, oppure è stata mal formulata, ed ha perso le sue capacità isolanti. Questo puù portare ad irregolarità di funzionamento, perchè potrebbero avere luogo degli archi fra la pipetta e le alette della testata, quindi niente scintille alla candela.
Valuta nel caso l'installazione della classica forchetta vespistica, abbinata alla pipa-cappuccio in gomma.

Citazione da: azazel - 10 Novembre , 2009, 18:46:33
Cque il filtro aria che ho comprato è sempre blu... non mi ricordo se ha un secondo strato interno...
Questo è il link a Sip dove l'ho comprato


Perchè non hai preso quello originale, accidenti? Quello è un filtro aftermarket identico a quello di serie sulla tua Star, ed è diverso da quello originale. L'originale proprio su Sip costava meno: http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/40250000/Air+filter+PIAGGIO+PX200Cosa.aspx
Ora potresti comunque rimuovere la maglia fine interna (tagliala dall'interno, non toccare assolutamente quella esterna!), ottenendo un filtro simile all'originale Piaggio.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

azazel

  • Visitatore
minimo accelerato
« Risposta #11 il: 11 Novembre , 2009, 01:18:16 »
Bene sono contento di aver preso il filtro sbagliato  testatemuro  :schiaffi:
Domani proverù a togliere lo strato interno...già che ci siamo devo fare anche due buchi sopra i getti? Quanto mi girano che ho cannato filtro.... il bello che prima avevo fatto un preventivo col filtro giusto poi all'ultimo l'ho cambiato...
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
minimo accelerato
« Risposta #12 il: 11 Novembre , 2009, 08:07:02 »
Se devi restare con il dubbio di aver sbagliato, fai una cosa: metti da parte il filtro sbagliato e manda a prendere quello giusto, che i buchi già li ha. Tanto non saranno 15 ‚Ǩ a farti diventare povero o ricco, ma eviterai notti insonni. :laugh:
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
minimo accelerato
« Risposta #13 il: 11 Novembre , 2009, 11:49:31 »
I buchi sopra i getti non si trovano su tutti i filtri originali. Era una modifica suggerita dalla Piaggio nei primi anni '80 nel caso si riscontrassero, specie sui 200, dei vuoti d'erogazione. Se non hai alcun vuoto, o se non senti il motore un po' frenato ad alto regime, puoi non fare alcun buco.
Personalmente ho fatto i due fori sul mio PX 150 del 2006, con piccoli miglioramenti nell'erogazione. Sul P150X del 1980 non ho fatto nulla, è già nato perfetto  ;D
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

azazel

  • Visitatore
minimo accelerato
« Risposta #14 il: 11 Novembre , 2009, 18:45:44 »
Oggi siccome il mio pusher di fiducia era sprovvisto del filtro px 200 ho smontato il mio e ho tolto il secondo filtro bianco all'interno lasciando solo quello blu... per ora dovrebbe bastare.
Poi al prox acquisto aggiungerù un filtro nuovo ;)

ps-conoscete un rivenditore fornito di accessori/pezzi di ricambio per la vespa/lml in zona Bergamo-Milano?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
minimo accelerato
« Risposta #15 il: 11 Novembre , 2009, 19:27:11 »
Citazione da: lmoscatiello - 11 Novembre , 2009, 08:07:02
non saranno 15 € a farti diventare povero o ricco, ma eviterai notti insonni. :laugh:
Grande e saggio. Luigi.
Immagino che anche da te esista la frase: lo sparagno non e' mai guadagno ;)
Connesso

azazel

  • Visitatore
minimo accelerato
« Risposta #16 il: 06 Dicembre , 2009, 16:42:41 »
Il filtro alla fine l'ho cambiato col px200 originale...
Cque giusto per finire un weekend veramente di merda (il mio cane se ne è andato alla veneranda età di 13 anni) ieri x distrarmi un po' piglio l'Ubalda x andare a farmi un giro sui monti ma dopo pochi km inizia a accelerare da sola in maniera mostruosa... tipo che ai semafori dovevo spegnerla se no andava in fuori giri, ma non solo dopo averla spenta e aver tolto la chiave x spegnersi del tutto ci impiegava qche secondo... riesco a tornare a casa andando piano e spegnendola ogni tot e noto che dove l'avevo parcheggiata c'era una chiazza di olio abnorme: secondo me è andato il paraolio volano... mercoled?¨ devo portarla x il tagliando dei 4000 e le faccio fare una revisione completa...  testatemuro
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
minimo accelerato
« Risposta #17 il: 06 Dicembre , 2009, 16:52:24 »
Ti esprimo tutta la mia solidarieta' per la scomparsa del cane. Purtroppo ho provato anch'io questa "emozione" l'anno scorso quando e' andato via il micio dopo 15 anni, ed anch'io feci un lungo giro sulla vespa per schiarirmi le idee. Io pero' sono stato piu' fortunato. Nessun problema.
E' possibile che sia saltato il paraolio lato volano, ma puoi agevolmente verificarlo rimuovendo la mascherina metallica che copre appunto il volano. Se il paraolio e' andato, all'interno dovrebbe essere sporchino sporchino, altrimenti la causa e' da ricercare altrove.
Immagino che dopo aver montato il filtro del 200 tu abbia fatto un po' di strada senza problemi, fino al verificarsi dell'evento, altrimenti il problema potrebbe essere proprio li' (strano, ma.......).
Connesso

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
minimo accelerato
« Risposta #18 il: 06 Dicembre , 2009, 16:55:30 »
la tua diagnosi, credo sia giusta, in alternativa guarderei (anzi cambierei) anche il paraolio lato frizione, molti staristi l'hanno fatto sempre per la solita questione della scarsa qualità degli originali, e del basso costo di un paraolio, comunque se ultimamente hai messo mani al carburatore dai un'occhiata anche l?¨  ;)
Connesso

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
minimo accelerato
« Risposta #19 il: 06 Dicembre , 2009, 17:39:33 »
Tutta la mia solidaietà per la perdita del tuo amico a quattro zampe.  :abbraccio:

Riguardo la Star approfondisci la questione, perchè se ti è realmente partito il praolio oppure aspiri aria, giri scarburato di brutto e smagrendo rischi di provocare danni seri al tuo motore, oltre al  pericolo che si corre in caso di scaldata/grippata.
Per fortuna a tutto c'è rmedio.
 ;)
Scatalizzati forever
Connesso
Scatalizzati forever

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • minimo accelerato
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

alternative compatibili al 45/140,getto minimo non disponibile

Aperto da strogoff

Risposte: 16
Visite: 6357
Ultimo post 01 Luglio , 2009, 22:39:56
da paolo l
Problema con il minimo

Aperto da Roccia

Risposte: 18
Visite: 5548
Ultimo post 01 Luglio , 2009, 20:21:27
da piero150
regolazione del minimo.

Aperto da lmoscatiello

Risposte: 8
Visite: 4160
Ultimo post 06 Luglio , 2009, 19:06:35
da Aigor
minimo magro

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 12
Visite: 7606
Ultimo post 06 Agosto , 2009, 20:12:30
da lmoscatiello

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more