C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • minimo magro

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: minimo magro  (Letto 7604 volte)

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
minimo magro
« il: 05 Agosto , 2009, 14:34:18 »
ragazzi io non ho capito una cosa sulla carburazione...
se per capire che il getto max è giusto si guarda la candela dopo una tirata di 3¬? o 4¬? per il getto minimo cosa bisogna guardare?
Connesso

Offline webspaghetti

  • Amministratore
  • Rider
  • *
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2228
  • Località: Roma
    • Anagni
    • Gubbio
    • Stickers auto/moto
  • p.iva: 9767311005
minimo magro
« Risposta #1 il: 05 Agosto , 2009, 17:34:06 »
PARLO DA ZAVORRA ( per poco...) che segue perù ogni intervento meccanico che viene fatto sulla vespa di Alex ( mio malgrado), quindi prendi con le pinze quello che ti dico e aspetta le risposte dei più esperti in materia.
Citazione
se per capire che il getto max è giusto si guarda la candela dopo una tirata di 3¬? o 4¬?
Di 3¬?, e spegni, ti fermi e controlli la candela.
Per il minimo da quel che so dovresti più che altro "Sentire"  e vedere... se al minimo si spegne o se ha un bel rumore che io definisco " rotondo" o se ti sembra troppo accelerata... Non so nulla in merito alla sostituzione dei getti del minimo ( penso che valga la pena prima soffermarsi su quelli del massimo, che regolano la portata di miscela e poi affinare il tutto con la regolazione del minimo)
Ad ogni modo il minimo lo regoli da una vite che sta sopra al coperchio della vaschetta del carburatore.
MI fermo qui, non vorrei dire cose inesatte....ammesso che non l'abbia già fatto... se è cos?¨.. chiedo venia  :)
« Ultima modifica: 05 Agosto , 2009, 17:39:15 da webspaghetti »
Connesso

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
minimo magro
« Risposta #2 il: 05 Agosto , 2009, 19:11:00 »
il getto del minimo, di solito và bene quello originale anche perchè lavora in coppia con una vite che varia la portata " aria- benzina". Questa vite si trova sul lato sinistro della scatola del carburatore, ed è molto scomoda da regolare, ma con un pù di pazienza, tutto si f?†.  Premesso che questa vite regola solo la prima parte dell'accellerata, devi far caso se quando dai gas fà fatica a salire di giri, se si, allora è grassa, e devi avvitare, se invece quando dai gas, tende a spegnersi, significa che è magra e devi svitare.
Considera che quella vite è una sorta di "rubinetto per la benzina" più lo apri (sviti) e più benzina passa. Sappi che per trovare una buona regolazione devi fare mooolte prove  testatemuro, ti consiglio di girare la vite di 1/4 di giro alla volta, e poi fatti un giretto di prova. Cosa non si fà per le nostre amate  :-*
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
minimo magro
« Risposta #3 il: 05 Agosto , 2009, 19:12:13 »
non è proprio quello di cui parlavo...
ti posto una foto...
quello in rosso è la vite di cui parli tu....
io intendevo quella in verde...il getto minimo...
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
minimo magro
« Risposta #4 il: 05 Agosto , 2009, 19:16:13 »
la risposta con l'immagine si riferiva a webspaghetti...scusate ma mentre postavo l'immagine bruno mi ha bruciato il tempo...


per bruno, il discorso della vite afflusso miscela mi era chiaro, più che altro non capisco, se per il getto minimo vale lo stesso discorso ovvero affidarmi all'orecchio e vedere la risposta del motore... oppure ci sono altri accorgimenti a cui affidarsi
Connesso

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
minimo magro
« Risposta #5 il: 05 Agosto , 2009, 19:17:28 »
devi affidarti a come senti la vespa, se è pigra, o se tende a spegnersi, c'è qualcosa che non và e devi trovare una via di mezzo, e partendo in prima non deve faticare vedrai l'intuito ti aiuterà
« Ultima modifica: 05 Agosto , 2009, 19:24:12 da bruno »
Connesso

cheyenne

  • Visitatore
minimo magro
« Risposta #6 il: 06 Agosto , 2009, 10:09:41 »
puoi sempre fare la prova "ad occhio"...ti fai un bel giretto, quando torni a casa parcheggi la vespa e poi vai a controllare il colore della candela....
solito discorso:
chiara = magra
nocciola = grossoccia
scura = grassa
solo dopo intervieni con la vite laterale che sta sotto il tappino esagonale bianco.
se sei magro sviti e sei grasso avvita....come ti hanno già detto devi fare diverse prove.....avviti o sviti di 1/4 fai un bel giro, torni a casa e controlli la candela e cos?¨ fin quando non trovi il giusto compromesso.
ricorda anche che il minimo controlla il primo 4¬? del gas, dunque se vai sempre a manetta (motore che lavora ad alte temperature), quando molli il gas ecco che entra in gioco il getto del minimo che se troppo piccolo non riesce a far arrivare il giusto tanto di olio/benzina e dunque non riesce a tenere a bada le alte temperature e tac si potrebbe grippare
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
minimo magro
« Risposta #7 il: 06 Agosto , 2009, 13:24:46 »
Vorrei aggiungere sulla carburazione al minimo.
?â molto più facile farla a motore freddo, i sintomi della carburazione sballata sono più marcati.
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
minimo magro
« Risposta #8 il: 06 Agosto , 2009, 15:06:38 »
di solito non sto sui 60-70 km/h è difficile che vada di più...
quindi teoricamente, scatalizzando e con un minimo 45/140 non dovrei avere problemi
Connesso

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
minimo magro
« Risposta #9 il: 06 Agosto , 2009, 16:15:04 »
Scusate, ma quando sarà ora di fare la revisione, bisogna rimontare tutto l'impianto Kat ?
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • minimo magro
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

alternative compatibili al 45/140,getto minimo non disponibile

Aperto da strogoff

Risposte: 16
Visite: 6355
Ultimo post 01 Luglio , 2009, 22:39:56
da paolo l
Problema con il minimo

Aperto da Roccia

Risposte: 18
Visite: 5547
Ultimo post 01 Luglio , 2009, 20:21:27
da piero150
regolazione del minimo.

Aperto da lmoscatiello

Risposte: 8
Visite: 4159
Ultimo post 06 Luglio , 2009, 19:06:35
da Aigor
minimo accelerato

Aperto da azazel

Risposte: 35
Visite: 5651
Ultimo post 13 Dicembre , 2009, 18:17:26
da leopoldo

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more