C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Perdita olio vaschetta freno anteriore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Perdita olio vaschetta freno anteriore  (Letto 2705 volte)

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #10 il: 31 Marzo , 2016, 21:18:21 »
Ciao @Barney09

La vaschetta del liquido freni ha una specula (il dischetto di plastica trasparente) sulla quale sono incise 2 linee orizzontali. Rappresentano il livello minimo (quella sotto) ed il livello massimo (quella sopra). Il livello del liquido deve essere tra i due riferimenti. La posizione del manubrio non influisce.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #11 il: 31 Marzo , 2016, 21:42:46 »
non so darti un parametro per FORTE  :lookdow: ma i raccordi idraulici vanno serrati a fondo ... se l'indianino di turno avesse fatto le cose come si deve con la manovra che hai fatto non si sarebbe dovuto allentare.
Sì hai ragione il lavoro lo potevi fare senza smontare il guscio ... io te l'ho suggerito perchè potessi lavare un po' tutto ma se per te non è importante ok va bene così.
Per il livello dovresti ruotare il manubrio in modo da tenere la vaschetta il più possibile orizzontale (cosa virtualmente impossibile con una vespa e derivate che ha lo sterzo che pende da una parte  :big_sm: fatti aiutare da qualcuno ...) togli le due vitine a croce e leva il coperchio ... sotto dovrebbe esserci una specie di soffietto di gomma (ovviamente tutto sgocciola maledettamente e dovresti mettere stracci o scottex al di sotto ... fai te ...)
Per il livello ci dovrebbe essere un oblò (ma potrei sbagliarmi nel caso specifico) non devi superarlo in nessun caso potresti avere problemi nel ritorno delle pastiglie.  In ogni caso non portare il pelo del liquido oltre un centimetro dal bordo (tieni presente che il livello dell'olio idraulico cambia con il consumo delle pastiglie più sono vecchie più il livello cala )
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #12 il: 31 Marzo , 2016, 22:53:29 »
Ti ringrazio. Il livello cambia in funzione di come è ruotato il manubrio. Se tutto a destra il livello è al max resta solo una piccola bolla d aria. Viceversa il manubrio girato a sinistra il livello è sotto il minimo.

Per quello che chiedevo come va messo il manubrio. Nei prossimi giorni se ce bel tempo la provo su strada.

L unico dubbio che mi resta è sul serraggio.

Siamo sicuri che deve essere serrata al massimo? Non vorrei peggiorare la situazione.
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline Limoncello

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 86
  • Località: Pisa /Marsala
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Star 125 4t rs Vespa vbb2t 150
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #13 il: 01 Aprile , 2016, 08:17:54 »
Ciao, anche io mi sono sempre chiesto come misurare il livello dell'olio freni, sul cavalletto o giù? Io ho messo le scarpette in alluminio al cavalletto quindi sta più sollevata all'anteriore e il livello è appena sotto il minimo.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #14 il: 01 Aprile , 2016, 08:33:35 »
Il livello va misurato tenendo la vespa giù dal cavalletto con il manubrio dritto.

Ciao
Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #15 il: 01 Aprile , 2016, 12:50:41 »
Perfetto. Verifichero'. È chiaro che essendo uscito un po' di liquido la vaschetta sia da rabboccare. Se però la frenata è ok, in occasione del prossimo tagliando, la farò rabboccare. In questo caso non credo sia necessario fare lo spurgo...
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #16 il: 01 Aprile , 2016, 13:01:38 »
Lascia perdere i meccanici ...  :winking:
Se proprio vuoi stare tranquillo smonta la pinza (due viti ... sono di lunghezza differente) e fai rientrare i pistoncini fino in fondo (basta infilare fra le pastiglia una chiave a forchetta e forzare ad aprire. In questo modo avrai la "lettura" del livello olio "reale" perchè è tutto risalito nel serbatoio (così fai pure una sorta di spurgo perchè eventuali bolle d'aria rimaste nel tubo vengono espulse nella vaschetta)
Se serve rabbocca  :winking:
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #17 il: 01 Aprile , 2016, 14:25:19 »
Sia come sia occhio alla corrosivitá del liquido dei freni!
Altra cosa: come fabbricante raccomanda fare, questo andrebbe cambiato ogni 2 anni. Se sei vicino alla data chissá approfitta e fai un cambio completo.
Nel forum c'é un tutorial su come farlo.
Buona fortuna!  :winking:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Perdita olio vaschetta freno anteriore
« Risposta #18 il: 03 Aprile , 2016, 19:46:56 »
Citazione da: Barney09 - 01 Aprile , 2016, 12:50:41
È chiaro che essendo uscito un po' di liquido la vaschetta sia da rabboccare. Se però la frenata è ok, in occasione del prossimo tagliando, la farò rabboccare. In questo caso non credo sia necessario fare lo spurgo...
@Barney09 Esatto. Per come la vedo io il "sensore" e' la qualita' della frenata e quanto scende la leva del freno anteriore. Se non arriva a manopola, campa tranquillo che di olio ce n'e' a sufficienza.
PS: Se ci fosse necessita' dello spurgo, avresti la leva che arriva a manopola e il freno che non va una cippa.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Perdita olio vaschetta freno anteriore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Attrito freno anteriore

Aperto da Er Tommy

Risposte: 10
Visite: 2287
Ultimo post 15 Ottobre , 2014, 19:39:00
da Neropongo
Tubo freno anteriore

Aperto da star150bruxelles

Risposte: 3
Visite: 1733
Ultimo post 01 Novembre , 2014, 18:51:25
da itman83
Gommino interruttore stop freno anteriore: ripristinato

Aperto da gearbox

Risposte: 9
Visite: 1657
Ultimo post 20 Marzo , 2015, 12:40:04
da Alessandro Casino
Perdita Olio selettore marce

Aperto da doc_cesco

Risposte: 12
Visite: 3271
Ultimo post 03 Giugno , 2015, 17:42:29
da doc_cesco

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more