C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • RABBOCCO dell' OLIO: genesi.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: RABBOCCO dell' OLIO: genesi.  (Letto 7158 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

altommy

  • Visitatore
RABBOCCO dell' OLIO: genesi.
« il: 09 Novembre , 2009, 09:46:00 »
Buond?¨, come da titolo post vorrei sapere cosa si intende per Rabbocco olio. Qualcuno potrebbe spiegarlo senza lasciare qualcosa di sottintenso?
HO una LML 125. Sono nuovo avendola da 1000 km ed essendo un neofita di Vespa/LML.
Grazie Mille
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
RABBOCCO dell' OLIO: genesi.
« Risposta #1 il: 09 Novembre , 2009, 10:56:11 »
dai una lettura a questo:

Sostituzione e rabbocco olio

Se hai ulteriori dubbi... facci sapere.  :)
Connesso

Offline 220284

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 191
RABBOCCO dell' OLIO: genesi.
« Risposta #2 il: 09 Novembre , 2009, 11:20:02 »

Ehm, io, tenendo anche conto delle recenti discussioni, quando ho letto il post ho pensato all'olio per la miscela...
 :o
Connesso

Roberto

  • Visitatore
RABBOCCO dell' OLIO: genesi.
« Risposta #3 il: 09 Novembre , 2009, 12:04:50 »
Citazione da: altommy - 09 Novembre , 2009, 09:46:00
Buond?¨, come da titolo post vorrei sapere cosa si intende per Rabbocco olio. Qualcuno potrebbe spiegarlo senza lasciare qualcosa di sottintenso?
HO una LML 125. Sono nuovo avendola da 1000 km ed essendo un neofita di Vespa/LML.
Grazie Mille

Ciao,
effettivamente "Rabbocco dell'olio" puù essere generico, Alex ti ha mostrato il rabbocco o sostituzione dell'olio del Cambio. Per essere sicuri parliamo un attimo anche dell'olio per la miscela...l'ABC per evitare di grippare una star a 1000 km

Il motore a 2 tempi funziona a miscela  (Miscela = Benzina + Olio). La star è fornita di miscelatore perciù non dovrai fare tu la miscela ma sarà la star a farla automaticamente. Tutto quello che devi fare è riempire sia il Serbatoio della Benzina che quello dell'Olio. Sotto la sella della Star infatti hai 2 tappi: uno per la benzina e uno per l'olio. L'olio per miscela per motori a 2 tempi lo puoi trovare anche al supermercato. Il consiglio è di utilizzare un buon olio (sintetico al 100% o semi sintetico) in modo da conservare bene il motore. La capienza del serbatoio della benzina, la misuri attraverso l'indicatore sul conta km, la capienza del serbatoio dell'olio la misuri attraverso il bicchierino che sta sotto al rubinetto della benzina vicino all'aria. Quando appaiono delle bolle d'aria vuol dire che sta finendo l'olio e che devi aggiungerne (rabboccare). Quanti km fai con un litro di olio? 1 Litro di olio dura 49 litri di benzina circa (regola del 2%). 49 litri di benzina sono circa 1200km da percorrere tenendo come media (bassa) al litro 24/25 km.
sotto ti ho messo una foto che ti puù aiutare a capire meglio.

Roberto
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
RABBOCCO dell' OLIO: genesi.
« Risposta #4 il: 09 Novembre , 2009, 12:14:06 »
Perdonatemi se la mia risposta è sembrata superficiale.... ma non ho pensato che alTommy potesse riferirsi all'olio per la miscela.  pr3ghi3ra

Tra i due rabbocchi ho ritenuto che quello del cambio fosse il più "difficile" come operazione fai-da-te.

In effetti c'è ben poco da dire sul rabbocco dell'olio miscela, anche perchè fortunatamente la Star Deluxe è dotata di miscelatore separato, e quel poco che c'è da dire l'ha detto Roberto:
Citazione da: Roberto - 09 Novembre , 2009, 12:04:50

Tutto quello che devi fare è riempire sia il Serbatoio della Benzina che quello dell'Olio.


 :)
Connesso

asiandreaveronica

  • Visitatore
RABBOCCO dell' OLIO: genesi.
« Risposta #5 il: 06 Gennaio , 2013, 09:00:24 »
Riapro questa vecchia discussione:non sono convintissimo della qualita'dell'olio che mi  hanno messo nella mia star 150 2 tempi,(miscelatore),mi conviene rabboccare con olio di ottima qualita'quindi mischiandoli oppure c'e'un modo per svuotarlo e quindi cambiarlo?grazie.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
RABBOCCO dell' OLIO: genesi.
« Risposta #6 il: 06 Gennaio , 2013, 10:08:47 »
Ci sono diverse teorie e scuole di pensiero sullo " mixaggio" di olio nel serbatoio mix. Secondo me non succede un bel niente, al massimo visto che i due tipi olio possono avere densità diversa non si miscelano tra loro e vengono consumati prima l uno Dell altro. Considera poi che solo negli ultimi ann e' nata la fissa Dell olio sintetico, del castrol, del bardhal , del repsol. Le vespe sono nate per digerire tutto. Ho visto gente mettere di tutto su vecchi px, quindi stai tranquillo cosa mai puo' succedere.

Certo e' consigliabile usare olio sintetico, ma non sara' mica la fine del mondo se l olio che hai messo su non e' di ottima qualità.

Ciononostante se intendi svuotare il serbatoio e' sufficiente che a motore spento stacchi il tubicino verde che porta l olio mix dal telaio al carburatore. Ovviamente staccalo dalla parte dello scatolotto, e' sufficiente sfilarlo con le mani ( anche se ha una piccola fascetta vedrai che fa poca resistenza); a questo punto inizierà a gocciolare lentamente olio dal tubicino. Ci vuole un oretta per svuotare un lt di olio. Dove aver fatto questa operazione e' consigliabile fare un pieno di benzina gia ' miscelato manualmente , perche' il mix funzionerà a regime dopo qualche km a causa delle bolle d aria formatesi a causa dello svuotamento.

Ciao
Connesso

traversoma

  • Visitatore
RABBOCCO dell' OLIO: genesi.
« Risposta #7 il: 06 Gennaio , 2013, 11:47:43 »
Come scritto da Boris, non ti preoccupare, il motore due tempi della vespa/star digrtisce tutto, anche se ci metti dell'olio di semi vari (l'inconveniente è che chi ti sta dietro sente odore di friggitoria) quando avrai finito l'olio vecchio metti il nuovo e amen.
Tanto per essere precisi, avevo un Malaguti F 15 Firefox che con marmitta Gianelli, getti maggiorati e variatore Malossi di contachilometri segnava circa 100 Kmh ed era 50CC, gli ho sempre messo l'olio meno costoso che riuscissi a trovare al supermercato e meccanicamente per quattro anni non ha mai avuro nulla, l'ultima tirata l'ho fatta io che sono sceso da Cuneo a Cogoleto (circa 120 Km) a tutta manetta.
Vivi sereno, Mauro. :) :) :) :)
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 18 Aprile , 2025, 11:00:55

StarSgummy

  • Visitatore
RABBOCCO dell' OLIO: genesi.
« Risposta #8 il: 06 Gennaio , 2013, 13:06:04 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: traversoma - 06 Gennaio , 2013, 11:47:43
    (...) avevo un Malaguti F 15 Firefox che con marmitta Gianelli, getti maggiorati e variatore Malossi di contachilometri segnava circa 100 Kmh ed era 50CC (...)
    ESOSO!!!  :P :P :P
    Io avevo un più (fin troppo!!!) compatto F10 Jetline raffreddato ad aria con getti maggiorati e marmitta LeoVince...90Km/h di fisso, 30mila Km.
    Un mostro sotto mentite spoglie :P pericoloso a causa dell'impianto frenante inadatto all' "alta" velocità.
    Il mio sogno era l'F12 Phantom...
    Comunque, è andato a super, a verde ed ad alcool e nel miscelatore è finito olio esausto per auto, olio di semi vari del lidl (una puzza atroce) ed a volte olio nuovo di ogni tipo.
    Bei tempi!!!!!!!
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    RABBOCCO dell' OLIO: genesi.
    « Risposta #9 il: 06 Gennaio , 2013, 13:14:51 »
    Caro StarSgummy, a dirti la verità non sò con precisione cosa gli ho fatto, mi è venuto tutto per puro culo, tutti gli amici di mio figlio (anche con il 70 CC e carburo da 17) erano invidiosi di sta motorella che andava come un fulmine, e ripeto è durata quattro anni (il motore l'ho rifatto completo quando l'ho comprata) prima con mio figlio poi con demolition girl (mia figlia) che riesce a rompere tutto in dieci secondi.
    Ora vive la sua "pensione" in Tunisia dov'è andato a finire l'estate scorsa........chissà, farà le gare con i Cammelli............e ci metteranno l'olio di palma.......ha....ha.....ha.....ha....
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • RABBOCCO dell' OLIO: genesi.
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Cambio dell'olio

    Aperto da altommy

    Risposte: 11
    Visite: 3991
    Ultimo post 20 Aprile , 2010, 02:52:17
    da paolo l
    Troppo pieno dell'olio?

    Aperto da alisottoipiedi

    Risposte: 2
    Visite: 2083
    Ultimo post 06 Maggio , 2011, 10:33:59
    da Marben
    Si ammassa la candela...può essere colpa dell'olio?

    Aperto da cicerone

    Risposte: 10
    Visite: 14772
    Ultimo post 19 Gennaio , 2012, 18:50:49
    da cicerone
    aiuto, ho trovato olio dentro la scatola del filtro dell'aria

    Aperto da tussy

    Risposte: 8
    Visite: 3221
    Ultimo post 04 Aprile , 2012, 23:08:06
    da tussy

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more