C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Primi 100 Km e prime osservazioni

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Primi 100 Km e prime osservazioni  (Letto 1313 volte)

Offline Wunde

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2016
  • Post: 10
  • Vespe possedute: Vespa PK 50 LML Star 200
Primi 100 Km e prime osservazioni
« il: 20 Gennaio , 2016, 23:45:50 »
ciao a tutti!
Apro questo post sperando di avere un feedback sulle impressioni che mi stà trasmettendo la mia starina  :adore: :adore:

La cosa che risalta più alla manopola del gas è sicuramente la carburazione (penso che il concessionario non l'abbia manco provata) con i vuoti a velocità costante e  in accellerazione e la difficoltà di accensione a motore freddo. Prima di tirare furi gli attrezzi aspetterò di aver fatto il primo tagliando (al conessionario volgio dare almeno una possibiltà  :big_sm: :big_sm: )

Ma passiamo alla cosa che mi stà dando più dubbi, le vibrazioni. il Fatto è che non riesco a capire se le posso ritenere normali o sono sintomo di un problema, nello specifico posso escludere un problema di ciclistica in quanto se a qualsiasi velocità tiro la frizione appena il motore scende di giri le vibrazioni passano del tutto e riprendono una volta rilasciata.
Per cercare di spiegarmi meglio, la vibrazione proveniente dal motore l'avverto su tutto il mezzo, ma specialmente sulla pedana ed essa risulta al quanto fastidiosa, se invece tengo la starina sul cavalleto centrale accesa al minimo le vibrazioni sono ampficate non c'è un pezzo che non emetta un rumorino addirittura anche i portapacchi vibrano pur avendo una bella molla di chiusura e dei tamponcini di gomma.
Cosa ne pensate???

Ma eliminando questi due nei, nel complesso è devvero ottima, per la verniciatura e per le cromaturae,non c'è nulla da dire sono perfette.
Dando una sbirciatina hai cablaggi sembrano ben eseguiti (escludendo il connettore del clacson che era solo lente), i vari gommini non sono il massimo, ma con due spiccioli si cambiano, per quanto riguarda la frenata sono abbastanza soddisfato anche se ho pochi km per trarre delle conclusioni come per le sospensioni.


apparte tutto sono fiero di avere una star e se mi chiedessero "la cosiglieresti?" direi subito YES!
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Primi 100 Km e prime osservazioni
« Risposta #1 il: 21 Gennaio , 2016, 08:47:49 »
Ciao.
Se  è scarburata fattela  sistemare subito.perché girare scarburati fino al tagliando?
Connesso
Peppe

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
Primi 100 Km e prime osservazioni
« Risposta #2 il: 21 Gennaio , 2016, 15:36:56 »
Nella mia la verniciatura non è un granchè... esteticamente perfetta ma l'ho sbeccata con una vite che mi è scivolata montando il portapacchi anteriore... e mi è solo proprio caduta sul parafango da dieci centimetri di altezza  :cann: Ci sarà si e no mezza mano di vernice secondo me...
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Primi 100 Km e prime osservazioni
« Risposta #3 il: 21 Gennaio , 2016, 19:01:07 »
Citazione da: Wunde - 20 Gennaio , 2016, 23:45:50
Ma passiamo alla cosa che mi stà dando più dubbi, le vibrazioni. il Fatto è che non riesco a capire se le posso ritenere normali o sono sintomo di un problema, nello specifico posso escludere un problema di ciclistica in quanto se a qualsiasi velocità tiro la frizione appena il motore scende di giri le vibrazioni passano del tutto e riprendono una volta rilasciata.
Per cercare di spiegarmi meglio, la vibrazione proveniente dal motore l'avverto su tutto il mezzo, ma specialmente sulla pedana ed essa risulta al quanto fastidiosa, se invece tengo la starina sul cavalleto centrale accesa al minimo le vibrazioni sono ampficate non c'è un pezzo che non emetta un rumorino addirittura anche i portapacchi vibrano pur avendo una bella molla di chiusura e dei tamponcini di gomma.
Cominciamo dai portapacchi. Rassegnati, quelli vibrano e vibreranno sempre. Non c'e' salvezza. Non e' una questione di marca, perche' i miei erano Faco e vibravano uguale e adesso che monto il portabauletto, vibra lui, quindi......poco da fare se non utilizzare delle corde elastiche da carico, arrotolate intorno al portapacchi per tenerli sempre serrati e da utilizzare all'occorrenza qualora dovessi metterci su qualcosa.
Per le altre vibrazioni, rassegnati anche li'. Un po' dipende dal fatto che il mezzo e' nuovo e che quindi e' probabile che i serraggi non siano ottimali. Armati di santa pazienza e stringi tutto quello che e' a vista (ps: stringere non significa serrarli alla morte).
Ci sono inoltre delle parti (tipo la manopola dell'acceleratore) che sono abbastanza critiche e su cui devi lavorarci tu, perche' nascono cosi'.
Anche la mia, a suo tempo, vibrava tantissimo, ma poi pian pianino stringendo qua e la' e identificando le cause delle vibrazioni e' andata a posto. Ora che ne ho una nuova, e' iniziata nuovamente la lotta e pian piano eliminero' anche queste.
Per ultimo, e' piu' o meno normale che tirando la frizione le vibrazioni spariscano. In pratica elimini il tiraggio del motore e quindi le vibrazioni che poi, naturalmente, si ripresentano non appena ritorni al minimo.
Il consiglio che posso darti e' quello di mettere la Star sul cavalletto a filo di gas e provare a identificare l'origine delle vibrazioni, magari toccando le varie parti per vedere se smettono. Una volta fatto questo, sai dove intervenire (dove possibile).
Connesso

Offline Johnny Malko

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 72
  • Vespe possedute: ts 125 - LML star 150
Primi 100 Km e prime osservazioni
« Risposta #4 il: 21 Gennaio , 2016, 21:30:17 »
grazie Skoppon ! ti ringrazio io che volevo chiedere proprio delle vibre selvagge della Star ! se le cose stanno cosi' non ci penso piu' .... e sorrido lo stesso !   :ahahah:
Connesso
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1066446510920&set=a.1066444270864.12149.1518765591&type=3&theater

Offline Wunde

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2016
  • Post: 10
  • Vespe possedute: Vespa PK 50 LML Star 200
Primi 100 Km e prime osservazioni
« Risposta #5 il: 22 Gennaio , 2016, 21:22:49 »
Citazione da: veleno - 21 Gennaio , 2016, 08:47:49
Ciao.
Se  è scarburata fattela  sistemare subito.perché girare scarburati fino al tagliando?

Pigrizia  :big_sm:

@skoppon
Grazie per il feedback!!
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Primi 100 Km e prime osservazioni
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

I miei primi 100 Km

Aperto da ishkra

Risposte: 3
Visite: 1615
Ultimo post 15 Luglio , 2014, 23:54:03
da miscela3%
Conta KM

Aperto da parnasus

Risposte: 0
Visite: 1512
Ultimo post 08 Agosto , 2012, 08:59:58
da parnasus
ruota posteriore bloccata a 60 km orari

Aperto da kikkoPX

Risposte: 67
Visite: 10537
Ultimo post 07 Agosto , 2014, 22:34:12
da mauro.bone
1044 km

Aperto da tonizzo

Risposte: 9
Visite: 1726
Ultimo post 27 Agosto , 2014, 10:56:37
da veleno

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more